Visualizzazione stampabile
-
[ Guida ] ADB
Innanzitutto che cos' è ADB:
Iniziamo con l'installazione:
Qualche esempio su come intervenire:
1) Flashare una ROM direttamente dal PC. Utile se avete fatto un wipe sd card di troppo o avete flashato una ROM che non parte e non avete un backup da ripristinare.
1A)dalla vostra recovery effettuate i soliti wipe. Nelle funzioni avanzate selezionate sideload.
Mettete la ROM (in formato .zip) che volete installare nella cartella platform-tools (vi consiglio di rinominarla con un nome molto corto).
Digitate:
"adb sideload nomerom.zip"
1B) Mettete la ROM in platform tools:
Entrate in recovery.
Digitate: "adb push nomeROM.zip /sdcard/ROM.zip"
Andate nella vostra sd card da recovery e dopo aver fatto i wipe installate la ROM.
2) Fare gli erase da fastboot. (Fateli SOLO se sapete a cosa servono e se reputate di averne bisogno)
Gli erase sono dei wipe più profondi. Talvolta, soprattutto se le recovery non sono ancora mature per un determinato terminale si rendono necessari. Direttamente da fastboot:
fastboot erase system -w
3) Cambiare recovery.
Da fare solo nel caso in cui la recovery sia inusabile. Da evitare in tutti gli altri casi.
Da Bootloader:
fastboot flash recovery recovery.img
SOLO se la procedura dovesse fallire digitare prima e poi ripetere il comando
fastboot erase recovery*
4) Cambiare Radio.
(Ad ora non serve dato che l'ultima radio disponibile è quella già presente nei nostri devices.)
Da bootloader:
fastboot flash radio nomeradio.img
Questi sono solo esempi dell'uso di ADB. Ho ritenuto di inserire i più utili per superare i problemi più comuni che si possono avere durante il modding del device ;)
Altri comandi:
adb reboot (riavvio della ROM)
adb reboot recovery
adb reboot bootloader
abb pull /sdcard/nomefile.estensione c:\nomefile.estensione (per copiare contenuti della sd su pc)
-
Ero esattamente quà che cercavo info per installare l'aggiornamento via adb..
Grazie mille..
EDIT: è possibile anche ottenere i permessi di root attraverso i comandi adb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
Ero esattamente quà che cercavo info per installare l'aggiornamento via adb..
Grazie mille..
EDIT: è possibile anche ottenere i permessi di root attraverso i comandi adb?
Di fatto ADB è il mezzo di comunicazione col device. Anche il toolkit lo usa. Se non ci fossero i toolkit bisognerebbe usare per forza ADB come nella prima guida per il root --> Guida via insecure boot image e ADB
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Di fatto ADB è il mezzo di comunicazione col device. Anche il toolkit lo usa. Se non ci fossero i toolkit bisognerebbe usare per forza ADB come nella prima guida per il root -->
Guida via insecure boot image e ADB
perfetto.. Quindi arrivo al nocciolo della questione.. :D
Funziona con tutte le versioni, anche 4.2.2 la guida che mi hai linkato?
-
Beh non direi. Per lo meno non c'è motivo di ritenere che funzioni se il toolkit non funziona. Come ti ho detto anche il toolkit usa ADB, solo lo fa lui al posto tuo.
-
al comando | adb devices
la risposta è | List of devices attached (un seriale) offline
poi faccio un comando semplice per vedere se funziona | adb reboot bootloader
la risposta è |error: device offline
Possibili cause? (il pacchetto dell'sdk che ho scaricato dal link per inciso non è un installabile, ma sembra uno stand-alone)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
al comando | adb devices
la risposta è | List of devices attached (un seriale) offline
poi faccio un comando semplice per vedere se funziona | adb reboot bootloader
la risposta è |error: device offline
Possibili cause? (il pacchetto dell'sdk che ho scaricato dal link per inciso non è un installabile, ma sembra uno stand-alone)
Hai usato SDKManager.exe vero? Se guardi nello screenshoot che ho fatto dovresti vedere parimenti nel tuo installati -android sdk tools, platform tools, sdk platform, i driver usb e l'android support library. Tutto ciò risulta installato da sdkmanager?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Hai usato SDKManager.exe vero? Se guardi nello screenshoot che ho fatto dovresti vedere parimenti nel tuo installati -android sdk tools, platform tools, sdk platform, i driver usb e l'android support library. Tutto ciò risulta installato da sdkmanager?
Si.. La mia situazione è uguale a quella della tua immagine
In pratica avvio sdk manager, (ripeto senza doverlo installare perche scompattando l archivio non c erano installer sembra stand alone..)
Aggiorno quello che mi segnala.. Copio tutti i file platform tools nella cartella tools.. Dopo di che avvio cmd dalla cartella platform tool.. E provo i comandi..
Da notare 2cose: i driver ho installati quelli del nexus tool kit, servono dei driver appositi per sdk?
E dopo aver copiato i file come in guida dalla cartella all altra se riapro sdk manager mi segnala degli aggiornamenti nella voce "android sdk tools" ma gli stessi che avevo gia appena scaricato..
-
...il nexus è in debug mode? Se si prova a scaricare i driver del sdk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
...il nexus è in debug mode? Se si prova a scaricare i driver del sdk.
Perfetto, ho scoperto.. Avendo la 4.2.2 hanno introdotto la novità di dover dare conferma con il fingerprint per l'accesso da pc.. Grazie mille..
Per la questione degli aggiornamenti:
Dopo aver aggiornato qualche pacchetto devo sempre rifare il copia incolla da platform-tool a tools?
Perchè, dopo aver copiato i file ogni volta che entro mi dice che posso aggiornare Android SDK tools alla rev. 21.1?
-
Finchè funziona lascialo andarerotfl, stesso discorso per i driver.
L'importante è che ci sia il comando fastboot e adb insieme nella cartella comunque: a quello serve il copia-incolla, quindi se proprio li vuoi aggiornare è meglio rieseguire il copia-incolla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Finchè funziona lascialo andarerotfl, stesso discorso per i driver.
L'importante è che ci sia il comando fastboot e adb insieme nella cartella comunque: a quello serve il copia-incolla, quindi se proprio li vuoi aggiornare è meglio rieseguire il copia-incolla.
Ok.. grazie.. rotfl
Io vorrei iniziare a fare tutto manualmente e lasciare da parte i toolkit..
Tu ad esempio nel primo post consigli di cambiare la recovery con adb solo nel caso che quella montata sia inusabile, perchè?
-
Perchè ci sono metodi più facili (primo fra tutti scaricarsi goo manager per installare la TWRP o rom manager per la clockwork) e se uno la prende alla leggera e fa un erase recovery e poi non flasha niente... rimane senza recovery. (naturalmente si può comunque flashare dopo)
-
Ciao.. Dalla semplice guida adb di una utente, che tempo fà mi avevi segnalato ho provato a spostare un file da pc a device.. ma non mi riesce..
Mi spiego meglio.. ho fatto un erase radio, però mi ero scordato di mettere la nuova radio+bootloader nella sdcard per flasharli da recovery..
Anche perchè ho pensato che senza radio al massimo non prendevo e invece il telefono non viene nemmeno letto dal pc..
Altri comandi semplici adb invece funzionano, tipo | adb reboot devices
Mi potresti dare il codice da impartire per spostare il file C:\JDQ39_radio_bootloader.zip nella sd del telefono, con domandi adb?
Cosi posso flasharlo, grazie mille..
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
Ciao.. Dalla semplice guida adb di una utente, che tempo fà mi avevi segnalato ho provato a spostare un file da pc a device.. ma non mi riesce..
Mi spiego meglio.. ho fatto un erase radio, però mi ero scordato di mettere la nuova radio+bootloader nella sdcard per flasharli da recovery..
Anche perchè ho pensato che senza radio al massimo non prendevo e invece il telefono non viene nemmeno letto dal pc..
Altri comandi semplici adb invece funzionano, tipo | adb reboot devices
Mi potresti dare il codice da impartire per spostare il file C:\JDQ39_radio_bootloader.zip nella sd del telefono, con domandi adb?
Cosi posso flasharlo, grazie mille..
Fai così :
Entra in recovery e fai install zip from sideload.
Poi da cmd fai : adb push C:\JDQ39_radio_bootloader.zip /sdcard/0/JDQ39_radio_bootloader.zip***
Quando l'operazione è andata a buon fine dai il comando : adb reboot recovery
E Poi fai install zip from sd card.
***Ti conviene comunque rinominare il file JDQ39_radio_bootloader.zip in radio.zip , metterlo nella cartella platform-tools e dare il comando : adb push radio.zip /sdcard/0/radio.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aetos
Fai così :
Entra in recovery e fai install zip from sideload.
Poi da cmd fai : adb push C:\JDQ39_radio_bootloader.zip /sdcard/0/JDQ39_radio_bootloader.zip***
Quando l'operazione è andata a buon fine dai il comando : adb reboot recovery
E Poi fai install zip from sd card.
***Ti conviene comunque rinominare il file JDQ39_radio_bootloader.zip in radio.zip , metterlo nella cartella platform-tools e dare il comando : adb push radio.zip /sdcard/0/radio.zip
Ottimo, mi mancava il passaggio di dover essere in "install zip from sideload" per poter spostare il file..
Grazie infinitamente..
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
Ottimo, mi mancava il passaggio di dover essere in "install zip from sideload" per poter spostare il file..
Grazie infinitamente..
Di niente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aetos
Di niente!
Visto che ci sono.. per fare l'operazione inversa da sdcard a pc devo usare "pull" giusto..
Avresti un secondo da scrivermi un esempio veloce di comando adb?
-
Giusto. Ricordati di inserire anche c:\nomefile.estensione (o comunque il percorso che desideri sul pc, sempre se sei windows ovviamente) dopo aver scritto il nome file sulla sd.
Che esempio ti serve? Il pull c'è in prima pagina comunque.
(potevi anche fare un flash da fastboot della radio, anche quello c'è in prima pagina)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aetos
Fai così :
Entra in recovery e fai install zip from sideload.
Poi da cmd fai : adb push C:\JDQ39_radio_bootloader.zip /sdcard/0/JDQ39_radio_bootloader.zip***
Questa mi è nuova, ma ha funzionato? Con la TWRP il sideload ha un comando a se (adb sideload per l'appuntorotfl).
Il file con push io solitamente me lo vado a pescare dalla sd con il solito "install zip". Buono a sapersi comunque!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Questa mi è nuova, ma ha funzionato? Con la TWRP il sideload ha un comando a se (adb sideload per l'appuntorotfl).
Il file con push io solitamente me lo vado a pescare dalla sd con il solito "install zip". Buono a sapersi comunque!
L'ho fatto proprio 2 giorni fa perchè mi sono ritrovato in una situazione simile! Ho messo il file in /sdcard/0/ e non /sdcard/ perchè se facevo così non compariva.. e poi ho flashato normalente tramite install zip from sdcard
Comunque install zip from sideload con la recovery cwm serve per "far funzionare" i comandi adb da quanto ho capito
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Giusto. Ricordati di inserire anche c:\nomefile.estensione (o comunque il percorso che desideri sul pc, sempre se sei windows ovviamente) dopo aver scritto il nome file sulla sd.
Che esempio ti serve? Il pull c'è in prima pagina comunque.
(potevi anche fare un flash da fastboot della radio, anche quello c'è in prima pagina)
non volevo fare ancora piu danni perche avendo il pacchetto radio+bootloader ho avuto qualche pensioro nel poter usare il comando flash radio.
Avrebbe funzionato?
E fatalita avevo la clockwork..
Se avessi avuto la twpr non serviva il passaggio di selezionare "install from sideload"?
-
Il push o il pull, il reboot dovrebbero funzionare lo stesso. Caratteristica del sideload è il flash automatico o per lo meno dovrebbe. Ma la clock l'ho tenuta davvero poco
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
Perfetto, ho scoperto.. Avendo la 4.2.2 hanno introdotto la novità di dover dare conferma con il fingerprint per l'accesso da pc.. Grazie mille..
Per la questione degli aggiornamenti:
Dopo aver aggiornato qualche pacchetto devo sempre rifare il copia incolla da platform-tool a tools?
Perchè, dopo aver copiato i file ogni volta che entro mi dice che posso aggiornare Android SDK tools alla rev. 21.1?
ciao ho un problema simile a quello che avevi tu...sul toolkit dove c e abd list of device attached sotto c è un seriale e poi c' è scritto offline mentre ci dovrebbe essere scritto device...ho il debug attivo...non ho capito come hai risolto
-
Guarda nella barra delle notifiche se devi dare un ok. A me non me lo ha mai chiesto cmq, è una supposizione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Guarda nella barra delle notifiche se devi dare un ok. A me non me lo ha mai chiesto cmq, è una supposizione
Anche io ho letto che dovrebbe uscire una notifica per consentire di collegarlo con il PC ma a me non esce niente
-
... la guida l'hai eseguita bene. Il device è riconosciuto. L'unica cosa che mi pare possa influire è la versione di sdk, prova a guardare se hai l'ultima o ad aggiornare i driver.
Dovresti vedere questo:
http://cdn.androidpolice.com/wp-cont...2-11-47-41.png
*** avendo connesso il mio device tramite ADB prima della 4.2.2 non visualizzerò mai il pop up, quindi chi lo fa per la prima volta, se scrive qui come, quando e dove compare, aggiungo il tutto in prima pagina
-
da quando ho installato adb e fatte tutte le procedure della guida non riesco più a far riconoscere il dispositivo al pc come semplice memoria di massa...devo sempre dargli il comando anche solo per trasferire un file?
rettifico, sotto "computer" esce "nexus4", ma se cerco di accedervi mi si blocca l'applicazione "esplora risorse" e non risponde più
-
Non centra la guida, probabilmente hai la memoria sd corrotta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Non centra la guida, probabilmente hai la memoria sd corrotta.
no, hai ragione...però capita che i drivers mi diano problemi e per farla andare devo staccare e riattaccare l'usb
corrotta in che senso? che dovrei fare? di format ne ho fatti a bizzeffe
-
Se riesci a vedere i file e ti carica il contenuto della sd in un tempo normale allora non fare niente.
Poi il telefono te lo dovrebbe vedere anche senza i driver installati... Dalla barra delle notifiche hai selezionato "dispositivo multimediale" una volta che è connesso al pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Se riesci a vedere i file e ti carica il contenuto della sd in un tempo normale allora non fare niente.
Poi il telefono te lo dovrebbe vedere anche senza i driver installati... Dalla barra delle notifiche hai selezionato "dispositivo multimediale" una volta che è connesso al pc?
si...ma capita appunto che per caricare il contenuto della sd ci metta "anni" o che si blocca del tutto, quando lo fa per risolvere devo staccare e attaccare il cavo 2/3 volte
-
Allora hai un problema sulla sd. Devi fare un wipe internal storage da recovery. Ovviamente perdi tutti i dati, quindi magari salvati prima sul pc quelli a cui tieni di più. Comunque qua siamo off topic
-
purtroppo il mio cell si è bloccato nel logo della google però posso entrare in recovery mode...nel momento che collego l usb dal pc al teelfono nn mi riconosce il cell dato che ho istallato la cm 10.1 sul telefono ..potete darmi qualche consiglio su come ripristinare il tutto ? il problema e che non riesco a far interagire il pc con il cell dato che non me lo riconosce perchè cerca dei driver chiamati " full jellybean on marko"
-
non è per dire, ma se leggessi la guida troveresti come installare i driver che ti servono. (come ti avevo già detto)
la cyano non centra niente e quello che hai fatto al tuo nexus coi wipe non è nulla di strano. In tanti altri erano nella tua situazione e hanno risolto. Ti ho già elencato due modi su come fare, basta incominciare a leggere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
non è per dire, ma se leggessi la guida troveresti come installare i driver che ti servono. (come ti avevo già detto)
la cyano non centra niente e quello che hai fatto al tuo nexus coi wipe non è nulla di strano. In tanti altri erano nella tua situazione e hanno risolto. Ti ho già elencato due modi su come fare, basta incominciare a leggere.
oltre agli swipe ho fato anche un format del system,data,cache,sdcard
-
Ultimo mio post. Leggi la guida e risolvi. Altrimenti aspetta qualcun altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Ultimo mio post. Leggi la guida e risolvi. Altrimenti aspetta qualcun altro
si ma non fa altro che dire device not found ! purtroppo non posso entrare nel sistema operativo per abilitare il debug mode
-
hai letto la guida. Va bene. Però hai sbagliato qualcosa.
Se fosse per via dell'ultimo aggiornamento leggeresti "device offline"
Con "device not found" vuol dire che non hai installato i driver, o non sei in bootloader... Insomma non comunica affatto con il nexus 4.
Hai fatto tutti i punti della guida? Hai installato sdk?
***dimmi che versione del bootloader hai. Lo trovi come 5 riga nel menù bootloader.
Se hai quello vecchio escludo che ti possa chiedere di dare il comando da terminale (se è il nuovo: purtroppo non lo posso sapere, ma a rigor di logica direi che non dovrebbe essere comunque richiesto)
-
Ho un nexus 10 e mi èandato in brik.
Usando il suo tool vorrei ripristinare la rom stock, solamente non mi rileva dli adb.
Se scarico questo riesco a far rilevare gli adb dal tool del nexus?
Premetto che ho il dispositivo sbloccato e rpiamavevo il root.
Ora decisamente non sò più se ho ancora il root.
Posso andare in recovery.
Purtroppo non c'è nessuno che spiega come ripristinare il nexus 10 se va in brick.
Non conoscendo l'inglese oltre i siti italiani non vado.