Ci soni riuscito a farlo funzionare... Ma alla fine a che serve? A fare il figo? Manco ti fa selezionare quello che c'è dietro...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ci soni riuscito a farlo funzionare... Ma alla fine a che serve? A fare il figo? Manco ti fa selezionare quello che c'è dietro...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
haha
ti mette lo schermo a meta o te lo sposti dove vuoi...
se ci pensi non è per fare il figo ma per usare lo smartphone con una mano in caso di bisogno...
io a volte con il browser ad esempio, non riesco ad arrivare in alto con il pollice; premo questo e sono apposto xD con un doppio tap velocissimo mi trovo tutto a portata di mano.
ovviamente va migliorato ancora su whatsapp ad esempio
Attualmente, quali sono i moduli migliori e più utili oggettivamente che vale la pena davvero installare e provare?
ehhh quante e vuoi rotfl
dipende dai tuoi gusti e nel terzo post in op ne trovi tanti...
io penso che gli indispensabili siano greenify e bootmanager (quest'ultimo si può usare anche senza xposed ma qui è molto semplificato)
amplify lo uso da anni man on riesco a capire se qualcosa la fa o no haha
insomma... solo greeniy ahah
poi ci sono i cosiddetti "sfizi" e io anche qui ne uso qualcuno xP
Quando inizierà il rollout del prossimo update OTA, se ancora non sarà stato rilasciato un file .zip per rimuovere Xposed, se facessi il flash del file boot.img contenuto nella Factory Image della versione di Android che monto attualmente (5.0.1), l'aggiornamento andrà a buon fine? Cosa altro potrei perdere, i permessi di root?
Invece che ne pensate di quest'altro metodo?
[Discussion] Disabling Xposed Lollipop Alpha : xposed
Se è idoneo, si potrebbe creare un file .zip flashabile?
Pensavo che essendo Xposed per Lollipop il "problema" fosse questo il thread giusto.
Devo chiedere altrove? Perché ho altre domande al riguardo:
Quando ancora progettavo di acquistare il Nexus 5 e mi stavo facendo un po' di cultura sull'argomento, avevo letto in una guida sugli OTA (non ricordo quale sia il thread), che in base alle modifiche apportate al sistema (recovery, kernel, baseband e appunto Xposed) bisogna seguire procedure diverse per riportare il tutto alle condizioni originali, anche se l'OTA venisse flashato da recovery, che da quel che ho capito è esattamente la stessa cosa del metodo "tradizionale" previsto da Google, e serve solo ad accorciare i tempi di attesa. Nel caso di Xposed ricordo che bisognava rimuoverlo.
Ho capito male?
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6289029
Leggi qui, questa è la discussione. Come ti ho gia detto, dimentica l'ota, è una rottura inutile farlo andare, ci sono metodi più comodi e migliori per aggiornare. Se hai altre domande continua li o in sos modding ;)
http://forum.xda-developers.com/show...ntent=FaceBook
Alpha 2 on line