Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dejavx
Quando provo a mettere una foto al contatto mi dice che la galleria di è bloccata in modo anomalo.... Non riesco ad impostarla... Anche se provo a modificare la foto mi caccia fuori dall'applicazione galleria, ma è un bug? Le foto le visualizza tranquillamente... Ci Sono anche le foto del backup sincronizzate con Google+(che non ho installato) come posso risolvere?
Ho provato adesso, nessun problema.
Si apre "Documenti" da cui puoi anche aprire Galleria.
Se provenivi da un'altra rom il clean flash è consigliabile. Installa anche le ultime gapps beta, le full vanno bene.
Quote:
Originariamente inviato da
track909
@
ezio
Puoi aiutarmi?
Avrei bisogno di uno script flashabile che nasconde/elimina le scritte ON-OFF degli switch (in impostazioni ad esempio)
Mi servirebbe per lavorare su miglioramenti del tema ;)
E' possibile?
P.S.: Ho trovato
QUESTE referenze ma non sono in grado di fare quello che ti ho chiesto :'(
Credo che vada oltre le mie infinitamente scarse conoscenze :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
track909
@
ezio
Puoi aiutarmi?
Avrei bisogno di uno script flashabile che nasconde/elimina le scritte ON-OFF degli switch (in impostazioni ad esempio)
Mi servirebbe per lavorare su miglioramenti del tema ;)
E' possibile?
P.S.: Ho trovato
QUESTE referenze ma non sono in grado di fare quello che ti ho chiesto :'(
Credo di aver capito quello che volevi fare... cancellare gli switch dall'app Settings per sostituirli con una tua bitmap, se è così non si può fare perché quello che vedi nelle api java che hai postato è solo la parte "esterna" accessibile ai programmatori, ma l'oggetto switch possiede anche una parte interna, in gergo si chiama "di basso livello", che interagisce più direttamente con l'hardware, in pratica non solo con lo schermo per visualizzare l'immagine dello switch ma anche col touchscreen per ricevere l'input... se lo disabiliti da java e ci metti una bitmap sopra poi quando lo tappi non succede nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Credo di aver capito quello che volevi fare... cancellare gli switch dall'app Settings per sostituirli con una tua bitmap, se è così non si può fare perché quello che vedi nelle api java che hai postato è solo la parte "esterna" accessibile ai programmatori, ma l'oggetto switch possiede anche una parte interna, in gergo si chiama "di basso livello", che interagisce più direttamente con l'hardware, in pratica non solo con lo schermo per visualizzare l'immagine dello switch ma anche col touchscreen per ricevere l'input... se lo disabiliti da java e ci metti una bitmap sopra poi quando lo tappi non succede nulla...
Edit: Cancellato
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Credo di aver capito quello che volevi fare... cancellare gli switch dall'app Settings per sostituirli con una tua bitmap, se è così non si può fare perché quello che vedi nelle api java che hai postato è solo la parte "esterna" accessibile ai programmatori, ma l'oggetto switch possiede anche una parte interna, in gergo si chiama "di basso livello", che interagisce più direttamente con l'hardware, in pratica non solo con lo schermo per visualizzare l'immagine dello switch ma anche col touchscreen per ricevere l'input... se lo disabiliti da java e ci metti una bitmap sopra poi quando lo tappi non succede nulla...
Non è proprio così....... ho gia creato il mio tema e lo trovi sulla prima pagina di questo thread.
Il problema non è grafico, nel senso che riesco a cambiare graficamente gli switch e funzionano alla perfezione ma gli ultimi, quelli di Android L per capirci, non hanno le scritte ON - OFF.
Quindi la mia richiesta è quella di eliminare semplicemente le scritte.
Da quello che ho potuto capire bisognerebbe decompilare il fire framework-res effettuare le modifiche al file xml nella cartella values e ricompilare il file framework-res.
Sarebbe un lavoraccio doverlo fare tutte le volte per cui chiedevo se ci fosse un sistema più semplice.
-
Credo che Track909 intendesse cancellare solo la scritta ON-OFF e non tutto il pulsante dello switch. Se volesse modificare tutto lo switch allora sarebbe dovuto arrivare a modificare il codice dell'app per sistemare le funzioni dello switch.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Etto09
Credo che Track909 intendesse cancellare solo la scritta ON-OFF e non tutto il pulsante dello switch. Se volesse modificare tutto lo switch allora sarebbe dovuto arrivare a modificare il codice dell'app per sistemare le funzioni dello switch.
Scusate....... avete dato un'occhiata al primo post?
C'è il link al mio tema dove ho già modificato tutto
LINK
Vorrei solo togliere il testo :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
track909
Scusate....... avete dato un'occhiata al primo post?
C'è il link al mio tema dove ho già modificato tutto
LINK
Vorrei solo togliere il testo :'(
Intanto complimenti per il lavoro, per il testo non posso aiutarti non sono un esperto ma penso andare a lavorare sugli xml del franework-res sia l'unica
-
Quote:
Originariamente inviato da
track909
Non è proprio così....... ho gia creato il mio tema e lo trovi sulla prima pagina di questo thread.
Il problema non è grafico, nel senso che riesco a cambiare graficamente gli switch e funzionano alla perfezione ma gli ultimi, quelli di Android L per capirci, non hanno le scritte ON - OFF.
Quindi la mia richiesta è quella di eliminare semplicemente le scritte.
Da quello che ho potuto capire bisognerebbe decompilare il fire framework-res effettuare le modifiche al file xml nella cartella values e ricompilare il file framework-res.
Sarebbe un lavoraccio doverlo fare tutte le volte per cui chiedevo se ci fosse un sistema più semplice.
Ok mi ha tratto in inganno il fatto che chiedessi uno script flashabile (?). Anch'io credo non ci siano alternative, i devs solitamente usano Linux e degli scripts per compilare e decompilare e sostituire le bitmaps, e per applicare i cambiamenti al testo usano diff e patch. Fatto cosi non è questo gran lavoro, JKay manteneva il suo tema da solo e lo aggiornava ogni due o tre giorni ed era un framework completo... Google man patch, google man diff e google man bash (sezione scripts), non ti spaventare che di tutte quelle opzioni ne userai una decina non di più, con un po di olio di gomito si fa... :)
Diff è l'utilità con cui vengono prodotti i commits che usa Ezio sulla rom, patch è quella che li applica (entrambe vengono chiamate da git), quindi le cose non sono semplici, sono complesse ma ciò non significa che siano difficili - lo sono meno di quello che sembrano alla prima occhiata. ;)
Una volta capito di che si tratta, ricerca nella sezione temi di xda per vedere se c'è qualcosa di utile già pronto - ma non ci conterei più di tanto. E se anche ci fosse dovresti adattarlo alle tue esigenze quindi... vedi sopra.
Spero di aver capito bene stavolta lol
P. S. Conosco i tuoi temi, sono io che ti ho suggerito di caricare su Google Drive anche gli snapshots ricordi? :)
Edit: anche su androidiani c'è chi può darti una mano comunque, basta andare nella sezione giusta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ezio
Il link di sopra è dei miei sorgenti, ho aggiunto lo switch e lo troverete già dalla prossima build :D
Ok mi hai convinto,grazie anche per il lavoro aggiuntivo,
prossima rom in uscita vado di flash con la tua.
Il kernel della rom,
quali sono le impostazioni consigliate migliori per consumo/prestazioni?
Il classico ondeamnd-cfq o che altro?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bibe
Ok mi hai convinto,grazie anche per il lavoro aggiuntivo,
prossima rom in uscita vado di flash con la tua.
Il kernel della rom,
quali sono le impostazioni consigliate migliori per consumo/prestazioni?
Il classico ondeamnd-cfq o che altro?
Grazie.
Lascialo a default ;)