https://support.google.com/nexus/answer/4596836?hl=it
Resettalo da recovery
Visualizzazione stampabile
https://support.google.com/nexus/answer/4596836?hl=it
Resettalo da recovery
Salve a tutti e grazie per la utilissima guida.
Stavo provando a sbloccare il bootloader ma purtroppo adb funziona alla perfezione, mentre fastboot no :(
Rimane sempre la scritta "waiting for devices". I driver sono gli ultimi presi dalla aggiornatissima android sdk.
Può essere che il mio PC ha solo porte USB 2 e non funziona fastboot?
Grazie!
Scusa la domanda forse banale, ma il comando "fastboot devices" lo dai subito dopo aver controllato "adb devices", o fra i due comandi dai "adb reboot bootloader"?
Chiedo perché adb funziona se il dispositivo è in recovery, o normalmente avviato, mentre fastboot funziona solo se il device è nel bootloader; quindi senza dare altri comandi nel mezzo, usare "adb devices" e "fastboot devices" comporterà il fallimento (nel senso che non viene trovato nessun device) fisiologico di uno dei due comandi.
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Ciao.
Prima di dare fastboot devices do adb reboot bootloader. Ho provato su un altro PC e funziona :O
Mi sono appena imbattuto in questa discussione:
Fastboot non rilevato
Non l'ho testata e non ho controllato se anch'io abbia questo problema; fai sapere se funziona 😉
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Salve, qualcuno potrebbe darmi una mano? Sto cercando di flashare la TWRP, non ho mai avuto problemi ma questa volta il comando "adb devices" mi restituisce correttamente il seriale, mentre "fastboot devices" (quando il dispositivo è in fastboot) non mi restituisce nulla, di conseguenza con il comando "fastboot falsh..." non trova il dispositivo.
Ho fatto tutte le prove del caso ma nulla.
Ho lo stesso identico problema! Ho seguito i suggerimenti e i link di google ma alla fine non sono riuscito a venirne a capo.
Ho anche comprato una scheda PCI Express USB 3 "dedicata" (la mia MB ha solo porte USB 2 e credevo potesse dipendere da quello) ma niente...
Ora controllo sul portatile (dove funziona con l'unica USB 3 presente) cosa viene rilevato a livello di Gestione Dispositivi di Windows quando è in fastboot...
Questo il driver nel PC dove fastboot devices funziona:
https://s14.postimg.org/630w247fh/snap004.pnghttps://s14.postimg.org/d7ipb5eot/snap005.pnghttps://s14.postimg.org/jz94e03od/snap006.png
Incredibilmente durante la prova anche il PC refrattario ora lo ha rilevato!
https://s14.postimg.org/i8ilruorx/snap002.pnghttps://s14.postimg.org/mix9nftv1/snap003.pnghttps://s14.postimg.org/ftqq7f8j1/snap004.pnghttps://s14.postimg.org/jrdzwtvcd/snap005.pnghttps://s14.postimg.org/wwti2xp7x/snap006.pnghttps://s14.postimg.org/4xzcc2nl9/snap007.pnghttps://s14.postimg.org/3x3p0ovzh/snap008.png
Non mi spiego come, forse ho collegato male il cavo al PC :noword:
io ho un problema simile. il telefono viene correttamente riconosciuto ma adb non lo rileva. già provato a cambiare porta usb e drivers, ma nulla. lo vedo correttamente come dispositivo, trasferisco file ecc ma non richiede autorizzazione al fingerprint del pc abilitando il debug. non so più che fare. è il quarto nexus che ho, ed il primo che non posso smanettare :fear2:
in fastboot viene visto da w7 come Alcatel ADB interface. ?!
Prova a disinstallare Nexus Root Toolkit e simile se ce li hai, non vorrei installassero dei driver loro a livello di sistema che incasinano la situazione
Ho bisogno di sapere una cosa. Flashare piu volte system.img e boot.img può dare problemi? O non succede assolutamente nulla e anzi si riporta il sistema a uno stato piu normale come una piccola pulizia?
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Salve di nuovo!
Ultimamente Google sta rilasciando aggiornamenti di sicurezza a cadenza mensile.
Dato che ho il root che "corrompe" la partizione di sistema presumo non mi funzioneranno gli aggiornamenti OTA. Ora mi chiedo: è possibile installare il sistema aggiornato senza perdere tutto (applicazioni, configurazioni, ecc.)?
Pensavo di flashare system.img dalla factory image aggiornata, quindi riflashare SuperSU. E' fattibile? Voi cosa consigliate di fare?
Grazie
Si. C'è la guida per flashare le factory images per aggiornamento mantenendo i dati in questo thread. Vai nella parte aggiornamento. Comunque si ogni volta bisogna riflashare supersu se vuoi tenerti il root e bisogna sempre farlo prima di avviare il sistema se vuoi tenerti il telefono decriptato
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Salve, ho deciso di aggiornare a nougat..
Al momento ho installato la pure Nexus
Premetto che non ho più il cavetto USB quindi non posso utilizzare il PC per fare flash ecc ecc...
È possibile installare la factory Image dalla custom recovery?
Se sì che versione dovrei scaricare e da dove...
Se no ho qualche alternativa?
Non ho propria voglia di spendere altri soldi per il cavetto..
Oppure se mi sapete dire come togliere del tutto il root perché è l'unica cosa che mi infastidisce... Ho fatto unroot completo da supersu ma alcune applicazioni dicono ugualmente che il telefono è rootato (anche se con root checher effettivamente dice che non ho più il root)
Mi sono finalmente deciso ad aggiornare alla 7.0, finora qualche bug segnalato e la storia del bootloop mi avevano convinto a tenermi la 6.0 MTC19Z con bootloader sbloccato, root e TWRP.
Vorrei anche ribloccare il bootloader, visto che per il momento ho intenzione di tenere tutto stock.
Avendo recovery modificata, devo obbligatoriamente flashare una factory prima di bloccare di nuovo il bootloader?
E a questo punto quale procedura mi consigliate, tenendo conto del rischio bootloop:
- flashare l'ultima factory 6.0.1 (MTC20K), quindi bloccare il bootloader e poi fare update alla 7.0 via OTA
- flashare direttamente l'ultima 7.0 (N5D91L) e dopo bloccare il bootloader sperando di non beccarmi il bootloop
Secondo me ti stai complicando la vita.
Se decidi di tornare stock con bootloader bloccato flashi qualsiasi factory che ti aggrada (deve essere completamente stock il tutto) e riblocchi il bootloader.
Nel caso andasse in bootloop: (anche se la cosa a me sembra una leggenda metropolitana) se avviene dopo il flash hai comunque ancora il bootloader sbloccato, anche perchè deve riavviarsi per poi entrare di nuovo in fastboot per ribloccarlo.
Se vuoi root e twrp lo devi comunque tenere sbloccato.
Grazie Mabit per il chiarimento.
Ho controllato e il telefono risulta essere criptato.
Per eseguire questo tipo di aggiornamento devo decriptarlo seguendo la guida? Posso una volta decriptato restorare il backup TWRP per tornare alla situazione originale (ma decriptata) o il backup è anch'esso criptato e non più utilizzabile?
Edit:
Ho seguito le istruzioni ed è andato tutto alla grande! Grazie!
7.0 non ha problemi. È stabile come 6.0. Basta un full wipe prima e si va tranquilli
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Ciao
Secondo me potresti usare le full OTA images
Le pui scaricare qui
https://developers.google.com/android/ota
e sempre li trovi la guida per usarle
Quote:
To apply an OTA update image:
Download the appropriate update image for your device below.
Verify the checksum of the image: the OTA mechanism has a built-in validation feature, but verifying will save you some time if the file is incomplete. The last portion of the filename is the first 8 digits of its SHA-256 checksum; the full SHA-256 checksum is also shown next to the download link.
With the device powered on and USB debugging enabled, execute: adb reboot recovery The device is now in recovery mode and an Android logo with red exclamation mark should appear on screen.
Hold the Power button and press Volume Up once, and a menu will appear. Select the option Apply update from ADB.
Run the following command:
adb sideload ota_file.zip
where ota_file.zip is the name of the file you have downloaded and verified.
Once the update finishes, reboot the phone by choosing Reboot the system now.
For security, you should disable USB debugging when the device is not being updated.
Non ho il cavetto per collegarlo al pc è questo il problema :P
È sconsigliabile fare un wipe art/cache cosi per scelta improvvisa? Sono su stock (factory images). Avevo provato substratum ultimamente e dall'aggiornamento di novembre non funziona piu, andava in bootloop ma si risolveva flashando le zip dalla cartella substratum. Ora quando abbasso o alzo il volume il pannello del controllo volume rimane per tanto tempo prima di andare via da solo automaticamente e mi da parecchio fastidio. Volevo sapere se fare un wipe art/cache non può che fare del bene e risolvere qualche piccolo errore?
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
raga una domanda: se installo le gApps dopo aver flashato una rom, le gApps sostituiscono le applicazioni base della rom? Ad esempio l'app telefono viene sovrascritta da quella di Google, o mi ritrovo con 2 applicazioni telefono? Stessa cosa per la calcolatrice, il calendario, ecc...
La rom non ha quelle gapps ed è per questo che le installi ... credo
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Si ma è che io ho root e custom recovery e non posso sbarazzarmene. Aspetterò la 7.1 finale
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
una curiosità........ ma avendo già Google puro a cosa serve il root (prima quando avevo il G3 per me aveva un senso il root ma con google porto non riesco a vedere i vantaggi!)
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Beh ognuno ha le sue esigenze. Lucky patcher, titanium backup, modificare e flashare certe cose, usare app per far nascondere la barra di navigazione automaticamente in certi giochi (su altri smartphone c'è nelle impostazioni a differenza dei nexus) ecc. Io ne ho bisogno. Ci sono altre cose varie per cui serve il root
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Qualcuno mi può dire per favore se da 7.0 stock (factory images) si può aggiornare a 7.1.1 o bisogna fare un full wipe o factory reset?
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Certo, e perchè no?
Oltretutto se non hai problemi non serve resettare nulla.
Diverso il discorso se sei rootato e hai la twrp, li bisogna seguire la guida, anche senza reset.
Si si ovviamente con root e twrp. Stessa roba. Si può benissimo aggiornare le factory da 7.0 a 7.1.1 senza dover resettare giusto? È ok anche il passaggio 7.0-7.1.1 dp2- 7.1.1 (senza reset) vero? Era per essere sicuro
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
NO da dp2 non puoi aggiornare alla stabile 7.1.1, perchè anche se strano la dp2 è più avanti col codice, rispetto alla stabile.
Io ti consiglio di rimanere alla DP2, che è stabile.
Se proprio vuoi la stabile 7.1.1 devi piallare tutto, perchè praticamente fai un downgrade.
Cosa? 😐 Ormai ho già fatto... Funziona tutto bene... O almeno sembra. Mah, sei sicuro che sia più avanti anche se ha quel codice la dp2?
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Se fossi stato chiaro da subito ti avrei fermato, vedi come va alla fine non è che cambi poi molto.
Anche su n6p è uguale, o si aspetta un'ota specifica per la dp2 che aggiorna la patch a dicembre e la rende stabile, o si passa direttamente alla dp1 7.1.X o 7.x.x chissà....
https://plus.google.com/u/0/+EricERK...DG4KU?sfc=true
Cavolo, mi sa che mi tocca farmi di nuovo i backup, full wipe e riflashare...
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Un utente su xda conferma che si può passare dalla developer preview 2 alla release finale stabile. L'unico problema infatti riguarda l'aggiornamento tramite OTA con il quale da errore per il codice diverso (che viene prima della dp2). In realtà, credo, 7.1.1 finale va benissimo come un aggiornamento normale se viene installato e spero sia cosi perchè sono stufo di fare full wipe. L'ho già fatto 2-3 volte di recente per miei certi errori😁
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Ciao a tutti,
ho letto svariati post e mi è rimasto un dubbio.
In pratica, da quanto ho capito, a telefono nuovo di default la criptazione dovrebbe essere disattivata, e per fare il root deve rimanere tale.
A me serve avere il root (solo per poter ripristinare le mie app e i dati con titanium backup) e la procedura, da quanto ho capito è:
1) sblocco bootloader
2) installazione TWRP
3) flash superSU
La mia domanda è: terminata la procedura, posso attivare la criptazione o c'è il rischio di incorrere in problemi?
Grazie a tutti!