Prova un altra versione se esiste..
Riprova anche solo lo sblocco del bootlaoder con il tuo codice o crea un nuovo id per averne un altro
Naaaa.. Posta posta
Visualizzazione stampabile
No, mi vergogno [emoji85]
Scherzi a parte, il mio honor mi ha detto: continua.mente, la tua esperienza nel mondo Honor finisce qui.
Allora, i guai sono due:
- il primo è cosmetico, probabilmente risolvibile se e quando mai riuscirò ad installare una twrp per reinstallare le mie care OEMINFO: all'avvio, prima di vedere la scritta Honor in 3D un po' effetto liquido, mi appare una vintage scritta Huawei Ascend.
- il secondo è ben più grave ed invalidante, anche questo fortunatamente risolvibile, ma al modico costo di 8 euro: per ripristinare il telefono mi è costato la perdita del numero seriale del mio disposizione che è diventato 0123456789ABCDEF.
Ora, penso questo: mi pare di essermi cacciato in un vicolo cieco da cui non so venirne fuori per cui domani vorrei andare a sentire che dice qualche laboratorio in cui spero di trovare qualcuno competente e che abbia almeno idea di cosa gli stia raccontando.
Sarebbe top se riuscissi a cavarmela con una trentina euro perché al momento, per le operazioni che dovrei svolgere dovrei spendere per i vari tool:
- 15 euro per DC Phoenix
- 8 euro per ripristinare il numero seriale
- 4 euro per sbloccare il bootloop. =(
Vi ringrazio davvero di cuore per tutta la pazienza che state avendo!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
No, ma credo che il problema sia essenzialmente uno: hai il bootloader bloccato.
Per questo non riesci a flashare le recovery, e se non riesci a farlo, il metodo dload avrà sempre esito negativo.
Devi sbloccare un'altra volta il bootloader. Non c'è modo di procurarti il codice?
Il file con il backup delle mie informazioni OEMINFO generato con la twrp lo posso fare restorare solo con la twrp o lo posso flashare in qualche modo anche via fastboot?
Vi faccio un aggiornamento notturno in vista dell'ultimo e deciso round di domani:
- il mio bootloader ormai è costantemente sbloccato/unlocked
- ho trovato un modo molto ingegnoso e fortunoso di ottenere i permessi di root sul telefono nonostante non sia stato mai in grado fino ad ora di installare una recovery TWRP.
I permessi di root mi permettono di poter mettere mano alle OEMINFO e di cambiare modello, vendor e regione del paese e così mi trovo davanti ad un bivio:
- ipotesi a) ripristinare le OEMinfo del mio telefono e quindi riavere un telefono che sa di essere un FRD-AL10
- ipotesi b) cambiare modello di telefono e far diventare il mio telefono un FRD-L19 e provare così a sbrandizzarlo e depurarlo da tutte le cose cinesi ovvero il motivo principale per cui mi ero riproposto di mettere mano al telefono.
A questo punto cosa mi consigliate di fare?
La prima strada é sicuramente più sicura ed in discesa, ma io il telefono cinese non lo vorrei proprio usare e con sto casino che ha passato difficilmente lo metterei in vendita, per cui finirebbe la sua esistenza in un cassetto o al massimo me lo porterei dietro per fare qualche foto.
La seconda strada invece è la mia preferita perché mi permetterebbe di usare l'honor 8 europeizzato e decinesizzato come dispositivo principale.
Che passi dovrei compiere per avere un honor 8 trasformato in FRD-L19 con EMUI 5 perfettamente funzionante?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
L'ipotesi A razionalmente è quella che piace anche me e che prima della scadenza delle 72ore di utilizzo consentito di DC Phoenix vorrei portare a fondo.
Dall'altro lato, ho la sensazione di essere ad un passo dall'obiettivo di avere un FRD-L19 funzionante, magari anche fermandomi per sempre ad una release stabile basata su Android 7 ed EMUI 5.. Ieri ad un certo punto ero anche riuscito ad avviarlo con la EMUI 5 ma notavo alcuni rallentamenti, soprattutto mentre provavo ad aprire le impostazioni.
Se dovessi provare ad fare qualche passo sulla strada B rischio qualche brick irreversibile?
Perchè quello che non capisco è questo: se su xda c'è la guida testata per il debrand/rebrand di vari devices in FRD-L19 vuol dire che in qualche modo può essere fattibile la cosa ed io al momento dovrei essere a metà strada visto che nonostante io abbia seguito un'altra strada, mi trovo comunque ad aver già modificato le oeminfo e deve "solo" flashare il firmware FRD-L19 C432 giusto, no?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ora per esempio mi trovo con il telefono che gira con una versione emui 5, Android 7, firmware NRD90M TEST KEYS.
Prima ho provato a flashare con il metodo dload dei tre tasti il file di rollback C900B300 ed il telefono si è avviato in quella modalità intermedia.
Ho provato allora a flashare il file C432B131 per ripartire da una emui 4.1, Android 6 ma appena si completa l'installazione con il metodo dload dei tre tasti, il telefono torna in brick.
Quindi proprio non lo digerisce il firmware europeo C432 questo FRD-AL10 trasformato in FRD-L19?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Perché la scelta di acquisto non l'ho fatta io, altrimenti avrei preso sicuramente un telefono europeo o in versione global version.
Ho provato un po' ad usarlo in cinese e l'esperienza utente non è delle migliori
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
@Vobiscum, ho seguito il tuo consiglio ed ho rimesso a posto il telefono,
- settando le OEM info in FRD-AL10 modello cinese al posto di FRD-L19 modello europeo
- ripristinando il firmware cinese di base per il mio modello basato su EMUI 4.1, Android 6 mi ha portato a suon di OTA fino alla EMUI 5.0.1, Android 7 sigla B393.
Il telefono funziona perfettamente e come unica traccia dei giorni tribolati che ha passato è rimasta solo una mancata corrispondenza tra il numero seriale riportato sulla scatola e quello generico riportato nelle info del telefono.
La cosa per fortuna non ha nessun impatto sulle funzionalità di rete del telefono visto che gli IMEI sono salvi e quindi chiamo e navigo senza problemi.
Eventualmente potrei riallineare il numero seriale al costo di 8 euro.
E' cambiato anche il Product ID ma anche questo non sembra essere un particolare problema perchè tutto funziona correttamente.
Mi è rimasto qualche dubbio tuttavia e non sapendo dove esporli, li posto qui, ma se lo ritieni opportuno, sentiti libero di spostare il post dove ritieni opportuno.
Il primo dubbio è questo.
Son riuscito a ritrovare il mio codice di sblocco del bootloader originario: come posso controllare che funzioni ancora, senza mettere a repentaglio il telefono?
C'è qualche comando di fastboot che lo permetta?
Se non erro uno potrebbe essere quello per ribloccare il bl, ma non vorrei farlo e così mi chiedevo se ce ne fosse qualche altro tipo 'fastboot oem check [CODICEDISBLOCCO]'.
Il secondo dubbio è invece relativo ai permessi di root: per ottenerli devo necessariamente mettere una recovery modificata come la twrp oppure posso usare anche qualche programma per pc?
Se non posso installare una rom europea, mi piacerebbe almeno disattivare le app cinesi e per far questo il root mi tornerebbe molto comodo, anche perchè se non ho capito male i permessi di root attivi non intralciano cmq gli aggiornamenti OTA, giusto?
Ti ringrazio in anticipo per le eventuali risposte a questi dubbi e soprattutto per il supporto morale dei giorni scorsi!
Il comando per il bootlaoder é
[codice]fastboot oem device-info[/codice]
ma non controlla il codice l unico e risbloccare.
Di solito per sicurezza il root lo si fa da recovery via pc non esiste nulla esistono app che lo fanno tipo kingroot ma rischiose i feedback non sono positivi.
il root crea si problemi agli OTA manda in bootloop.
Mi è uscito questo:
C:\WINDOWS\system32>[0168250XXXXXX]fastboot oem device-info[/0168250XXXXXX]
"[0168250XXXXX]fastboot" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
Come immaginavo, nei vari casini che ho combinato, il codice di sblocco è anche cambiato a mia insaputa?
la cosa strana è che il mio bootloader appare sbloccato perchè in fastboot mi spunta la scritta rossa phone unlocked ed in fase di avvio mi esce il messaggio di avviso in giallo.
Non vorrei che provare a sbloccarlo di nuovo usando il codice mi possa portare nuovi guai..
No al massimo un reset.. strano però di solito dopo l'installazione di in full OTA torna lock.
Magari ti basta fare un update Ufficiale via OTA per sistemare.
Non hai altre prove il relock da fastboot su EMUI non funziona.
Puoi provare con i classici comandi di android stock e vedere che succede il blocco non comporta nessun rischio.
Ciao a tutti
Mi trovo nella seguente situazione :
Device : Honor 8 - Eu32GB - B394 - Bootloader Locked - FRP Locked
Volevo aggiornare il mio Honor 8 fermo da mesi alla B394 e ho deciso di fare il rollback con i file del sito ufficiale per tornare alla versione precedente e riprovare da capo.
Capitava spesso di estrarre il telefono dalla tasca e trovarlo con il messaggio di errore di un aggiornamento fallito e che dovevo riavviare il telefono , mi sarà capitato un paio di volte e cmq il telefono ogni tanto dava i numeri così ho trovato la B402 e i file del rollback e seguendo le guide mi ci son messo.
Ho seguito la procedura e il rollback e installato il firmware "Honor 8_Firmware_FRD-L09_Android 6.0_EMUI 4.1_C432B131_Western Europe" , ha trovato l'aggiornamento ma ho una connessione wifi scandalosa e ho interrotto il download perchè mi ci voleva una vita e avendo il file del firmware B402 ho tentato di installare quello...mannaggia a me.
Il rollback è andato bene e anche il primo firmware , poi ho riscontrato un errore al 5% e qui forse ho fatto il patatrac...
Ho il dubbio di aver commesso questi errori :
- installato il firmware UK su B131 EU
- Copiato il firmware sul device invece che nella SD
- Aver saltato troppi firmware tra B300 e B402
Fattostà che il device è:
- In Bottolop , vibra - si accende - logo honor - si riavvia
- Premere i Tre tasti all'accensione non funziona , la batteria si è scaricata perchè rimane acceso lo scermo sul logo e si riavvia in continuazione,scalda da matti.
- La modalità Fastboot recovery attaccando il cavo al pc tenendo premuto volume- funziona e ciò mi permette di ricaricare il device , mi dice che bootloader e frp sono locked , ho scaricato multi tool 8 e recuperato i firmware e i rollback da XDA e sto aspettando di capirci un pò di più per richiede nel caso il codice di sblocco a huawei.
Ho cercato sul forum , letto e guardato video ma spero di trovare qui qualcuno che mi aiuti a risolvere.
Vorrei capire :
- lo butto? '(
- Posso uscirne senza sbloccare il bootloader?
- Posso usare il firmware , che estraggo con il firmware extractor , e flashare le partizioni? ho trovato questo video https://www.youtube.com/watch?v=AIyE...1&list=WL&t=0s
Qualcuno mi riesce a dare una sequenza di operazioni/verifiche che posso fare? io continuo a informarmi ma confido nei più esperti.
Sono consapevole di aver fatto una ca....ta enorme e di essere un C......ne perchè ho fatto un upgrade in maniera superficiale e senza documentarmi abbastanza prima.
Sono pratico di ste cose , ho riportato in vita il mio LG G3 un sacco di volte , a proposito ancora grazie , e smanettato parecchi device , tra iphone e android ma sto giro l'ho fatto nel momento sbagliato , di fretta e malamente.
Help :)
Grazie in Anticipo
Jack Blaster
Ciao ragazzi, mi ritrovo in recovery stock senza firmware. La combo dei tasti per il dload funziona solo che non mi fa installare il firmware o almeno poco fa si è fermato al 5% e poi è fallito. Addirittura ad un certo punto la recovery mi ha fatto connettere al mio wifi per poter scaricare l'ultimo aggiornamento ma nulla.
Come posso procedere? Ho un Honor 8 L-19, il firmware stock è il C432B131?
Ciao ragazzi, dopo un giornata a leggere guide, forum, consigli, sono riuscito ad uscire dalla brutta situazione di bootloop. Colgo l'occasione per scrivere appunto come ho risolto.
Se qualcuno di voi si dovesse trovare in Huawei eRecovey con continuo accendi e spegni del cell, senza Firmware installato, sappiate che ne esistono alcuni di servizio, nel mio caso ho provato più di 5 firmware (Stock, 121, 132, 380) ma si bloccavano tutti dopo averli fatti partire con il metodo dload (Combo 3 tasti a cell spento).
Con questo firmware dedicato al mio Honor 8 Pro L-19 ho risolto il problema
Service_FULL_Repair_FRD-L19_C432B398_Firmware_France_Finland_Sweden_Norway _Czech Republic_Estonia_Lithuania_Latvia_Croatia_Romania_ androidhost.ru.rar - AndroidHost.RU
Salve a tutti, vi espongo il mio problema cercando di essere il più chiaro possibile.
Ho tentato il root di Honor 8 tramite Magisk ma senza alcun risultato, ora il telefono si è brickato. Accendendolo ho solamente accesso alla schermata della eRecovery (ho provato ogni combinazione di tasti ma niente) e se provo a fare "Download latest version and recovery" ottengo la schermata d'errore che dice "Getting package info failed". Ho urgentemente bisogno di sbrickare questo telefono perché è l'unico che ho, non ho soldi per prenderne un altro e fra oggi e domani dovrei ricevere una telefonata molto importante per un lavoro (abbiate pietà di un povero disoccupato).
Grazie a chiunque abbia un'idea su come risolvere.
Weeeeeee ma chi si vede!!!!!! Ma come va! Spero (lavoro a parte) tutto bene..... e che cavolo, se sei disoccupato ritorna in sella no?
(per qualche strano motivo ho quotato anche @Vobiscum...)
buonasera a tutti
espongo il mio problema praticamente il cell si riavvia in continuazione sul logo wind
questo e successo dopo aver fatto un aggiornamento con una rom del honor 8 lite
ho provato di tutto ma niente non ci riesco
perfavore aiutatemi grazie:frustate::frustate::frustate:
Ciao @clode26. Hai combinato un pasticcio.
Devi gentilmente fornire le informazioni seguenti:
La sigla esatta del tuo dispositivo, se il bootloader è bloccato o sbloccato, se entra in erecovery. Attendo notizie.
Bene, se hai il bootloader sbloccato puoi seguire questa guida ---> https://www.androidiani.com/forum/mo...rno-stock.html oppure installare la TWRP (sempre tramite fastboot) ed installare quello che vuoi. Ci sono diverse rom per Honor 8.
Una volta che il telefono è ripartito (nel secondo caso) segui la procedura per riportarlo a stock, sempre che tu lo voglia stock.
ciao allore seguita la guida ma e da un bel po che ci provo con adb e il telefono viene riconosciuto correttamente
i comandi in fastboot vengono eseguiti correttamente
il TWRP si installa correttamente
eil cell si riavvia correttamente al comando fastboot reboot
ma al riavvio continua a riavviarsi sul logo della wind
possibile che si comporta cosi
:O:O e da una settimana che ci rogno dietro
Scusa DreamReaper, ma dal suo messaggio mi pare di capire che lui non abbia un Honor 8, ma un P8 normale. La sigla di Honor 8 è FRD-L09, non "GRA".
Clode, ma perché hai flashato una rom di un altro smartphone? Il telefono è in bootloop, ovviamente, puoi installare SOLO rom del tuo modello, non di altri...
ciao madden91
si scusa hai ragione e un huawei p8
come posso risolvere sto impazzendo
ho per sbaglio flashato una rom p8lite
non ho parole
Ma dai... va bene. Devi scrivere nella discussione giusta. Non qui. Le procedure di installazione della twrp sono, più o meno, le stesse.
Per @Madden91, grazie del chiarimento.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ho un problema non legato al modding, ma sembra rientrare nella casistica di questo thread, per questo scrivo qua.
Per farla breve, è caduto in acqua il telefono (e pure io...). Acqua dolce.
L’ho lasciato un bel po’ sotto al sole (sono in una zona prevalentemente desertica, vi assicuro che il sole scotta), e adesso lo schermo è migliorato (c’erano delle macchie che sono mooooolto diminuite), e non vedo più appannato sulle fotocamere e sul sensore di luminosità frontale.
Si accende (a volte da solo), e mi fa sempre la stessa cosa: entra in menu da cui posso fare:
- reboot
- wipe data
- wipe cache
Se faccio reboot fa la stessa cosa.
Il tasto vol giù mi sposta tra le tre voci, il tasto vol su non sortisce nessun effetto.
Nel frattempo si è scaricato, e mi compariva il simbolo del flash rosso che indicava la batteria scarica... poi si spegneva, faceva una piccola vibrazione, e di nuovo il flash rosso, e così via.
L’ho messo a caricare, e mentre era sotto carica è comparso un menu leggermente diverso:
- download latest version and recovery
- wipe data/factory reset
- reboot
- shutdown
Come prima, il tasto vol giù mi sposta tra le voci, il tasto vol su non fa niente...
Se faccio “shutdown”, il telefono si riaccende e compare lo stesso menu.
Che speranze ho? Riesco in qualche modo almeno a recuperare i dati sulla memoria interna?
È probabile che l acqua abbia bloccato in qualche modo il tasto vol giù e all accensione entra in recovery o erecovery (quella che da opzioni diverse)... l' unico modo che hai per recuperare qualcosa è collegarlo al pc e lasciarlo in una delle due recovery e poi usare i comandi adb per copiare l'intera sd..
Puoi anche provare a "spippolare" il tasto vol giù per vedere se si sblocca..