Volevo installare la nuova versione ma al momento del flash e al riavvio dopo aver flashato il kernel patchato mi compiono delle righe nere come mai?
Visualizzazione stampabile
Volevo installare la nuova versione ma al momento del flash e al riavvio dopo aver flashato il kernel patchato mi compiono delle righe nere come mai?
mount: mounting /dev on / root/ dev failed: no such file or directory
mount: mounting /sys on / root/ sys failed: no such file or directory
mount: mounting /proc on / root/ proc failed: no such file or directory
Target filesystem doesn't have requested /sbin/init.
No init found. Try passing init=bootarg.
Quindi ora che devo fare?
Qualcosa é andato storto con il flash di ubuntu...
Init é il primo processo che lancia il kernel e ha fallito quindi...
Cancella tutte le rom tranne internal, assicurati e rimetti per sicurezza un kernel patchato; infine rimetti ubuntu seguendo tutte le istruzioni alla lettera.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Ho dimenticato una cosa... Fai "repatch init" su ubuntu dal menu manage roms prima di tutto... Poi le altre due cose, quindi "disable..." (giusto per sicurezza) e flesha il kernel
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Guarda é impossible perchè anche se tu avessi danneggiato l'avvio di ubuntu in cui qualche modo con repatch init risolverebbe... É anche ricominciando da zero...
Ti consiglio di:
-verificare di avere il multirom v7 e la recovery aggiornata 2.4 mi sembra...
-rifare daccapo tutto prestando attenzione a tutti i dettagli.
-cancella ubuntu
-reinstalla ubuntu
-prova ad avviare:la nuova recovery previene la possibilità che Ubuntu vada a scrivere i file di avvio come init
-prova a fare nuovamente repatch init, che andrebbe usato quando l'avvio é compromesso da un "apt-get upgrade" (Il problema che aveva Anschiarius) ma problema che non dovrebbe esserci perché la nuova recovery (rilasciata con la v7) lo evita.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Ecco il problema, la recovery! Io davo per scontato che avevi l'ultima versione, insomma ne abbiamo parlato tanto io e iSamurai...
Flasha la nuova recovery linkata da me alcuni post fa... (post "ricapitolando") e ripeti dall'inizio
Usa uno dei vari metodi... Toolkit o fast boot... Come flashare una recovery non riesco riguarda questo thread, prova a vedere in quello dei toolkit o altro ;)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
questa video-guida va bene pure https://www.youtube.com/watch?v=w-FRRzkhFiw
Edit:non riesco a installarla in nessun modo
le daily build del 5 febbraio erano non funzionanti, quella del 6 dovrebbe andare invece (da quanto ho letto su xda poi dovrebbe avere anche il bluetooth funzionante); comunque non capisco 2 cose:
1)Perchè togliere l'installazione più vecchia, funzionante, per installare quella nuova (non funzionante) se con un semplice update dei pacchetti ottenevi lo stesso risultato?
2)Perchè chiedi spiegazioni qui su come fare se poi devi seguire guide su youtube? Non le abbiamo fatte noi, e mi sembra un pelo scortese chiedere a qualcuno che sta cercando di spiegarti cosa fare se una guida che hai trovato è meglio dei suoi consigli
Beh e che non ho capito bene come flasharla ho provato tutti i vostri consigli con esito negativo riavvio e mi ritrovo sempre la recovery 2.3.2.1 al posto di quella flashata che dovrebbe essere la 2.4. Se sono stato scortese mi scuso con voi ma capite che con il nexus 7 sono un pivello ed è tutto un'altro mondo rispetto ai dispositivi Samsung quindi scusatemi ancora...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Evitiamo certe "litigate"...
Cercate di darvi solo consigli e di far risolvere al ragazzo.
Sent from HOX
Sì, alla fine le build sono degli snapshot dei pacchetti presenti in quel momento nei vari repo, se il sistema è ben fatto (apt per fortuna lo ha fatto Debian e non canonical) non serve reinstallare, basta aggiornare (al massimo si controlla se ci sono pacchetti orfani o repo da aggiornare, ma solitamente non serve)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Nuove recovery twrp e nuova multirom v7 nel primo post
Raga.. Io ho la ROM stock come seconda ROM... Come faccio a installargli l'update al 4.2.2?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Vorresti dire che la tua internal é una custom rom? Allora quella stock devi averla per forza flashata da recovery e dovrebbe essere tipo lanl stock rooted.... Se é così, a meno che non abbia messo qualche altra cosa che ha modificato altri file di sistema dovresti poter aggiornare. Prova a forzare l'aggiornamento, c'è un thread che spiega
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Di internal ho la cyano... Per forzarlo ho lo zip update.zip... Ma quando vado in recovery sul menu multirom mi dice che non si può flashare un update..
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App
C'è un thread che spiega come forzarlo... Cancellare i dati di Google framework una roba del genere
EDIT: flasha questa, è la stock pura fatta apposta per multiboot (perchè hanno cambiato alcune cose con la 4.2.2 tipo bootloader, kernel...che andavano in conflitto con il multirom) e va usata assieme al multirom v8
http://goo.im/devs/Tassadar/android_422.zip
multiromv8
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Ma aggiornando ubuntu ci si ritrova con il nuovo ubuntu, quello appena uscito per i nexus?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
No... X mettere il nuovo ubuntu segui questa guida.. https://wiki.ubuntu.com/Touch/Install
Ti toglie completamente android e ti cancella tutti i dati..
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da prof18
Quindi il "nuovo" ubuntu non c'entra niente con quello "vecchio"? Avevo capito che all'interno del nuovo c'è anche la versione desktop. Ma sapete se il vecchio ubuntu sarà ancora aggiornato?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Sono due cose diverse, il primo è una specie di porting di quello desktop, l'ultimo quello uscito oggi è stato rifatto dall'inizio e progettato full touch. Di sicuro quello nuovo verrà aggiornato, quello vecchio é un altro progetto, é diverso... Penso che continueranno le strade separatamente.
Per me ora non ha molto senso installarlo in quanto cancella android, è solo questione di ora prima che venga adattato al multirom.
L'autore del multirom ha fatto uno zip con il nuovo ubuntu, quest'ultima versione va trattata diversamente da ubuntu che avete installato in questo thread. La procedura è più simile a quelle per installare le varie distro linux.
In questo thread trovate tutte le info e le istruzioni necessarie. Troverete oltre a ubuntu touch preview anche le altre distro.
Utilizziamo solo l'altro va ;)
MULTIROM LINUX