Guida modding
A causa del mancato aggiornamento delle guide sul modding ho pensato di creare questa, in modo che rimanga valida per sempre.
Possiamo iniziare, parlando della cosa più importante: la garanzia.
La garanzia sul NS è un non problema, perché tutte le operazioni di modding sono reversibili. La garanzia è valida solo se si hanno tutte queste 3 cose: rom stock, niente root e recovery stock. Si può rimettere tutto stock in 3 minuti, ed è più semplice di quello che sembra.
Lo stato del bootloader è indifferente, quindi il consiglio è quello di sbloccarlo il prima possibile, così facendo in caso di problemi riuscirete a risolverli più facilmente e senza perdite di dati. Per saperne di più sulla garanzia, andate al POST 8
La procedura per moddare il NS è molto semplice, in breve consiste in questo:
- Avere un pc con i driver che riconoscano il NS in modalità fastboot
- Sbloccare il bootloader con un semplice comando
- Flash di una recovery custom -> dopo aver fatto questo potremo flashare qualsiasi cosa, rom, kernel, radio, pacchetto per avere root su stock ecc.
La questione driver è molto semplice, il consiglio è di usare PDANet, questo perchè a volte i driver danno problemi, per evitare sbattimenti e tempo la cosa migliore è usare questo software, basta scaricarlo QUI ed installarlo seguendo queste istruzioni:
- Collegare il NS, andare in gestione periferiche e disinstallare i driver e scollegare il NS appena finito
- Installare PdaNet, scegliere samsung e collegare il NS quando richiesto (se da errori dovere reinstallare i driver con il tool di windows)
- Riavviare in bootloader (volume_su+power), andare in gestione periferiche dove ci sarà un dispositivo “Android 1.0?, tasto dx, aggiorna driver da posizione specifica "C:\Programmi\PdaNet for Android\usbwin"
Ora dovrebbe essere tutto ok, verificate col comando fastboot devices che descriverò qui sotto.
NEW Per problemi di driver, se non riuscite ad installare PdaNet, QUI c'è la cartella dei driver che installa PdaNet x86, invece QUI c'è quella x64, una volta scaricati ed estratti questi file provate a fare l'ultimo punto descritto sopra con questi driver. (ancora non so se così funziona, fatemi sapere)
Ora ci servono dei tools di android che sono compresi nel sdk, tra i quali ci sono adb e fastboot, anche se useremo solo quest'ultimo.
Download Fastboot + Adb | Mirror
Io consiglio di posizionare l'archivio in C:\ di estrarlo direttamente li, così poi potrete seguire alla lettera le mie istruzioni.
SBLOCCO BOOTLOADER
!
| ATTENZIONE - QUESTO CANCELLERÁ I VOSTRI DATI |
Ora possiamo sbloccare il bootloader. Visto che cancella tutti i dati è meglio farlo appena avete il NS tra le mani, altrimenti fate un backup. Senza root per fare un backup delle app si può usare helium. Fate il backup con helium e della sdcard, sbloccate il BL come da guida qui, poi seguite questa guida. Una volta che avrete stock+root o una custom rom ripristinate i dati da helium, poi salvate tutte le app+dati con Titanium Backup e potrete mettere una rom mod qualsiasi senza perdere alcun dato visto che ripristinare i backup di app+dati con TB è molto comodo.
Per sbloccarle il BL, prima dobbiamo entrarci: basta avviare il NS premendo contemporaneamente i tasti volume_su+power, collegarlo al PC dal quale avviamo il "prompt dei comandi" o "cmd" e diamo i seguenti comandi:
codice:
cd c:\android
fastboot devices (per verificare che il NS sia visto correttamente, deve restituire una stringa alfanumerica, altrimenti avete problemi coi driver)
fastboot oem unlock
A video vi apparirà un avviso che vi informa di cosa state rischiando ecc, selezionate "yes" con i tasti volume e date power per confermare. Dovreste vedere scritto UNLOCK in alto nel bootloader, dal prossimo avvio ci sarà il lucchetto aperto sotto la scritta Google.
Ora è meglio riavviare il bootloader col comando
fastboot reboot-bootloader
RECOVERY CUSTOM
Ora sempre con fastboot e telefono nel bootloader dobbiamo flashare una recovery, per sceglierla e scaricarla vi rimando alla discussione delle recovery dove ci sono anche le istruzioni, ma l'unica cosa da fare è mettere l'img della recovery nella cartella con fastboot e dare il comando (sempre da prompt puntato alla stessa cartella):
fastboot flash recovery NOMERECOVERY.img
Se in fondo allo schermo in bootloader avete un messaggio grigetto con scritto "fastboot status - failinvalid command" togliete il cavo e fate reboot bootloader o provate con il cavo inserito, smanettate un po' e poi va xD
Se non volete usare rom 4.4 consiglio questa recovery, la PhilZ5 più aggiornata, personalizzabile e con mount USB storage funzionante
PhilZ Touch 5.03.7_usb2 (based on cwm 6.0.3.2): download img
Md5: BD255902575AFC158B0021E6CFB96CEA
Per mettere rom 4.4 invece serve la nuova PhilZ6 dove il mount usb non funziona più.
OLD Attenzione che sulla CWM 6.0.3.1 (e sulla 6.0.2.5) non va il mount USB storage, quindi se non avete i file da flashare gia sulla sd (l'unlock del BL li cancella) dovete usare la recovery 6.0.1.0. Altrimenti dopo aver sbloccato il BL accendete il cell e vi trasferite i file da flashare e poi mettete la CWM 6.0.3.1. Per flashare una rom recente (JB 4.2.x) però è molto meglio avere la più aggiornata, si evitano alcuni (rari) problemi. Il consiglio è di non usare più CWM e passare a PhilZ.
ROM STOCK + ROOT o ROM MOD?
Per flashare un file .zip da recovery: "install zip from sdcard" -> "choose zip from sdcard" ed andate a cercare il file che volete flashare.
Ora dovete scegliere se tenere la stock o cambiare rom (consigliato). LINK LISTA ROM
Attenzione, se tenete la rom stock ad ogni avvio questa sovrascrive la recovery (o tenta di farlo) quindi dovete flashare un kernel per mantenere la recovery custom. LINK LISTA KERNEL
Se tenete la stock per ottenere i diritti di root dovete flashare superuser o superSU
SuperSU xda | Sito superuser | Download Superuser - md5: b3c89f46f014c9df7d23b94d37386b8a
Per cambiare rom è molto importante fare una installazione pulita, quindi:
wipe data / factory reset
dal menù "mounts and storage" -> format /system e format /boot
dal menù "advanced" -> wipe dalvik cache
Ora da recovery potete flashare una rom mod (che ha gia il root), se non la avete gia messa sulla sdcard potete farlo ora andando in mounts and storage, fare il mount /sdcard se non è gia fatto (deve esserci scritto quindi unmount /sdcard) e poi fare mount USB storage, ora potete mettere sul NS rom ed eventualmente gapps e kernel.
Il flash si fa selezionando il file da flashare dopo aver fatto "install zip from sdcard" -> "choose zip from sdcard", scegliere il file e dare "yes".
Per ogni rom consiglio di seguire le istruzioni del thread della rom che avete scelto.
Consigli: fate fare alla rom il primo avvio col suo kernel, lasciate fermo il telefono quache minuto dopo il boot e poi riavviate e flashate solo il kernel. Riavviate, lasciategli ancora qualche minuto e poi potere iniziare a modificare/flashare quello che volete.
Io consiglio di modificare solo ora le impostazioni, dopo averlo fatto ripristinate i backup. Per le app ed i dati consiglio di usare Titanium Backup, anche free va bene. Link discussione TB
Se non lo avete già fatto consiglio di fare subito il backup della efs, cartella che contiene l'IMEI del telefono, è successo che si corrompesse, ed è un po' un casino se succede, meglio farne il backup
Trovate più info al secondo post.
!
| Mai usare rom manager! Causa brick. |
GUIDA SENZA TROPPE CHIACCHIERE