Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Il relock non è necessario, la twrp, deve essere esattamente rinominata come la stock, cioè recovery.
La procedura sarà molto lunga ti avverto 5 min per il flash e 6/7 per il riavvio, non spaventarti.
Solo che perderai la twpr se non hai il Root perché si sovrascrivera la stock.
Ti convince flashare la factory, e avviarla.
Scarichi cf-autoroot di chanfire lo decomprimi in una cartella da te creata sul desktop, rimandi nel Bootloader il device e clicca (o doppio click non ricordo) su root-windows.bat
Si avvierà una procedura di installazione automatica, e avrai il root.
Ora ritorna nel Bootloader e flasha la twrp
Grazie!
ho già fatto operazione di scaricare la twrp ultima versione rinominarla "recovery" e copiarla nel file .zip della factory
nella situazione attuale ho i permessi di root (test effettuato con root checker basic), se faccio l'istallazione come ho descritto sopra li perdo quindi? e devi riattivarli con da te descritto?
-
Salve, dopo aver installato i driver usb sono andato sul prompt e ho digitato adb devices ma non mi è comparso nessun seriale...come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BubbaLandz
Salve, dopo aver installato i driver usb sono andato sul prompt e ho digitato adb devices ma non mi è comparso nessun seriale...come mai?
Hai attivato USB debug dalle opz sviluppatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miciox
Hai attivato USB debug dalle opz sviluppatore?
Si si..ho anche sbloccato il bootloader
-
Quote:
Originariamente inviato da
BubbaLandz
Si si..ho anche sbloccato il bootloader
Collega il telefono al PC, digita "adb devices" (mi raccomando la s finale) e manda lo screen di quello che ti viene scritto
-
1 allegato(i)
ecco qua lo screen sul prompt dicitando adb devices
-
Quote:
Originariamente inviato da
BubbaLandz
ecco qua lo screen sul prompt dicitando adb devices
Si ma il comando lo devi dare su un prompt aperto sulla cartella platform tools, scaricabile come da guida... (sdk-android-windows)
Scarica quella cartella, mettila sul desktop, fai shift+tasto destro e fai "apri finestra di comando qui". Da lì digita il comando. Se ti viene fuori il seriale sei apposto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BubbaLandz
ecco qua lo screen sul prompt dicitando adb devices
Riavvia entrambi, il pc e il Cell.
Poi dai da dentro la cartella sdk(Shift + tasto destro del mouse) apri comando quì e mandalo nel Bootloader con: adb reboot bootloader
-
Mi esce List of devices attached
XXXXXXXXXXXXXXXX Device
-
Quote:
Originariamente inviato da
BubbaLandz
Mi esce List of devices attached
XXXXXXXXXXXXXXXX Device
Bene ora puoi dare qualsiasi comando
-
Una volta termitato il download dell'occam e copiato/incollato tutti i file nella cartella di android-sdk-windows ..dove lo trovo il "Flash-all.bat"? è un file che contiene la cartella occam?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BubbaLandz
Una volta termitato il download dell'occam e copiato/incollato tutti i file nella cartella di android-sdk-windows ..dove lo trovo il "Flash-all.bat"? è un file che contiene la cartella occam?
Probabilmente se hai le estensioni nascoste il comando sarà solo flash-all
È quello comunque
È insieme a tutti i file sparsi nella cartella sdk
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Probabilmente se hai le estensioni nascoste il comando sarà solo flash-all
È quello comunque
È insieme a tutti i file sparsi nella cartella sdk
Sembra che sia tutto ok..ci sono 4 pallini che vanno in giro per il display...sono circa 2 minuti che stà cosi è normale?
Questo è il risultato
-
Quote:
Originariamente inviato da
BubbaLandz
Sembra che sia tutto ok..ci sono 4 pallini che vanno in giro per il display...sono circa 2 minuti che stà cosi è normale?
Questo è il risultato
Si a quest'ora hai già fatto, ci mette molto perché deve generarsi la cache di art
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Si a quest'ora hai già fatto, ci mette molto perché deve generarsi la cache di art
Perfetto...spero che quando uscirà il 5.1 non dovrò fare di nuovo sta storia ahahaha
-
Quote:
Originariamente inviato da
BubbaLandz
Perfetto...spero che quando uscirà il 5.1 non dovrò fare di nuovo sta storia ahahaha
Beh se non lo moddi ti arriva l'ota, sennò hai capito... Metti la factory scompattata nella cartella sdk e dai il comando, semplice e più sicuro dei Toolkit
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Beh se non lo moddi ti arriva l'ota, sennò hai capito... Metti la factory scompattata nella cartella sdk e dai il comando, semplice e più sicuro dei Toolkit
No no io lo lascio cosi senza nulla...quindi credo mi arrivi no? Comunque grazie ragazzi per avermi aiutato :) !
-
Quote:
Originariamente inviato da
BubbaLandz
No no io lo lascio cosi senza nulla...quindi credo mi arrivi no? Comunque grazie ragazzi per avermi aiutato :) !
Si, arriverà tranquillamente ;)
-
Ragazzi qualcuno di voi ha flashato il nuovo bootloader?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
domy88
Ragazzi qualcuno di voi ha flashato il nuovo bootloader?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Come mai sta domanda?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miciox
Come mai sta domanda?
mi riferivo alla compatibilità con le radio .98 e .27 con il nuovo bootloader... in realtà avevo già il bootloader aggiornato tramite la rom AOSP..
e comunque la radio .98 funziona perfettamente anche con il nuovo bootloader
-
parto da cyano 11 e vorrei passare ad android 5L. sto seguendo la guida, primo punto (driver) quando collego il nexus con debug attivato su gestione periferiche mi rileva due voci Nexus 4 e android composite adb interface.. in teoria dovrei aver installato correttamente i driver che dice di installare la guida.. come faccio a controllare pero? questa storia delle due voci mi sembra strana..in precedenza avevo installato i driver clockwork mod, adesso su info driver mi da tipo di dispositivo:SAMSUNG Android Phone, produttore :google inc. (alla voce android composite adb interface), mentre alla voce nexus 4 nelle proprieta del driver mi da tipo di dispositivo: Dispositivi portatili, produttore:LGE.. consigli?
Edit: la voce android composite adb interface mi compare solo collegandolo in modalita debug usb. E' tutto ok?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HousesMind
parto da cyano 11 e vorrei passare ad android 5L. sto seguendo la guida, primo punto (driver) quando collego il nexus con debug attivato su gestione periferiche mi rileva due voci Nexus 4 e android composite adb interface.. in teoria dovrei aver installato correttamente i driver che dice di installare la guida.. come faccio a controllare pero? questa storia delle due voci mi sembra strana..in precedenza avevo installato i driver clockwork mod, adesso su info driver mi da tipo di dispositivo:SAMSUNG Android Phone, produttore :google inc. (alla voce android composite adb interface), mentre alla voce nexus 4 nelle proprieta del driver mi da tipo di dispositivo: Dispositivi portatili, produttore:LGE.. consigli?
Edit: la voce android composite adb interface mi compare solo collegandolo in modalita debug usb. E' tutto ok?
Da prompt da il comando "adb device" (o devices, non ricordo) se ti da come risultato una stringa è ok, se il risultato è uno spazio vuoto, cancella tutti i driver inerenti al nexus e reinstalla solo quelli della guida.
-
da prompt sul pc non mi riconosce "adb".. ne come come comando interno ne esterno.. ho provato sia device che devices, con lo spazio e senza.. Non riconosce il comando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HousesMind
da prompt sul pc non mi riconosce "adb".. ne come come comando interno ne esterno.. ho provato sia device che devices, con lo spazio e senza.. Non riconosce il comando.
Hai scaricato la sdk in primo post? Devi aprire una finestra di comando su essa (shift+tasto destro, apri finestra di comando qui).
Quando hai aperto la finestra di comando digita adb devices. È tutto scritto nella guida.
-
Ciao, ho seguito quest'ottima guida per diverse cose, su una però non riesco a venirne a capo. Il sideload di ota zip da recovery stock.
Winxp sp3, driver usb scaricati e installati manualmente, tool adb fastboot scaricati sempre dai link qui.
Tengo "gestione risorse" aperto per vedere in tempo reale ciò che capita sistematicamente:
quando vado in recovery stock sparisce "adb interface composite", di conseguenza non riesco a lanciare il comando di sideload.
Googlando vedo che non dovrei avere "composite" ma in installazione driver, fatta manualmente, é uscito quel risultato... Cmq nonostante questo, quando i driver sono attivi da fastboot, i comandi adb non fanno una piega, infatti sono riuscito a sbloccare bl e mettere twrp...
Consigli? Ormai 5.0.1 ce l'ho, ma alla prossima?
Grazie in anticipo
Ps tengo debug usb on, poi con mtp e ptp ho provato tutte le combinazioni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
modjo
Ciao, ho seguito quest'ottima guida per diverse cose, su una però non riesco a venirne a capo. Il sideload di ota zip da recovery stock.
Winxp sp3, driver usb scaricati e installati manualmente, tool adb fastboot scaricati sempre dai link qui.
Tengo "gestione risorse" aperto per vedere in tempo reale ciò che capita sistematicamente:
quando vado in recovery stock sparisce "adb interface composite", di conseguenza non riesco a lanciare il comando di sideload.
Googlando vedo che non dovrei avere "composite" ma in installazione driver, fatta manualmente, é uscito quel risultato... Cmq nonostante questo, quando i driver sono attivi da fastboot, i comandi adb non fanno una piega, infatti sono riuscito a sbloccare bl e mettere twrp...
Consigli? Ormai 5.0.1 ce l'ho, ma alla prossima?
Grazie in anticipo
Ps tengo debug usb on, poi con mtp e ptp ho provato tutte le combinazioni...
Ma sei andato in sezione sideload della stock? Hai clickato su "install update from sideload"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miciox
Ma sei andato in sezione sideload della stock? Hai clickato su "install update from sideload"?
Si, non l'avevo scritto, ma sul terminale ho selezionato e lanciato "install update from adb", infatti sono anche comparse le scritte che indicano di lanciare il comando di sideload da shell.
Solo che lanciando il comando da shell pc ottengo "no adb devices found", infatti non ottengo nemmeno il seriale col comando "adb devices" e come dicevo ho evidenza dal pc (gestione risorse) che il device driver adb composite sparisce appena entrato in recovery... Non so, c'è qualcuno con winXP come me? Il driver adb come vi appare in gestione risorse? Android adb e basta, oppure Android adb composite come a me? Inoltre, come mi consigliate di lasciare i flag su mtp e ptp?
Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
modjo
Si, non l'avevo scritto, ma sul terminale ho selezionato e lanciato "install update from adb", infatti sono anche comparse le scritte che indicano di lanciare il comando di sideload da shell.
Solo che lanciando il comando da shell pc ottengo "no adb devices found", infatti non ottengo nemmeno il seriale col comando "adb devices" e come dicevo ho evidenza dal pc (gestione risorse) che il device driver adb composite sparisce appena entrato in recovery... Non so, c'è qualcuno con winXP come me? Il driver adb come vi appare in gestione risorse? Android adb e basta, oppure Android adb composite come a me? Inoltre, come mi consigliate di lasciare i flag su mtp e ptp?
Grazie in anticipo!
Dev'essere adb composite... La modalità mtp/ptp è indifferente da recovery... Il problema che ti affligge secondo me è windows... XP è una versione vecchia, non vorrei che fosse esso il problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miciox
Dev'essere adb composite... La modalità mtp/ptp è indifferente da recovery... Il problema che ti affligge secondo me è windows... XP è una versione vecchia, non vorrei che fosse esso il problema...
Ok grazie, allora provo a cambiare porta e al limite pc e ritento alla prossima occasione. Grazie!
-
ciao ragazzi,
ho scaricato purtroppo anche io l'aggiornamento ad android 5.0, ma ho molti problemi. ho pensato quindi di downgradare e tornare alla precedente versione.
ho letto da un altro thread che in questa guida dovrebbe esserci il modo per downgradre, ma esendo in questa materia molto utonto, non so quali passaggi devono essere fatti.
mi potete indicare quindi che deve esser fatto?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
teveric
ciao ragazzi,
ho scaricato purtroppo anche io l'aggiornamento ad android 5.0, ma ho molti problemi. ho pensato quindi di downgradare e tornare alla precedente versione.
ho letto da un altro thread che in questa guida dovrebbe esserci il modo per downgradre, ma esendo in questa materia molto utonto, non so quali passaggi devono essere fatti.
mi potete indicare quindi che deve esser fatto?
grazie
Devi seguire il metodo per flashare la factory image. Al momento del download di essa però, scarica la versione 4.4.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miciox
Devi seguire il metodo per flashare la factory image. Al momento del download di essa però, scarica la versione 4.4.4
ho avuto problemi nella fase unlock, nel dare i comandi. cosi stamattina ho reimpostato le impostazioni di fabbrica direttamente dal cellulare e ora pare funzioni. Subito dopo ho installato tramite ota la versione 5.0.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
step11
ragazzi ho notato che rinominando il file "recovery.img" da errore nel comando successivo. bisogna rinominare il file solo "recovery", in quanto altrimenti il nome completo sarebbe "recovery.img.img"..
-
Quote:
Originariamente inviato da
HousesMind
ragazzi ho notato che rinominando il file "recovery.img" da errore nel comando successivo. bisogna rinominare il file solo "recovery", in quanto altrimenti il nome completo sarebbe "recovery.img.img"..
Se non hai la visualizzazione delle estensioni sconosciute (nella guida c'è espressamente scritto di attivarla) la si rinomina in recovery, altrimenti in recovery.img
Quando si parla di rinominare, si intende tutto compreso, anche l'estensione...
-
Riposto la domanda qui non riesco ad andare in download mode praticamente con volume giu piu power mi va in recovery cosa posso fare???grazie a tutti....se trasformo la rom stock da estensione tgz a zip e provo a flasharla da recovery che ne dite si puo fare???altrimenti non so proprio come fare i comandi adb non li ho mai usati.....aiutoooooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federico87
Riposto la domanda qui non riesco ad andare in download mode praticamente con volume giu piu power mi va in recovery cosa posso fare???grazie a tutti....se trasformo la rom stock da estensione tgz a zip e provo a flasharla da recovery che ne dite si puo fare???altrimenti non so proprio come fare i comandi adb non li ho mai usati.....aiutoooooo
prima cosa, la factory va estratta dall'archivio .tgzù
La apri con 7zip (o quello che hai) ed estrai il contenuto in sdk.
Non devi entrare in download mode, devi semplicemente entrare in modalità bootloader, che appunto è accessibile tramite i tasti volume- e power. Puoi anche entrarci da adb. Con telefono acceso normalmente ed attaccato al pc (devi avere installato i driver adb come da guida, ed attivato il debug) digita da prompt aperto sulla sdk "adb reboot bootloader". Da li lancia il flash-all.bat
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miciox
prima cosa, la factory va estratta dall'archivio .tgzù
La apri con 7zip (o quello che hai) ed estrai il contenuto in sdk.
Non devi entrare in download mode, devi semplicemente entrare in modalità bootloader, che appunto è accessibile tramite i tasti volume- e power. Puoi anche entrarci da adb. Con telefono acceso normalmente ed attaccato al pc (devi avere installato i driver adb come da guida, ed attivato il debug) digita da prompt aperto sulla sdk "adb reboot bootloader". Da li lancia il flash-all.bat
Grazie mille per il tuo aiuto tutto risolto
-
Questa guida va bene per Android 5.0.1?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
luciano1984
Questa guida va bene per Android 5.0.1?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Si
10caratteri