Visualizzazione stampabile
-
Sí ho effettuato un full wipe prima del downgrade. Per la batteria non noto differenze rispetto alle altre nightly, anche se devo dire che tengo lo smartphone quasi sempre in carica quindi non riesco a dire se ci faccio la giornata o meno, appena posso lo metto in carica.
Riguardo il consumo della batteria ho peró notato una cosa. Mettendo il servizio di geolocalizzazione in modalità "basso consumo" la batteria scende in maniera comunque tangibile. Disattivandolo totalmente invece la batteria scende moooooolto più lentamente. Questo per dire che in ogni caso la modalità basso consumo sta al basso consumo, come la slimkat sta all'essere slim.... :-D
-
ahahahah bella la proporzione ahahahah
una domanda raga... le nuove cyano fatte per il oneplus usciranno anche per noi come rom?
-
Io credo che sia una versione apposita per quel modello di smartphone, non disponibile su altri modelli, compresi i nexus.
P.S.
Ma com'è possibile che la versione CM11 per il Oneplus sia considerata stabile dalla Cyanogen, e per gli altri non sia nemmeno RC? Io credo che in casa cyanogen ci sia un po' di confusione riguardo i concetti di stabile, tempistiche di rilascio e cose annesse e connesse...
-
Quote:
Originariamente inviato da
VegetaSSJ5
Sí ho effettuato un full wipe prima del downgrade. Per la batteria non noto differenze rispetto alle altre nightly, anche se devo dire che tengo lo smartphone quasi sempre in carica quindi non riesco a dire se ci faccio la giornata o meno, appena posso lo metto in carica.
Riguardo il consumo della batteria ho peró notato una cosa. Mettendo il servizio di geolocalizzazione in modalità "basso consumo" la batteria scende in maniera comunque tangibile. Disattivandolo totalmente invece la batteria scende moooooolto più lentamente. Questo per dire che in ogni caso la modalità basso consumo sta al basso consumo, come la slimkat sta all'essere slim.... :-D
Alla fine non ce l'ho fatta ed ho dovuto cedere alla M5... Impressionante l'instabilità e l'inutilizzabilità di queste nightly... Comunque, per quanto riguarda il GPS, è un problema riscontrato da molti che la localizzazione a basso consumo utilizzi molta batteria, ma non mi riesco a capacitare del perché prima questa cosa era marginale ed ora invece incide di ore sulla batteria.
-
Mah.... Credo che sia il caso ora di stendere un velo pietoso sulla CM11, oppure sul Nexus S, ma a questo punto credo più sulla seconda opzione....
Cmq è vero, io ho sempre utilizzato la modalità basso consumo nelle versioni precedenti a questa CM11 (che credo si chiamasse bassa precisione o qualcosa del genere) e non mi accorgevo affatto del consumo eccessivo della batteria, con questa CM11 invece bisogna attivare l'opzione sono all'occorrenza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
VegetaSSJ5
P.S.
Ma com'è possibile che la versione CM11 per il Oneplus sia considerata stabile dalla Cyanogen, e per gli altri non sia nemmeno RC? Io credo che in casa cyanogen ci sia un po' di confusione riguardo i concetti di stabile, tempistiche di rilascio e cose annesse e connesse...
Presumibilmente perchè è una versione diversa personalizzata in modo diverso e ci ha lavorato sopra un team dedicato e retribuito per fare quello.
-
Ragazzi, ho un batterydrain da paura, 3 ore e la batteria è via... C'è modo di trovare la causa oppure conviene rifare di nuovo un altro fullwipe??
-
I changelog degli ultimi giorni sono molto corposi, segno che sta per arrivare una nuova M version (ma avranno in mente di uscire dallo stato di Alpha/beta perenne?).
Chi si immola? :-D
-
-
A quanto pare non ci saranno più RC e STABLE, ma solo M!
CyanogenMod 11.0 M6 Release | CyanogenMod