Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroGianlu
Ciao a tutti ragazzi,vorrei chiedervi ...........ho aggiornato slimbeam all'ultimo aggiornamento e ho notato un notevole consumo della batteria,e possibile?a voi succede?
Grazie
Onestamente non l'ho notato, non uso gapps ma poche apps e tutte ibernate con Greenify (che si sbloccano a comodato d'uso e si ri-ibernano allo spegnimento), il minimo cpu usage impostato a 384, in stand-by da mattina a sera mi ha consumato una piccola tacca (da 99% a 79%). Niente di anomalo.
-
Salve a tutti!
Avrei una domanda: Se faccio il root al nexus, posso ricevere il futuro android 4.3 via OTA senza problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asgard96
Salve a tutti!
Avrei una domanda: Se faccio il root al nexus, posso ricevere il futuro android 4.3 via OTA senza problemi?
Si solo root è al massimo bootloader sbloccato!
Se hai la recoveri modificata lo ricevi ma non lo puoi installare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
antoninoroger
Si solo root è al massimo bootloader sbloccato!
Se hai la recò veri modificata lo ricevi ma non lo puoi installare!
Ma se aggiorno il root scompare??
-
Quote:
Originariamente inviato da
asgard96
Ma se aggiorno il root scompare??
Si scompare
-
Raga aiutoooo
Mentre giocavo ho sentito 3 volte come uno scoppiettio .. Come quando sul fuoxo scoppietta la legna .. Come mai?? Tutto questo dopo lundervolt
Un altra cosa dopo aver installato il franco kernel i colori del cell sono cambiati come mai?
-
-
Domanda tecnica. Oggi con root explorer stavo navigando fra le cartelle dell'os per capirne un pò il funzionamento, ho notato una cosa strana nella root in alcune cartelle che magari qualche esperto può farmi capire meglio:
/sdcard
/storage/emulated/0
/storage/emulated/legacy
/storage/sdcard0
in poche parole mi sono ritrovato 4 volte la stessa cartella con gli stessi files e le stesse dimensioni al suo interno (vedi sotto il contenuto):
http://i43.tinypic.com/2uf3urk.png
Ora non ci sarebbe problema se non avessi tanta roba, ma già con navit ho scaricato una mappa da 230 mega e rotti, se mi metto poi a fare foto e filmati e si moltiplica il tutto per 4, 16 giga finiscono in fretta. Nelle propietà delle applicazioni in uso leggo 512mb, valore che è già doppio rispetto a tutte le mie apps installate, ecco qualcuno mi può spiegare come funziona e a che serve questa clonazione, se è necessaria al funzionamento dell'os e se è possibile rimuovere i duplicati per liberare spazio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fnights
Domanda tecnica. Oggi con root explorer stavo navigando fra le cartelle dell'os per capirne un pò il funzionamento, ho notato una cosa strana nella root in alcune cartelle che magari qualche esperto può farmi capire meglio:
/sdcard
/storage/emulated/0
/storage/emulated/legacy
/storage/sdcard0
in poche parole mi sono ritrovato 4 volte la stessa cartella con gli stessi files e le stesse dimensioni al suo interno (vedi sotto il contenuto):
http://i43.tinypic.com/2uf3urk.png
Ora non ci sarebbe problema se non avessi tanta roba, ma già con navit ho scaricato una mappa da 230 mega e rotti, se mi metto poi a fare foto e filmati e si moltiplica il tutto per 4, 16 giga finiscono in fretta. Nelle propietà delle applicazioni in uso leggo 512mb, valore che è già doppio rispetto a tutte le mie apps installate, ecco qualcuno mi può spiegare come funziona e a che serve questa clonazione, se è necessaria al funzionamento dell'os e se è possibile rimuovere i duplicati per liberare spazio?
Non si tratta di clonazione, ma di copie virtuali, ciò è dovuto al fatto che il N4 pervede anche una funzione multi user (un pò come windows per capirci).
Sta tranquilla le copie sono appunto virtuali e non moltiplicano il consumo di memoria! ;)
Quote:
Nelle propietà delle applicazioni in uso leggo 512mb, valore che è già doppio rispetto a tutte le mie apps installate
Questo probabilmente perchè non hai tenuto conto dei dati delle app che spesso superano anche la dimensione dell'app stessa... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
step11
Non si tratta di clonazione, ma di copie virtuali, ciò è dovuto al fatto che il N4 pervede anche una funzione multi user (un pò come windows per capirci).
Sta tranquilla le copie sono appunto virtuali e non moltiplicano il consumo di memoria! ;)
Questo probabilmente perchè non hai tenuto conto dei dati delle app che spesso superano anche la dimensione dell'app stessa... :)
Tutto chiaro grazie dell'info, si, i conti effettivamente tornano se levo le copie "virtuali" e calcolo il tutto solo tenendo conto dello spazio occupato da una cartella unica. Perbacco non mi aspettavo questa cosa del multi-utente pure in questo os.