Di default non é attiva...
Ottimo comunque. Lo aggiungerò al primo post appena posso.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Visualizzazione stampabile
Uscita la versione A44 Manco il tempo di provarne una che c'è quella nuova.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Aggiunta la a44 e relativo changelog. Grazie per le segnalazioni.
In ogni caso sembra che il developer dopo questi giorni di esperimenti, sia tornato più o meno ai tempi della mr1, con l'aggiunta della nuova compressione.
Ciao a tutti, scusate se la domanda è stata già posta ma non ho trovato nulla...
Ho l'ultima paranoid e dopo tanto tempo con il franco kernel volevo cambiare e provare questo, però ho riscontrato un brutto problema: al primo riavvio o al massimo al secondo rimango bloccato sulla scritta Google e sono costretto ad andare in recovery e ricambiare kernel... Vi è mai capitato?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Mi è capitato sia con l'ultima che con un'altra versione precedente, la mr1 ancora non l'ho provata, poi ti faccio sapere, grazie :-)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
manca l'a45...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Aggiunta a45 e relativo changelog.
Puoi settare l'utilizzo di soli 1 o 2 o 3 core invece di 4. Per risparmio batteria. Nel primo post ho aggiunto una considerazione su questa feature.Quote:
Vorrei sapere delle cose sull'm-kernel..... A cosa serve disattivare uno o più core?. A quanto setti la frequenza minima?? Adesso ho messo 204-1200(aggiornate come da topic xda) ....altri consigli sui setting? Thx
La frequenza minima lascio quella sua, andare sotto i 300 non ha senso perché non ci va realmente e si incorre in problemi se si riproduce musica a schermo spento con frequenze più basse.
1200 é un down clock, Mettilo pure a 1300 come lo stock.
Nel primo post ci sono altre info e consigli, per settare le impostazioni usa la trickstermod :-)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Beh si, nelle altre la minima di solito era 340 strano.... Comunque va bene ugualmente :-)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
ATTENZIONE, PER L'OP: uscita ieri sera un nuovo build della versione a45 - chiamato appunto a45.1
Ho letto parecchio in giro ultimamente riguardo a questi kernel.. per evitare bootloop e problemi in generale, prima di flashare un nuovo kernel è SEMPRE fortemente consigliato flashare il kernel stock!!!
Io ho usato il kernel disponibile nel thread del kernel di faux.. Mai avuto problemi di nessun genere passando da un kernel ad un altro..
Ora però mi fermo sull'M-Kernel anche io, per testarlo a fondo. Spero davvero mi dia una durata della batteria da urlo!!! :D :D
per ora ho impostato l'utilizzo di 2 soli core, abbassata la frequenza massima a 1000MHz ed abbassata la minima a 100MHz; abbassate anche i voltaggi e modificata qualche piccolo impostazioni (una o due, non di più).
Ho fatto un beenchmark con Geekbench ed ho ottenuto un miserrimo 798, che confrontato con i risultati disponibili con il programma stesso risulta poco meno della metà!!! :D :D :D :D
ma cmq ho giocato a Dead Trigger, Road Trip 2 e Real Racing 3: niente lag, niente problemi, niente di niente!!
Ora devo chiedere un favore, se possibile.. In pratica ho abbassato i voltaggi di RAM, CPU etc.. solo che non ho notato se avevo già attiva l'opzione per il settaggio delle impo al boot... quindi ora non so decidermi se riabbassarle di nuovo perché prima non ha registrato le modifiche al boot, oppure restare così perché già diminuite.. :(
aprendo lo spoiler troverete uno screen con i miei valori attuali.. ho utilizzato come offsett -20..
Spoiler:
il favore che voglio chiedervi è di confrontare questi valori con i vostri, possibilmente quelli dell'M-Kernel! ;)
grazie mille a tutti.. :)
Il fatto di rimettere il kernel stock, credimi, non ha proprio senso. Cioè non c'è nessun valido motivo per farlo. Semplicemente viene sostituito un file boot.img quindi non ne vedo il motivo.
Sui voltaggi, prima di applicarli all'avvio ti consiglio di fare uno stress test e altri benchmark, per non incorrere in problemi al riavvio...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Ps: i valori nello screen sono già abbassati.
ma non sono io a dirlo, se vai nel thread di faux trovi scritto espressamente che prima di flashare provenendo da un kernel non stock bisogna flashare il kernel stock, che faux stesso mette disponibile per il download..
un sacco di persone dicono che soprattutto quando si viene dal kernel di franco succedono questi problemi.. io non dico niente di mio, son tutte cose che ho letto in questi giorni!
riguardo ai voltaggi, tranquillo, so quel che faccio! ;) vorrei solo che confrontassi i miei valori con i tuoi, se nemmeno tu li hai modificati.. non so se li ha applicati al riavvio successivo che feci oppure no!
grazie.. ;)
Per i valori, ti avevo già risposto, quelli che hai postato sono -20.
Per il kernel l'unico motivo valido potrebbe essere la nuova compressione del kernel introdotta dopo la a38, la LZ4.
Anzi,penso proprio che il problema venga fuori quando passi da un kernel con una compressione ad un altro con un'altra.
Dopo controllo il faux che compressione ha.
Confermo, quei problemi sono dovuti principalmente da due fattori:
- Passaggio da kernel con differenti compressioni.
- passaggio da kernel con ottimizzazioni ramdisk a altri (es. faux)
Aggiungerò al primo post una descrizione su quando tornare al kernel stock, spiegando le ragioni :D
Quindi grazie per la segnalazione :-)
Ringrazio ancora per i consigli ma credo che flashare il kernel stock non serva a molto perché mi è capitato che si è bloccato avendo flashato questo kernel immediatamente dopo l'aggiornamento paranoid (a meno che tu non intenda per stock proprio quello di Google...)
Per quanto riguarda i problemi legati al passaggio kernel neanche sono d'accordo perché mi è capitato che al primo avvio dopo il flash sia andato tutto ok, mentre successivamente dopo un riavvio si è bloccato...
Stamattina ho messo la 44, fino a adesso tutto liscio, ma non ho ancora riavviato... Vi aggiornerò :-)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Nel tuo caso é dovuto ad altro probabilmente. Il problema non é mai sorto prima perché solo adesso hanno incominciato ad usare quella compressione.
Inoltre é lo stesso developer che dice che é anche dovuto a ottimizzazioni ramdisk quindi...
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Si per stock si intende stock Google..
E cmq ricordiamoci anche che, come scrive faux nel suo thred "Not all chips are created equal"!
{ brvsn • CM7 on GT-I5500 • Tapatalk 2 }
allora scusa, diciamo che IO intendevo il kernel stock di Google.. questo solo per comodità, alla fine, per non andare ad estrapolare il kernel dalla Paranoid Android che sto usando.. :D
Di solito il kernel stock é quello di google, io dicevo che NON serve flashare quello stock prima di mettere l'm-kernel anche quando si ha appena flashato una nightly cyano con il suo kernel. Kernel, che a pari dello stock Google, non da problemi se si mette sopra l'm-kernel
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
Ho notato che trickster al boot imposta tutti parametri che gli do tranne la frequenza... Che rimane a 1500...ho provato anche a dare un ritardo all'avvio di 60 secondi, ma stesso risultato.... Idee??
Sent from my Galaxy Nexus
Ma lo vedi dalle statistiche oppure proprio nella sezione di TricksterMod per la frequenza? Lo dici perché ho notato che se non premi Reset statistiche mostra ancora le frequenze utilizzate in precedenza..
{ brvsn • Nexus 7 • Tapatalk2 }
Lo vedo sotto la scheda generali - controllo frequenza cpu.... E li il max sta a 1500
Sent from my Galaxy Nexus
e no, li dovresti vedere quella corrente.. Non è che magari non hai applicato le modifiche prima di riavviare?
Di più non riesco ad immaginare.. potresti aver usato un altro tool per cambiare le frequenze e questo è ancora attivo?
Il download in prima pagina non funziona?
Inviato da Tapatalk 2
Sistemato il link e aggiunta la a46. Ha cambiato cartella in goo.im...
Andava tutto bene con la 44, è uscita la 46 e di nuovo il solito problema... Amen userò franco kernel ;-)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Che solito problema? Usa la mr1! Le alpha sono degli esperimenti dello sviluppatore,se guardi nel changelog sta mettendo,togliendo,provando,tornando indietro...
Se hai seguito gli ultimi sviluppi, il bootloop è dovuto alle novità introdotte...metti la mr1 dopo aver flashato il kernel stock e non avrai problemi.
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Visto che nelle pagine scorse si parla di flash del kernel stock alcune cose non li so o chiare. Cioè io vorrei flasharlo quando aggionrola nightly di cm10.1
Wipe cache
Wope dalvik
Flash cm10.1
Flash m-kernel
Reboot
E' corretto?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Per ora penso di tenere la m1.
Grazie
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Scusami ancora ma I colori non si possono modificare?
Poi ho notato che tenendo attiva la luminosità automatica sembra che si imposti su valori più bassi rispetto a prima
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Colori? Dipende dalla rom... Nella paranoid si possono cambiare...
Rispetto a prima quando? Penso dipenda dal fatto che in questo kernel ha abbassato la luminosità minima di un po... É quindi é tutto leggermente più basso, io sinceramente lo uso sempre a luminosità minima, é un bel risparmio di batteria!
Oppure semplicemente é solo un impressione, se é automatica é automatica XD
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
No I colori si regolano anche da trickster e dipendono dal kernel che io sappia. Quindi se da trickster non c'è l'opzione vuol dire che il kernel non lo permette.
Per la luminosità io noto degli scatti dalla soglia minima a abbastanza illuminato che prima non vedevo, cioè era più omogeneo saliva più regolare la luminosità....
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2