Ma se ti posto il link gli dai un occhiata?
A me mi ha fatto un file .IMG di 20mb
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Ma se ti posto il link gli dai un occhiata?
A me mi ha fatto un file .IMG di 20mb
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Galaxy Nexus
Rom: Purity Rom
Radio: XXLJ1
Kernel: Fancy Kernel
Recovery: TeamWin Recovery Project
Conosco il link e seguo da tempo il discorso ma non esistendo feedback reali sulla sua efficacia capirai che non posso postare il metodo che citi tutto qui.
Alessio70 (17-04-12)
Scusa se ti disturbo ancora ma avevo una curiosità...
dopo che si esegue il flash di una rom la cartella efs è irrimediabilmente persa oppure se il flash va a buon fine la cartella non viene modificata?
Chiedo questo perchè ho effettuato già il flash di una rom ma il mio imei lo vedo ancora in impostazioni, e siccome il primo backup dell'efs l'ho eseguito con quella app che ritieni non adeguata volevo rifare il backup con altro metodo se è ancora possibile.
Grazie
Grazie della della guida, e speriamo che questo backup non serva mai...;-)
La cartella va persa in caso di flash errato.
Pertanto se l'app che hai usato funziona a dovere il tuo backup è corretto.
Ad ogni modo se vuoi rifarlo tamite adb, se in un certo senso è superfluo (visto che già ce l'hai) , allo stesso tempo è utile visto che cmq. nel malaugurato caso che tu debba ripristinarla, devi farlo da console per cui imparare ad utilizzarla può solo che esserti d'aiuto.
bye![]()
mi sa che devo aggiornare la firma ....
Grazie mille. Avevo già flashato AOKP + franco kernel e fortunatamente è andato tutto bene ma si sa: in questi casi la prudenza non è mai troppa!
PS: il file immagine è venuto di circa 20MB. È corretta come dimensione?
ANDROID DOMINA!!!
salve ragazzi,
scusate so gia che sto sbagliando a postare qui =(, ma l'arcinota cartella efs la trovo anche nei device ideos? o cambia nome? perchè io ho fatto un po di pasticci e adesso mi ritrovo con il telefono inutilizzabile..
Avete visto???? adesso è possibile fare backup&restore della partizione EFS (e non solo) semplicemente con il TOOLKIT 7.0 DI MSKIP