Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario2106
non c'è bisogno di attivare il s2s dalle impostazioni del linear
puoi impostare direttamente da nova che nella home con il doppio tap blocchi lo schermo
naturalmente devi avere nova prime
si ho nova prime, ma per impostare il blocca schermo col doppio tocco devo per forza scaricare un app dal play store per bloccare lo schermo (cosa che ho già fatto) volevo però sapere se ci fosse il modo per mettere la funzione del kernel sul doppio tocco e non solo sulla navbar..
-
Quote:
Originariamente inviato da
crew
si ho nova prime, ma per impostare il blocca schermo col doppio tocco devo per forza scaricare un app dal play store per bloccare lo schermo (cosa che ho già fatto) volevo però sapere se ci fosse il modo per mettere la funzione del kernel sul doppio tocco e non solo sulla navbar..
Nella prossima versione della linearboost ci sarà il doppio tap sulla statusbar per spegnere lo schermo... anche in lockscreen, kernel linear di serie.
Inoltre :)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...98a368630a.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Grande! non vedo l'ora! ho letto anche del codice per il dt2w senza consumo della batteria, in quel caso credo che potrei innamorarmi di te :D :D grande lavoro, davvero! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
crew
Grande! non vedo l'ora! ho letto anche del codice per il dt2w senza consumo della batteria, in quel caso credo che potrei innamorarmi di te :D :D grande lavoro, davvero! ;)
Per il double tap su status bar il merito è di @Crostantin :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Ecco quello che finalmente volevo poter leggere!daje hottix e daje crostantin!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Ferma ferma! Il tuo kernel non è mai stato forte nei bench, ma faceva paura nella pratica. Non cambierai i due aspetti vero? Ahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Ferma ferma! Il tuo kernel non è mai stato forte nei bench, ma faceva paura nella pratica. Non cambierai i due aspetti vero? Ahah
Questo lo dici tu ;) invece è sempre stato l'esatto contrario tutte le volte che per sfizio ho testato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Questo lo dici tu ;) invece è sempre stato l'esatto contrario tutte le volte che per sfizio ho testato.
Dici? Io so che il kernel migliore nei bench è ElementalX. Esperienza personale ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Dici? Io so che il kernel migliore nei bench è ElementalX. Esperienza personale ;)
Per confronti e consigli non è questo il thread giusto. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Per confronti e consigli non è questo il thread giusto. ;)
Non è un consiglio lol! Tanto uso il tuo ahah ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonnetto
@
hottix
Sottopongo a te la questione perché ritengo che tu sia tra i più competenti presenti qui nel forum.
Tempo fa utente qui nel forum (mi sembra Morrigan)ha scritto che uno sviluppatore su xda era riuscito a compilare un kernel per nexus 5 che eliminava quasi totalmente il consumo per il Dt2w e derivati e che poi successivamente aveva desistito nel rilascio perché ammonito mi sembra da google o dalla snapdragon.
Sulla base di ciò si presume che l'eliminazione del battery drain sia fattibile.
La domanda è questa :
tu pensi che sia possibile lavorando
,forse su Lollipop e sul nuovo kernel del nexus 6 che dovrebbe ,
se ho ben capito aver la funzione presente ma non al momento attiva,
riuscire ad estrapolare il codice per implementarlo nel nostro device ?
A me sembra fantascienza.
Da quel che so il dt2w consuma parecchio perchè al contrario dei digitizer di n6 lg3 ecc ecc il nostro per far funzionare il dt2w deve essere sempre attivo consumando una enorme quantità di batteria. Ora che tramite codice si riesca ad ovviare a questo problema mi sembra impossibile.
Le cose son 2......o il digitizer dell'n5 ha sempre avuto questa particolarità o sono semplici trick del tipo attivare solo metà schermo per il d2tw.
Se sto dicendo cazzate qualcuno mi corregga.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redvex
A me sembra fantascienza.
Da quel che so il dt2w consuma parecchio perchè al contrario dei digitizer di n6 lg3 ecc ecc il nostro per far funzionare il dt2w deve essere sempre attivo consumando una enorme quantità di batteria. Ora che tramite codice si riesca ad ovviare a questo problema mi sembra impossibile.
Le cose son 2......o il digitizer dell'n5 ha sempre avuto questa particolarità o sono semplici trick del tipo attivare solo metà schermo per il d2tw.
Se sto dicendo cazzate qualcuno mi corregga.
io sapevo che c'era un chip sullo snapdragon (anche su quello del g2 che è lo stesso nostro) di qualcomm (oppure un mini-core specifico) che si occupa solo di questo, ma per un fatto di accordo o brevetto mi pare fosse accessibile solo da LG, motivo per cui sui nexus la feature è disabilitata (LG non la abilita su n5 per non darsi la zappa sui piedi col g2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nem3sis
io sapevo che c'era un chip sullo snapdragon (anche su quello del g2 che è lo stesso nostro) di qualcomm (oppure un mini-core specifico) che si occupa solo di questo, ma per un fatto di accordo o brevetto mi pare fosse accessibile solo da LG, motivo per cui sui nexus la feature è disabilitata (LG non la abilita su n5 per non darsi la zappa sui piedi col g2)
Il chip dello snapgragon era quello di poter dire Ok google a schermo spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nem3sis
io sapevo che c'era un chip sullo snapdragon (anche su quello del g2 che è lo stesso nostro) di qualcomm (oppure un mini-core specifico) che si occupa solo di questo, ma per un fatto di accordo o brevetto mi pare fosse accessibile solo da LG, motivo per cui sui nexus la feature è disabilitata (LG non la abilita su n5 per non darsi la zappa sui piedi col g2)
Sì esattamente la versione che sapevo anch'io, chip dedicato,anche nel nexus 5 ma non abilitato via software dal kernel di google,
ma teoricamente la stessa Google nel nuovo S.O. Lollipop avrebbe implementato la funzionalità ove il telefono e il suo hardware l'avessero supportato.
Comunque non è fantascienza ,
perché se un kernel è già stato compilato per KK ,testato e verificato senza battery drain vuol dire che è tutto fattibile .
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonnetto
Sì esattamente la versione che sapevo anch'io, chip dedicato,anche nel nexus 5 ma non abilitato via software dal kernel di google,
ma teoricamente la stessa Google nel nuovo S.O. Lollipop avrebbe implementato la funzionalità ove il telefono e il suo hardware l'avessero supportato.
Comunque non è fantascienza ,
perché se un kernel è già stato compilato per KK ,testato e verificato senza battery drain vuol dire che è tutto fattibile .
Che google o lg sia intervenuti direttamente per impedirne lo sviluppo a me sembra incredibile.
In fondo se un developer riesce ad abilitare questa funzionalità LG o Qualcomm o chiunque altro non ha resposanbilità.
Poi comunque sono cose non alla portata di tutti.
L'unica spiegazione "possibile" è che il chip sia fallato/resa bassa, un po' come accadeva nell'abilitare alcune shader unit in alcune schede video.
Ma il chip serviva per Ok Google a schermo spento non per il d2tw.
Qui serve il digitizer.
Poi oh fosse vero lo flasherei di corsa perchè mi piace un sacco come funzione.
Penso che comunque tutti vi riferite a questo
http://www.nexus5manual.net/nexus-5-...ustom-kernels/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redvex
Il chip dello snapgragon era quello di poter dire Ok google a schermo spento.
Si è lo stesso, può essere anche utilizzato per le funzioni conta passi oppure riprodurre musica.
Quote:
Originariamente inviato da
tonnetto
Sì esattamente la versione che sapevo anch'io, chip dedicato,anche nel nexus 5 ma non abilitato via software dal kernel di google,
ma teoricamente la stessa Google nel nuovo S.O. Lollipop avrebbe implementato la funzionalità ove il telefono e il suo hardware l'avessero supportato.
Comunque non è fantascienza ,
perché se un kernel è già stato compilato per KK ,testato e verificato senza battery drain vuol dire che è tutto fattibile .
No non è fantascienza, un dev era riuscito a sfruttare il chip per usare "ok google" durante lo sleep ma è stato fermato da Qualcomm per una questione di licenze. Speriamo di uscirne e trovare una soluzione, sarebbe un bel plus!
Edit: @Redvex ovviamente per il d2tw serve anche il digitizer in collaborazione col chip
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nem3sis
Si è lo stesso, può essere anche utilizzato per le funzioni conta passi oppure riprodurre musica.
No non è fantascienza, un dev era riuscito a sfruttare il chip per usare "ok google" durante lo sleep ma è stato fermato da Qualcomm per una questione di license. Speriamo di uscirne e trovare una soluzione, sarebbe un bel plus!
Aspetta ma qui stiamo parlando di d2tw.
Per ok google forse è fattibile perchè non richiede che il digitizer percepisca tocchi
1)The Nexus 5 can't do this. From what I understand, you can't power the digitizer without also powering the screen. That's why enabling it on a Nexus 5 kills the battery.
2)The Nexus 5 CPU does not sleep when the digitizer is active.
3)LG's phones use the low power Hex cores in the Snapdragon processors for this functionality. Right now there's no way to modify these cores so it can't be easily done on other phones.
LG uses Qualcomms low power functionality on Snapdragon 800+ processors for D2TW and knock code. Together with a low power mode on the digitizer, this means that it will use nearly no power.
Other phones may have these processors, but they don't have official support for it, and the low power cores can not be utilized currently unless you're an OEM. So maybe Qualcomm will release some kind of API for these functions and it will be possible in the future.
These cores can also be used for things like Hotword detection, step counting, low power media playback without wakelocking etc.
Ora se ci son riusciti tanto di cappello.
E forse facendo reverse engineering, il che è vietato.
Se avessero scritto loro api da zero non ci sarebbero stati problemi credo.
-
esatto credo siano le stesse cose che stavo leggendo io, solo che io mi riferivo alla parte cpu tu al digitalizer :D servono entrambi ("Together with a low power mode on the digitizer"), per la cpu licenze a parte l'hw c'è, ma effettivamente per il digitalizer non sò se c'è soluzione. Col linear e dt2w attivo però lo schermo non mi sembra acceso, boh!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nem3sis
esatto credo siano le stesse cose che stavo leggendo io, solo che io mi riferivo alla parte cpu tu al digitalizer :D servono entrambi ("Together with a low power mode on the digitizer"), per la cpu licenze a parte l'hw c'è, ma effettivamente per il digitalizer non sò se c'è soluzione. Col linear e dt2w attivo però lo schermo non mi sembra acceso, boh!
Credo si riferisse al fatto che arriva comunque energia ma non che si illumina.
Quote:
In realtà no si può fare perché viola il brevetto e la clausola tra lg e quallcom, ecco perché non lo vedremo mai nel Kernel ufficiale. Il double tap 2 wake per funzionare necessita di una patch qualcomm, la quale è esclusiva lg
-
Non è la sede per parlarne, ma si craccano app, si piratano film e in giro non c'è una sola persona che abbia implementato la patch che abilita quel core... Strano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Non è la sede per parlarne, ma si craccano app, si piratano film e in giro non c'è una sola persona che abbia implementato la patch che abilita quel core... Strano...
Se leggi qualche post indietro qualcuno l'ha già fatto
...comunque ora c'è Hottix che sistema tutto:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonnetto
Se leggi qualche post indietro qualcuno l'ha già fatto
...comunque ora c'è Hottix che sistema tutto:)
Hottox che va contro un brevetto? Neanche se sparisce la luna!
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Hottox che va contro un brevetto? Neanche se sparisce la luna!
No ,se lo estrapola dal codice Google del kernel del Nexus 6 nessun brevetto è open source
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonnetto
No ,se lo estrapola dal codice Google del kernel del Nexus 6 nessun brevetto è open source
Ah beh giusto... Speriamo che lo faccia! Non cambierò più kernel ahah
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonnetto
Se leggi qualche post indietro qualcuno l'ha già fatto
...comunque ora c'è Hottix che sistema tutto:)
Non risolvo o sistemo tutto, ho solamente detto che è da una settimana che cerco senza risultato.
Non mettetemi in bocca cose che non ho detto :)
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Hottox che va contro un brevetto? Neanche se sparisce la luna!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Prova full wipe e rimetti il kernel.
Ho piallato completamente tutto,ho solo flashato la rom Xstrasmoth e il linear,continua a darmi quegli output se eseguo lo script da terminale,anche con il file di conf vergine..
è come se lo script non riuscisse a recuperare le variabili salvate nel file di configurazione,perchè ogni riga di errore corrisponde a una lettura della variabile,infatti se provo a dare da terminale un comando come:
codice:
echo 1 > /sys/android_touch/wake_timeout;
il valore viene modificato correttamente
a scanso di equivoci ho fatto uno script sullo standard di quello del linea per modificare il valore di timeout:
(script)
codice:
#!/system/bin/sh
PROVA_CONF="/system/etc/prova.conf"
#Set S2W/DT2W Timeout
TIMEOUT=`grep "TIMEOUT" $PROVA_CONF | cut -d '=' -f2`
echo $TIMEOUT > /sys/android_touch/wake_timeout;
exit 0
(File Config)
codice:
#!/system/bin/sh
##### S2W/DT2W Timeout #####
# 0 = disabled
# Otherwise, specify number of minutes
TIMEOUT=5
Anche eseguendo questo da errore quando va a usare il comando cut per estrarre il valore della variabile timeout dal file di configurazione..
Sinceramente non so che pesci pigliare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Non risolvo o sistemo tutto, ho solamente detto che è da una settimana che cerco senza risultato.
Non mettetemi in bocca cose che non ho detto :)
Era una battuta Hottix,
solo per mettere in evidenza il tuo impegno in questo progetto,
so benissimo che la cosa non è semplice è fattibile dall'oggi al domani:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rul3zz
Ho piallato completamente tutto,ho solo flashato la rom Xstrasmoth e il linear,continua a darmi quegli output se eseguo lo script da terminale,anche con il file di conf vergine..
è come se lo script non riuscisse a recuperare le variabili salvate nel file di configurazione,perchè ogni riga di errore corrisponde a una lettura della variabile,infatti se provo a dare da terminale un comando come:
codice:
echo 1 > /sys/android_touch/wake_timeout;
il valore viene modificato correttamente
a scanso di equivoci ho fatto uno script sullo standard di quello del linea per modificare il valore di timeout:
(script)
codice:
#!/system/bin/sh
PROVA_CONF="/system/etc/prova.conf"
#Set S2W/DT2W Timeout
TIMEOUT=`grep "TIMEOUT" $PROVA_CONF | cut -d '=' -f2`
echo $TIMEOUT > /sys/android_touch/wake_timeout;
exit 0
(File Config)
codice:
#!/system/bin/sh
##### S2W/DT2W Timeout #####
# 0 = disabled
# Otherwise, specify number of minutes
TIMEOUT=5
Anche eseguendo questo da errore quando va a usare il comando cut per estrarre il valore della variabile timeout dal file di configurazione..
Sinceramente non so che pesci pigliare..
Il config che hai fatto non va bene, in ogni caso non penso sia li il problema.
Ho appena provato e funziona tutto, inizia a dare un'occhiata nella cartella init se noti qualcosa di strano.
Inoltre hai provato con altre rom? Non vorrei che il problema fosse questo.
-
ok,sono un idiota rotfl
Lascio il post sopra perchè magari a qualcuno potrebbe servire in futuro..
Non so perchè non mi sono soffermato a leggere con attenzione l'output di errore che mi dava il terminale...ebbene il fatto che il comando "cut" non fosse riconosciuto era dovuto al fatto che wipando e flashando l'aggiornamento della rom che attualmente monto il caro busybox mi ha salutato..quindi reinstallandolo si è risolto tutto :)
Vabbè con la scusa ho fatto una pulizia profonda del mio n5 che rimandavo da parecchio tempo
Linear Kernel di nuovo operativo
-
Quote:
Originariamente inviato da
rul3zz
ok,sono un idiota rotfl
Lascio il post sopra perchè magari a qualcuno potrebbe servire in futuro..
Non so perchè non mi sono soffermato a leggere con attenzione l'output di errore che mi dava il terminale...ebbene il fatto che il comando "cut" non fosse riconosciuto era dovuto al fatto che wipando e flashando l'aggiornamento della rom che attualmente monto il caro busybox mi ha salutato..quindi reinstallandolo si è risolto tutto :)
Vabbè con la scusa ho fatto una pulizia profonda del mio n5 che rimandavo da parecchio tempo
Linear Kernel di nuovo operativo
Strano... perché io col kernel fornisco pure busybox, difatti con la stock è operativo e pronto all'uso.
-
guarda non saprei proprio..infatti era una cosa che non mi stava passando minimamente per la mente perchè la escludevo a priori,però ragionando sul fatto che il comando cut nn funzionava sono arrivato alla conclusione che il problema poteva essere proprio busybox
-
supersu mi chiede l'aggiornamento ma poi fallisce, come mai? E non riesco a modificare i dpi nel file build.prop mentre per le altre rom si
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
umbertox6
supersu mi chiede l'aggiornamento ma poi fallisce, come mai? E non riesco a modificare i dpi nel file build.prop mentre per le altre rom si
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Dovresti chiedere nel thread della ROM che usi. ;)
-
Ah scusate convinto fosse il thread della cataclysm hahahahha
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
ragazzi ho installato il kernel con la rom lollipop cataclysm... volevo chiedervi come faccio ad intervenire sui parametri e le impostazioni di qeusto kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bianko16
ragazzi ho installato il kernel con la rom lollipop cataclysm... volevo chiedervi come faccio ad intervenire sui parametri e le impostazioni di qeusto kernel?
1. Se ti serve fare modifiche semplici puoi usare trickster mod
2. Se vuoi sfruttare al meglio tutte le funzioni del kernel basta leggere i post precedenti ma soprattutto i primi post di hottix ...sempre le stesse domande , usate il tasto cerca ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CriGio
1. Se ti serve fare modifiche semplici puoi usare trickster mod
2. Se vuoi sfruttare al meglio tutte le funzioni del kernel basta leggere i post precedenti ma soprattutto i primi post di hottix ...sempre le stesse domande , usate il tasto cerca ;)
si ho visto il primo post... ma pensavo a qualcosa di piu veloce e semplice...
provendo da htc one, e quando si flashava il kernel li ti ritrovavi un altra app da dove potevi regolare tutto in realtime, eseguendo solo un reebot!
pensavo ci fosse qualcosa anche per nexus..
ora provo l app da te segnalata ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Strano... perché io col kernel fornisco pure busybox, difatti con la stock è operativo e pronto all'uso.
Ora per qualche oscura ragione al riavvio non mi vengono eseguiti gli script,sto iniziando a pensare seriamente che sia questa rom il problema...Per ora ho ovviato con l'app script manager
qualche suggerimento?