Confermo che il filemanager c'è ;)
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da sossio18
In quale nightly?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Quella di oggi..
EDIT: eccolo: download link
Per chi non ha tempo/voglia di scaricare la nightly nuova, basta metterlo in system/app con permessi rw-r--r-- e riavviare, oppure fare un fix permissions
Sono indeciso se metterla o no al posto della stock.. Le prestazioni della cm10 sono migliori rispetto alla 4.1.x stock? E la recovery 5.0.1 va bene per flasharla? Grazie
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Secondo me si, molto superiori. Poi ci sono delle personalizzazioni di cui poi non potrai fare a meno ;) per la recovery in teoria si, ma aggiornarla è un attimo, ho una guida in firma. In generale sarebbe meglio tenere la recovery aggiornata, a volte capita che le vecchie diano problemi
Quote:
Originariamente inviato da morrigan91
Ottimo e non i bug che leggevo prima (debug usb ecc) sono stati risolti tutti? Funziona tutto gps bluetooth ecc...? Ti ringrazio per la pazienza ;)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Funziona tutto e a meraviglia...e molto meglio della stock!
Cosa aspetti? Flashala! ;) (sto facendo pubblicità roftl)
Comunque al momento sono deluso dal file manager...oltre ad essere interamente in inglese (vabbè tempo 2-3 giorni sarà tradotto), non mi piace come funziona
Ho gia riscontrato dei bug:
nella cartella DCIM/Camera ho file con estensione .jpg e .JPG sono la stessa estensione...eppure la prima me la apre, la seconda me la vuole aprire con adobe reader ._. e non si vede
Poi premendo il tasto indietro non si ritorna alla cartella superiore, ma a quella visitata precedentemente...per esempio se io visualizzo /system/app e poi system/data, premendo indietro non mi ritorna a system ma a system/app -.-"
Un'ultima cosa...avete notato anche voi andando nella root, che il percorso per entrare nella sd è storage/sdcard0 ??
Con altri file manager entro direttamente in sdcard..
Concordo con te su quasi tutto.. La traduzione non ho capito se ha gia iniziato a farla rheeze o se la faccio io appena ho tempo, magari ce la dividiamo. Sono quasi 300 strighe da tradurre, ci vuole un po'. Poi andrà via un po' ora che la approvino.
Per il fatto dell'indietro concordo con te che è odioso, per la sdcard è giusto che sia così, /sdcard è un collegamento logico e forse ancora non è supportato (ancora). Tranquillo che saranno risolti tutti i problemi, questo file manager promette molto bene a mio avviso, ma ancora è presto per sostituirlo all'ottimo es gestore file.
Come limito la carica della batteria? Ora con rom cm10 e il sul kernel arriva a 100 ma non trovo dove modificare... Neanche con nstools
Ti serve un altro kernel, consiglio il marmite 4.7 o l'ultimo..
@Sossio per la cosa dei symlinks c'è l'opzione, so che c'è solo perche sto rivedendo la traduzione, è nascosta bene! Una volta attivata vedrai /sdcard. Devi schiacciare la freccia in alto a destra e poi l'occhio, li trovi 4 opzioni..
A me funziona...
Ora faccio un appello: il grande rheeze ha tradotto a tempo record il file manager, ma per alcuni termini non sappiamo cosa mettere in italiano, in inglese restano migliori, quindi se avete suggerimenti postate qui o su hwu.
Qui c'è il commit Gerrit Code Review
C'è ancora qualche piccolo errore di battitura, ma quello che vi chiedo è di cercare una traduzione adatta per i termini in inglese, ma se volete anche di migliorare ciò che gia è stato tradotto. Grazie!
Il file manager a mio avviso è moooolto simile a solid explorer, nettamente superiore (per me) :)
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Io mi trovo molto bene con file explorer della rhythm software. Il file manager della nightly che fa in più? Ah! Il problema che faceva "ciucciare" batteria a whatsapp è stato risolto? Io ho ancora la nightly del 26 ottobre e giusto oggi mi ha dato qualche rallentamento non mostrandomi il nome del chiamante in una chiamata in arrivo
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Ciao ragazzi io mi ritrovò con questo problema , batteria a 16% era in carica, navigavo su browser e il tel si e bloccato tolto batteria e alimentatore,accendo il telefono batteria rimane a 16% ri navigo
Sul browser e su blocca e poi su sbocca da solo , allora hi deciso di riavviare, ma all accensione mi ritrovo batteria a 56% , niente lascio caricare il telefono al 100% , scarico la night di oggi la installo si riavvia batteria a 77% cosa e successo???? Eppure avevo gia fatto una settimana fa la calibrazione seguendo la guida al primo post. Nel nuovo file manager inserito ho notato che non e possibile trasferire il file .apk con il bluetooth mentre con ESgestore file si, ce qualche opzione da attivare?p.s la rom prima di flashare quella di oggi era del 30
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Il telefono lo avevi riavviato con il caricabatterie inserito? Purtroppo android non va d'accordo con la stima della batteria.. C'è poco da fare.. Una cosa simile mi è successa sull'xperia U della morosa, metto in carica e la batteria resta ferma a 17%, al riavvio era 100..
Per le apk non so, a me poi ES gestore file non mi lascia inviare proprio niente via bluetooth..
EDIT: no no, ES non mi lascia inviare solo le apk..
Quote:
Originariamente inviato da sossio18
Io ho versione es gestore file 2.4.9.8 e invio qualsiasi file documenti, apk foto musica video etc....con il bluetooth
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
X morrigan
si il carica batteria lo staccato xche avevo tolto la batteria . E lo riavviato senza , allora capisco che qualche volta capitava che in 10 minuti si scaricava di 30% di batteria e poi si bloccava e si scaricava normalmente mahhhhh!!!!!!!
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Si scarica da narket alternativi :eek:
Ah, comunque la versione del playstore è 1.6.2.2
Con questo aggiornamento puoi inviare apk
Infatti dal changelog sul playstore:
V1.6.2.2
1) Support send apk by bluetooth
2) Upgrade Dropbox, Sugarsync API
3) Add settings "picture directory", "hide media files"
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
uQuote:
Originariamente inviato da sossio18
Infatti da un market alternativo perche quella del play store non fa fare tutto quello che fai Dalí. Cmq non e tanti diversa cambia solo qualche funzione
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Dalla prossima nightly il file manager sarà in italiano :):):) http://review.cyanogenmod.com/#/c/25...it/strings.xml
e come sempre invito chi ha dubbi o consigli sulle traduzioni a farsi avanti!
Buon giorno,chiedo gentilmente se la nuova cyanomod 10 disponibile per il mio tablet samsung p5110 e' gia' tradotta in italiano oppure bisogna implementare qualcos'altro?( se la risposta e' negativa dove trovo la traduzione e come/dove va' installata ?).Scusate ma sono new di android...grazie e buona giornata !
ma che c'entra chiederlo qua? questo è il topic della cyanogen del nexus s, era meglio che lo chiedevi nella sezione per il tuo tablet. comunque la cyanogen di solito esce in italiano quindi dovresti stare a posto così.
Ma quando sarà disponibile la cyanogen con android 4.2 per il nostro nexus s?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
come sempre quando google rilascerà i sorgenti della nuova versione i coder inizieranno a metterci le mani sopra. da quel momento sarà questione di poco tempo prima di avere una cyanogen con android 4.2 :)
Quote:
Originariamente inviato da sossio18
E bello x questo android x open source chiunque puo fare quello che vuole
Senza passare dai brevetti .........hiiiiiii!!!!!!!!!!!
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
domandina veloce...l'ultima nightly è stabile o mi consigliate quella del 30 ottobre, o 29, non ricordo, quella comunque inserita nel primo thread???? è un pò che non aggiorno, ho avuto la laurea e poi le lezioni della spe******tica, quindi mi vorrei rimettere al passo con i tempi....
e sopratutto, nei .zip delle gapps, prima installo la prima e poi la seconda se non sbaglio, c'è compreso anche google music...perchè ho magicamente attivato il servizio, e ne vorrei usufruire dallo smartphone....
grazie di tutto e buona giornata!!!
ps, w morrigan!!!!
Ahahah :) ciao blasted, innanzitutto complimenti per la laurea! In cosa?
Per la nightly metti pure l'ultima, non dovrebbe avere problemi, non la ho provata perché aspetto quella di oggi. Per le gapps si, vanno installate una dopo l'altra, ma per google music non so, casomai se ti serve l'app la scarichi altrove, su xda la trovi di sicuro
ok, allora installo l'ultima...ma c'è un motivo particolare per cui aspetti quella di oggi nightly?
comunque mi sono laureato alla triennale di economia e commercio, e adesso mi sono buttato nella spe******tica... -.-''
ok anche per google music, vedo di trovare una versione online ;)
thanks a lot
Solo per verificare le ultime traduzioni, niente di che..
su jenkins è stata compilata, ma non c'è su get.cm, non capisco perchè....
Qualcuno a qualche problema con apollo mi da errore l applicazione si e bloccata in modo anomalo
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Bravo è vero.. Io la scarico da li ora
android cm_crespo-userdebug [Jenkins]
Quote:
Originariamente inviato da alex71184
Ps dimenticavo night di oggi
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App