Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
Raga ho combinato un macello,stavo sovrascrivendo un .apk ma il sistem(na cosa del genere)si è bloccato in modo anomalo e ora il telefono mi è andato in bootloop,che devo fare ora?? sto su rom purity
Ti avevo appena scritto sul thread della purity se c'eri riuscito a risolvere quel problema e poi ho letto qui il danno che hai combinato rotfl si, concordo con gli altri. L'unica è usare il toolkit e tornare tutto stock. Poi rifai il root. Naturalmente perderai tutto, ma non credo ora possa dispiacerti più di tanto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Ti avevo appena scritto sul thread della purity se c'eri riuscito a risolvere quel problema e poi ho letto qui il danno che hai combinato rotfl si, concordo con gli altri. L'unica è usare il toolkit e tornare tutto stock. Poi rifai il root. Naturalmente perderai tutto, ma non credo ora possa dispiacerti più di tanto :)
menomale son riuscito con il tool a ritornare alla stock,domani ci riprovo rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pomponio2196
menomale son riuscito con il tool a ritornare alla stock,domani ci riprovo rotfl
anzichè incasinarti con flash stock, tollbox e quant'altro, fai così:
1) scarica il pacchetto per flashare che ho in firma
2) estrai la rom originale e prendi i file .apk/.jar/.quellochetipare e posizionalo nella stessa posizione della rom originale (seguendo la guida nella discussione)
3) flash in recovery del pacchetto
se stai modificando dei singoli file e vai in bootloop, non ha senso riflashare tutto, basta tornare indietro ad una situazione funzionante (che nel tuo caso è quella della rom moddata che stai usando).
che ne so, modifiche il file systemUI.apk con uno trovato nelle patatine, e vai in boootloop.
anzichè riflashare tutto, flasha solo il systemUI.apk che hai modificato, prendendolo dalla rom originale.
ti eviti un sacco di mal di testa, e non perdi eventuali modifiche che hai fatto in precedenza.
-
Salve, sono un neofita, avrei una domanda siccome non ho trovato risposte altrove.
Domani mi arriva il Nexus 4, è il mio primo smartphone, l'ho già provato da un amico e mi è piaciuto molto. Vorrei però eliminare tutte le apps di google che sono installate per installare le mie personalizzate senza però causare danni.
A tal proposito ho letto che devo rootare il phone e poi cancellare ciò che non mi serve.
Ecco, al momento non ho interesse a installare rom di terze parti, sarebbe possibile cancellare tutto e installare solo la versione clean, pulita, di Android 4.2.2 senza le google apps?
In pratica ciò che vorrei eliminare sono tutte le apps aggiuntive, tipo galleria, il player multimediale, etc... e metterci le mie senza però cancellare i servizi e drivers di base che servono per fare le operazioni comuni (chiamate, gps, etc...).
Se ciò è possibile mi potete dire dove trovare l'immagine di Android 4.2.2 in italiano da installare da zero?
Ringrazio chi mi può dare una mano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fnights
Salve, sono un neofita, avrei una domanda siccome non ho trovato risposte altrove.
Domani mi arriva il Nexus 4, è il mio primo smartphone, l'ho già provato da un amico e mi è piaciuto molto. Vorrei però eliminare tutte le apps di google che sono installate per installare le mie personalizzate senza però causare danni.
A tal proposito ho letto che devo rootare il phone e poi cancellare ciò che non mi serve.
Ecco, al momento non ho interesse a installare rom di terze parti, sarebbe possibile cancellare tutto e installare solo la versione clean, pulita, di Android 4.2.2 senza le google apps?
In pratica ciò che vorrei eliminare sono tutte le apps aggiuntive, tipo galleria, il player multimediale, etc... e metterci le mie senza però cancellare i servizi e drivers di base che servono per fare le operazioni comuni (chiamate, gps, etc...).
Se ciò è possibile mi potete dire dove trovare l'immagine di Android 4.2.2 in italiano da installare da zero?
Ringrazio chi mi può dare una mano.
ci sono diverse strade per ottenere quello che chiedi
ci sono le rom mod (le varie cyanogen mod, paranoid etc etc) che nascono senza google app installate.
google rilascia un'immagine stock con le app installate, qui i casi sono 3:
1) le disabiliti (senza disinstallarle), ed è la strada più facile. e non richiede nemmeno il root (è una funzione integrata di android 4.x)
2) le disinstalli rimuovendo la corrispettiva app dalla cartella system/app (serve il root)
3) ti fai un'immagine modificata senza le google app. (incasinato, ma fattibile)
quello che vuoi fare tu è abbastanza avanzato (soprattutto per uno che è alle prime armi). con il metodo 3 (guarda in firma per capire come fare) hai un risultato controllabile al 100%, ma devi sempre capire come fare.
per esempio, ci sono app che non possono essere disinstallate (mi pare che una di queste sia "email") senza creare casini.
tieni presente che ogni singolo servizio è legato ad un'apk, dalle impostazioni alla configurazione del GPS.
io ti consiglio di disabilitarle semplicemente: la rimozione fisica dell'app serve solo per fare spazio nella cartella system, sul N4 non serve visto che è usato per meno della metà (in totale è grande 880 mb, ed è usato per 420 circa).
volendo puoi sempre aggiungere le tue app senza creare conflitti, anche alla cartella system: però tieni presente che per tutto quello che metti in system non si aggiorna automaticamente.
per esempio:
io uso double twist (lettore musicale), oggi c'è la versione v1.0 e decido di metterlo in system/app.
nessun problema, va senza problemi.
quando uscirà la v.2 il telefono rileverà l'aggiornamento, la scaricherà e la installerà in data/app, non in system.
ciò comporterà che avrai la memoria occupata da la stessa apk, ma il sistema ignorerà la vecchia e farà andare la nuova.
discorso diverso se installi tutto normalmente: tutte le apk in data, una volta aggiornate, sovrascriveranno quelle vecchie, liberando memoria.
se proprio ti sta sulle balle google metti una rom moddata, non ha nessun'apk google ma ha cmq alcuni servizi proprietari (tipo il dsp delle cyanogen)
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
ci sono diverse strade per ottenere quello che chiedi
ci sono le rom mod (le varie cyanogen mod, paranoid etc etc) che nascono senza google app installate.
google rilascia un'immagine stock con le app installate, qui i casi sono 3:
1) le disabiliti (senza disinstallarle), ed è la strada più facile. e non richiede nemmeno il root (è una funzione integrata di android 4.x)
2) le disinstalli rimuovendo la corrispettiva app dalla cartella system/app (serve il root)
3) ti fai un'immagine modificata senza le google app. (incasinato, ma fattibile)
quello che vuoi fare tu è abbastanza avanzato (soprattutto per uno che è alle prime armi). con il metodo 3 (guarda in firma per capire come fare) hai un risultato controllabile al 100%, ma devi sempre capire come fare.
per esempio, ci sono app che non possono essere disinstallate (mi pare che una di queste sia "email") senza creare casini.
tieni presente che ogni singolo servizio è legato ad un'apk, dalle impostazioni alla configurazione del GPS.
io ti consiglio di disabilitarle semplicemente: la rimozione fisica dell'app serve solo per fare spazio nella cartella system, sul N4 non serve visto che è usato per meno della metà (in totale è grande 880 mb, ed è usato per 420 circa).
volendo puoi sempre aggiungere le tue app senza creare conflitti, anche alla cartella system: però tieni presente che per tutto quello che metti in system non si aggiorna automaticamente.
per esempio:
io uso double twist (lettore musicale), oggi c'è la versione v1.0 e decido di metterlo in system/app.
nessun problema, va senza problemi.
quando uscirà la v.2 il telefono rileverà l'aggiornamento, la scaricherà e la installerà in data/app, non in system.
ciò comporterà che avrai la memoria occupata da la stessa apk, ma il sistema ignorerà la vecchia e farà andare la nuova.
discorso diverso se installi tutto normalmente: tutte le apk in data, una volta aggiornate, sovrascriveranno quelle vecchie, liberando memoria.
se proprio ti sta sulle balle google metti una rom moddata, non ha nessun'apk google ma ha cmq alcuni servizi proprietari (tipo il dsp delle cyanogen)
Innanzi tutto grazie per la risposta, prima del Nexus 4 avevo un tablet della Asus che un amico mi aveva prestato ma ho notato che disabilitando da impostazioni come hai detto tu le apps il sistema si rallentava molto e la memoria in uso aumentava anzichè diminuire, probabilmente perchè dovrei disabilitare pure i servizi che usano tali apps cosa che non mi è possibile fare perchè in tali servizi l'opzione per cavarli è oscurata. Per fare un esempio vorrei cavare applocker che per me è una cosa inutile e viene caricato all'avvio del sistema.
Se comunque mi dici che non c'è problema allora posso pure non farlo il root e disabilitarle una ad una sperando di non fare casino.
ps: Ho notato, nel topic di cyanogenmod, che ci sono 2 immagini, una è la rom mod vera e propria e poi ci stanno le gapps, ecco, nell'ipotesi che installo tale mod posso installare solo la rom pulita con adroid 4.2.2 senza le gapps oppure sono obbligatorie per il corretto funzionamento del tutto senza errori o blocchi vari? Ti ringrazio ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fnights
Innanzi tutto grazie per la risposta, prima del Nexus 4 avevo un tablet della Asus che un amico mi aveva prestato ma ho notato che disabilitando da impostazioni come hai detto tu le apps il sistema si rallentava molto e la memoria in uso aumentava anzichè diminuire, probabilmente perchè dovrei disabilitare pure i servizi che usano tali apps cosa che non mi è possibile fare perchè in tali servizi l'opzione per cavarli è oscurata. Per fare un esempio vorrei cavare applocker che per me è una cosa inutile e viene caricato all'avvio del sistema.
Magari con il nexus 4 e quindi con android nativo non modificato da terzi questa cosa si può fare? Posso disabilitare qualsiasi cosa, googleplay store compreso (le apps preferisco installare manualmente tramite file apk)?
A me in pratica non da fastidio tenere le apps nel sistema (come mi hai fatto notare occupano poco), però vorrei che fossero inattive e non si caricassero all'avvio.
Se comunque mi dici che non c'è problema allora posso pure non farlo il root e disabilitarle una ad una.
tieni preente che in configurazione stock (come memma l'ha fatto) consuma meno di 400 mb di ram (su 1,8 gb disponibili per l'utente).
e in ogni caso i servizi di android puro sono sicuramente meno di quelli di un android producer (come quello asus che hai menzionato).
io per esempio alcune le ho disinstallate (google+, current, talk, play books, play music etc etc) perchè non le uso, altre le ho lasciate per utilità.
altre le ho disabilitate (email e gmail) perchè non ho voglia di litigare con la sincronizzazione automatica ma ho paura che possano creare conflitti (in passato, con GB per esempio lo facevano). per cui le lascio ibernate, nel caso le ripristino in un attimo.
il playstore si può disabilitare, ma non ne vedo l'utilità: gestisce le licenze dei programmi a pagamento, e sei costretto ad averlo attivo se vuoi usarli.
ps: applocker non c'è sul nexus!
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
tieni preente che in configurazione stock (come memma l'ha fatto) consuma meno di 400 mb di ram (su 1,8 gb disponibili per l'utente).
e in ogni caso i servizi di android puro sono sicuramente meno di quelli di un android producer (come quello asus che hai menzionato).
io per esempio alcune le ho disinstallate (google+, current, talk, play books, play music etc etc) perchè non le uso, altre le ho lasciate per utilità.
altre le ho disabilitate (email e gmail) perchè non ho voglia di litigare con la sincronizzazione automatica ma ho paura che possano creare conflitti (in passato, con GB per esempio lo facevano). per cui le lascio ibernate, nel caso le ripristino in un attimo.
il playstore si può disabilitare, ma non ne vedo l'utilità: gestisce le licenze dei programmi a pagamento, e sei costretto ad averlo attivo se vuoi usarli.
ps: applocker non c'è sul nexus!
Ottimo allora.
Google+, talk, play books, etc.. e quelle che tu hai menzionato sopra che hai disintallato si possono anche disabilitare senza creare problemi o vanno per forza disinstallate da root? Chiedo così evitavo di rootare per fare questa piccola operazione.
Gran cosa che applocker non c'è, era proprio una cosa inutile messa da Asus, mi confermi che manca anche il controllo genitori (altra cosa che odiavo sul tablet)?
Ti ringrazio ancora per le dritte, sempre più convinto di aver fatto un ottimo acquisto con il Nexus 4, è quello più vicino alle mie esigenze senza tutta la roba inutile che installano i produttori di terze parti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fnights
Ottimo allora.
Google+, talk, play books, etc.. e quelle che tu hai menzionato sopra che hai disintallato si possono anche disabilitare senza creare problemi o vanno per forza disinstallate da root? Chiedo così evitavo di rootare per fare questa piccola operazione.
Gran cosa che applocker non c'è, era proprio una cosa inutile messa da Asus, mi confermi che manca anche il controllo genitori (altra cosa che odiavo sul tablet)?
Ti ringrazio ancora per le dritte, sempre più convinto di aver fatto un ottimo acquisto con il Nexus 4, è quello più vicino alle mie esigenze senza tutta la roba inutile che installano i produttori di terze parti.
pe quello che vedo io il risultato è lo stesso: ho fatto delle prove sul huawei della mia donna, che è un casino da rootare: ho disabilitato tutto e la ram libera è migliorata.
niente controllo genitori sul nexus, considera che gli smartphone android (made in google, le rom moddate invece no) non hanno il selettore degli utenti causa un brevetto nokia dei primi anni 2000.
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
pe quello che vedo io il risultato è lo stesso: ho fatto delle prove sul huawei della mia donna, che è un casino da rootare: ho disabilitato tutto e la ram libera è migliorata.
niente controllo genitori sul nexus, considera che gli smartphone android (made in google, le rom moddate invece no) non hanno il selettore degli utenti causa un brevetto nokia dei primi anni 2000.
Benissimo, appena arriva mi ci metto sotto con le prove. Sei stato molto gentile, se avrò problemi o se mi servono consigli utili so dove tornare. :D