per carità.. non cominciamo con un nuovo bug di ICS!..lo puo' fare anche con GB.
Se "casualmente" lo noti da quando hai flashato il GlaDOS.. è dovuto a quello ;)
Per fixare il problema:
Voodoo Control > Screen Gamma Hack > 2.3.3 Defaults
Visualizzazione stampabile
Grazie mille, cmq davvero l'ho iniziato a notare solo con ics stock!
Edit: mmm io ho il 9023 e il voodoo color funziona solo sul super amoled...
Quindi dentro il voodoo control non posso fare quell'hack perché non ci sono i settaggi per il video...
Come si può fare?
Inviato dal mio Nexus S
montato pure io il glados 2.4 bfs.. vengo da quasi 2 giorni di matrix v13 cfs, vediamo le differenze :) cmq con la nexus beam e matrix 13 solo un reboot ma seocndo me causato dalla frequenza di clock altissima (per un benchmark).. quel kernel mi pareva andare davvero bene.
Nuova versione 2.5. Changelog 27 Dicembre:
GLaDOS-V2.5
- Fixed bug.
- Removed several unnecessary kernel drivers and features.
- Removed kernel debug and logging features.
- Included logger as a module.
ho provato con la 4.0.3 stock, poi con il glados poi ho messo la NexusBeam poi la MIUI 4 e il problema allo spegnimento dello schermo persiste, non sono uno di quelli che fa allarmismi di bug, non sono il tipo, però son tutte ICS
messo la 2.3.6 problema non c'è più, messa la cyanogenMOD 7 problema non c'è....
ho cercato in giro lo sfarfallio che dici tu non c'entra, quello è un problema dei super AMOLED e è risolvibile con l'hack c'è che in voodoo control
e io ho il SLCD... nn so che dirti....
Confermo quello che dice holden...io non ho provato tutte le ROM ma con la NexusBeam succede la stessa cosa anche a me :( in pratica quando si blocca lo schermo alcune volte ( soprattutto quando si accende lo schermo solo per vedere l'ora e poi si riblocca lo schermo ) prima che lo schermo si spenga si vede per un microsecondo la schermata che avevate prima di bloccare lo schermo...non so a cosa sia dovuto...ma puó darsi anche che sia un bug dello spegnimento dello schermo di ICS ..
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
perdonate la domanda da pivello, ma appunto pivello sono: ho installato il kernel gladOS 2.5, ora come modifico le impostazioni? (ovvero: ora che me ne faccio?) vorrei provare anch'io ad aumentare la durata della batteria..
confermo il lampeggio nello spegnimento con NexusBeam e kernel stock.
Quote:
Originariamente inviato da dex
Nstools cercalo sul market.... diciamo che è l'interfaccia amichevole del kernel
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Non ho mai flashato solo kernel quindi vi chiedo due info prima di flashare il 2.5 . Se ho capito bene faccio un nandroid backup con rom manager x sicurezza della rom(ho una stock 4.0.3 con cwm 5.0.2.0 e root ) che uso x ritornare come prima in caso di bisogno. Wipe dalvik cache e poi flasho lo zip (bfc va meglio giusto?) Poi x sicurezza prima del reboot altro wipe dalvik e poi reboot, giusto? Se ho problemi ripristino il backup di rom manager.
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
meglio bfs o cfs?
La versione BFS del GLaDOS non l'ho trovata molto performante, quindi ti consiglio il CFS. Ad ogni modo per essere sicuro di scegliere il migliore per le tue esigenze l'unica soluzione è provarli entrambi.
Come ho scritto altrove:
Esemplificando è come se i BFS raggiungessero "velocità massime" più alte (ma di contro anche "velocità minime" più basse), mentre i CFS hanno la "velocità media" maggiore. In pratica i CFS sono più omogenei e costanti, mentre i BFS hanno più picchi in alto e in basso. E per questo spesso l'impressione generale è che siano più fluide le versioni CFS. Di solito nei benchmark i BFS raggiungono punteggi migliori ma nell'uso quotidiano i CFS risultano più equilibrati. Io nella mia esperienza confermo questa impressione.Quote:
Originariamente inviato da LudoB
Per passare dal bfs al cfs basta semplice flash da recovery o serve qualche wipe prima ?
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
ciao Ludo3 cosa cambia se metto uno di questi e quale mi consigli di installare?volevo sapere
grazie
Prima di flashare il nuovo kernel wipe devil e wipe cache
Inviato dal mio Nexus S
I kernel si flashano da recovery cwm->install zip from sdcard->selezioni lo zip del kernel e dai yes. Aspetti che finisca e riavvii.
I pacchetti del kernel GLaDOS già di loro fanno wipe della partizione /cache e dei rimasugli eventuali di kernel custom precedentemente installati, quindi non devi fare null'altro che flasharlo e riavviare.
Per chi sopra chiedeva quale consiglio di installare, ovviamente sempre l'ultima versione disponibile e, per la diatriba tra BFS e CFS, basta leggere qualche post più su. Non c'è un kernel migliore in assoluto, ma uno può essere migliore per le proprie esigenze dell'altro.
Primo post aggiornato con delle aggiunte che spero possano essere chiarificatrici.
Flashato CFS, tra poche ora saprò dirvi qualcosa su consumi e velocità;)
Ottimo karnel il glados cfs, sono alle 19:15 ed e acceso dalle 9:40 con internet 20 minuti in wifi e messaggi continui e 2 ore di musica. Adesso sono a 41% :D
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
glados cfs, conservative, 100-1000, oc100%, deep-idle, tensioni standard: un giorno e mezzo di durata facendo: installare/disintallare app, wifi sempre attivo, navigazione, giochi, utilizzo intenso insomma
ok , messo kernel glados a 1.4 Ghz va bene o meglio a 1.2?
la durata della batteria la devo ancora vedere
EDIT:ho messo 1.4 ghz e quando ho avviato un app. si è bloccato il cell e si è riavviato =/ quindi ho messo a 1.2 ghz
Ho appena installato il kernel Glados 2.5 CFS: mi funziona tutto senza problemi per ora, ma non noto grossi incrementi prestazionali rispetto il kernel stock. Per overclockare la cpu come dovrei procedere? Che software utilizzare?
Cos'è? Come si usa?
Potete consigliarmi qualche discussione/guida quì sul forum da seguire per settare al meglio nstools? Non vorrei andare ad occhi chiusi...
Disponibile su xda la versione 2.6 .
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Le cose che possono rendere instabile il cell sono l' overclock, il liveOC (che è l' overclock di cpu-gpu-ram, insomma aumenta direttamente il bus di sistema) e le tensioni di alimentazione(qui generalmente si dice che è sicuro andare -25mv sotto per ogni frequenza da 1000mhz in giù, ma se si verifica qualche blocco o che rimettile standard e vedi se eran quelle). Il resto puoi smanettarci quanto vuoi generalmente
Quali sono le migliorie della versione 2.6? Leggendo su XDA non sono riuscito a farmi un'idea chiara.
Riguardo NSTools:
-L'opzione "imposta all'Avvio" deve essere non flaggata giusto? Altrimenti mi parte con l'overclock durante il boot, ed è pericoloso.
-Con l'opzione "imposta all'Avvio" non flaggata, una volta acceso il telefono, come faccio ad applicare le mie impostazioni di overclock?
-Come scegliere il governor?
-Cos'è il deep idle e come/quando usarlo? E' una funzionalità esclusiva dei kernel moddati o esiste anche in quelli stock?
-Cos'è e perchè il touchwake è su off?
-Come impostare lo scheduler?
Scusate il mare di domande, e grazie in anticipo
Grazie per le risposte. Qualche altro chiarimento.
Su xda leggo:
Cosa vuol dire?Quote:
GLaDOS-V2.6
Fixed the problem of the CAM module being active all the time preventing DEEP IDLE from being used.
Se l'opzione "imposta all'avvio" resta non flaggata, al riavvio del terminale per riapplicare le modifiche cosa devo fare? Semplicemente tappare su nstools e riaprirlo? Non mi è chiaro questo.
Grazie ancora
io lascio sempre flaggata l' imposta all' avvio, perchè tanto succedesse qualcosa ho lo zip di reset nell' sd
Thanks ;)
A quadrant faccio circa 1900 punti a 1GHz, circa 2300 a 1,2GHz sempre con la versione 2.5 di glados.
Come sono i risultati?
Ragazzi domanda ma come mai con questi kernel non mi va il logcat ?
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
mi pare di default l' ha disabilitato (credo sia attivabile da script, spulciati il thread del glados)