Praticamente bisogna rootare prima di utilizzare il nexus 7 alttrimenti ci vuole la pazienza notevole.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Praticamente bisogna rootare prima di utilizzare il nexus 7 alttrimenti ci vuole la pazienza notevole.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Mi pare ci sia anche una opzione nel toolkit per fare il backup prima di sbloccare il bootloader.... Cercate nella op del thread su xda.
Inviato dal mio GT-I9000
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A.E.)
pirata_1985 (29-12-12)
Attendiamo allora news a riguardo
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Il toolkit fa un full nandroid solo quando ha il bootloader sbloccato, e poi te lo puoi rimettere da recovery.
Invece ti può fare un backup della sd copiando sul pc o delle app che poi dovrai rimettere.
Ma il nandroid lo fa solo con bootloader sbloccato.
Sent from HOX
pirata_1985 (29-12-12)
Quindi se uno vuole rootare il nexus 7 é meglio se lo fa subito... Senno' amen
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ragazzi ho un nexus 7 aggiornato a Jelly Bean 4.2.1 . Ho provato a sbloccare i permessi del rout . La prima procedura di sbloccare la porta è riuscita ma quando vado a sbloccare i permessi di rout , dopo aver fatto la procedura descritta , mi spunta sempre l'errore :
downloading 'boot.img' ...
failed (command write failed ( unkown error ))
Che devo fare?
Ma non comporta la perdita di tutti i dati? Se così fosse, un modo per ripristinare i dati ci sarebbe?
Per fare il root senza cambiare la recovery il Toolkit avvia il tablet utilizzando una immagine di boot provvisoria (sarebbe quel "boot.img"): nel tuo caso sembra che non sia riuscito ad utilizzarla per un problema in scrittura... forse perché non avevi effettivamente sbloccato il bootloader (?).
Quando il bootloader è sbloccato all'avvio viene visualizzato un lucchetto aperto, inoltre lo sblocco cancella tutto il contenuto della memoria interna e il tablet deve essere reimpostato: a te risulta?
Dopo lo sblocco del bootloader occorre anche: 1) riabilitare il menu "Opzioni sviluppatore" nelle impostazioni del tablet e 2) riabilitare "debug USB" in "Opzioni sviluppatore", diversamente la procedura non può funzionare
![]()
Ultima modifica di chefare; 30-12-12 alle 19:02