Visualizzazione stampabile
-
Ho notato con il Kernel speedy5 un abbassamento notevole della ricezione wifi..c'è un modo con nstools di aumentarlo..oppure mi ritocca flashare il kernel speedy4 che sotto questo aspetto era eccezionale.
A proposito dove posso scaricarlo il kernel #4 non trovo da nessuna parte il link..
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da Glad
Quote:
Originariamente inviato da ribellee85
grande ora va benissimo :-) devo solo capire quale regola il lampeggio x le notifiche, poi x il resto è ok. grazie mille.
Inviato dal mio Nexus S usando androidianiapp
W i forum e W la libertà di parola e di pensiero
Blacklite notification é il lampeggio per le notifiche, blacklite dimmer é lo spegnimento dei tasti!!!
Ti consiglio di non giocare con overclock e voltaggio senza sapere cosa fai...casomai chiedi prima :D
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
no ma infatti quei valori nn ci penso proprio a modificarli... mi spiace solo x il simbolo del wi-fi e della ricezione che non mi escono più blu.. :-(
Inviato dal mio Nexus S usando androidianiapp
W i forum e W la libertà di parola e di pensiero
-
Quote:
Originariamente inviato da marcello401
Ho notato con il Kernel speedy5 un abbassamento notevole della ricezione wifi..c'è un modo con nstools di aumentarlo..oppure mi ritocca flashare il kernel speedy4 che sotto questo aspetto era eccezionale.
A proposito dove posso scaricarlo il kernel #4 non trovo da nessuna parte il link..
Grazie
comunque è vero anche io ho notato una diminuzione nella ricezione del wi-fi...
Inviato dal mio Nexus S usando androidianiapp
W i forum e W la libertà di parola e di pensiero
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribellee85
comunque è vero anche io ho notato una diminuzione nella ricezione del wi-fi...
Inviato dal mio Nexus S usando androidianiapp
W i forum e W la libertà di parola e di pensiero
AHAHAHA
ora tutti quelli che hanno flashato lo speedy-5 "noteranno" un abbassamento della ricezione del wi-fi! rotfl
Comunque.. visto che non riguarda la ROM..parlatene altrove ;)
PS: vi interessa sapere che la mia ricezione è sempre la stessa?! il mio maggggico NX
-
Se volete il speedy 4... io tengo tutti i file...
ecco link =)
3.1.9_ANY-KERNEL-SPEEDY-4.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
RedTeo
Grazie gentilissimo
-
Ragazzi scusate se mi ripeto ma qualcuno ha da passarmi il fix per la ricerca vocale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kele
Ragazzi scusate se mi ripeto ma qualcuno ha da passarmi il fix per la ricerca vocale?
Non so se hai il mio stesso problema ossia che il comando vocale si bloccava sempre. Io ho risolto in questo modo anche se magari ripeto quello che ha già detto un utente prima di me.
1)Con titanium backup disinstalli la ricerca vocale e riavvii il cell.
2)Vai a questo link [ROM][17 JAN] AndroidME v1.2.3 | 4.0.3 | Stable | Smooth | 9020A / T / 9023 / IML74K - Page 34 - xda-developers e ti scarichi voiceshearch.apk (cerca bene nella pagina che c'è)
3)Installi l'applicazione passandola sul cell e poi la installi con qualche programma di gestione file (io uso ES)
4)Riavvii il cell nuovamente dopo l'installazione
A me in questo modo ha funzionato ed ora la ricerca vocale funziona.Prova e fammi sapere.
-
Salve ragazzi, attualmente ho sul mio Nexus S la rom AndroidME 1.2.2 ma vorrei installare la 1.2.3 solo che ho notato che hanno cambiato il kernel che i pulsanti soft-touch si spengono anche senza display spento e che quando clicchi su un pulsante il suono è diverso da quello della 1.2.2, forse perchè hanno inserito i suoni del Galaxy Nexus. Ora vorrei chiedervi, c'è un modo dopo aver installato la 1.2.3 di rimettere il kernel Stock senza alcuna modifica, di evitare lo spegnimento dei soft-touch mentre il display è acceso e di rimettere i suoni della rom stock ICS del Nexus?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LorenzoM95
Salve ragazzi, attualmente ho sul mio Nexus S la rom AndroidME 1.2.2 ma vorrei installare la 1.2.3 solo che ho notato che hanno cambiato il kernel che i pulsanti soft-touch si spengono anche senza display spento e che quando clicchi su un pulsante il suono è diverso da quello della 1.2.2, forse perchè hanno inserito i suoni del Galaxy Nexus. Ora vorrei chiedervi, c'è un modo dopo aver installato la 1.2.3 di rimettere il kernel Stock senza alcuna modifica, di evitare lo spegnimento dei soft-touch mentre il display è acceso e di rimettere i suoni della rom stock ICS del Nexus?
per controllare tutte le funzioni di un kernel devi scaricare NStools....e da li decidi se farli spegnere o meno ecc...
per cambiare "suoni" del telefono googlando riesci a trovare molto materiale..in pratica con root explorer o un programma del genere vai alla cartella dove ci sono tutti i suoni e li sostituisci/elimini!!! Adesso non mi ricordo il percorso della cartella ma come detto googlando lo trovi!
:)
-
Ma c'è il kernel Stock senza alcuna modifica, così senza scaricare nemmeno nexus s tool risolvo anche il problema dei tasti che si spengono
-
Quote:
Originariamente inviato da
LorenzoM95
Ma c'è il kernel Stock senza alcuna modifica, così senza scaricare nemmeno nexus s tool risolvo anche il problema dei tasti che si spengono
Kernel ics stock https://www.box.net/shared/5ei3n16x3pv9btskx8cd
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
maped
Grazie, avevo già risolto, l'ho trovato su xda, comunque per chi come me volesse rimettere i suoni del nexus s, cancellate la cartella ui da system/media/audio e mettete nello stesso percorso quella della AndroidMe 1.2.2, settate i permessi e riavviate
-
Ragazzi sono tentato da questa rom, sarebbe il mio primo flash. Ho letto un pò di pagine e da quanto ho capito l'ideale é accoppiarla con il kernel ICUP. Però vi chiedo, tra le tre versioni disponibili, ce n'é una completamente stabile (senza bug)?
-
dove trovo la funzione di screenshot? grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
keikurono
dove trovo la funzione di screenshot? grazie :)
Su ICS: Volume Giù e tasto power per qualche secondo
Quote:
Originariamente inviato da
Eidolon
Ragazzi sono tentato da questa rom, sarebbe il mio primo flash. Ho letto un pò di pagine e da quanto ho capito l'ideale é accoppiarla con il kernel ICUP. Però vi chiedo, tra le tre versioni disponibili, ce n'é una completamente stabile (senza bug)?
Devi semplicemente flashare la v.1.2.3.
Kernel ICUP v. speedy-5
-
a me a volte capita che quando sblocco il cell mi chiede "con cosa vuoi completare l'azione? Dropbox, gmail, galleria" ma che azione?? :P
a qualcuno di voi capita?
-
alla fine anch io mi sono deciso a moddare il telefono e ho messo la androidme+speedy5 ..voi che settaggi avete messo? vorrei che la batteria durasse il piu possibile!
-
Quote:
Originariamente inviato da
oipus1
alla fine anch io mi sono deciso a moddare il telefono e ho messo la androidme+speedy5 ..voi che settaggi avete messo? vorrei che la batteria durasse il piu possibile!
Se ti riferisci a settaggi del kernel (quindi tramite,es., NSTool) io non li toccherei.
Già di suo la 1.2.3. ha un' ottima durata della batteria (perchè è stata tolta la rotazione automatica..)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cadi0
Se ti riferisci a settaggi del kernel (quindi tramite,es., NSTool) io non li toccherei.
Già di suo la 1.2.3. ha un' ottima durata della batteria (perchè è stata tolta la rotazione automatica..)
Riattivandola influisce molto?
-
scusate ragazzi (è una domanda che ho già inserito anche in un'altra discussione), ma stamattina volevo provare a flashare questa rom e mettere il Kernel ICUP 3.1.9 solo che tutti i link riportano a Megaupload che è stato chiuso.... come si fa adesso???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eidolon
Riattivandola influisce molto?
Decisamente si. Una..due orette direi.
Ovviamente questo é bug della stock..questo consumo non é dovuto a questa rom in particolare..
-
Caspita... io la rotazione automatica la uso davvero molto, ci penso su
-
Quote:
Originariamente inviato da
cadi0
Se ti riferisci a settaggi del kernel (quindi tramite,es., NSTool) io non li toccherei.
Già di suo la 1.2.3. ha un' ottima durata della batteria (perchè è stata tolta la rotazione automatica..)
si mi riferisco a quello, grazie della risposta ma ormai li avevo toccati..d'oh
va bene scheduler noop e governor smartassv2 x la durata?
-
Ragazzi io penso che dopo una settimana che ho usato rom AndoridME 1.2.3 e kernel ICUP speddy-5 posso trarre le mie conclusioni:
La batteria mi è durata tra le 35-40 ore caricandola al 100% usando wi-fi, gprs, una 30 minuti di chiamate al gg, una 30 sms, un 20 minuti di gioco ricerche su internet, scaricato qualche app dal market.Comunque penso che tutto sommato sia più che ottimo.Bug trovati (non so se è capitato anche ad altri utenti):
1) diminuzione del segnale wi-fi (passando dal kernel speedy-4 allo speedy-5)
2) il segnale della ricezione e quello del wi-fi prima erano colorati mentre ora sono sono sempre grigi (passando dal kernel speedy-4 allo speedy-5)
3) Quando provo a fare la ricerca di un testo nel browser (all'interno di una pagina di un sito) si blocca il browser.
Voto in generale contando prestazioni e tutto di questa rom è 8/10.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Citri
scusate ragazzi (è una domanda che ho già inserito anche in un'altra discussione), ma stamattina volevo provare a flashare questa rom e mettere il Kernel ICUP 3.1.9 solo che tutti i link riportano a Megaupload che è stato chiuso.... come si fa adesso???
LINK DOWNLOAD Kernel ICUP Speedy-5:
3.1.9_ANY-KERNEL-SPEEDY-5-ON_CFQ.zip
LINK DOWNLOAD Rom AndroidME 1.2.3:
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Quote:
Originariamente inviato da
ribellee85
Ragazzi io penso che dopo una settimana che ho usato rom AndoridME 1.2.3 e kernel ICUP speddy-5 posso trarre le mie conclusioni:
La batteria mi è durata tra le 35-40 ore caricandola al 100% usando wi-fi, gprs, una 30 minuti di chiamate al gg, una 30 sms, un 20 minuti di gioco ricerche su internet, scaricato qualche app dal market.Comunque penso che tutto sommato sia più che ottimo.Bug trovati (non so se è capitato anche ad altri utenti):
1) diminuzione del segnale wi-fi (passando dal kernel speedy-4 allo speedy-5)
2) il segnale della ricezione e quello del wi-fi prima erano colorati mentre ora sono sono sempre grigi (passando dal kernel speedy-4 allo speedy-5)
3) Quando provo a fare la ricerca di un testo nel browser (all'interno di una pagina di un sito) si blocca il browser.
Voto in generale contando prestazioni e tutto di questa rom è 8/10.
Infatti il mio voto è 10/10 perchè non ho NESSUNO di questi "tuoi" bugs ;)
-
Grazie mille per i link però mentre per il kernel ha funzionato, la ROM ha il link di Multiupload che rimanda a Megaupload dove compare l'immagine della chiusura da parte dell'FBI :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Citri
Grazie mille per i link però mentre per il kernel ha funzionato, la ROM ha il link di Multiupload che rimanda a Megaupload dove compare l'immagine della chiusura da parte dell'FBI :o
Sotto il link a MegaUpload ci sono i link ad altri siti. In alcun il file è stato rimosso, in altri (come Deposit File o Wupload) il file è scaricabile ;)
To' il link a deposit file:
http://depositfiles.com/files/g6zbal2yz
-
Quote:
Originariamente inviato da
cadi0
Infatti il mio voto è 10/10 perchè non ho NESSUNO di questi "tuoi" bugs ;)
Ma può essere che questi bug sono dovuti da qualche applicazione?mica c'è un modo per verificarlo? a parte il fatto di disinstallare e di reinstallare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cadi0
Sotto il link a MegaUpload ci sono i link ad altri siti. In alcun il file è stato rimosso, in altri (come Deposit File o Wupload) il file è scaricabile ;)
To' il link a deposit file:
Deposit Files
Grazie mille! ;);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribellee85
Ragazzi io penso che dopo una settimana che ho usato rom AndoridME 1.2.3 e kernel ICUP speddy-5 posso trarre le mie conclusioni:
La batteria mi è durata tra le 35-40 ore caricandola al 100% usando wi-fi, gprs, una 30 minuti di chiamate al gg, una 30 sms, un 20 minuti di gioco ricerche su internet, scaricato qualche app dal market.Comunque penso che tutto sommato sia più che ottimo.Bug trovati (non so se è capitato anche ad altri utenti):
1) diminuzione del segnale wi-fi (passando dal kernel speedy-4 allo speedy-5)
2) il segnale della ricezione e quello del wi-fi prima erano colorati mentre ora sono sono sempre grigi (passando dal kernel speedy-4 allo speedy-5)
3) Quando provo a fare la ricerca di un testo nel browser (all'interno di una pagina di un sito) si blocca il browser.
Voto in generale contando prestazioni e tutto di questa rom è 8/10.
35/40 ore é ottimo! Rotazione automatica disattivata?
Quindi sarebbe meglio il kernel speedy-4 in questo caso (per i due bug)
-
Sarà.. ma secondo me, con un utilizzo "da smartphone", è impossibile avere 35/40 ore di autonomia..
NB: Non con il NX ma con tutti gli smartphone..
Certo, se poi si utilizza come ferma-carte..
IMHO già un'autonomia di 15 ore è molto buona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eidolon
35/40 ore é ottimo! Rotazione automatica disattivata?
Quindi sarebbe meglio il kernel speedy-4 in questo caso (per i due bug)
sì io la rotazione non la utilizzo.
L'ho caricato ieri pomeriggio alle 3 e con carica al 100% ho fatto 15 minuti di chiamate, un backup di 300 sms ho scaricato 3 applicazioni e ne ho aggiornate altre 5 avrò mandato una 15ina di messaggi, 10 minuti di 3g, 2 ore di wi-fi e attualmente la batteria è al 52%. Di notte non lo spengo ma utilizzo il modo in aereo.che non consuma niente. notevole il mio fermacarte :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribellee85
sì io la rotazione non la utilizzo.
L'ho caricato ieri pomeriggio alle 3 e con carica al 100% ho fatto 15 minuti di chiamate, un backup di 300 sms ho scaricato 3 applicazioni e ne ho aggiornate altre 5 avrò mandato una 15ina di messaggi, 10 minuti di 3g, 2 ore di wi-fi e attualmente la batteria è al 52%. Di notte non lo spengo ma utilizzo il modo in aereo.che non consuma niente. notevole il mio fermacarte :)
Bhè, infatti, non è che hai descritto un chissà quale utilizzo dei tuo smartphone.. ;)
-
ma in effetti dopo messaggi, chiamate, 2 ore di web e un po di aggiornamento /smanettamento nn troverei nemmeno il tempo per fare altro :-)
Inviato dal mio Nexus S usando androidianiapp
W i forum e W la libertà di parola e di pensiero
-
Quote:
Originariamente inviato da
cadi0
Bhè, infatti, non è che hai descritto un chissà quale utilizzo dei tuo smartphone.. ;)
considerando che hai il 3g spento sempre faccio anch'io quella durata.
Io ho sempre il 3g attivo, tranne magari 1/2 ore la sera se sono a casa che sono in wifi.
le connessioni per me sono uno dei consumi maggiori di batteria!
-
E' uscita la v. Speedy-6 del kernel ICUP.
Link al Download:
3.1.10_ANY-KERNEL-SPEEDY-6.zip - 4shared.com - online file sharing and storage - download
- BLN / BLD / Touch-wake Turned Off Version & Needs NSTools to Activate -
-
Quote:
Originariamente inviato da
cadi0
E che c'entra con la discussione????
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
maped
E che c'entra con la discussione????
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
è tutta la discussione che si parla di questo kernel da abbinare alla rom e delle rese e dei settaggi.
Mi pare coerente ormai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
keikurono
è tutta la discussione che si parla di questo kernel da abbinare alla rom e delle rese e dei settaggi.
Mi pare coerente ormai.
Ed a cosa serve questa https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1032692
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk