Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
djdido
veramente a me dal 4.0.4, al 4.1.1 pur avendo messo la recovery stock con la recovery non sono riuscito a ricevere l'OTA di Jb, quindi bisogna rimuovere anche il root mi sa..
Provato varie volte.. Se si rimette la recovery originale, riavvia ed esegue l'aggiornamento..passando sopra il root.. In fin dei conti il root è solo un'applicazione che può essere disinstallata.
Senza il mi sa.. scusate ma mi sono confuso con lo zip update flashabile in CWM ecco il perchè delle prove.. passava sopra il root e dopo si doveva reinstallare il root..
Invece per l' OTA occorre essere puliti di recovery e root sotto ho postato come di fa..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
In fin dei conti il root è solo un'applicazione che può essere disinstallata.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma l'app superuser non effettua solo i controlli? Cioè eliminando l'app il telefono avrà sempre l'utente root, o sbaglio?
Inviato dal mio telegrafo con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da Gynlemon
Provato varie volte.. Se si rimette la recovery originale, riavvia ed esegue l'aggiornamento..passando sopra il root.. In fin dei conti il root è solo un'applicazione che può essere disinstallata.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Bah, a me non lo faceva.. forse perché avevo il supersu? (Minchiata o possibilità???)
Inviato dal mio Galaxy Nexus poco do un terremoto 4.6 in calabria usando un bunker di salvataggio
-
Chi è a stock con root e vuole eliminare il root:
Con root explorer oppure ES Gestore File andare su Impostazioni: abilitare "Vai alla radice" e "Sfoglia come root" Se chiede Superuser, accettare .
Rimuovere :
/ system / bin / su
oppure
/ system / xbin / su
quindi rimuovere / system / app / Superuser.apk. Riavviare e si ha il Nexus un-rooted
-
Ciao a tutti,
sono al mio secondo post :)
Mi son letto buona parte di questo 3d prima di iscrivermi, complimenti e grazie ho trovato un sacco di informazioni importanti.
Questa sera tempo permettendo vorrei usare la toolkit sul mio nexus vecchiotto di 1 mese...
Ho intenzione di lanciare un click for all, quindi sbloccherà il bootloader, farà il root, installerà la recovery modificata e la busybox.
E fin qui ok.
la domanda è relativa al preventivo back up, io pensavo di non farlo perchè:
-i contatti li ho nell'account di google
-le foto le carico sempre in automatico su dropbox
-le applicazioni ne ho poche, me le riscarico se mi servono (giusto google autenticator per gli accessi a google e dropbox, vabbhè lo reinstallo)
-i vari settaggi me li rifaccio (piu che altro quelle 4 wifi con password che conosco)
quindi faccio bene o mi dimentico qualcosa? ho anche scaricato l'immagine della 4.1.1 dai server google (quella senza google wallet), ma mi pare di capire che il toolkit nel caso se la va a cercare di nuovo lei se lancio il ripristino, giusto?
grazie mille
Ciao
DIDAC
-
Quote:
Originariamente inviato da
DIDAC
quindi faccio bene o mi dimentico qualcosa? ho anche scaricato l'immagine della 4.1.1 dai server google (quella senza google wallet), ma mi pare di capire che il toolkit nel caso se la va a cercare di nuovo lei se lancio il ripristino, giusto?C
L'immagine che hai scaricato la puoi copiare nella cartella factoy images nella directory del toolkit, sarebbe quello che farebbe il toolkit..
Forse dimentichi un particolare salvarti copiandoti su PC il contenuto di tutta la memoria interna.. Quella da 16 giga per intenderci.. Perché verrà raso tutto al suolo con lo sblocco..
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Forse dimentichi un particolare salvarti copiandoti su PC il contenuto di tutta la memoria interna.. Quella da 16 giga per intenderci.. Perché verrà raso tutto al suolo con lo sblocco..
Ma tolti contatti, foto, applicazioni ed impostazioni account/wifi, cosa dovrei salvare sul pc?
Una volta raso al suolo non dovrebbe tornare come quando l'ho comprato con l'aggiunta di bootloader sbloccato, root e recovery mod?
O vuoi dire che dovrei fare una copia della memoria per tipo google maps, le gapps insomma e altro che c'era installato sul cell al momento dell'acquisto e che con il toolkit perderei?
-
Se hai salvato foto/musica/documenti/ sistema navigazione ecc ecc..
Una volta sbloccato e con la Factory Images, è come se l'avessi tirato fuori dalla scatola.
-
Innanzitutto grazie per le risposte.
Scusami se sono gnucco, ma vorrei capire, io non faccio nessun back up perchè foto e contatti sono al salvo. Tutto il resto me lo risetto di nuovo, no problem.
Premesso questo, stasera faccio il all 1 click, che se non ho capito male, dovrebbe sbloccare il bootloader, fare il root e installare la recovery CW (direi la touch se non ci sono problemi) e installa anche la busybox.
Questa procedura mi sembra di capire fa anche un restore con la factory immage, quindi al termine del all 1 click dovrei rityrovarmi col cell come appena comprato, ovvero con tutte le gapps e la possibilità ora di installar ele rom (capitolo che ancora non ho affrontato). Tutto giusto?
-
OPZ 8 -1 click fo all , è un passo ( sblocco )
OPZ 9 - Download /Flash Google Factory Images , è un altro passo ( flash )