considera che il matrix generalmente ha i voltaggi stock scalati verso il basso, ad esempio ricordo che a 100mhz lo stock matrix erano 900mv mentre lo stock vero sono 950mv
Visualizzazione stampabile
Ho montato il glados 2.2 e per ora non noto particolari migliorie o viceversa peggioramenti :) Ottimo kernel da parte di Ezekel come al solito :)
si ma il problema al wifi permane anche con questo kernel? lo so che non centra molto ma magari è stato introdotto anche un fix...
aspetta aspetta aspetta ciò...
il "problema" al wifi mio era più un errore grossolano nel senso che andavo solamente ad attivare il wifi cliccando solamente sopra al pulsante on/off
adesso invece ho cliccato col dito sopra alla scritta wifi e da li si apre il menù con la ricerca reti e tutto quanto, ecco dove sbagliavo. il wifi funzionava solo che non mi notificava nessuna rete perchè era disattivata l'impostazione relativa.
penso che questo errore lo stiano facendo in molti dando inizialmente la colpa al wifi che non funziona.
Nuova versione 2.3. Primo post aggiornato. Nessuna nuova funzione, solo dei fix.
Changelog GLaDOS-V2.3: Fixed the freeze/reboot problems when changing the frequency limits.
ho appena flashato il 2.3 BFS
finora nessun problema di instabilità con live oc a 105, min cpu a 205, max a 1050 e deep idle off
..ed ovviamente il mio amato blacklight dimmer ON =)
ma con il liveOC varia anche la frequenza della ram e della gpu?
non ho capito la differenza fra deep idle off e on.
Grazie
Ragazzi...mi sto odiano per la domanda NOOB.... Ma non riesco a capire una cosa, il live oc e il deep idle, come come li attivo/setto???
Grazie mille! (piano piano divento sempre meno niubbo grazie a voi... ;-) )
Cmq da quando ho impostato live oc e deep idle il mio nexus ha subito 3 reboot in 15 minuti...
Deep idle on e valori live oc 110 % ma rimettendo a 100 %quest'ultima credo di aver risolto...
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Una domanda, questo kernel posso installarlo anche con rom stok? E nel caso decidessi in seguito di passare alla rom miui o cyano sarebbe compatibile?
domanda da ignorantone che sta cercando di imparare qlk... ma come si sceglie un kernel piuttosto che un altro?in cosa differiscono?
Generalmente tutti i kernel dan le stesse funzionalità, però alcuni si comportano meglio di altri come velocità/stabilità, e questo dipende anche da che rom si ha installata (ad esempio è possibile che alcuni settaggi di una rom facciano a pugni con un kernel che magari con un altra rom va benissimo).
quindi tendenzalmente basta vedere la stabilita' sulla rom? io prima avevo un cyanogen con netarchy, andava bene e non ho mai sentito il bisogno di provarne altri
Guarda reimpostando I valori live oc a 100% e lasciando il deep idle ON la situazione è questa... :
http://img.tapatalk.com/97253be1-1941-27aa.jpg
Di sicuro, molto meglio di prima...
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Silvereagle
Non lo avevo fatto,però ho notato che sulla Matrix 13 lo preimpostano già cosi... per curiosità,mi dici come li imposti tu i vari parametri e che situazione riavvio/reboot/blocchi/batteria hai? Grazie mille ;-)
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
Nuova versione 2.4
Aggiornato ;)
e mi sa che non cambierò tanto facilmente ^^
PS: qui ho postato il bottanimation originale (mod. per migliorarne i colori) di ICS
https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post903935
Se hai tempo per rispondere, vorrei sapere che configurazioni hai utilizzato tu (ma sarebbe utile saperlo anche dagli altri che l'hanno flashato) e quale versione BFS o CFS?
p.s. davvero una buona idea quella del file per il bootanimation! In alternativa, si può anche mantenere quello stock eliminando il file del bootaimation glados direttamente dallo zip, dezippando ed andando in system/media, poi rizippando nuovamente il tutto..ma è, forse, più complicato!
Avrei un dubbio....Nel caso di un "fantomatico" rilascio da parte di google della versione 4.0.4 (o cmq di un fix per il battery drain), per passare dalla Nexusbeam alla nuova versione stock....bisognerà ritornare a gingerbread 2.3.6 come per l'official update iniziale?
ops..!! O.o Ho sbagliato topic e me ne accorgo solo ora!! sorry... :(
Ho queste impostazioni da una mezza giornata e fino ad ora nulla di strano rilevato in termini di consumi eccessivi della batteria. Dopo una giornata intera di utilizzo (dalla mattina accesso carico al 100% fino alla fine) ti saprò dire ;)
Comunque il Lazy non dovrebbe stressare molto il cell (per questo regge anche i min 400)
Quote:
Originariamente inviato da cadi0
Quindi 400 x te è il "massimo" da dare alla frequenza minima... te lo chiedo perché io l'ho sempre tenuta a 100, solo ultimamente sto provando a 200... come governor tengo ondemand,lazy mi sembra troppo scattoso
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
Anke io holden :( l'avevo notato tempo fa...ma probabilmente è un problema della rom nexus beam...o voi avete altre ROM?!?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Si esatto una cosa del genere...
Inviato dal mio Nexus S
solo durante lo spegnimento dello schermo...
ho tenuto poco gingerbread ma mi pare che con gb non lo faceva...è un problema di ics?