Usando il codice apt-get upgrade?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da lebrac
Su multirom c'è l'opzione inject boot.img file, ma una volta selezionato il file non chiede di selezionare una rom, esce direttamente la schermata in cui si deve flashare. Che faccio?
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
A quanto pare (ho provato) non funziona questo inject boot.img.. Eppure lo sviluppatore dice che serve per mettere kernel... Mah
Comunque non puoi mettere un kernel qualsiasi che sia già patchato? Metti il m-kenel che avevo linkato qualche tempo fa...
Se proprio non vuoi dovresti flashare il boot.img di una rom tramite bootloader (dal PC insomma) e poi dalla recovery del tablet fare inject curr boot sector.
Devi fare prima
"su"
Poi mettere la password "ubuntu"
Questi sono problemi legati legati al fatto che non sai usare Linux, non al multirom. Cercati qualche guida ;)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Lebrac, in effetti non funzionava... Alla fine ho flashato il francokernel... Addio kernel della 10.1... :(
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Mi sembra un addio più che giusto :)
Comunque, giusto per sapere hai messo il franco kernel 42 (l'ultima versione disponibile) ? Ma hai solo ubuntu e una rom android oppure hai più rom android che NON condividono il kernel? Perchè ad alcuni risultava che il franco dava errore e che non andava con il multirom
Quote:
Originariamente inviato da lebrac
Ho il 42, e mi fa funzionare la paranoidandroid + ubuntu e bodhilinux!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Come posso attivare il bluetooth se lo faccio dalle impostazioni non lo attiva c'è qualche impostazione da fare da terminale?
Leggendo questa pagina
https://wiki.ubuntu.com/Nexus7/Installation
che doresti tenere sempre a portata di mano dato che hai ubuntu sul nexus 7, si scopre che il bluthoot è uno dei bug....e leggendo la pagina del bug, ovvero "bluethoot not working" scopri, nell'ultimo commento che forse è stato fixato nell'ultima release.
Quindi reinstalla ubuntu usando questa versione (ti ricordo che sono aggiornate giornalmente)
Ubuntu 13.04 (Raring Ringtail) Daily Build e riprova.
Beh cancellando e rimettendo non fai casini sicuro :-)
La spiegazione tecnica é che non basta aggiornare il sistema linux dall'interno ma devi aggiornare la release che é stata ricompilata con eventuali miglioramenti e fix vari.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Quote:
Originariamente inviato da lebrac
Infatti, a mio rischio e pericolo, ho usato la patch per il kernel della 10.1 . beh, ha funzionato :)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Aspetta... Qualcosa che non torna... Quello che c'è nel primo post non é una patch per il kernel... Ma un kernel patchato!
Sicuro di avere ancora il Franco? Se hai messo quel file dovresti avere il kernel della cyano ora...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
probabilmente è un kernel già patchato perché il franco ha un suo ramdisk unico, e comunque dovrebbe essere compatibile dalla r42 (anche se non abbiamo ancora provato)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Lui aveva messo la r42 e poi ha usato come patch il kernel della cyano credendo fosse una patch, quindi ora si ritrova con il kernel della cyano 10.1.
Franco ha aggiunto la patch per il kexec ma ha dimenticato di attivarlo... Lo farà nella prossima release.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Doh.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Beh tanto ormai è acqua passata, ho aggiornato la ROM e quindi ora ho di nuovo il kernel della 10.1
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ma solo io ho il bug che mi impedisce di alzare la luminosità su ubuntu?
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
in teoria non c'è un orario predefinito in cui fare gli aggiornamenti, in genere sono disponibili "quando sono pronti" (a meno che ubuntu non abbia cambiato anche questo nella sua geniale politica per gli aggiornamenti)
Intendi quando viene rilasciata una nuova release di ubuntu per il Nexus (che non ha nulla a che fare con gli aggiornamenti che fai dal sistema)?
Se si, vengono fatti ogni tot giorni... Variabile per esempio adesso c'è ancora quella del 2 febbraio.
Se non intendi questi, vale quanto detto da iSamurai...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
sono daily build, ma si vede che il giorno viene misurato con le unità di misura di Canonical xD
Sì... É anche sudo apt-get update...
Dai un'occhiata qua
http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubunt...t/apt-get.html
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
occhio, va fatto prima apt-get update e poi apt-get upgrade: update aggiorna solamente il database locale dei pacchetti, upgrade invece scarica quelli nuovi e li ibstalla
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2