Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommi97
Qualcuno ha provato la b16 e b17? In generale quale vi sembra la miglior release per 5.1.1 parlando di batteria?
Ai tempi della b7.1 avevo una batteria spaventosa, davvero sembrava raddoppiata, ma da qualche mese mi sembra tornata a livelli di mediocrità...
Ora ho la b15, mi conviene provare la 16 o la 17?
meglio le ultime due della b15 da quanto ricordo ...
in ogni caso si .. c'erano dei tempi (quelli che accennavo) dove questo kernel ti raddoppiava davvero la batteria rotfl
ora si è stabilizzato un po' ai livelli degli altri, secondo me (sempre un po' di più ma non più quella differenza di prima in autonomia)
-
A cosa credi che sia dovuto?
Cavolo mi ricordo che quando avevo messo questo kernel la batteria era diventata INFINITA... Sotto Wi-Fi durava talmente tanto che potevo rifornire una centrale elettrica rotfl
Allora provo la b17 ;)
-
Quanto vi dura un ciclo in termini di schermo e connessioni ragà?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tommi97
A cosa credi che sia dovuto?
Cavolo mi ricordo che quando avevo messo questo kernel la batteria era diventata INFINITA... Sotto Wi-Fi durava talmente tanto che potevo rifornire una centrale elettrica rotfl
Allora provo la b17 ;)
non so se ne avevo parlato più sopra in questo post o in consigli ...
fatto sta che c'era una gestione particolare del touchboost. non so se ricordi i periodi in cui nel thread parlavamo di come ottimizzare ancor di più tutti e 4 i core etc...
diciamo che alcuni dispositivi come il mio e il tuo hanno subito un netto miglioramento senza perdere più di tanto in fluidità.
altri invece non li reggeva e dunque secondo me il dev ha iniziato ad accontentare un po' tutti.
poi questo è quello che mi è sembrato di vedere ...
Quote:
Originariamente inviato da
Scooby
Quanto vi dura un ciclo in termini di schermo e connessioni ragà?
3h 30 h tutte in 3g (servizi vari di google + clash of clans + tanto tapatalk + tanto browser)
4 h in wifi
-
fabi ma il controllo del touchboost c'è ancora ? io facevo dei risultati ottimi sfiorando le 5 ore in combinato 3G+Wifi grazie al touchboost settato a 196mhz
questo per me è fondamentale su questo kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
fabi ma il controllo del touchboost c'è ancora ? io facevo dei risultati ottimi sfiorando le 5 ore in combinato 3G+Wifi grazie al touchboost settato a 196mhz
questo per me è fondamentale su questo kernel
non sembra strutturato come prima ...
il touchboost c'è in tutti i kernel comunque...
la freq minima 192 la troverai di default con il conservative
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
non sembra strutturato come prima ...
il touchboost c'è in tutti i kernel comunque...
la freq minima 192 la troverai di default con il conservative
non mi dire che ha tolto la possibilità di settarlo manualmente, io in hellsactive lo avevo di default a 900mhz e lo portavo io a 192mhz, mi trovavo una favola cosi, ci metteva 1 secondo in più appena acceso ma era fluidissimo, speravo di poterlo settare uguale
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
non mi dire che ha tolto la possibilità di settarlo manualmente, io in hellsactive lo avevo di default a 900mhz e lo portavo io a 192mhz, mi trovavo una favola cosi, ci metteva 1 secondo in più appena acceso ma era fluidissimo, speravo di poterlo settare uguale
sinceramente? non ho provato perché ora è compatibile con kernel adiutor e uso quello (che non ha quella possibilità)
dovrei mettere il suo kernel manager (magari lo fò appena posso)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
sinceramente? non ho provato perché ora è compatibile con kernel adiutor e uso quello (che non ha quella possibilità)
dovrei mettere il suo kernel manager (magari lo fò appena posso)
mi faresti un favore, tanto al massimo lo flasho io venerdì che ho un pomeriggio libero e provo con il suo kernel manager
-