
Originariamente inviato da
damivig
Si l ho vista quella con l iconcina verde...
Mi ricordo che crashava...molto sulle ROM aosp ai tempi di nexus 5 anche se ha molte opzioni...allora per quanto riguarda i kernel con gli anni ho capito che é molto importante la base...nel senso che se provi un kernel con frequenze di default più alte é normale che risulti più fluido...
Ma se provi le stesse frequenze con entrambi i kernel lí capisci la reale differenza... Hai percaso elemental x manager?
Hai fatto un full wipe ( anche un wipe sistem considerando che non é consigliabile flashare un kernel modificato sopra un altro...)
E Cmq elemental x é sempre stato il mio kernel preferito,ma se usi il telefono costantemente soprattutto per navigare su internet.. Poiché ha delle frequenze di boost molto alte...(simile al kernel stock) si blocca molto spesso sulle frequenze alte nel little cluster per cui perdi di prestazioni; per cui per ovviare a questo problema si dovrebbe impostare un profilo interactive da ex manager tipo ghostpepper o heimdall per fare un esempio ma che hanno impostazioni di boost più basse ma purtroppo si perde significativamente di prestazioni...
Con kylo questo non accade perché anche con frequenze di boost basse il kernel risulta sempre molto fluido; per questo dico che per valutare un kernel é molto importante la base...
E devo dire che se prima trovavo Nougat nelle prime realise scattoso...con questo kernel abbinato alla PureNexus ho trovato la mia pace ho tantissima batteria usando i profili interactive... @
bonusax spero di esserti stato d'aiuto...
Inviato dal mio Nexus 6P usando
Androidiani App