Visualizzazione stampabile
-
...allora Modaco...
la R5 messa ieri va bene, ma non ha nulla (o inezie tipo la "H" per la segnalazione dei dati in HSDPA) che la differisca dalla Stock Rom
Messa oggi la R6 ... al contrario non va bene, ha qualche bug delle nuove funzioni introdotte (Reboot non funziona) e per qualche strano motivo tiene il servizio/App Maps sempre attivo con la naturale conseguenza che divora la batteria ... da evitare!
-
ragazzi siete un po' OT..
ps: le rom di modaco sono solo delle rom stock deodex e con qualche cazzata modificata
-
...messaggio ricevuto
Eventualmente apro altro thread
-
Scusate ragazzi...Non vi scocciate, ma sono niubbissimo...:(
Ho appena preso un NEXUS S (che ancora non mi è arrivato...:()...
Chi mi spiega bene a cosa serve "cucinare" la ROM? Quali sono i vantaggi?:)
Scusate se sono così niubbo!!:D
-
Ragazzi,
Domande veloci:
Momentaneamente voglio solo la root del cell per effettuare downlock del processore in caso di inutilizzo, dato che perdo i dato appena faccio l'unlock.. c'è qualche programma specifico per fare i backup e poi riuppare tutto dopo?
Salvare tutte le applicazioni scaricate/rubrica/messaggi ecc...?
E poi in caso di aggiornamenti ufficiali sul mio nexus, la root darebbe problemi? e se si come ci si comporta?
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
-
Aiuto.....
Ciao a tutti. Preciso che sono alle prime armi...
Mi sono inceppato ai primi passi della guida.
Unlockare il bootloader
1) Accendete il nexus S in modalità FASTBOOT (bootloader e poi fastboot ???)
2) Aprite un terminale/prompt_di_msdos nel vostro pc e date il comando "fastboot oem unlock".
A questo punto mi dice " waiting for device " e non fa niente.
-Per entrare in modalita FASTBOOT da telefono spento ho premuto Vol SU + tasto OFF
Grazie ragazzi...
AGGIORNAMENTO
Ho risolto, erano i driver....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vasched
Ragazzi,
Domande veloci:
Momentaneamente voglio solo la root del cell per effettuare downlock del processore in caso di inutilizzo, dato che perdo i dato appena faccio l'unlock.. c'è qualche programma specifico per fare i backup e poi riuppare tutto dopo?
Salvare tutte le applicazioni scaricate/rubrica/messaggi ecc...?
E poi in caso di aggiornamenti ufficiali sul mio nexus, la root darebbe problemi? e se si come ci si comporta?
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
per i backup titaniumbackup da dentro la rom
oppure forse nandroid backup dalla cwm
-
ciao a tutti volevo sapere se era possibile istallare rom manager dall'applicazione direttamente cioè rom manager premium 3.0.0.5 o è diversa da quella di crespo?
qualcuno sà rispondere?
-
ciao a tutti, ho notato che ci sono in giro delle guide che permettono di ottenere il root senza sbloccare il bootloader. è consigliabile sbloccarlo o lasciarlo bloccato per poter installare le rom piu importanti tipo cyanogen e modaco? grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Venerit
ciao a tutti, ho notato che ci sono in giro delle guide che permettono di ottenere il root senza sbloccare il bootloader. è consigliabile sbloccarlo o lasciarlo bloccato per poter installare le rom piu importanti tipo cyanogen e modaco? grazie!
sbloccato sempre e comunque se puoi, bloccato significa solo che NON puoi metterci rom custom mentre puoi usare la rom stock anche col bootloader sbloccato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
sbloccato sempre e comunque se puoi, bloccato significa solo che NON puoi metterci rom custom mentre puoi usare la rom stock anche col bootloader sbloccato
....non è proprio così [GUIDE] Root & custom recovery WITHOUT oem unlock & wipe - xda-developers
Vai al post 8
-
Quote:
Originariamente inviato da
gammadeltasigma
mhh...o_O
beh è una cosa buona, però non si sa se sarà in eterno possibile flashare in questa maniera.
In questo modo è possibile fare un nandroid backup dalla CWM prima di sbloccare il bootloader in modo da non perdere nulla :p
O almeno io farei così...l' unica scocciatura di sbloccare il bootloader è la perdita dei dati che io sappia, scongiurata quella si può fare tranquillamente :cool:
-
ok, grazie 1000! a 'sto punto mi sa che lo sblocco appena mi arriva prima di mettere qualsiasi cosa ;-)
-
ragazzi scusate ma appena avvio il bootloader e mi carica i driver, si blocca e non li trova......si possono scaricare ed installare a parte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riky75
ragazzi scusate ma appena avvio il bootloader e mi carica i driver, si blocca e non li trova......si possono scaricare ed installare a parte?
devi installare l' sdk di android,
dall' sdk scaricare i driver usb,
poi forzare il driver bootloader da windows (indirizzando alla cartella dei driver usb dell' sdk)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
sbloccato sempre e comunque se puoi, bloccato significa solo che NON puoi metterci rom custom mentre puoi usare la rom stock anche col bootloader sbloccato
in realtà il bootloader permette lo stesso di bootare un img senza flasharlo, quindi è possibile bootare una recovery custom e da dentro la recovery usare flash_image per flasharla.. ma perchè uno dovrebbe essere così malato da fare sto giro quando basta un semplicissimo comando per flashare direttamente da bootloader loool ?
-
Link broken
Ciao a tutti, ho il Nexus S da 4 giorni.
Seguendo la vostra guida adesso ho i privilegi di root, ho peró un problema: il link riportato per scaricare la recovery clockwork non funziona, ce n'é un altro?
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
2) Da
questa pagina scaricate l'ultima recovery clockwork per "crespo" (nome della mobo del nS). Esempio: recovery-clockwork-3.0.0.0-crespo.zip
O posso usare la rc1 cyano?
O sono invece 2 cose distinte che non centrano l'una con l'altra?
Grazie a tutti.
-
La RC1 di Cyano è la rom, la Recovery è una cosa diversa.
Comunque come hai notato sono parecchi giorni che il sito è down, anzi sarei curioso di sapere se qualcuno ha notizie in merito.
Ad ogni modo su google ho trovato un link per il download della recovery, eccotelo:
recovery-clockwork-3.0.0.5-crespo.img - 4shared.com - online file sharing and storage - download
-
A questo punto una domanda da principiante in materia: che differenza c'é tra le 2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Axel79
A questo punto una domanda da principiante in materia: che differenza c'é tra le 2?
Sinceramente la definizione giusta non saprei darla, ma è come se fosse un "programma in stile dos" che serve per flashare una rom, per farne un backup, per partizione la memoria, per formattarla e tante altre cose.
Insomma, una cosa fondamentale per il telfono, ti preciso inoltre che ogni telefono Android ha già la sua Recovery di base, ma a noi per smanettare, ci serve quella "alternativa" come la Clockwork.
Lo so, non sono stato chiarissimo, ma ora come ora, non saprei come esprimermi meglio ;)
-
Se dovessi spiegarmela in stile linux piú che in stile ms dos?
non uso win da anni ormai, magari ci sto perdendo la mano (e non ne sento la mancanza!!!)
possiamo dire che la cyano é una revisione dell'intero os (per il kernel se non ho capito male il discorso é a parte) mentre la clock é come se fosse uno sblocco di funzionalitá?
Cmnq grazie, adesso provo ad aggiornare
-
Nel modo più semplice possibile, Cyanogen è la Distro, tipo Ubuntu per farne un esempio, e la Recovery è come un Wizard universale di installazione delle Distro; infatti possiamo ridimensionare la partizione, farne un wipe(formattarla) e chiaramente flahare le varie rom.
Questo "wizard universale" è quindi una sorta di cassetta del pronto soccorso del nostro telefono.
Ti è più chiaro adesso? :-)
-
Direi cristallino, grazie mille!!!
-
Figurati, anche se qualcun altro tipo nk02, sarebbe stato molto più preciso; comunque in linea di massima, un'infarinatura del mondo android te l'ho data :-)
-
ultima cosa, ho appena installato la cyano7....che fine ha fatto il market?
come installo le app?
-
Altra cosa grave.....sotto accounts and settings non mi fa impostare il mio account gmail per la sincronizzazione di calendario e contatti......sono io che sbaglio o che altro?
-
Con la Cyanogen e tutte le sue derivate, devi installare anche le G-apps che sarebbero appunto le app di base di google, market incluso, per questo motivo non riesci a gestire il tuo account.
Devi semplicemente scaricarti questo pacchetto: MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service ed installarlo come fosse una rom.
Chiarisciti le idee leggendo questo post:
https://www.androidiani.com/forum/ne...enmod-7-a.html
-
Salve a tutti, io ho ancora il nexus nuovo, con il firmware originale, toccato nulla..
Che vantaggi ha fare root e quindi cambiare rom? Sopratutto quali sono i rischi che si corrono? Cosa può succedere? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
in realtà il bootloader permette lo stesso di bootare un img senza flasharlo, quindi è possibile bootare una recovery custom e da dentro la recovery usare flash_image per flasharla.. ma perchè uno dovrebbe essere così malato da fare sto giro quando basta un semplicissimo comando per flashare direttamente da bootloader loool ?
attenzione, con l' ultimo update (2.3.3) sembra non sia più possibile fare "fastboot boot" e quindi bootare con una recovery custom da bootloader lockato
codice:
Require new bootloader JL3:
S5PC11X : BOOTLOADER : JL3 Bootloader Release
1. Disable "fastboot boot" command on locked state
2. Add audio gain code table to support I9020A & I9023
- add gain code value to command line
Change-Id: Ida5d8ac23c89aedda2b81378091d41bb7cf1d862
backuppate e sbloccate il bootloader intanto che è possibile farlo, non ho capito ancora se chi l' ha sbloccato gli rimane sbloccato o no
-
Novità se cambia la guida, si corrono pericoli con la 2.3.3 ?
Posso seguire la guida anche avendo la 2.3.3? O la guida non va bene per questa versione?
-
la 2.3.3 non riesco ad installarla, ecco i passi che ho seguito:
1. download dello zip
2. rename dello zip in update.zip
3. posizionamento dello zip nella sd del nexus s
4. reboot e da recovery ho selezionato l'update
Il tutto l'ho fatto partendo dalla 2.3.2 originale semplicemente rooted.
Ma il tutto termina con un bel aborted......suggerimenti????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Axel79
la 2.3.3 non riesco ad installarla, ecco i passi che ho seguito:
1. download dello zip
2. rename dello zip in update.zip
3. posizionamento dello zip nella sd del nexus s
4. reboot e da recovery ho selezionato l'update
Il tutto l'ho fatto partendo dalla 2.3.2 originale semplicemente rooted.
Ma il tutto termina con un bel aborted......suggerimenti????
dicono che a volte conviene flashare l' intera rom piuttosto che quella da 2.3.2 a 2.3.3
-
Ecco cosa ho fatto adesso:
1. update.zip nella sd
2. reboot in recovery mode (clockworkmod)
3. wipe data factory reset
4. install zip from sd
Aborted....per fortuna il backup....
Che sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
attenzione,
con l' ultimo update (2.3.3) sembra non sia più possibile fare "fastboot boot" e quindi bootare con una recovery custom da bootloader lockato
codice:
Require new bootloader JL3:
S5PC11X : BOOTLOADER : JL3 Bootloader Release
1. Disable "fastboot boot" command on locked state
2. Add audio gain code table to support I9020A & I9023
- add gain code value to command line
Change-Id: Ida5d8ac23c89aedda2b81378091d41bb7cf1d862
backuppate e sbloccate il bootloader intanto che è possibile farlo, non ho capito ancora se chi l' ha sbloccato gli rimane sbloccato o no
si infatti non si può più.. infondo era un bug, mi pare giusto abbiano corretto :D :D :D
fastboot oem unlock e la paura passa
-
Io ho provato a fare cosí ma la 2.3.3 non ne vuol sapere:
1. restore del ns originario (2.3.1) con bootloader bloccato seguendo la vostra guida nell'apposita sezione
2. posizionato lo zip (rinominato)
3. partito in recovery
4. dopo la comparsa del triangolo della morte ho avviato l'update da update.zip
Solito errore....il backup salva la vita e fa risparmiare tempo.....ma sta cavolo di 2.3.3 come la devo installare?
Adesso son tornato alla 2.3.2 (con boot sbloccato e clockworkmod)....ma la 2.3.3 mi sta facendo uscire di testa.
-
Domandina.
Ho il terminale rootato con bootloader sbloccato.
Se blocco e risblocco il bootloader per fare l'aggiornamento alla 2.3.3 mi si svuota tutto il terminale, sia memoria interna che archivio USB.. :\ Vorrei evitarlo..
[ROM] Stock - 2.3.3 - Deodexed - Four Flavors [02/27/2011] - xda-developers
Da questo thread sembrerebbe che non fa il wipe di niente, posso flasharla da recovery col bootloader sbloccato? O comunque è necessario bloccarlo prima? Che cambia tra voodoo e stock? Ha qualche vantaggio il kernel voodoo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Axel79
Io ho provato a fare cosí ma la 2.3.3 non ne vuol sapere:
1. restore del ns originario (2.3.1) con bootloader bloccato seguendo la vostra guida nell'apposita sezione
2. posizionato lo zip (rinominato)
3. partito in recovery
4. dopo la comparsa del triangolo della morte ho avviato l'update da update.zip
Solito errore....il backup salva la vita e fa risparmiare tempo.....ma sta cavolo di 2.3.3 come la devo installare?
Adesso son tornato alla 2.3.2 (con boot sbloccato e clockworkmod)....ma la 2.3.3 mi sta facendo uscire di testa.
Anche a me dava quell'errore, io partivo dalla 2.3.2, ma devi vedere la versione build, infatti cambia da GHR78 E GHR78C, io avevo quest'ultima e trovai in giro un update adatto.. controlla in info telefono, la build, e quindi cerca l'update adatto a te.
Dopo aver aggiornato, sono divenuto root, ma solo sbloccando il bootloader :)
-
Sono finito nella stessa situazione di Axel79.
Io ho build GHR78C e il file update.zip corretto (avevo sia il 78C che il 78).
Installation aborted sempre e comunque.. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
tux10
Anche a me dava quell'errore, io partivo dalla 2.3.2, ma devi vedere la versione build, infatti cambia da GHR78 E GHR78C, io avevo quest'ultima e trovai in giro un update adatto.. controlla in info telefono, la build, e quindi cerca l'update adatto a te.
Dopo aver aggiornato, sono divenuto root, ma solo sbloccando il bootloader :)
Grazie per il suggerimento ma non cambia nulla.
Ieri sera avevo notato questa cosa che avevo stupidamente sottovalutato ed allora, per andare sul sicuro, ho provato entrambi gli zip....nessun risultato...adesso provo con la Stock - 2.3.3 - Deodexed e vediamo che succede.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Axel79
Grazie per il suggerimento ma non cambia nulla.
Ieri sera avevo notato questa cosa che avevo stupidamente sottovalutato ed allora, per andare sul sicuro, ho provato entrambi gli zip....nessun risultato...adesso provo con la Stock - 2.3.3 - Deodexed e vediamo che succede.....
Quale provi?
Io mi sa la stock rooted. :)
Edit: Ok, flashato, andato tutto a buon fine. Ora ho il sistema rootato con bootloader sbloccato e tutte le impostazioni, desktop, applicazioni come prima senza dover usare nandroid o titanium.
Nuovi colori del display, ho fatto una foto prima e voglio confrontarla ora con questa nuova, io penso di preferirli, il grigio non tende più al rosso/vino, un po' di dominanza gialla come su iPhone che rende il display più caldo e secondo me più piacevole, nonché più realistico rispetto alla dominanza blu di prima.