Originariamente inviato da
trisnor
Per supervisione intendo il fatto che il mio terminale venga, in un certo senso, passato al vaglio, attraverso script e affini, e che a questi mezzi è "affidata" la facoltà di stabilire se ciò che è dentro il mio terminale è "accettabile" o meno, secondo standard decisionali che io potrei anche no condividere e sui quali non ho alcun controllo, e nel caso intervenire di conseguenza...
Per farla semplice .. una sorta di "supervisore virtuale" che controlla le mie installazioni e dice :- questo si, questo no.. - e quando è no.. Prende e disinstalla (o comunque inibisce il pieno utilizzo)..
Perché, nonostante tutte le belle parole e i buoni propositi alla base del progetto... È esattamente di questo che si tratta... Ed è inaccettabile...
..
Il mio terminale, il mio utilizzo, le mie scelte. Se quel che c'è al suo interno è eticamente opinabile è affar mio..
..e ripeto oggi si parla "solo" di app piratate.. Ma lo stesso sistema, per come è concepito, potrebbe essere utilizzato per inibire l'utilizzo di applicazioni che un domani potrebbero risulta "antipatiche".. Senza avere nulla a che fare con la pirateria.
Ad esempio è possibile boicottare l'utilizzo di market alternativi perfettamente legali, o anche solo l'utilizzo di apk tipo ad Block.. O app per il cambio dns e vpn...
Come ho detto più volte,un sistema simile apre a troppe possibilità.. La cui unica garanzia offerta è la buona fede, dei dev, ritenuti a priori super partes...
Spero di aver chiarito il concetto... Come vedi la questione mi preme abbastanza e in questi casi tendo ad essere ancora più prolisso del solito... [emoji16] [emoji16]
.. Spero davvero che i vari dev, ma soprattutto Corey [emoji6] [emoji6], possano iniziare a guardare la cosa da angolazioni differenti.. E in modo più distaccato e obiettivo ...
..da creatore di contenuti, anche se di tutt'altro genere, capisco bene la frustrazione di chi vede il proprio lavoro svilito dalla pirateria e la "paternità" delle proprie creazioni calpestata, per lo più impunemente... Ma, a mio avviso, non è questo il modo corretto di fronteggiare la questione..Anzi la cosa potrebbe pure fare più danni in tal senso.. (solito riferimento all'inefficacia, storicamente provata, al proibizionismo)..