Visualizzazione stampabile
-
Installata, alcune impressioni considerando che vengo da PA 3.99RC2 + franco 193.
Installazione:
su xda leggevo di problemi con TWRP qundi ho flashato l'ultima CWM. Ad ogni modo nessun problema, installazione veloce e sostanzialmente simile alla 4.3 nei settaggi. Qualche problema con il root del telefono, ho risolto flashando supersu 1.51 che poi si è aggiornato automaticamente alla 1.65. Bootloader e radio rimasti gli stessi della 4.3
Impressioni d'uso:
nessun lag, terminale abbastanza fluido e reattivo, la trasparenza delle due barre rende bene a livello d'immagine. Il launcher sembra buono e presenta alcune novità, gli sfondi sono completamente nuovi, il ridimensionamento dei widget è sostanzialmente simile ai precedenti ma chiaramente non siamo ancora ai livelli di personalizzazione raggiungibili con un launcher di terze parti come nova.
Adesso google now è implementato di default in una pagina del launcher stesso, a prima vista pare più integrato nel sistema e la sua configurazione è più completa.
Le impostazioni di sistema accessibili dalla barra delle notifiche non mi sembrano personalizzabili, come la stock 4.3: venendo da CM prima e PA dopo non mi ci trovo ancora bene.
App:
il ripristino è stato perfetto, non ci sono stati problemi. Non ho ancora avuto modo di verificare la fotocamera.
Il drawer è buono, icone più grandi rispetto alla PA ma abbastanza fluido. E' presente Google Foto, che sincronizza le foto fatte in cloud.
Hangout è l'unica app presente per sms/mms, e a prima vista fa discretamente pena. E' lenta nel selezionare il contatto, stessa impressione avuta anche da altri su xda. Per quanto mi riguarda è da rimuovere velocemente senza remore, oltretutto la parte social/chat non mi interessa assolutamente.
Lightflow invece funziona perfettamente. Tra le impostazioni è spuntata la voce touch & pay, per pagare usando nfc+ google wallet (o app similare): in Italia funzione abbastanza inutile per ora. Anche nel pannello accessibilità mi sembra ci siano nuove funzioni.
Batteria:
per adesso l'unica nota dolente. E' vedo che i kernel modificati fanno miracoli ma ho flashato la rom nel pomeriggio, batteria al 75%. Adesso sono al 20%, ho usato abbastanza il terminale ma complice l'assenza della rete in 2G (non trovo lo switch 2G/3G, sempre sia presente..) sono quasi a terra. Vediamo domani con un uso più "normale", senza flash ed istallazioni di mezzo.
In generale l'impressione è molto buona, la tengo su così come è per un pò ma credo che già con un kernel modificato si arrivi ad un risultato ottimo. No bench o roba simile sorry ;)
-
come si attivano i comandi always listening per dire ok google e quelli funzionanti a schermo spento? (se supportati)
-
Provata pochissimo, posso solo confermare la bontà e la fluidità della rom; per essere un porting, diciamo che è impressionante.
Nota dolente relativa alla 4.4 più che alla rom e la gestione della localizzazione.......mi manca la possibilità di attivare e disattivare il gps semplicemente senza fare più passaggi come avviene ora.
Inoltre e questo non so se dipende dalla rom o meno; i programmi che richiedono la localizzazione come Maps o Beautiful Widget, mi sembra abbiano problemi. Ad esempio in beautiful widget ho dovuto mettere la posizione manualmente pur avendo attivato il "pacchetto completo" reti wireless+mobili+gps.
Pareri in merito?
-
Quote:
Originariamente inviato da emanuele86
come si attivano i comandi always listening per dire ok google e quelli funzionanti a schermo spento? (se supportati)
Per il "OK google" come riportato da un utente di xda bisogna impostare nelle impostazioni di riconoscimento vocale la lingua english(US) e solo allora si può dire OK google per farlo partire ( testato personalmente) in lingua italiano non mi dá l'opzione😌
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da ayrtonforever
è più fluida della aosp 4.4r1, ma non mi funziona google now, mentre su quella sì...a voi?
A me va sia sulla aosp sia su questa porting...
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Scusate la domanda forse stupida. Ma come diavolo si aggiungono pagine alla home?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
valyw.
Scusate la domanda forse stupida. Ma come diavolo si aggiungono pagine alla home?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Tieni premuto in uno spazio vuoto per inserire un widget. Selezionane uno e trasportalo oltre l'ultima pagina a destra e apparirà una nuova pagina vuota in cui inserirlo. Una volta fatto puoi anche premere la pagina per spostarla di posizione, se invece cancelli tutto dalla pagina questa sparisce ;)
-
Come non detto, ho risolto.. Quando sono complete, se si cerca di aggiungere un widget si creano automaticamente. Per come me fosse un po imbranato!!
Cmq la funzione "OK google" funziona solo in inglese. Non una gran perdita, anche per esempio in auto col Tel in modalità navigatore sarebbe stata utile.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eugenio123
Per il "OK google" come riportato da un utente di xda bisogna impostare nelle impostazioni di riconoscimento vocale la lingua english(US) e solo allora si può dire OK google per farlo partire ( testato personalmente) in lingua italiano non mi dá l'opzione
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
a schermo spento pero' mi pare non funzioni io non ho provato comunque
-
No mi sembra funzioni solo quando si è nella schermata di now, e comunque solo con lingua inglese..
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App