Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Quote:
Originariamente inviato da
palmetti
Ragazzi, in opzioni sviluppatore scelgo ART, ma dopo il riavvio rimane dalvik......come mai?
Voglio provare sto benedetto ART..
Qualcuno ha mai avuto questo problema?
Stai usando xposed?
Ah, ecco cos'è stato.
Cercavo info sullo stesso problema e sono incappato nella tua risposta. Rispondo per me: si, ho l'xposed, è per quello che non si attiva ART?
EDIT: mi rispondo da solo :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
xperiaFuuu
Ah, ecco cos'è stato.
Cercavo info sullo stesso problema e sono incappato nella tua risposta. Rispondo per me: si, ho l'xposed, è per quello che non si attiva ART?
ART non è compatibile con xposed, o meglio xposed non è compatibile con ART ;)
-
Io penso che in alcuni casi art sia addirittura meno performante delle Dalvick. E purtroppo la sua scarsa compatibilità ne limita l'utilizzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fw1987
Io penso che in alcuni casi art sia addirittura meno performante delle Dalvick. E purtroppo la sua scarsa compatibilità ne limita l'utilizzo.
A volte... è vero! difatti da un po ho deciso di lasciare fisso dalvik!
-
Al contrario ho trovato miglioramenti con le bionic e le dalvik Qualcomm sul nexus 5 ovviamente.
-
Domanda ignorante su ART
Salve, vi pongo un quesito piuttosto ignorante sulla runtime ART.
Premetto quanto ho capito su questa modalità..ovvero che l'app viene precompilata e quindi richiede meno risorse per essere aperta e risulta più veloce.
Se questo è vero, mi chiedo..è possibile che un'app venga modificata dopo essere stata precompilata e poi non venendo aggiornata la runtime, continui ad essere eseguita in modo "errato"?
Esempio pratico: cerberus (app "antifurto") ha il tracking della posizione attiva e tenta di inviare la cronologia delle posizioni al server. Faccio lo switch ad ART e poi disabilito il tracking. E' possibile che l'app tenti ancora di inviare i dati che ha nella cache?
Questo lo chiedo perchè paradossalmente il "play service" che mi drenava la batteria ha cominciato a diminuire i consumi proprio a seguito di un wipe cache\dalvik..e le impostazioni che avevo cambiato precedentemente sembravano essersi "applicate" solo dopo questo "refresh"..
Grazie mille per l'interesse..và che magari imparo qualcosa..rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
taiodoio
Salve, vi pongo un quesito piuttosto ignorante sulla runtime ART.
Premetto quanto ho capito su questa modalità..ovvero che l'app viene precompilata e quindi richiede meno risorse per essere aperta e risulta più veloce.
Se questo è vero, mi chiedo..è possibile che un'app venga modificata dopo essere stata precompilata e poi non venendo aggiornata la runtime, continui ad essere eseguita in modo "errato"?
Esempio pratico: cerberus (app "antifurto") ha il tracking della posizione attiva e tenta di inviare la cronologia delle posizioni al server. Faccio lo switch ad ART e poi disabilito il tracking. E' possibile che l'app tenti ancora di inviare i dati che ha nella cache?
Questo lo chiedo perchè paradossalmente il "play service" che mi drenava la batteria ha cominciato a diminuire i consumi proprio a seguito di un wipe cache\dalvik..e le impostazioni che avevo cambiato precedentemente sembravano essersi "applicate" solo dopo questo "refresh"..
Grazie mille per l'interesse..và che magari imparo qualcosa..rotfl
Messaggio spostato nella discussione apposita