Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiso
Basta che usi uno dei toolkit per fare il root e trovi le opzioni per effettuare il reset di fabbrica al telefono
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
no intendevo senza cancellare tutto e riportare a stock.... come ora sono sulla PA + kernel stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraom
no intendevo senza cancellare tutto e riportare a stock.... come ora sono sulla PA + kernel stock
si si avevo capito ;) eh devi fare così per forza tramite uno dei toolkit, altrimenti se hai un backup della stock puoi ripristinare quello
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraom
Ho fatto diverse prove di ROM installate da zero più un paio di ripristino da backup ,installato kernel e qua t altro;
Vorrei sapere se c'è un modo semplice per pulire a fondo il telefono
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
cosa intendi con "pulire a fondo"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiso
si si avevo capito ;) eh devi fare così per forza tramite uno dei toolkit, altrimenti se hai un backup della stock puoi ripristinare quello
a no non c'e l ho, vabbe allora magari lo lascio cosi per ora
Quote:
Originariamente inviato da
step11
cosa intendi con "pulire a fondo"?
non so tipo eliminare le varie directory /0 che si crea in cui ci sono appunto doppi file, download, cartelle di app ecc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraom
non so tipo eliminare le varie directory /0 che si crea in cui ci sono appunto doppi file, download, cartelle di app ecc...
non sono doppi file!
sono solo immagini virtuali (non hai doppio consumo di memoria dunque!), è una cosa legata alla possibilità di creare diversi "utenti" per il device, e condividere i file comuni (un pò come succede con windows) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
step11
non sono doppi file!
sono solo immagini virtuali (non hai doppio consumo di memoria dunque!), è una cosa legata alla possibilità di creare diversi "utenti" per il device, e condividere i file comuni (un pò come succede con windows) ;)
bo sull 's3 ricordo che mi ritrovavo tante cartelle /0 una dentro l altra che corrispondevano ad ogni reinstallazione e quindi con tutti i file che avevo precedentemente... ora qui non le sto trovando :S han cambiato qualcosa allora ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraom
bo sull 's3 ricordo che mi ritrovavo tante cartelle /0 una dentro l altra che corrispondevano ad ogni reinstallazione e quindi con tutti i file che avevo precedentemente... ora qui non le sto trovando :S han cambiato qualcosa allora ?
Amico, son due devices diversi! in più non ho nemmeno ben capito il problema (assurdo (forse qualche bug nelle procedure...)) che ti si presentava con l'S3!
-
Quote:
Originariamente inviato da
step11
Amico, son due devices diversi! in più non ho nemmeno ben capito il problema (assurdo (forse qualche bug nelle procedure...)) che ti si presentava con l'S3!
vabbe ma il sistema non e' lo stesso ?!!
a che problema ti riferisci al mio o a quello che si presentava sull 's3?
il mio non era un problema mi chiedevo solo come fare a ripurirlo del tutto e quella della directory era solo un esempio.
il problema nell 's3 per quanto avevo letto e' che con il nuovo android ad ogni inizializzazione creava appunto queste directory tipo
/O
->(file di sistema in genere)
->/O
->(file di sistema in genere(vecchia rom))
->/O
->(filed di sistema in genere(vecchi vecchia rom))
ecc...
una sorta di backup credo sia
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraom
vabbe ma il sistema non e' lo stesso ?!!
a che problema ti riferisci al mio o a quello che si presentava sull 's3?
il mio non era un problema mi chiedevo solo come fare a ripurirlo del tutto e quella della directory era solo un esempio.
il problema nell 's3 per quanto avevo letto e' che con il nuovo android ad ogni inizializzazione creava appunto queste directory tipo
/O
->(file di sistema in genere)
->/O
->(file di sistema in genere(vecchia rom))
->/O
->(filed di sistema in genere(vecchi vecchia rom))
ecc...
una sorta di backup credo sia
mi riferivo a quello dell's3, comunque... ti risulta anche sul nexus?
-
Qualcuno mi saprebbe dire quando c'è bisogno di fare un kernel reset oppure flashare un bootloader diverso oppure una radio diversa? perchè è da poco che sto moddando e in giro ho visto che in alcuni casi bisogna fare questi passaggi, ma se non è specificato nulla vado tranquillo giusto?
Ad esempio adesso vorrei passare dalla slim bean alla vanilla, con la slim bean ho solo modificato un file di sistema (credo) per cambiare i dpi, nient'altro, bastano i 3 wipe per cambiare rom?
Grazie!