Quote:
Originariamente inviato da Guich
Ok domani appena ho tempo provo! Grazie mille per l'aiuto :)
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Guich
Ok domani appena ho tempo provo! Grazie mille per l'aiuto :)
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
nella guida e nei post vedo che se faccio il root il tablet mi si azzera, ma visto che ho già sbloccato il bootloader mi servirebbe che non si azzerasse tutto, senza contare che non so come salvare tutti i dati senza avere il root.
qualche consiglio?
Flashi una recovery e fai un nandroid backup, poi flashi un pacchetto per il root :)
Qui, maggiori info
;)
Ragazzi come si spostano le app nelle sezione applicazioni, in oltre è possibile creare una cartella sempre nelle applicazioni?
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Salve
ho seguito la guida alla lettera ma non sono riuscito a rootare il mio tablet,rom manager mi restituisce l'errore del superuser non presente ect.. ect ..
Scusate ma sono un nubbio .
Qualcuno mi potrebbe aiutare vorrei installare la rom paranoidandroid.
Grazie a chi si interesserà.
Ciao, hai provato a rifare la procedura per mettere il root con il toolkit?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Se non riesci, passa a dare un'occhiata qui :)
[QUOTE=Guich;2572465]Se non riesci, passa a dare un'occhiata
ciao
grazie mille per l'interesse.
Non riesco ancora.NON va la flash recovery e neppure riesco a mettere il vecchio bootloader
scusate la domanda ma finalmente ho trovato un po di tempo per roottare il mio nexus 7 :D
grazie alle risposte del prezioso Guich, ho capito che devo:
1) Sbloccare il bootloader
2) Fare un backup
3) Installare il root
visto che ora ci metto le mani direttamente, chiedo...
- in caso di danni poi basta il backup fatto al punto 2 per ripristinare alle condizioni di fabbrica ?
- verrà notificata via OTA la presenza di nuovi aggiornamenti ?
- per evitare di dover ripetere la procedura ad ogni aggiornamento, sapevo che esisteva un'app che permetteva di "sospendere" il root, aggiornare, e poi riabilitarlo... mi date conferma? come si fa?
Grazie appena mi rispondente lo spacco! :D
Il nandroid backup completo (almeno quello dal Nexus 7 toolkit) esegue il backup di tutto, compresa la recovery, ma se si fa dopo aver installato una recovery moddata a rigor di logica non contiene la recovery stock, quindi in questo caso non può essere ripristinato esattamente alle condizioni di fabbrica (resta la recovery moddata): il toolkit ha comunque un'opzione per reinstallare la recovery stock (la "6"), o meglio ancora è possibile flashare per intero la ROM stock (opzione "9"). Una volta ribloccato il bootloader il tablet è alle condizioni di fabbrica.
Root e OTA:
il root consiste nell'installare in System un'applicazione (di solito "Superuser") alla quale le applicazioni che ne hanno la necessità possono chiedere i permessi per accedere ai file di sistema.
La verifica della disponibilità e la notifica degli aggiornamenti OTA viene gestita da "Google services framework" e non ha nulla a che vedere con il fatto che ci sia il root o che non ci sia. Se c'è un aggiornamento viene notificato, che ci sia il root o meno.
Anche l'installazione dell'aggiornamento OTA normalmente funziona anche in presenza del root, occorre però considerare che se una patch contenuta nell'aggiornamento deve aggiornare determinati file di sistema e questi sono stati cancellati o modificati (cosa possibile grazie al root) dall'utente o da qualche applicazione che ha usato il root probabilmente l'aggiornamento non andrà a buon fine.
Riguardo all'applicazione per conservare il root... ricordo che ne parlavano in un post di qualche tempo fa e sembra che funzionasse a dovere, ma non ricordo quale sia :)
ok grazie mille.. magari cerco in giro la storia dell'app !!! Se invece qualcuno ne sa di piu risponda pure :D
Potrebbe essere "OTA RootKeeper" di Supercurio (disponibile nel Play Store), ma non sono sicuro
scusate sto cercando di effettuare la procedura... ma da problemi (credo) coi driver.... pero' quando lo attacco al pc in fastbook dice Google Nexus7 BootLoader Interface quindi pare l'abbia riconosciuto. dal toolkit ho usato l'opzione 3 e poi 1 per sbloccarlo, pero' dice, ormai da molti minuti, ". . ." ed è fermo, immobile, non mi chiede alcuna conferma sul tablet e sembra non fare nulla... che posso fare?
ho provato anche ad installarli manualmente con pdanet ma quando arriva a Setting up network drivers da errore e disinstalla quello che ha installato fino a quel momento ... :(
dal toolkit vedo:
FASTBOOT MODE [If serial shows, drivers are installed]
List of devices attached
015d257861181419 fastboot
ADB MODE
List of devices attached
quindi credo sia un problema di abd....
ragazzi ho un problema: non mi va in fastmode!!! ho provato a schicciare i due tasti del volume contemporaneamente ma non succede niente
Dovresti spegnere il tablet, poi accenderlo tenendo premuti i tasti "volume giù" + "volume su" + "power" (ma probabilmente basta "volume giù" + "power").
Se usi il Tolkit comunque è anche possibile lasciare che lo faccia il Toolkit: se un'operazione richiede la modalità "fastboot", prima di eseguirla ti verrà chiesto (in inglese) se il tablet è già in modalità "fastboot". Se non lo è basta che rispondi "no" e verrà riavviato in modalità "fastboot" :)
Edit: Oops Guich mi hai preceduto
http://img5.imageshack.us/img5/2280/fastboot.png
Ma solo io faccio tutta la procedura senza problemi e poi all'ultimo riavvio mi trovo con il nexus esattamente come prima dla procedura??
Bootloader sbloccato, root non presente e terminale non resettato le mie app sono ancora tutte li...
Edit: mi rimane la recovery stock, se la cambio non rimane installata e riavviando trovo sempre la stock
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Nada?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ho provato entrambe le guide, sempre col medesimo risultato: al riavvio Bootloader sbloccato, recovery stock e root non presente :confused:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciao a tutti!
A breve dovrò ottenere anche io i permessi di root.. Siccome però è una cosa che non ho mai fatto e questo Nexus 7 è il mio primo dispositivo Android, avrei un paio di domande.
Innanzitutto, una domanda un po' scema, tra i due requisiti necessari per il root presenti nel primo post c'è scritto "Nexus 7 con batterie al 50%"... Cioè? Significa, come penso, che il tablet deve avere ALMENO la batteria al 50% durante la procedura?
Seconda cosa, leggevo che gli aggiornamenti ufficiali del sistema operativo una volta fatto il root devono essere fatti manualmente... Potete spiegarmi esattamente la procedura?
Grazie! :)
La batteria deve essere sufficientemente carica per evitare che il tablet resti senza alimentazione nel mentre si sta flashando qualcosa, il 50% è una indicazione molto cautelativa, così se anche le cose dovessero andare molto per le lunghe non corri comunque rischi.
Gli aggiornamenti ufficiali normalmente vengono rilevati e si installano anche in presenza del root, ma il root consente di modificare i file di sistema per cui se l'utente o qualche applicazione che ha utilizzato il root hanno apportato delle modifiche incompatibili con l'aggiornamento, questo non riesce.
Nell'ipotesi peggiore è comunque sempre possibile flashare la ROM stock e tornare alle condizioni "di fabbrica".
Se, oltre al root, si installa anche una recovery modificata l'aggiornamento si può fare "manualmente" installando il file dell'aggiornamento dalla recovery (in realtà si può fare, in modo diverso, anche dalla recovery stock), inoltre una volta che Google rilascia la ROM stock completa eventualmente si può flashare questa (ad esempio con il Nexus 7 toolkit), ma a differenza del semplice agggiornamento implica la cancellazione di tutto il contenuto della memoria
Ho eseguito il root su nexus 7 facendo eseguire al toolkit la voce 2. che diceva root+busybox..
Per mettere anche la recovery e installare rom cooked devo eseguire il punto 3 che parla di recovery touch?
Scusatemi ma sono abbastanza esperto per i samsung ma è la prima volta che prendo un nexus..:-)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
No, quello a cui ti riferisci serve a installare i files del root con una diversa procedura (usa una recovery temporanea), ma a te non serve perché hai già il root.
Dovresti usare l'opzione <6> ("Flash recovery") nel menu principale di Nexus 7 toolkit, scegliendo quale recovery mettere (la CWM o la TWRP).
Una volta flashata la recovery, quando il tablet è ancora in "fastboot mode" (l'androide disteso con lo sportello aperto), prima di riavviare il tablet dovresti anche eseguire il punto <5> ("Rename recovery restore files") che serve ad impedire che al primo riavvio venga ripristinata automaticamente la recovery stock.
...Almeno così è scritto di fare, anche se quel "no such file or directory" sembrerebbe indicare che i file da rinominare in realtà non siano presenti.
http://img689.imageshack.us/img689/5716/16rename.png
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma io dopo aver ottenuto i permessi di robot attraverso il toolkit, ho installato ROM manager della quale ho acquistato la versione pro, e poi ho installato da li la re cover, senza nessun problema. Il fatto che si sia installata senza problemi è una fortuna o è una procedura che non dovrebbe portare a conseguenze?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Va bene anche installata da ROM manager, su alcuni dispositivi l'installazione attraverso ROM manager ha causato dei problemi (sull'Asus Transformer molti che l'hanno usata si sono trovati con il tablet bloccato a causa di un problema con il bootloader), ma a quanto pare sul Nexus 7 è OK :)
Quindi ho fatto bene a fare quello con busybox, è piu completo giusto?
Mi consigli la cwm o la twrp?
Una volta flashata la recovery (visto che la settimana prossima dovrebbe uscire jelly bean 4.2) quando il nexus mi notificherà l aggiornamento, va bene se faccio prima un ripristino a dati di fabbrica e poi installo l aggiornamento?
Non avro problemi avendo il root e recovery?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Qualcuno ha per caso testato il root con il toolkit per Mac? O è meglio e più completa la versione originale per Windows? Tanto eventualmente ho una partizione con Windows 7..
Beh anch'io avevo scelto root + Busybox, ma usando "Solid explorer", che è appunto una delle applicazioni che richiede (solo per alcune operazioni) Busybox, ho dovuto nuovamente installarlo dal Play store... per cui in effetti sembrerebbe che non sia servito a nulla installarlo da Nexus 7 toolkit.
La CWM installata tramite il Nexus 7 toolkit è in versione touch, quindi già più comoda rispetto alla versione classica della CWM. Nelle indicazioni riportate nel Nexus 7 toolkit accenna ad un bug che richiederebbe a volte di collegare il tablet al cavo USB per poter accedere alla recovery, ma io per ora non l'ho riscontrato.
La TWRP è più completa e più in stile "touch", con i pulsantoni.
Alla fin fine per l'uso normale credo sia indifferente quale mettere, se vuoi provarle entrambe ci metti un attimo a flasharle.
Il ripristino di fabbrica è una buona idea perché consente di iniziare con un sistema "pulito", ma se sono stati modificati dei file in /System in modo tale da rendere incompatibile l'aggiornamento, sotto questo aspetto non serve a nulla: il ripristino elimina il contenuto della memoria interna (applicazioni, impostazioni, SD interna) ma lascia invariato /System (se è stata ad esempio rimossa una applicazione di sistema continuerà a non esserci anche dopo il ripristino dei dati di fabbrica).
Con la recovery non stock (CWM o TWRP) dubito che si potrà installare automaticamente l'OTA, ma occorrerà farlo manualmente scaricandosi il file e installandolo tramite la recovery, oppure provare prima a ripristinare la recovery stock.
In caso di problemi rimane sempre sempre la soluzione di flashare la ROM stock completa (l'opzione <9> del toolkit), ovvero la "factory image", scaricandola da https://developers.google.com/android/nexus/images . Dopo di che, se la ROM flashata è quella attuale (4.1.2) sarà possibile fare l'aggiornamento OTA non appena rilevato, se invece fosse già disponibile la ROM completa in versione 4.2 sarà già a posto così :)
Ok ti ho ringraziato con l apposito tasto:-)..mi sei stato davvero d aiuto perche come detto sono nuovo in questa parte del forum e volevo evitare di commettere errori col mio nuovo nexus 7..
Alla fine il motivo per cui l ho rootato è stato togliere la pubblicità, installare titanium back up completo e altre app come root explorer e poi anche l usb host..
Per il momento penso di rimanere col root e con recovery stock, poi dopo l aggiornamento ufficiale semmai flasho una custom..:-)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
tutte le operazioni sono andate a buon fine
grazie per la guida
Sono riuscito a sbloccare il bootloader, ma il root non va in nessun modo mi resta qui Allegato 32639 ovviamente ho abilitato il debug usb...ho anche riprovato ma niente usando il root+busy box, ma niente...
Come faccio?