Link al download di tutte le bootanimation. le troverete al terzo post in OP
Default bootanimation inside the rom is Screw'd Surprise: Material
Link al download di tutte le bootanimation. le troverete al terzo post in OP
Default bootanimation inside the rom is Screw'd Surprise: Material
Se metto la multirom e poi questa rom la rom stock mi si cancella o perdo dati?
Se fai root gli update della stock non arrivano,quindi sai che la stock non deve essere rootata,ma puoi sempre fare gli aggiornamenti flasshando no?
Memento audere semper
il root systemless potrebbe aiutare ma non saprei. solitamente sono ben organizzato per i reflash e i ripristini veloci http://www.xda-developers.com/chainf...ifying-system/
Fuori layers, dentro Theme Engine!
Questo è quello che ha da dire Corey: https://plus.google.com/u/0/b/113107...59391119326629
Questo invece è semplicemente l'estensione di questo mio post e il mio personale parere (dopo aver discusso anche con più persone)
Layers è l'estensione di un grande progetto come RRO.
Il potenziale di questi due mi è sembrato sin da subito ottimo e finalmente con marshmallow ho avuto modo di provarlo a fondo testando di tutto e di più.
All'inizio di lollipop invece, ho usato CMTE che mi era sembrato davvero pacco sotto molti punti di vista: molti i crash, molti i temi non compatibili e molti molti dubbi.
Tuttavia, in questi giorni ho avuto modo di riprovare una build screw'd con cmte. ero quasi convinto di mollarla subito e di preferire su tutte le linee, layers/rro ma ... mi sono trovato davvero in difficoltà.
Partiamo con il dire che sia layers che cmte hanno i suoi pregi e cercherò di riassumerli anche grazie ad un riassunto di certe voci arivatemi ma su cui mi sono trovato.
Layers: è dannatamente facile da implementare per i dev e molte cose sono già belle pronte (con l'aiuto di RRO nativo su M)
CMTE: non è così facile e richiede più modifiche/commit per funzionare al meglio
Layers: può funzionare facilmente con varie mod/feauture
CMTE: richiede qualche modifica speciale in più per alcune features che potrebbero essere incompatibili
Layers: disorganizzato e non proprio user friendly. la community g+ e molte cose sono caotiche (sia per sviluppatori di temi che per gli utenti), bisogna studiarsi ogni layers scaricato perchè in molti cambiano un po' le cose, bisogna stare attenti alle varie versioni di layers manager che a volte fanno pure qualche danno, bisogna essere al corrente che + di 4 (o 4, non ricordo) framework possono soft-brikkare e tante altre cose ...
non è semplicissimo come si può pensare e non è neanche molto veloce nell'applicare il tutto. a volte mi passa la voglia di temare quasi xP
CMTE: molto più intuitivo se implementato bene e sopratutto ora che non è più acerbo come un tempo! basta scaricare il tema da play store e applicarlo... combinare, insomma.. le cose sembrano molto più facili.
Layers: un passo falso e con layers sei in bootloop. recovery, spunta del system e "deletatura" degli overlay inseriti ... non è poi così veloce xD
CMTE: hai meno possibilità di rompere una rom e se ci si trova, ci si trova di fronte a fc -> eliminate il tema e bon.
Layers: ha un buon database e un buon numero di themers ma alcuni non aggiornano a M
CMTE: ha molti più temi che fungono con esso. il database è più ampio
Layers: richiede ogni volta un riavvio rapido
CMTE: l'effetto è immediato, senza nessun riavvio; come mi è stato puntualizzato però ... anche qui a volte c'è il bisogno di dover riavviare dopo un tema. non è comunque sempre richiesto.
Layers: se qualcuno ci ha fatto caso, moltissimi temi layers sono tutti uguali. cambio di colore a primary, accent e category tect colorati xD non ho visto chissà che temoni a parte i mostri (in senso positivissimo) che hanno creato anche gente del forum. (peeaf, commute ui, magpie ... pochi altri)
CMTE: ci sono temi molto più articolati, dettagliati e particolari. vi basta provare (anche se non è il vostro genere magari e neanche il mio) il tema deep darkness e capirete di cosa sto parlando.
Questione leggerezza:
provo rom da anni e anni su questo dispositivo e lasciatemi dire che non ho mai notato questa differenza.
può capitare che un tema cm sia molto pesante e sì, senza dubbio, potrebbe rallentarvi il dispositivo ma ... vi basta disinstallarlo.
questa screw'd che ho provato non mi sembra invidiare per nessuna maniera quella precedente con layers
Tra l'altro sarà una AOSP + Theme Engine -> più di così ....
Scusate, mi sono dilungato ma volevo dire la mia personale idea![]()
Pasqui1978 (10-01-16),Vanhalino (09-01-16),wmet (03-01-16)
Si ma RRO è un progetto curato quindi non vedo perchè usare CMTE che ogni volta che fanno un tema devono fare fix in ogni angolo del pianeta per farlo funzionare su più risoluzioni quando con layer funzionano meglio con multidpi,(esempio io n5 380dpi e n6 480dpi) il theme engine è nato con cm e deve stare li la retrocompatibilità cè già tra i due ma layer è più leggero.
Memento audere semper