Rispondo un pò a tutti: ho il bootloader sbloccato ( all'avvio ho il lucchetto aperto). Quindi per fare gli aggiornamenti ota devo bloccarlo e cosi li possp fare?? Per bloccarlo posso usare lo stesso toolkit?
Visualizzazione stampabile
Rispondo un pò a tutti: ho il bootloader sbloccato ( all'avvio ho il lucchetto aperto). Quindi per fare gli aggiornamenti ota devo bloccarlo e cosi li possp fare?? Per bloccarlo posso usare lo stesso toolkit?
Se non sbaglio per avere gli aggiornamenti basta non installare una recovery custom.
Gli aggiornamenti OTA sono gestiti da un'applicazione di sistema, "Google services framework", che provvede a scaricare in cache l'aggiornamento e a notificarlo in modo che l'utente possa dare il consenso ad installarlo.
La presenza del root o di una recovery custom in questa fase è ininfluente.
Nel momento in cui si consente l'installazione il dispositivo viene riavviato e automaticamente, attraverso la recovery, viene eseguito lo script che installerà l'aggiornamento.
Normalmente l'installazione viene completata con successo anche in presenza del root o di una recovery custom (almeno, finora è stato così).
Nel caso sia presente una recovery custom in sostituzione della stock sarà questa ad installare l'aggiornamento.
Occorre però considerare che viene eseguito un check dei file di sistema prima di installare l'aggiornamento, per cui se un'applicazione che ha fatto uso del root (o l'utente stesso direttamente) ha modificato permanentemente dei file nella partizione di sistema è altamente probabile che l'aggiornamento non riesca.
In ogni caso, se non fosse possibile aggiornare tramite OTA, è sempre possibile utilizzare una factory image per ripristinare integralmente il firmware originale
Fonte
Sei sicuro?, Perché nel thRead qui su androidiani (dell'aggiornamento a KitKat)dice che la recovery custom fa fallire l'installazIone
Al limite posso fare che rimetto la ricovery stock ( se si può fare) e riprovo ad aggiornare. Se fallisce anche questo tentativo allora vado col ripristino
questo è un punto su cui nelle guide si leggono spesso della inesattezze e pareri discordanti ma ..
Nel mio caso è andata così :)codice:Normalmente l'installazione viene completata con successo anche in presenza del root o di una recovery custom (almeno, finora è stato così).
Nel caso sia presente una recovery custom in sostituzione della stock sarà questa ad installare l'aggiornamento
Impostazioni> aggiornamenti sistema
allora forse il mio problema non è stato capito ^_^
Io voglio aggiornare il mio tab, ma non ci riesco. Mi compare l'aggiornamento (andando su impostaioni--> aggiornamento di sistema) ma quando mi scarica l'aggiornamento e mi riavvia il tab, mi entra direttamente nella custom recovery senza fare nulla; da quel momento in poi sono costretto a riavviare il tab e l'aggiornamento non me lo installa e me lo ripropone ogni volta. Per questo chiedevo se c'erano modi per installarlo magari flashando da custom recovery
Ma hai provato a flasharlo dalla custom recovery?
Al limite prova a scaricarlo manualmente (al momento posso linkarti dove prenderlo per problemi di connessione ballerina) e flasharlo appunto da recovery
Facci sapere
Bye
Ragazzi, scusate.. ma il link del download sembrerebbe che non funzioni e in rete ho trovato altre versioni.. se non erro la 1.8.0.
potete sistemare la guida del primo post?
Vi ringrazio.
Ragazzi se avete il tablet rootato e volete flashare tutto quello che volete, ma avete paura che capiti qualche inconveniente, scaricatevi l'app ”Flashify"...….potete flasharci di tutto in automatico, fare i backup che volete e persino cambiare kernel..…la versione free è identica alla premium, solo che con la free si possono fare 3 flash al giorno....con la premium flash illimitati.
I backup si possono salvare in google drive, drop box o box, cmq sia sono salvati nel cloud senza occupare spazio prezioso, inutile dirvi che ai backup ci si puo accedere da ogni device(pc, tablet, cellulari), basta aprire un account in drop box o google drive(è lo stesso account cbe utilizziamo per i prodotti google/android)
Provatelo e fate sapere, io di quest'apps non saprei giá farne a meno.
Piccola chicca/ ieri avevo fatto giá i miei 3 flash giornalieri, non sapendo che ci fosse questo limite, mi sono ritrovato con la recovery cwm al posto della twrp(scaricate dall'apps stessa), cosí ho messo la data del tab indietro di 1giorno, ho potuto fare altri 3 flash, anche se in realta ne ho fatto uno solo.
Provatela, non costa nulla
Una domanda,
Per tornare stock e mantenere il root posoo usare il toolkit o mi conviene caricare uno zip con android 4.4.2 stock?
È tutto molto semplice. La parte più importante è quella di installare i driver correttamente quindi accertati bene di quei passaggi e del debug. Poi basta premere unlock e root. Tra rom stock e quella che hai ora non ci sono differenze! Dipende da l'uso che ne fai. Io sono tornato ad avere una ROM stock con solo i permessi di root.
Una volta premuto unlock (quindi sbloccato il bootloader) perderai tutti tutti i file, questo passaggio serve sia per avere I permessi di root sia per poter installare altre ROM
In fin dei conti con android gli errori si possono correggere al 99,9% dei casi...….ti consiglio di farti un backup, nel caso vuoi riportare il tab esattamente come nell'attimo in cui lo fai…...il resto è tutto in discesa, poi ci sono delle funzionalitá che bisogna conoscere, perció è solo esperienza e documentarsi….…
Ci sono mille modi per farlo, anche dal toolkit stesso.... Io non so cosa devi fare, ma se vuoi iniziare facendo il root tutto quello che ti occorre èun pc con il toolkit installato, da questo fai tutto, scarichi i driver, fai il bootloader, il root, installi la recovery....insomma è completo.
Ragazzi, sto provando, ma sto impazzendo..
Faccio partire il tool con il n7 collegato inizialmente parte con dei download strani con una finestra NRT File Download... non ho idea di cosa abbia fatto e scaricato in questo momento.. e dove abbia messo eventuali file scaricati..
Poi in qualche modo mi si avvia la pagina principale con tutti i bottoni per le varie opzioni e durante la prima fase del unlook mi da sempre questa schermata:
Allegato 101654
Ma come cavolo si usa sto tool... meno male ke era facile.. :(
Hai il debug attivato?
si si.. assolutamente..
Ora sto provando il Full Driver Config Guide e sono allo step 2..
Oltre al debug attivo hai spuntato la casella MTP in impostazioni->memoria?
Si si.. ora sono riuscito ad andare avanti con il Full Driver e l'ho completato con successo..
Prima di iniziare l'unlock sto provando ad effettuare un backup, e ora un nuovo messaggio d'errore.. ma cavoli... :(
Allegato 101662
Clicco su change, non succede nulla anche perchè mi vede già la versione giusta:
Nexus 7 v2
Wifi tablet
Android 4.4.2 KOT49H
Cambio porta usb, non cambia nulla..
E i driver sono stati installati con tanto di messaggio SUCCESS!
Che faccio...? il tablet mi è rimasto con la schermata dove c'è il robottino sdraiato con tanto di pancia aperta come in sala operatoria con la mega scritta START....
Riavvia manualmente tappando su start o cliccando su tasto accensione del tab
Ragazzi, io sto continuando ad avere problemi.. il backup non me l'ha fatto..
Sono andato avanti cmq con il root + recovery e si ferma alla frase "Booting modified boot.img to enable running privileged commands..." In quel momento sono ancora nella schermata sul tablet del robottino sdraiato a terra e neanche premendo start con il bottone riparte...
Ma come mai?? :(
A che punto sei?
Ragazzi io non capisco se sta funzionando sta caspita di procedura..
Allora..
- ogni volta che il nexus si restart e va nella schermata dove c'è il robottino sdraiato, dovrebbe tornare da solo nella home e invece devo spegnerlo e riaccendelo.. (come per esempio quando rimane bloccata su quella schermata e sul pc c'è fisso questo messaggio: "Booting modified boot.img to enable running privileged commands...");
- a quel punto sembra che riprenda con i vari passaggi e quando arrivo alla fine, vado sulle app ma non trovo SUPERSU e BUSYBOX... queste dovrei trovarmele installate.. giusto?
- sulla base di tutto ciò sopra, ma come si fà a capire se il root è stato fatto correttamente? a questo punto, mi chiedo se anche il unlock è stato fatto correttamente...
Sto impazzendo... :(
Prova a scaricare superuser sul playstore. L'ultima volta anche io non avevo l'applicazione installata mi e bastato scaricarla. Pero avevo busybox
Fossi in te ricomincerei tutto da zero.
Fai un backup se hai cose che ti inteeessano.
Dooo senza nessuna premura fai il bootloader, é la cosa più facile ma fondamentale, ti accorgerai se é riuscito(ma giusto per scrupolo) al riavvio del tab, sotto la scritta google il lucchetto deve essere aperto(parliamo di oochi mm), se non hai il lucchetto aperto non potrà mai riuscire il root.
Poi da toolkit fai tutto il resto, sembra così complicato ma é una cosa facilissima. Specie se segui una buona guida o le istruzioni di qualcuno competente.
Fammi sapere
Il problema è quello.. che io ho il lucchetto con una piccola apertura sulla destra... quindi voi confermate che con questo "simbolo" almeno l'unlock sia riuscito in modo corretto?
Invece quando vado per effettuare il root (+ recovery) come detto anche sopra, mi si blocca alla schermata sul pc che dice: "Booting modified boot.img to enable running privileged commands..." e sul tablet c'è il robottino sdraiato.. Lasciato per diverso tempo, ma non succede nulla.. provo dunque poi a spegnerlo e riaccenderlo io direttamente dal bottone e quando si riavvia il tablet, sul pc mi esce questa schermata:
Allegato 101927
Da li non capisco se il root sia riuscito o meno.... perchè sapevo che dovevo ritrovarmi due app "SuperSU" e "BUSYBOX" ma non le trovo nella schermata delle app..
Come faccio a capire se il root è stato fatto correttamente? Dopo che altre operazioni si dovrebbero fare? E la recovery, visto che l'ho selezionata, dove la trovo? O per il tipo di messaggio che ho riportato prima (Booting modified boot.img to enable running privileged commands...), allora vuol dire che non è andata a buon fine?
Vi prego, aiutatemi.. :(
La presenza del lucchetto vuol dire che il bootloader è sbloccato
Per verificare se hai root scarica ed usa una qualsiasi app come root verify
Hai attivato l usb debug ?
Hai verificato che booloader sia sbloccato? All'accensione del device dovresti vedere il lucchetto aperto
http://img36.imageshack.us/img36/9483/zxq4.jpg
Senza questo non si va avanti
Secondo me a questo punto è meglio che ripristini il tab stock e ripeti l'operazione da capo con NRT, avendo l'accortezza di eliminare, prima di iniziare, tutti i driver ADB MTP che hai in gestione dispositivi sul tuo pc
Ti confermo, come riportato poco sopra, che il lucchetto è proprio come riportato nella tua foto..
Con "ripristini il tab stock" cosa intendi? Un altra procedura?