Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nectas
Visto che non riuscivo a farlo partire, ho cercato su youtube 'nexus4 bootloop'
Beh, è stata veramente una manna, hoh trovato un video che spiegava come fare....praticamente durante la X colorata infinita, premere i volumi e power, il telefono si spegnarà (e se non si tocca niente il ciclo ricomincia)...appena lo schermo si spegne, ripremere i 3 tasti....tempo 2 istanti e sei in fastboot mode, pronto per ripristinare tutto! :D
Ora ho unlockato, installato la TWRP (dal toolkit coi prompt), poi ho rootato (dal toolkit a pulsanti) ed ora sto facendo un nandroid backup...che è appena finito....
Tra due istanti proverò a mettere una custom rom... :)
Non sapevo proprio dell'esistenza di questo "trucco", che si è rivelato indispensabile!! Buono a sapersi, grazie dell'avviso :D
Comunque bene, salvati il nandroid in una cartella del pc al sicuro, e poi puoi iniziare a flashare rom e kernel a tuo piacimento :D Sono contento che sei riuscito a risolvere :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorisdodaro
Non sapevo proprio dell'esistenza di questo "trucco", che si è rivelato indispensabile!! Buono a sapersi, grazie dell'avviso :D
Comunque bene, salvati il nandroid in una cartella del pc al sicuro, e poi puoi iniziare a flashare rom e kernel a tuo piacimento :D Sono contento che sei riuscito a risolvere :)
Grazie a te per il supporto e per i consigli! ;)
Nandroid salvato sul PC...vediamo di provare qualche bella rom :P
-
Qualcuno ha provato LMT launcher? Per chi ha rom custom è evidente il miglioramento della pie? Sono utili le gesture?
-
Quote:
Originariamente inviato da
necrologo
Qualcuno ha provato LMT launcher? Per chi ha rom custom è evidente il miglioramento della pie? Sono utili le gesture?
LMT è il miglior pie disponibile.. Funzionamento ottimo e personalizzazione totale..
Le altre hanno solo il vantaggio di un integrazione nativa con la rom..
Le gesture non le ho trovate utili..
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoxxoZ
LMT è il miglior pie disponibile.. Funzionamento ottimo e personalizzazione totale..
Le altre hanno solo il vantaggio di un integrazione nativa con la rom..
Le gesture non le ho trovate utili..
Scusami SoxxoZ , tu, se non sbaglio, usi la slim giusto?
Quindi ritieni utile utilizzare lmt al posto della slimpie, esatto?
Il fatto che non sia nativa non provoca rallentamenti o incompatibilità di alcun tipo?
Posso usare lmt e novalauncher o usando lmt sono costretto a rinunciare ad altri launcher?
EDIT: ok l'ho provata e vi dirò la mia: si può usare con qualsiasi launcher.
Però l'ho tolta subito... È molto personalizzabile, con l'aggiunta di molti tasti (io sono con la purity e quì posso avere solo tre tasti standard della navbar) però non è reattiva come la pie nativa della purity, forse non l'ho configurata bene dato che ci sono un casino di impostazioni, ma non ho tempo da perderci e quindi l'ho bocciata... Forse le darò un'altra possibilità quando avrò più tempo
-
Faccio un paio di domande e ringrazio in anticipo per l'aiuto e la pazienza...
1) ho la CM10.1...se volessi cambiare Rom tipo la Mako Vanilla RootBox...come salvo TUTTO (app, dati app, dati, ecc) per poi rimetterle sulla nuova Rom, se è possibile mi indicate una guida dettagliata
2) in nessun modo e con nessuna guida sono riuscito ad istallare i driver nexus 4...solita cosa, una guida dettagliata?
3)se metto un kernel tipo Franco, cambio i voltaggi, dopo come posso, ad ogni aggiornamento Rom, reimpostare i voltaggi senza doverli reinserire manualmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
necrologo
EDIT: ok l'ho provata e vi dirò la mia: si può usare con qualsiasi launcher.
Però l'ho tolta subito... È molto personalizzabile, con l'aggiunta di molti tasti (io sono con la purity e quì posso avere solo tre tasti standard della navbar) però non è reattiva come la pie nativa della purity, forse non l'ho configurata bene dato che ci sono un casino di impostazioni, ma non ho tempo da perderci e quindi l'ho bocciata... Forse le darò un'altra possibilità quando avrò più tempo
confermo quanto scritto da SoxxoZ, LMT è di un altro pianeta, ma forse è proprio come dici tu, non l'hai configurata bene (che poi non è che ci voglia chissà che...).
-
ma io non ho ancora capito una cosa, la parte dell sd interna, viene cancellata all'atto della sostituzione di una rom o cmq allo sblocco del bootloader?
Se ora io ho foto e video etc, e sblocco il bootloader viene cancellata pure quella roba, o solo di dati relativi al sistema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Splatterz
ma io non ho ancora capito una cosa, la parte dell sd interna, viene cancellata all'atto della sostituzione di una rom o cmq allo sblocco del bootloader?
Se ora io ho foto e video etc, e sblocco il bootloader viene cancellata pure quella roba, o solo di dati relativi al sistema?
Con lo sblocco del bootloader, si perde tutto, quindi anche le foto e video ecc :) Al cambio di una rom, i 3 classici wipe (factory reset-cache e format, ai quali io personalmente aggiungo anche quello system) non intaccano quanto presente all'interno della sd. Il wipe che cancella tutta la sd è il wipe data, quindi se per esempio, dopo avere fatto tutti questi wipe e per sbaglio fai anche il wipe data, non ti ritroveresti nemmeno la rom che avresti voluto flashare, e rimarresti senza un os da caricare, e saresti costretto ad usare il nexus toolkit per riportare il telefono allo stato originale, perdendo quindi il root :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Battilokkio
Faccio un paio di domande e ringrazio in anticipo per l'aiuto e la pazienza...
1) ho la CM10.1...se volessi cambiare Rom tipo la Mako Vanilla RootBox...come salvo TUTTO (app, dati app, dati, ecc) per poi rimetterle sulla nuova Rom, se è possibile mi indicate una guida dettagliata
2) in nessun modo e con nessuna guida sono riuscito ad istallare i driver nexus 4...solita cosa, una guida dettagliata?
3)se metto un kernel tipo Franco, cambio i voltaggi, dopo come posso, ad ogni aggiornamento Rom, reimpostare i voltaggi senza doverli reinserire manualmente?
1) Fai un nandroid backup da recovery (cwm o twrp indifferente) o da toolkit (nexus 4 toolkit) così da poter tornare indietro in un attimo; per le app e i relativi dati o nexus 4 toolkit o l'app titanium backup (con la versione free un po' lenta nel ripristino...
2) Di nuovo...con il nexus 4 toolkit?
3) Mi astengo.... :D