Vai su impostazioni /display e attivalo... Capirai da solo... :)
Visualizzazione stampabile
In sintesi, le novità principali mi sembrano queste:
- Apk Cloudprint2 già incluso nelle nuove gapps, non serve più installarlo a mano;
- Reboot avanzato attivabile in "Sicurezza", ora prevede anche l'impostazioni "hide on lockscreen" per evitare che qualcuno in possesso del nostro telefono riavvii in recovery e faccia wipe o altro (se ovviamente per la lockscreen abbiamo impostato lo sblocco con pin o gesture, e se il furbo di turno non è esperto);
- Altri slim shortcuts (es. recovery);
- Menu volume espanso.
E' servito rompergli le balle più volte :D :D
Tutto ok qui con dirty flash.
Con il formato Raw ci sono ancora problemi, non attivatelo nella fotocamera.
Flashata la 2.4 con le nuove gapps..ovviamente con wipe cache, dalvik e system. Mi ha riportato i DPI a 268 originali (li avevo settati a 280)..molto strano!
grazie per esserti immolato! ;) comunque mi pare che quel tuo post dove riportavi il problema sia passato abbastanza inosservato su xda, o sbaglio?
una curiosità, il format system non lo fa già la recovery in automatico durante il dirty flash? flashando la slim noto che esce scritto "format and mount system, mount data".
Se fai il wipe di system perdi le gapps e l'impostazione dei dpi contenuta in build.prop. Per mantenerlo devi fare solo il wipe di cache e dalvik.
Il motivo lo vedi sotto, nel quote a steci.
Hanno scaricato il bugreport che postai, probabilmente l'hanno messo in secondo piano perchè si tratta di un formato che comunque su telefono lascia il tempo che trova (e oltretutto produce file di grandi dimensioni).
Se lo fai tu prima, tramite recovery, elimini anche tutti gli script di backup delle impostazioni (come build.prop e quindi i dpi) previsti dalla Slim, e quindi perdi tutto.
Durante il flashing della rom, invece, viene prima avviato lo script di backup e salvato tutto in un percorso temporaneo, poi viene formattato system e dopo viene ripreso il backup dal percorso temporaneo. L'update script parla da sè, ecco le tre fasi:
- Avvio script di backup da system e salvataggio delle impostazioni precedenti nel percorso temporaneo:
- Format di system:codice:mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/system", "/system");
package_extract_dir("system/addon.d", "/system/addon.d");
package_extract_file("system/bin/backuptool.sh", "/tmp/backuptool.sh");
package_extract_file("system/bin/backuptool.functions", "/tmp/backuptool.functions");
set_perm(0, 0, 0777, "/tmp/backuptool.sh");
set_perm(0, 0, 0644, "/tmp/backuptool.functions");
run_program("/tmp/backuptool.sh", "backup");
unmount("/system");
- Recupero backup dal percorso temporaneo e ripristino impostazioni della slim precedente:codice:format("ext4", "EMMC", "/dev/block/platform/msm_sdcc.1/by-name/system", "0", "/system");
codice:package_extract_file("system/bin/backuptool.sh", "/tmp/backuptool.sh");
package_extract_file("system/bin/backuptool.functions", "/tmp/backuptool.functions");
set_perm(0, 0, 0777, "/tmp/backuptool.sh");
set_perm(0, 0, 0644, "/tmp/backuptool.functions");
run_program("/tmp/backuptool.sh", "restore");
delete("/system/bin/backuptool.sh");
delete("/system/bin/backuptool.functions");
Anch'io ho avuto il problema della sincronizzazione Google che dava errore, (anche in xda è stato fatto presente) non a tutti comunque.
Per risolvere basta togliere l'account e rimetterlo.