Come fai ad avere il doppio tocco attivo?
Che versione del kernel monti?
Ho notato che da quando ho Hells core, nel momento in cui faccio il riavvio del telefono devo sbloccarlo e tenere lo schermo acceso finché trickster mod non ripristina tutti i settaggi salvati, altrimenti se lo fa da schermo spento il touch non funziona..
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Basta scaricare un app che ti consenta di gestire il kernel.. Io ho kernel tweaker.. Vai in: kernel.. E poi metti la spunta sul doppio tocco semplicissimo![]()
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Mi serve un piccolo aiuto: da trickster non riesco a limitare la frequenza del processore, perché?
Ad esempio, metto 1ghz come limite, do ok, non da errori, ma appena esco e rientro da trickster la frequenza non risulta più limitata.
Non ho altre app di gestione del kernel.. come ne esco?
(Grazie!)
pagina "General" -> "CPU Frequency Control" -> "Frequency Lock"
Scrivo per un parere riguardo tale kernel...
Premetto che uso CM11, quindi utilizzavo la versione CM di Hells-Core.
La batteria non mi dispiaceva, anche se talvolta il telefono era lento, ad esempio durante l'installazione di APP (uno Jiayu G4 installava le app in 1/3 del tempo, e senza alcun modding o altro, e mantenendo una autonomia doppia rispetto al Nexus). Tuttavia, non era assolutamente un problema.
Avevo tuttavia un problema, il telefono non andava in deep sleep quando avrebbe dovuto, questo a causa di numerosi kernel wakelock, msm_hsic_host.
Leggendo in giro, pare un problema che interessa tantissime rom e tantissimi kernel, da anni. E dipende dal kernel riuscire ad arginare il fenomeno o meno.
In pratica, grazie a questo, se lascio il telefono in stand-by per 3 ore, fa poco più di 2 ore in deep sleep, il resto alla frequenza minima... Il che non è normale, dato che dovrebbe fare quasi 3 ore in deep sleep.
Decido quindi di provare una versione mod di CM 11, che consente di utilizzare i kernel standard, quindi non necessariamente i kernel scritti appositamente per CM. Quindi per poter provare il FAUX, il FRANCO, etc, tutti in versione stock (non CM, le versioni CM sono sempre create da modder, partendo dalla stock, e non sempre funzionano bene).
Questa versione mod di CM11 ha un kernel, Bricked Kernel... Ebbene, sorpresa, con Hell Core il telefono riusciva ad andare in deep sleep SOLO per il 75% del tempo (se ero fortunato), ora per il 93-94% del tempo... Il risultato? Con Hell Core lascio il telefono sul comodino durante la notte e perdo il 3% ogni ora, con questo Bricked Kernel solo l'1% ogni ora.
La frequenza minima è 384 vs 192 di Hells Core... La frequenza GPU non scende a 27MHz come Hells Core... Insomma, sulla carta dovrebbe consumare di più, ma in pratica consuma 1/3 di Hells Core
E, sorpresa, il telefono è molto più veloce, ad esempio le app vengono installare in max 1-2 secondi (per quelle "grosse") contro i 7-8 secondi che ci mette Hells Core
Qualcuno conosceva questo Bricked Kernel? Ho scoperto che c'è un thread ufficiale su XDA, ma pare un kernel di poco conto, rispetto al mega thread ad esempio del Franco...
Poi, qualcuno ha avuto modo di provare, oltre che Hells Core, anche il Franco o il Faux su KitKat (a prescindere dalla rom)?
Quello che cerco, è solo un kernel con eccellente autonomia, sia a schermo spento che acceso (non mi interessa fare 10 ore di SOT quando si scarica completamente in una notte sul comodino), ed una ottima velocità![]()
Ultima modifica di Tennic; 15-01-14 alle 12:25
Io ho provato il kernel stock, il franco kernel per un bel po' di mesi e da qualche settimana l'hells core. Secondo me l'hells è il migliore del lotto. Riesco a fare quattro ore di schermo accesso, mentre col franco circa 3 e con lo stock più o meno 2.
Ma penso che dipenda da terminale a terminale. Usi greenify?