Il governor suggerito per questo kernel?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Il governor suggerito per questo kernel?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Ante anche tu qui? rotfl
Ragazzi 3 domande veloci...se metto il kernel devo riflashare la rom o lo posso mettere con la rom già su?..mi consigliate di scaricare l ultimo postato?..una volta messo il kernel riesco a mettere sulla barra delle notifiche il wifi ecc..? Grazie;)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
monto attualmente il kernel air vers 2.9 ed il BLN funziona a dovere,
mi è sembrato di capire che la vers 3.0 abbia di default il BLN disabilitato,
qualcuno sa se il bln funziona bene con la 3.0?
thnx
Premesso che io il BLN non lo adopero ; ho letto le caratteristiche della versione 3.0 e l'autore dice solo che al contrario della versione 2.9 dove il BLN era attivo di default , in questa nuova versione lo ha reso disattivato di default ; penso sia solo da attivare e funzionerà come nella versione vecchia !!!
Comunque vediamo se qualcuno ha prova tangibile di tutto ciò !!!
:cool:
io non ho fatto i wipe cosa cambia?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Se funziona tutto regolarmente , non cambia nulla , potresti avere qualche anomalia tipo consumo eccessivo di corrente , ma se tutto funziona a dovere tienilo così , li farai la prossima volta !!!
Dove trovo il 3.0?qua nella discussione c è solo il 2.8 nel link, dato che ci sono cos è il BLN?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
ho provato a mettere il kernel ma la barra delle notifiche dove finisce?
Il 3.0 mi da qualche problema del tipo mi scompare la barre delle notifiche, con il 2.9 tutto ok
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
ok perfetto..ho imparato tanto in poco tempo ma ancora ho dei dubbi :)
Salve, io sono tornato alla 2.9 che secondo la mia personalissima impressione fa funzionare meglio il wifi la ricezione in 3g e la batteria dura di piu'.
il BLN è una funzione che permette ai soft touch di lampeggiare quando si riceve un messaggio o una chiamata , serve sul nexus s dato che è sprovvisto di led lampeggiante !!!
NON tutti i kernel supportano il BLN ; solitamente viene specificato dall'autore del kernel stesso !!!
Quote:
Originariamente inviato da antese
Grazie per la risposta, ma se io metto il kernel Air con la 4.0.4 si illuminano i tasti alla ricezione degli SMS?..perchè io ora sto provando la kangy e si illuminano;)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Secondo quanto dichiara l'autore direi proprio di si !
quasi tutti (se non tutti) i kernel moddati hanno il BLN (quello dei tasti che si illuminano), il BLD (i tasti si spengono dopo un tot di tempo)...
Nuova versione su XDA:
Change Log :
v3.1 Stable (02-22-2012 KST)
- Updated kernel base 3.0.21 !
- Added Deep Idle Mod
- Removed Cpu Idle backport from 3.2 kernel
- Added Lionheart governor
- Added some tweaks
ovviamente... ho flashato la nuova versione. Testiamola. ;)
esiste qualche thread che spiega la differenza tra tutti i governor?
Buon divertimento... CLICCA ... ;)
Si basta googlare
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
ad un giorno dal rilascio della 3.1, è stata prontamente rilasciata la versione 3.2 con questo changelog:
Download:Quote:
Change Log :
v3.2 Stable (02-23-2012 KST)
- Updated kernel base 3.0.22 !
- Added Wheatley governor
- Added KSM support
- Added CIFS Module
- Removed some debugs
Voodoo colors: Link
65fps+blue colors: Link
mmm...il KSM...interessante!!!Fatemi sapere come vi trovate...
Per ora il supporto KSM c'è l'aveva solo il kernel di steve.baron....l'ICUP no...non so se il glados e il matrix....
In pratica KSM sta per kernel samepage merging...ovvero se ci sono 2-3-4 "pagine" uguali nella ram queste vengono messa come se c'è ne fosse una sola...risparmiando ram!!!
Installato, ottimo, devo capire i consumi ma i primi test sono ottimi.
Inviato dal mio Archos 70 it usando Androidiani App
mi sono incuriosito riguardo a Added CIFS Module
googlando:
il modulo cifs (common internet file system)
con questo modulo possiamo montare un disco condiviso in rete (per esempio il disco del nostro pc) direttamente da android tramite la connessione wifi.
bisogna condividere il disco che si vuole (o una cartella) in windows e dare i permessi alla condivisione mettendo il nostro utente
nella riga sopra (mount etc) sostituire nome con il vostro username, pwd con la vostra password, 192.168.x.x con l'ip del vostro pc, nomecondivisione con il nome che avete dato alla condivisione e xxx con il nome della directory dove volete montare il disco (la directory va creata nella sd)
Funzione interessante....:)
Ma quale versione bisogna scegliere su nexus s italiano? vodoo o 65 fps?
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk