Sei sicuro di avere usato la versione per Android 4.4.3 dell elementalx? Comunque si la funzione di sbloccare il tablet con due tocchi dipende dal kernel
Visualizzazione stampabile
Sei sicuro di avere usato la versione per Android 4.4.3 dell elementalx? Comunque si la funzione di sbloccare il tablet con due tocchi dipende dal kernel
No, ho riflashato l'elementalx che avevo salvato tramite flashify, quindi la versione che usavo per la 4.4.2, dici che per la 4.4.3 c'è un kernel elementalx aggiornato?
Dove lo trovo?
Sul post di xda c'è nella sezione download un link per Android 4.4.3 dal quale scaricare la versione apposita
Fatto tutto giá da oggi(ieri ormai), in effetti è una versione del tutto nuova, cambia anche il logo di FLAR2 durante il flash, in questo modo funziona anche il wifi e ha i due tap per uscire dalla schermata di blocco......mentre con gravity box si puó spegnere il tab( o meglio si puó mandare in deep slep con un solo tap, non só se tenere o disatrivare queste funzioni, dicono che consumano molta batteria.
Anche perchè oggi mi è caduto il tab, senza danni per fortuna perchè è caduto da un'altezza di 30/40cm, in rete 10 volte sú 10 da 1mt di altezza si è crepato il vetro, cosi per ovviare c'ho messo la custodia che comprai assieme al tab e l'avevo usata poche volte, questa ha il magnete che basta chiuderla per spegnere il tab e aprirla per accenderlo.
Dici che il doppio tap consuma molto?
Grazie cmq per la dritta✌
Secondo me per il consumo devi fare delle prove e valutare! Invece ho notato che con questa 4.4.3 i consumi si sono alzati abbastanza rispetto al normale
Io ho provato solo ieri e mi sembrano come prima, ma dovrei fare almeno 3/4 cicli per vedere se il consumo è maggiore, cmq fino alla 4.4.2 non mi sono mai lamentato dei consumi, adesso ho rimesso la custodia al tab e con il magnete non servono doppi tap, anche se l'ho messa perchè ieri per la quarta volta da quando l'ho comprato mi è caduto da oltre un metro, nei test su you tube si è rotto 10 volte su 10, saro fortunato a me non si è fatto nulla, tranne ieri che mi era sembrato che si era spezzato un mm di cover, invece non è stata cosí.......magari la custodia non serve, ma meglio di niente, pensa se cade e ti ritrovi col vetro scheggiato, manco só come e dove lo riparano, quanto occorre e sopratutto che lavoro fanno....beh meglio non pensarci.
Salve a tutti,
possiedo un nexus 7 2013 con multirom (rom stock 4.4.2 e cyanogenmod), permessi di root e bootloader sbloccato. Oggi ho ricevuto la notifica di aggiornamento alla 4.4.3 solo che non vorrei aggiornarlo perchè sulla cyanogemod ho installato kali linux e non voglio perdere tutte le app di kali. E' possibile effettuare l'update solo sulla rom stock senza intaccare la cyanogen?
Credo di si, ma attendi conferma o smentita da qualcuno che si è giá trovato in una situaazione del genere.
Io la notifica l'ho avuta qualche giorno fá ma l'update non è andato a buon fine, io non ho fatto niente, ha fatto tutto il sistema, poi ho aggiornato lo stesso ma con altro metodo, cioè senza che l'update mi abbia cambiato una sola virgola, niente di niente, mi sono ritrovata la 4.4.3 e tutte le apps e i settaggi che avevo, questo succede solo con un metodo in cui si utilizza ció che si scarica via ota e che poi ritrovi(casomai ce ne fosse bisogno) in cache.
Non puoi fare un backup della rom che hai e rimetterla nel caso la cancelli, solo che se fai il backup ti ridará la notifica?
Questo ti fá capire che un backup si deve sempre tenere, io giá l'ho fatto, salvato su pendrive tramite cavo ota.
Quello che mi fá incaxxare è che ora che hanno rilasciato l'update, parlo per nexus 7, da 4.4.2 a 4.4.3 non si sono degnati minimamente di prendere in considerazione di "far sparire" la barra di navigazione, far sparire nel senso di renderla trasparente proprio come il nexus 5, niente da fare i 3 pulsanti si trovano sempre sulla barra che anche se non sembra ruba un pó di spazio alla visualizzazione dei contenuti, questa barra si puó colorare e farla diventare da nera a qualsiasi altro colore, la possiamo perfino nascondere, ma in questo modo spariscono anche i 3 tasti touch, ci si possono aggiungere/invertire altri tasti, ma non si puó rendere trasparente, tranne che sulla/e home.....usando launcher alternativi, col launcher stock non saprei perchè l'ho provato poche volte e preferisco Nova( non quello free che ha troppi limiti, ma il Nova Launcher Prime, quello a pagamento per intenderci.
Oltre a questo esiste un/o changelog per la versione 4.4.3? Sarei curioso di leggerlo perchè sarò io che non ci faccia molta attenzione ma tra le due versioni( 4.4.3 e 4.4.2) finora non ho trovato differenze..........vorrei vedere almeno il consumo batteria che ieri mi è sembrato piú alto del solito, solo dopo mi sono accorto che avevo lo schermo che si spegneva in automatico dopo 10 minuti, l'ho sempre settato su 1 minuto, ma ieri l'altro lo settai a 10 minuti per fare delle prove e poi mi sono dimenticato di rimetterlo a 1 minuto..........in rete consigliano 30 secondi, ma secondo me è trpppo poco.
😎✌
Fix per un bug della fotocamera e nuovo dialer/rubrica
Quindi davvero un minor update, consumo batteria è lo stesso? Ancora devo provare, avevo lasciato il time/out schermo a 10minuti.
A parte la discesa a picco, parlando di tempo, quanto tempo ti dura? Parlo di tempo facendo riferimento a "schermo acceso", sennó puó durare anche un mese se lo si carica e non lo si usa mai, quindi abbiamo solo lo schermo come riferimento,
Riformulo la domanda, dopo quanto tempo di schermo acceso la batteria si esaurisce?
Io adesso ho avuto modo di vedere con la 4.4.3 rispetto alla 4.4.2 e non c'ho trovato cambiamenti, il tab consuma un pó di piú se gioco parecchio a ruzzle, unico gioco che ho, e cmq la durata rispecchia quanto dichiarato da Asus, sulle 10 ore d'uso(un pó meno se gioco a ruzzle online)
Ps///acc ho preso l'abitudine di usare il pennino e quando uso il tab con la custodia, faccio molta fatica a scrivere, mi mangio almeno il 50% di quello che vorrei scrivere......beh anche il pennino non è piú nuovo, devo comprarne un'altro o riprendere la sana abitudine di usare le dita.✋
Ci faccio circa 6h ore di schermo! Ma ovviamente schermo acceso per un ebook è una cosa, per un gioco è un'altra! Prima lo utilizzavo molto per leggere e ci facevo almeno 2 3 giorni!
Con schermo acceso ci faccio sulle 10 ore, è chiaro che intendi 2/3 giorni tra tab con schermo acceso e stand by, io non lo spengo praticamente mai, tranne quei riavvi che sei costretto a fare dopo un aggiornamento o cose simili, per esempio proprio 2 minuti fá l'ho riavviato perchè ho dovuto aggiornare dei moduli di xposed, cmq dicevo che non lo spengo mai, se la sera mi mlmetto a dormire lasciando la batteria al 65%, la mattina me la ritrovo o al 65% o al 64%, quindi anche con tab acceso in standby non mi consuma niente o quasi.....tutto sommato non mi lamento della durata batteria e ribadisco che tra le ultime versioni non c'ho trovato differenze.
Si si non lo spengo mai! Non so a cosa possa essere dovuto, la nuova versione l'ho messa attraverso toolkit senza fare un full wipe ed ora sono con art
No io con dalvik anche perchè art non è compatibile con xposed e con questo non sento il bisogno di installare rom custom......per l'aggiornamento invece ho avuto una notifica via ota..
salve ragazzi avrei una cosa da chiedervi:
Siccome mi sono stufato di tenere un cell per le chiamate e messaggi e il tablet per tutto il resto, oltre ad avere due sim, volevo sapere se esiste una rom che supporta la parte telefonica per il nexus 7 LTE, mi pare tempo fa di aver letto che c'era una rom che lo permetteva. Qualcuno di voi sa niente a riguardo?
Purtroppo non è possibile effettuare chiamate nemmeno con il modello LTE indipendentemente dalla rom,solo internet e messaggi
Uscita immagine di sistema di ANDROID L, è disponibile solo per nexus 5 e nexus 7 2013 solo wifi.......si puó scaricare solo dal sito degli sviluppatori, cmq per chi è intenzionato a flasharla c'è una guida(occore cell/tab e pc)
Io l'ho giâ scaricata ma voglio fare un backup prima flashare perchè questo comporta la perdita di tutti i dati presenti sul cell/tab, poi essendo una preview ci possono essere bug o altre anomalie
Scaricata da qua
http://developer.android.com/preview/setup-sdk.html
Occhio ragazzi, mi raccomando il backup, non si sa mai
Ps//personalmente dal sito degli sviluppatori prenderei solo l'immagine di sistema di android L, per la guida mi affiderei piú a siti che hanno giá provveduto a stilarla, magari su androidiani stesso, il sito per sviluppatori lasciamolo agli sviluppatori....io non vorrei flashare, ho appena aggiornato alla 4.4.4, ma son troppo curioso di vedere questa nuova interfaccia di Andoid L.
Avevo letto un articolo che permetteva di installare android L con multirom in modo da avere il doppio so. Appena posso provo ad installarlo così
Io le rom per kk le ho provate quasi tutte e per stare li a flashare e riflashare, le provai in multirom......che ho visto sempre come un'ottima soluzione per provare questa o quella rom......dico questo perchè se si puó flashare in multirom sarebbe un vantaggio non da poco.....se cmq c'è questa possibilitâ su google ci vuple un attimo a provarla.
Il file che si scarica è un tgz di quasi 400mb, nel suo interno c"è un .tar che a sua volta contiene uno zip e altri file......nello zip c'è l'imm. Di sistema che pesa oltre 800mb.......cavolo ho appena scaricato e giâ ho dimenticato le dimensioni dei file.
Voi flasharete questa nuova versione androidiana?
Io sicuramente, ma vorrei fare le cose come conviene e quindi son costretto a rimandare a oggi pomeriggio, ora non ho abbastanza tempo a disposizione,✋
certo, se non te la senti di flashare in modo un po' piu' "incasinato" fai bene........a me mi spinge piu' la curiosita'
EDIT///IMPORTANTE.....ho fatto un backup su chiavetta usb, lo avevo ma questo è aggiornatissimo(a ieri o ieri l'altro, quando ho flashato la 4.4.4)
Cmq ho letto un pó in giro e visto anche qualche video di quest'anteprima Android L..…....È SCONSIGLIATO FLASHARLA perchè non ha moltissimi cambiamenti, anche se ne ho visto qualcuno davvero ok, ma per il momento meglio lasciarci lavorare solo gli sviluppatori, cosi possono cominciare a creare apps mirate.
Questo è il consiglio che viene dato da utenti coscienziosi, perció prima di flashare fatevi il favore di leggere bene a cosa andate incontro e sopratutto se ne vale la pena anche perchè, spero, che Android L definitivo non tarderá chissá quanto tempo a uscire.
Non è un mio consiglio, ma di gente che di sicuro ne sá piú di me, visto che è il loro mestiere.
Ad ognuno il suo.....ma con cautela....
ragazzi domandina facile facile che pero' a me manda fuori di testa, in ogni guida per un qualcosa che si deve fare su nexus 7(o altri nexus) leggo che c'e' sempre da scaricare gli SDK, ma cosa sono esattamente? anche nella guida di android l ci sono questi sdk, io forse gia' li ho installati perche' non li ho mai installati e sono riuscito sempre a fare tutto, questa volta li ho installati(uno zip) ho visto che dentro ci sono degli exe(quindi va usato da pc, presumo), van scaricati solo una volta sul pc? perche' ripeto io forse li scaricai quando aggiornai e feci il root, appena il corriere mi consegno il tab, quindi non ricordo
thank's
Penso che l sdk sia uno strumento.per sviluppatori.quindi in teoriaa noi "comuni mortali" importa poco però all interno.dell sdk ci sono alcuni strumenti come fastboot che servono a chi si cimenta nel modding (ad esempio se non sbaglio il toolkit necessita di fastboot).Comunque è una spiegazione app approssimativa aspetta altre risposte
Ma serve averlo nel pc? Poi è dentro uno zip, quello che ho scaricato giusto per vedere di cosa si trattava
Per chi vuole un piccolo assaggio di Android L, sullo store può scaricare la nuova tastiera di google/android......quella per Android L appunto.
Beh non è che sia molto diversa da quella attuale, anzi sono molto/molto simili, ma giusto per avere una ventata di nuovo.....a prima vista non mi stava convincendo molto, ora invece vedo che riesco a scriverci più velocemente rispetto a quella classica.
A me piace.
ps MA ANDIAMO AVANTI; MI occorre qualcuno che ha piu' memoria di me che dimentico spesso-
con i rischi che ne possono conseguire, ma io sono un ottimista, ho deciso di passare ad android L, quindi ho scaricato il necessario, ho fatto un bel backup di sistema(per mal che vada riporto il tab alle condizioni odierne), ma non mi decido adandare avanti per il semplice fatto che se tutto va' per il meglio mi ritrovero' con android L e quindi dovrei reinstallare molte apps che ho adesso e sinceramente questa e' una fase che non amo particolarmente, cosi' potrei fare un back delle apps, con titanium per esempio, ma il problema e' che titanium salva i backup delle immagini su una cartella nella sd(anche se non c'e' nel nexus la chiamiamo cmq cosi' perche' e' una partizione che funge da sd)
ma installando android L verra' tutto cancellato, anche i famosi backup di titanium.............quindi dove salvo questi backup cosi' da poter ripristinare le apps senza rimettermi a scaricare e installare?
datemi questa dritta, cosi' magari inizio l'avventura.
ok?
grazie
infine; SAPETE DIRMI CON ESATTEZZA cos'e' o qual'e' una recovery modificata? la twrp e' modificata oppure ci sono le normali e le modificate? domande che mi son sempre fatto ma mi accontentavo di sapere delle mezze risposte.....se qualcuno puo' illuminarmi......grazie ancora
si è la twrp, per i backup io uso quello di google che mi reinstalla le app da solo. penso che comunque flashando android l cancelli tutto. PS io ho messo la boot animation sia sull'n7 che sull's3
Scusa sono io che sto affermando che flashando android L si perde tutto, ma proprio tutto........avevo chiesto voi quale apps usate per fare un backup di tutte le apps e dati che avete quando flashando viene tutto cancellato?
So anche io google ti reinstalla gran parte delle apps ma non è quello che mi serve, mi serve un qualcosa tipo titanium, ma dove salvare questo backup?
L'altra volta lo salvati su PC ma forse copiando da tab a PC viceversa andò perso qualcosa e quindi fu un flop.
Ti ringrazio ma hai capito cosa mi occorre?
Infine sapete farmi qualche esempio di recovery modificata e qualcuno di recovery non mofificata?
Puoi fare un nandroid backup e poi usare delle app che ti ripristinano dati e applicaziono direttamente dal backup! Oppure titanium credo sia il migliore ma in ogni caso devi vedere le compatibilità dei vai programmi con so!
Ma tiitanium salva i backup su tab e saranno cancellati dal flash di android l, questo è il problema
Il nandroid back up l'ho fatto, ma serve ad altro, non ci si possono estrapolare le apps.
Io di android l ho messo un sacco di roba, ma non le bootanimation, una volta scaricate come si mettono?
Copia la cartella sul PC e poi la rimetti o al max fai il backup un line!! Io utilizzato app extractor..
Titanium pro giá lo ho installato, solo che non capisco come salvare il backup su dropbox, è un'opzione che non ho mai visto.
la boot animation o la flashi da recovery o la vai a sostituire nella cartella /system/media. per i backup su dropbox penso che si copia come un file normale
L'ho flashato ma non mi pare bellissimo, anzi...
mi spiegate che vuol dire ????
To use the material theme, open the values/styles.xml in your project and make sure that you theme extends the material theme:
<resources>
<style name="AppTheme" parent="android:Theme.Material">
<!-- Customize your theme here -->
</style>
</resources>
Bene sono riuscito almeno a ripristinare i messaggi sul nexus, ho flashato questa zip reperita su xda:
[MOD][4.4.x / 4.4] SMS for the Nexus 7 LTE (2013) - xda-developers
ho scaricato gosms pro ed ora posso inviare e ricevere messaggi.
Una cosa da chiedervi stamattina mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento ad android 4.4.3 ma come al solito a chi ha una recovery modificata non me lo ha fatto installare, bisogna rifare tutta la procedura tramite pc con il Nexus Root Toolkit perdendo tutti i dati e rifare iul root. Un mio amico che ha la paranoid su un galaxy nexus ha detto che non c'è più questa seccatura è come avere android stock con delle funzionalità in più ed ogni settimana arriva un aggiornamento che si installa via ota da solo. Voi che ne pensate qualcuno ha montato la paranoid sul nexus e come si trova?
La paranoid è una grande rom ma ovviamente devi provarla per vedere come ti ci trovi. Comunque attraverso toolkit puoi mettere la nuova versione senza perdere i dati..
Update Your Rooted Nexus to Android 4.4.3 KitKat …: http://youtu.be/AMQRHSUw1_w