Dopo aver visto che anche il NS riceverà JB 4.3 grazie ai modder e team vari eccomi qui con qualche raccomandazione.
Prima di tutto JB 4.3 non è un normale update, ci vuole un FULL WIPE altrimenti avrete problemi. Quindi wipe data/factory reset, format /system e format /boot, gia che ci siete date una pulita alla sdcard che è sempre piena di file lasciati da apk che probabilmente non usate più. Il ripristino dei dati con titanium backup è possibile, basta stare attenti e non ripristinare da app rosse (di sistema).
Gapps:
occhio ad utulizzare quelle giuste! Per JB 4.3 quelle ufficiali sono le 20130813, mentre per JB 4.2 le più recenti e forse ultime sono le 20130812. Qui tutte le info e link
Recovery:
è meglio aggiornala con la cwm 6.0.3.6 o "equivalente", la prossima PhilZ basata sull'ultima cwm dovrebbe uscire a breve, anche se con la 5.08.5 non ho riscontrato problemi nel flash della cm10.2 unofficial, potrebbero però essercene visto che le recovery sono state aggiornate appositamente (vedere changelog cwm nel thread delle recovery). Stessa cosa comunque era successa con JB 4.2, tutto normale. I problemi dovrebbere riguardare il root.
Per ora consiglio comunque l'uso di SuperSU (> v1.50) al posto di superuser.
LINK THREAD RECOVERY
Kernel:
In più c'è da aggiungere che siamo quasi a corto di kernel per JB 4.3, ci sono il cm e il marmite, quindi solo quest'ultimo da flashare a parte. Forse più in là arriveranno gli altri ma non si sa. Potete comunque testare a vostro rischio xens devil e credo anche air con 4.3 e farci sapere come vanno, il NS è quasi impossibile da brickare
Changelog JB 4.3:
- Dial pad: Completamento automatico – basta iniziare toccando numeri o lettere e la tastiera suggerirà i numeri di telefono o nomi. Per attivare questa funzione, aprire le impostazioni di app del telefono e attivare “Dial pad autocomplete”
- Tastiera e input: Inserimento del testo semplificato- un algoritmo migliorato per il riconoscimento della tap-tipizzazione rende più facile l’inserimento del testo. Bassa latenza di input per i pulsanti e joystick gamepad.
- Posizione: Rilevamento della posizione tramite Wi-Fi che permette di utilizzare il Wi-Fi per rilevare posizione senza dover tenere acceso il Wi-Fi per tutto il tempo.
- Networking: Supporto Bluetooth intelligente (aka Bluetooth Low-Energy) – per dispositivi come Nexus 4 e Nexus 7 (edizione 2013) che sono ora Bluetooth Smart Ready. Supporto al
- Bluetooth AVRCP 1.3 che permette di visualizzare i nomi delle canzoni sulle autoradio.
- Grafica: OpenGL ES 3.0 – Android ora supporta l’ultima versione dello standard di settore per la grafica ad alte prestazioni. Wireless Display per Nexus 7 (edizione 2013) e Nexus 10, progetto per condivisione da tablet a un televisore.
- Impostazioni: Disabilitata la scheda App, ora per controllare quali applicazioni sono disabilitate basta seguire il percorso Impostazioni> Applicazioni.
- Sistema: Profili vincolati, permetter di creare sul tablet una modalità con accesso limitato ad applicazioni e contenuti. Installazione guidata di semplificazione, inziare ad usare Android è più facile grazie alla possibilità di correggere un ingresso precedente, e ad un’esperienza utente migliora
- Supporto del TRIM su Android 4.3, previsto per tutti i terminali della serie Nexus. Mediante fstrim il sistema operativo informa l'SSD o il suo controller eMMC che un blocco non è più in uso dopo che avviene la cancellazione dei file che si trovavano al suo interno, in modo che questo possa essere utilizzato per il processo di garbage collection.
- Temi tastiera AOSP Android 4.3. Info su come attivarli al POST 9.
Ringraziamenti a Vobiscum per il changelog e per avermi costretto ad abbellire il post![]()