Visualizzazione stampabile
-
ma io non capisco perchè il pc, collegando il telefono alla porta usb, non fa una piega. non dice "trovato hardware", "trovato telefono", non dice nemmeno "ahia" o "mmm...mi piace".
-
Quote:
Originariamente inviato da
maped
Esatto Maped..quello è il procedimento che ho usato io..Secondo me conviene che o io o tu gli diamo gia' il file .inf preparato..e poi loro lo scaricano e sovrascrivono quello originale che hanno nella cartella dei driver..cosa ne pensi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcello401
Esatto Maped..quello è il procedimento che ho usato io..Secondo me conviene che o io o tu gli diamo gia' il file .inf preparato..e poi loro lo scaricano e sovrascrivono quello originale che hanno nella cartella dei driver..cosa ne pensi?
bravo marcello ;)
chi ha il 9023 sostuituisca il file android_winusb con questo
-
Quote:
Originariamente inviato da
semola7
ma io non capisco perchè il pc, collegando il telefono alla porta usb, non fa una piega. non dice "trovato hardware", "trovato telefono", non dice nemmeno "ahia" o "mmm...mi piace".
Visto che sei pratico di pc..controlla in gestione periferiche che non ci sia un punto esclamativo su periferica sconosciuta..se non c'è cambia porta usb..dovrebbe farti il nuovo plug and play..dai ormai siamo tutti con te..ci devi riuscire x forza..eheh
-
Quote:
Originariamente inviato da
semola7
ma io non capisco perchè il pc, collegando il telefono alla porta usb, non fa una piega. non dice "trovato hardware", "trovato telefono", non dice nemmeno "ahia" o "mmm...mi piace".
Se da gestione dispositivi non ti da nessun dispositivo sconosciuto o android1.0 o altro potresti provare a fare:
1) Con le buone: Azione> rileva modifiche hardware e vedere se si sveglia
2) Con le cattive: se anche così non vede niente di nuovo, prova a fare azione>aggiungi hardware legacy e seguire i menù per installare manualmente il file inf
Se non va manco così non so più che si possa fare. Forse il motivo è che ormai il pc ha troppi driver installati coi precedenti tentativi e non riconosce più quello giusto, nel caso l'ultima spiaggia è scaricare il programmino "USB Deview" e cancellare tutti i driver che ti sembra abbiano a che fare con il nexus s e poi riprovare ad installarli da capo, magari dopo aver pure riavviato windows.
-
fatto non c'è niente che lasci presagire la possibilità di un telefono collegato. e la cosa bella è che quando collego altre periferiche usb, non ci sono problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LudoB
Se da gestione dispositivi non ti da nessun dispositivo sconosciuto o android1.0 o altro potresti provare a fare:
1) Con le buone: Azione> rileva modifiche hardware e vedere se si sveglia
2) Con le cattive: se anche così non vede niente di nuovo, prova a fare azione>aggiungi hardware legacy e seguire i menù per installare manualmente il file inf
Se non va manco così non so più che si possa fare. Forse il motivo è che ormai il pc ha troppi driver installati coi precedenti tentativi e non riconosce più quello giusto, nel caso l'ultima spiaggia è scaricare il programmino "USB Deview" e cancellare tutti i driver che ti sembra abbiano a che fare con il nexus s e poi riprovare ad installarli da capo, magari dopo aver pure riavviato windows.
ho formattato ieri, proprio per scongiurare il pericolo "conflitto driver". e non ho installato quasi nulla. provo il tuo metodo n 2 ( l'1 l'ho già provato).
-
ma quando colleghi il cell..al pc..è in modalità fastboot?
-
yes. con debug usb attivato (non so se serva, ma ho letto di si).
-
Quote:
Originariamente inviato da
semola7
yes. con debug usb attivato (non so se serva, ma ho letto di si).
Stacca la batteria..rimettila..tieni premuto il tasto up del volume e power del cell..quando avrai il cell con la schermata nera con scritto bootloader..allora collega il cavo usb al pc..
Fammi sapere