Ciao a tutti, con l'ultima versione installata mi fa la ricarica lenta, è successo a qualcun'altro?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, con l'ultima versione installata mi fa la ricarica lenta, è successo a qualcun'altro?
L'avevo provato e poi rimosso nuovamente:
https://github.com/ezio84/abc-n_vend...5c0ea493874cc9
perchè usandolo l'interfaccia di ok google non lavora come dovrebbe con le lingue non supportate dal nuovo Google assistan, vedi l'italiano.
Da qualche build i valori di ricarica nella lockscreen sono in tempo reale, non più quelli *massimi negoziati dal caricatore e dal sistema.
Più il livello di carica si avvicina a quello massimo, meno corrente viene erogata di conseguenza.
Eheh già. I valori vengono anche regolati in base alla temperatura (https://github.com/ezio84/abc-n_devi...ne-angler.conf )
Ciao ragazzi, come si comporta questa rom in autonomia? Meglio rispetto alla stock? Ora non vado oltre le 3 ore di schermo...speravo di spremere un po' di più i 3.450 mah....
I consumi purtroppo sono mediamente questi un po' in tutte le ROM, ormai...chi più, chi meno.
Il massimo che son riuscito a fare, dopo android N, sono state 4.30 di schermo acceso, a fronte però di uno stanby di 12 ore...
P.s.: ...il primo d'aprile @ezio rilascerà sicuramente una build piena di bug per coglioneggiarci tutti, ve lo dico... 😂
Inviato dal mio Pixel XL usando Androidiani App
Non male come idea :D
Intanto tra i ritocchi degli ultimi giorni anche il supporto completo alle icone tonde delle app Google
Personalmente continuano a piacermi le classiche comunque :P
A me, devo dire con sincerità, piacciono molto le rounded icons...
Usando Nova, anzi, ho proprio installato un pacchetto icone proprio in stile rounded, perché le trovo molto eleganti e... sì, sono decisamente IOS, possiamo dirlo! 😂
Inviato dal mio Pixel XL usando Androidiani App
Ah, Substratum testato e perfettamente funzionante. 😉
Inviato dal mio Pixel XL usando Androidiani App
Che voi sappiate, esiste un modo su Android per non visualizzare più l'avviso sui cookies?
Sono una tortura e ad ogni ripristino ai dati di fabbrica tocca sorbirselo di nuovo anche per i siti già visitati..
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
A spanne e con l'ausilio di qualche barbatrucco (temi substratum neri*, niente 4G**, configurazione kernel ad hoc*** e Naptime****), riesco a fare cicli di 35-40h di stand-by + 3h30' di screen on, per cui non mi lamento.
* mix di DNA Dark e Swift Black
** perchè l'operatore Tre ha una copertura LTE a macchia di leopardo
*** modalità exa core e frequenze minime del Cluster 2 abbassate
**** per chi non la conosce, è un'app del noto dev Franco che permette di velocizzare l'attivazione della modalità doze
Provai Greenify un po' di anni fa, poi ho preferito evitare apps di quel tipo che vanno ad agire troppo a basso livello. Non so come si comportano attualmente.
Sono semplicemente controproducenti. Forzare deep sleep ha creato il più delle volte problemi con molte app, due fra tante Gmail e WhatsApp. Greenify è la peggiore: una app che tenga in osservazione tutte le altre e le blocchi ha dell'assurdo. Le app sono fatte per restare in memoria e Android gestisce la memoria in maniera (quasi) impeccabile. Che sia 1 GB o 6 GB.
Esiste il Low Memory Killer in Android che basta e avanza.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
@ezio i ragazzi del gruppo su G+ ti ringraziano per il tuo lavoro 😎👍
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Ma poi boh...Per carità, nulla contro il setup dell'amico @drdivago, però ragazzi...
Se mandate in esacore il Nexus, se gli mozzate le frequenze, se lo sbattete in Deep sleep anche quando non vuole andarci, e fate ogni cosa in funzione dell'autonomia...le prestazioni quando le vedete?
Mai, praticamente.
Poi ripeto, massima libertà di scelta nel proprio utilizzo personale.
Io ormai sono rassegnato a doverlo ricaricare quasi una volta ogni 16 ore.
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Dopo due settimane con questa ROM, posso dire di trovarmi VERAMENTE BENE!! Un grosso complimento ad @ezio è un grande ringraziamento per il tuo lavoro!
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
No è parte del Kernel.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c3c68da791.jpg
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Ora però spieghi come funziona! 😂
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
ABCrom_angler-7.1.1-20170127 :D
https://forum.xda-developers.com/sho...ostcount=16121
Novità, Ezio?
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Nel changelog :P
Carissimo mi mandi il link per gli sfondi animati?
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Con me sfondi una porta aperta, credo che oramai le informazioni sono tali che prima di prendere uno smartphone abbiamo tutti i dati per decidere, e acquistare un telefono che fa delle prestazioni il suo cavallo di battaglia pretendendo di avere un mostro di durata ha poco senso, e andare poi a distruggere l'uso quotidiano ne ha per me ancora meno, è davvero un peccato perché si avrà un telefono totalmente diverso;)
PS comunque sono con questa rom da due settimane piene!! E non cambio!
Totalmente d'accordo con te...ma ricordate che la fluidità del device dipende da due fattori fondamentali...il primo l'ottimizzazione del kernel e il secondo l'ottimizzazione della ROM...
Se prendiamo un kernel che ha una frequenza di boost simile stock (elemental x per esempio) con l' uso prolungato si verifica il cosiddetto fenomeno di thermal throttling,cioè si abbassa il carico della CPU per salvaguardare il processore non facendo raggiungere temperatura troppo elevale...per cui se utilizziamo un kernel ottimizzato con governor scheduler differenti e frequenze di boost basse, durante l'uso prolungato limitiamo fortemente questo fenomeno...e qui entra in gioco l'ottimizzazione della ROM...una ROM ben ottimizzata che frutti a pieno la RAM a disposizione risulterà ugualmente molto fluida anche a frequenze basse...
Bé questa ROM ne é un esempio...é fantastica e oggi @ezio mi hai reso felice...hai introdotto i dash fantastici e le icone circolari...come pretendere di più... Fluida come sempre "la perfezione"...
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Sì, sì, tutto giustissimo... ☺️ e sulla carta dovrebbe essere esattamente così.
Purtroppo, per quella che è la mia esperienza, l'abbassamento delle frequenze automatico in caso di surriscaldamento, avviene sempre.
Indipendentemente da qualunque rom e qualunque kernel.
Quindi non so se lo snapdragon 810 utilizzato per il 6p abbia avuto qualche variante Hardware che ne impedisce il superamento di certe temperature.
Ripeto, questo è quello che ho visto io.
Poi se riusciamo a trovare un setup tale da far viaggiare il 6p in maniera fluida a frequenze basse, evitando di raggiungere temperature alte, allora vuol dire che siamo dei maghi e siamo meglio degli ingegneri di Google... 😋
Però, davvero, anche utilizzando il tanto decantato profilo conservativo di Francisco Franco col suo kernel, ho constatato comunque innalzamenti repentini di temperature misti a lag dovuti all'abbassamento automatico delle frequenze.
Poi, va be', non mi pronuncio sul suo kernel perché secondo me è pessimo come da tradizione.
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Allora facciamo così... Metti il flash kernel metti il governor chill (conservative freddo) con scheduler maple... E frequenze di boost basse...
OK l 810 é vero che é esoso soprattutto con nougat ma ricordi l801 del nexus 5? Con elemental x diventava un fornetto...mi ricordo le 5 ore di schermo con cataclysm e code blue...con un leggero undervolt...si é vero schermo full HD e quadcore...ma é anche vero 2300mh di batteria qui ne abbiamo 3450...
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Ezio, il supporto alle icone tonde c'è già bella build odierna?
L'ho flashata ma sono ancora quelle classiche
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
scaricata e flashata ora ora....
se riesco nel pomeriggio posto impressioni.
Aspè, mo sono curioso! 😂
Frequenze di boost come le devo settare?
Si, sì, mi ricordo quanti casini facevamo per guadagnare 10 minuti di schermo acceso col Nexus 5... 😂😂😂
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Che kernel manager utilizzi? L'app di Elemental x ?
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Sì sì!
Inviato dal mio Nexus 6P usando Androidiani App
Esatto: proprio lì sta la filosofia della mia (limitata) "castrazione", che ha come scopo principale quello di aumentare la vita utile della batteria (per principio, ho sempre cercato di far durare i miei telefoni il più a lungo possibile, non sono uno di quelli che corre dietro per forza all'ultima generazione). Mi sono reso conto che, anche con 2 core spenti, la ROM gira ugualmente fluida e nell'uso "core" del telefono (chiamate, navigazione e messaggistica) non noto proprio alcuna differenza rispetto al setup originale. Se poi voglio lanciarmi in una sessione di hardcore gaming e far girare la macchina al suo top prestazionale, posso sempre sfruttare la comoda opzione dei profili messi a disposizione da EX Kernel Manager e simili.
Tornando al discorso Greenify/Naptime con Pasqui, due premesse:
- non ho mai cercato di ottimizzare la gestione della RAM, che trovo corretto lasciare all'OS, ma solo di migliorare il deep sleep e ridurre i wakelock;
- Greenify, dopo averla testata su più telefoni con versioni di Android precedenti a MM, non l'ho trovata efficace e l'ho quindi abbandonata.
Naptime, che ho installato unicamente per accelerare l'entrata in vigore di doze, mi sta dando maggiori soddisfazioni. Con la sola accortezza di mantenere WhatsApp nella lista di app "senza ottimizzazione batteria" non ho mai avuto problemi di notifiche perse, mantenendo una media di consumo di circa l'1%/h a schermo spento.
L'unica funzione che non mi va e non mi è mai andata con il N6P è l'ambient display :(