MIGLIORAMENTO AUDIO ESTREMO - Missione Compiuta!
NUOVA GUIDA PER ANDROID 4.3!!
ATTENZIONE! IL PACCHETTO BEATS AUDIO SEMBRA NON FUNZIONARE SU ROM JSS AL MOMENTO. SE AVETE CM10.2 O ALTRE ROM BASATE SU JSS SALTATE IL PASSO Installazione delle Librerie Audio BEATS.
Se usate CM10.2 potete comunque settare il DSP manager come ho indicato nella sessione "3. Settaggio Beats Audio". Il risultato sarà comunque molto buono :-)
Scusate l'attesa ma ho dovuto attendere tempi tecnici affinché anche per Android 4.3 fossero pronti tutti i pacchetti necessari 
Come sempre cercherò di essere il più preciso possibile ed introdurrò qualche novità dovuta all'esperienza in questi mesi.
Iniziamo con la base.
Come sempre io consiglio CyanogenMod o Paranoid Android, ormai sono entrambe abbastanza Stabili.
NB: questa MOD è perfettamente funzionante solo con la PA! Su CM10.2 non va l'installazione delle Librerie BEATS! Quindi, almeno io, che amo ascoltare musica di qualità, per ora mi tengo la PA! :-P
Comunque la seguente guida dovrebbe andare bene su qualsiasi altra ROM basata su Android 4.3 JWR.
Ecco i link per le ROM:
Paranoid Android 3.9x - MAKO : Link - ROM su base JWR
-Google Apps per PA : Link
CyanogenMod 10.2 MAKO : Link - ROM su base JSS
-Google Apps per CM10.2 (con Photosphere) : Link
Bene avete installato la vostra ROM preferita?
Ora passiamo al FONDAMENTALE Kernel
Come sempre consiglio l'uso del Franco.Kernel, forse uno dei pochi con le Feautures Audio che ci servono!
Bene, finora su base 4.3 Francisco Franco non aveva implementato l'Audio Controll (ASSOLUTAMENTE NECESSARIO PER LA NOSTRA MOD AUDIO) ma da oggi, dalla r178 finalmente l'Audio Controll è tornato!
Ecco i link per i file ZIP da fleshare direttamente da Recovery: Link Nightly Franco.Kernel
Consiglio di installare sempre l'ultima Nightly!
NB: se avete optato per la CM10.2 basta su JSS dovete scaricare il kernel JSS! (es: franco.Kernel-nightly-r178-JSS.zip) se invece avete optato per la PA o per un altra ROM basata su JWR scaricate il kernel senza JSS (es: franco.Kernel-nightly-r178.zip).
FATE ATTENZIONE A COSA SCARICATE!
Passo successivo : Installazione delle Librerie Audio BEATS
Finalmente sono riuscito a modificare con dei semplici "Delete" il pacchetto Autonistallante BEATS+XLOUDER 
Qui trovate il link ad un file zip fleshabile che non vi installerà tutti i software presenti in BEATS+XLOUDER (che sono inutili per la nostra MOD) ma solo il AWESOME BEATS aggiornato con tutte le nuove librerie:
NexusLouderV4B1-TestBuild_2_MODgiannir1988.zip
Qui trovate il link al threed di XDA : Link
Link diretto all'ultima versione completa di BEATS+XLOUDER al 24.08.2013 : NexusLouderV4B1-TestBuild#2.zip
Una volta scaricato riavviate il terminale in Recovery mod ed installate il file ZIP appena scaricato.
Installate anche le Librerie andiamo alla configurazione:
1. Configurazione KERNEL:
Tramite Franco.Kernel Updater (Link al PlayStore) andate in "Impostazioni Kernel Personalizzate" e settate i seguenti parametri :
"Aumenta Volume Cuffie" : 7 o 8
"Guadagno Auricolare" : 5 o 6
2. Abilitazione Beats Audio
Nelle Impostazioni di sistema andate in "Audio" e alla voce "Effetti musicali" selezionate "Awesome BEATS"
3. Settaggio Beats Audio
Dal Drower delle Applicazioni aprite l'App Awesome BEATS.
Qui fate un po' voi, io ho deciso di settarla in questo modo:
Nella sessione "Cuffie" attivare:
da "Amplificazione Bassi" fleggare "Attiva" e selezionare "Lieve" o "Moderato" in "Selezione potenza effetto".
da "Equalizzatore" fleggare "Attiva" e selezionare "Amplificazione Alti" in "Seleziona Modello".
In questo modo otterrete Bassi Profondi ed Alti Definiti.
4. Settaggi Applicazione
Da quando è uscito Spotify non posso farne più a meno, e li non c'è nulla da settare! Infatti l'audio viene direttamente gestito dal sistema e quindi non c'è bisogno di fare nulla. Lo stesso vale se usate "Apollo" o "Google Play".
Se invece usate Power Amp bisogna far attenzione a Direct Volume Control in Audio Tweaks in Settings, deve essere Disabilitato. Tuttavia questa versione di BEATS+XLOUDER (la V4B1) sembra non essere compatibile con Power Amp. Provate un po' voi.
Be qui è tutto! Spero di esservi stato d'aiuto e soprattutto spero di aver sciolto ogni vostro dubbio.
Alla Prossima!!! 
GUIDA PRECEDENTE PER ANDROID 4.2.2:
codice:
Partivo da CM10.1 [Nightly del 07.05.2013] con kernel Stock
di partenza l'audio si presenta di scarsa potenza e qualità, anche smanettando con il DSP Manager (incluso della Cyano) e con il mio fidato amico di sempre PowerAMP.
Di partenza il mio NEXUS 4 con CM10.1 ha un audio che valuterei 6/10.
Procedo a descrivervi quello che ho fatto:
PASSO 1 : CAMBIARE KERNEL
Sotto consiglio di Davide Brutti di CyanogenMod Italia provo il franco.kernel che sembra essere dotato di un ottimo motore Audio e di features di tutto rispetto anche nella gestione di processore, ram, autonomia, ecc...
ahimè, unica pecca, per poter usufruire di tutte le features, tra cui una per noi indispensabile, bisogna sborsare 3,99€ per acquistare dal market l'app ufficiale per i setting altrimenti resta un ottimo kernel, ma non molto diverso dagli altri.
la qualità audio riscontrata dopo passo 1 risulta valere a mia opinione 7/10 (poco meglio rispetto al kernel stock, manca qualcosa)
PASSO 2 : AWESOME BEATS
Fleshate da Recovery questo pacchetto : BEATS+XLOUDER! ( link diretto alla versione 3B3 )
Questo non è altro che uno ZIP fleshabile, che potete rifleshare ogni volta che aggiornate una ROM con enorme facilità senza dover fare tutta la procedura manuale che vi ho illustrato qui sopra.
Importante però che quando avviate la ROM per la prima volta andiate in : Impostazioni -> Audio -> Effetti musicali e selezionate Awesome BEATS (e non Noozxoide) e premete OK.
Così date il controllo del reparto audio alle librerie BEATS come se avreste installato Awesome BEATS con l'altra procedura.
Questo ridurrà i tempi di aggiornamento, limitandoci all'esecuzione di semplici passi:
1) Wype Cache, Davil Cache e System
2) Flash della ROM
3) Flash del KERNEL
4) Flash del pacchetto audio
Tutto qua
(PS: per chi lo ha chiesto: si, bisogna eseguire questi passi, quelli qui sopra indicati, ad ogni aggiornamento di ROM, ma almeno con questa procedura facilitata riducete i tempi)
PASSO 3 : APP AUDIO - POWERAMP
Come ho scritto sopra ho un fidato amico che già dal Galaxy S2 mi accompagna nella quotidianità : PowerAMP.
Reputo questo software il migliore in assoluto per la riproduzione Audio.
I settaggi che ho eseguito sono semplici ed immediati :
IMPOSTAZIONI -> AUDIO -> MODIFICHE AVANZATE -> Disattivare Controllo Volume diretto e MusicFX (diamo il controllo della gestione volumi alle librerie BEATS)
EQUALIZZATORE -> Attivato e settato su Preset : ROCK
TONI -> Disabilitati (compreso Stereo X settato a ZERO)
LIMITE -> Attivato (altrimenti c'è il rischio di distorsione del suono)
Tutto qua!
Questo setting dovrebbe andare bene per quasi tutti i generi di musica senza aver bisogno di apportare grossi cambiamenti, io ascolto tutti i generi, ho scelto l'equ ROCK perchè lo reputo il più equilibrato, non perché io ascolti solo ROCK. Lasciate perdere l'app AWESOME BEATS e tenete i settaggi in essa sempre tutti disabilitati.
la qualità audio riscontrata dopo passo 3 risulta quasi perfetta, a mia opinione stiamo ad un buon 8,5/10
Manca l'ultimo passo
PASSO 4 : BOOST AUDIO IN CUFFIA
Qui capiremo il perché dei 3,99€ spesi per l'app del franco.kernel (oltre ovviamente a pagare 4-5 caffè al nostro amico che con tanto impegno ci ha costruito questo magnifico kernel).
Dall'app selezionamo : IMPOSTAZIONI CUSTOM KERNEL -> AUMENTA VOLUME DELLE CUFFIE -> 10
Qui ho settato un BOOST di 10/20 dato che oltre questo valore l'audio va in distorsione a volume al 100% e le vostre cuffie ne risentirebbero non poco!
IMPOSTAZIONI CUSTOM KERNEL -> GUADAGNO DELL'AURICOLARE -> 5. (quest'ultimo migliora la resa sui suoni più intensi come bassi potenti)
FINALMENTE ABBIAMO FINITO!