Si disinstallato, sono rimasti solo i drivers.
Grazie lo stesso
Inviato dal mio HTC Desire S
Visualizzazione stampabile
Si disinstallato, sono rimasti solo i drivers.
Grazie lo stesso
Inviato dal mio HTC Desire S
Salve,
ho seguito la guida, passo passo, e nell'ultimo passaggio, quello riguardante la Procedura per flashare l'ENG-hboot qualcosa è andato storto, effettuato il reboot, il telefono si è spento e non ha dato più segnali di vita, in pieno brick, unica cosa che accade: si accende solo un led rosso dopo aver inserito il caricabatteria, non prima però di aver tolto e rimesso la batteria, ma il led rimane acceso così anche dopo aver rimosso l'alimentazione...credo quindi non sia un segnale di nessun tipo da parte software.
Se dovessi portare il cell in assistenza htc, secondo voi quanto mi verrebbe a costare? partendo dal presuposto che la garanzia (che è ancora valida) si andata a farsi benedire dopo l'operazione di root?
Sono il solo a cui è accaduto?
se provi ad accenderlo tenendo premuto tasto volume - entra in recovery o è totalmente brickato??
totalmente spento e fermo, schermo nero
Ragazzi, errore 171 collegamento usb..qualcuno mi può aiutare?
Inviato dal mio HTC Desire s
Mike8 sicuro di non avere il fastboot attivo?
Ps. ho modificato questo per non fare troppi post
il commento fastboot a chi è rivolto?
si il fastboot è disattivo!
adesso ho riprovato la procedura, ma ho un altro problema... quando apro il prompt dei comandi e inserisco il primo comando che termina con tacoroot, mi dice device not found... può dipendere dal fatto che quando inzialmente collego il desire al pc tramite usb e parte l'installazione automatica dei driver, alla voce android phone dice: nessun driver rilevato.??
scusa se ti faccio queste domande ma nn riesco a capire se è qui che ti da :"adb push tacoroot.bin /data/local/tmp/tacoroot" not found o all'altro,
hai installato htc dev i relativi driver e poi disinstallato il programma lasciando i driver? il cel l lhai messo in debug usb? hai qualche antivirus installato? inoltre sicuro che hai messo il file nella cartella c:android-win-tools oppure sei sicuro di essere entrato nella directory di quella cartella?
sono domande per capire a cosa può essere dovuto e scusa se sono troppoe :)
al primo comando: adb push tacoroot.bin /data/local/tmp/tacoroot, mi dice device not found...
sono domande tutte giuste, il bello è che ho seguito la procedura alla lettera, e tempo fa avevo superato questo passaggio, ricevendo solo l'errore finale 171 del collegamento usb quando andavo a caricare la ruu...
l'unica cosa strana che mi è capitata è che quando, una volta disinstallato htc sync, collego il cell al pc tramite usb, parte l'installazione dei drivers, e non installa Android phone... forse puo essere questo che mi da tale problema... tra un po' faccio tutto d'accapo...
riprova a installare e disinstallare l' htcdev e poi fai sapere se ci riesci :)
sempre lo stesso device not found!ufff
Ciao a tutti e complimenti per l'ottima guida. Avrei dei dubbi e spero che qualcuno mi aiuti dato che non riesco a portare a termine l'operazione.
Riesco a creare la goldcard senza problemi e la metto nel telefono (significa che devo solo copiarla nella microsd del cellulare oppure devo metterla in qualche cartella particolare)?
E poi arrivo a questo punto della guida:
"date i comandi
adb shell (se il prompt dei comandi cambia da $ a #,significa che abbiamo il root temporaneo)"
ma # non mi compare e da li in poi qualsiasi comando dia mi risponde con "denied" negandomi quindi l'accesso.
Ma poi il secondo file da scaricare, ossia misc_version, mi fa eseguire il comando solo se gli aggiungo .txt.
Qualunque aiuto alla risoluzione di questi 3 quesiti sarà graditissimo.
Saluti
cyberz
Sono riuscito ad ottenere il root temporaneo # perchè, al solito punto dove mi diceva permission denied, ho ripetuto la procedura dall'inizio solo che arrivato a tacoroot --setup ho messo direttamente tacoroot --root e mi è comparso il #
Poi ho continuato a mettere il codice fino alla fine, dove si indica quel numero, la procedura è iniziata ma alla finemi dava il messaggio backup non trovato.
Ho provato comunque ad avviar l'aggiornamento della rom ma mi è comparso il solito errore 140.
E al riavvio il telefonino non partiva correttamente. Schermata bianca con logo verde htc, poi schermata tim e poi si riavviava all'infinito.
Ho risolto con un ripristino delle impostazioni di fabbrica... :(
Salve a tutti Androidiani, avrei bisogno della RUU_Saga_HTC_Europe_1.47.401.4_Radio_20.28I.30.085 AU_3805.06.02.03_M_
release_199410_signed.exe che purtroppo non riesco a scaricare da filefactory. Qualcuno la potrebbe condividere in dropbox?
Grazie in anticipo!!
Edit: L' ho trovata su hotfile, condivido il link per chi ne avesse bisogno
http://hotfile.com/dl/148607039/b024...igned.exe.html
Ragazzi ho provato la guida e funziona. Sarebbe da correggere in alcune sue parti, ma per ora mi limito a dire per chi riscontra l'errore 140: quell'errore è dovuto al fatto che dopo aver riavviato con il comando tacoroot --root non avete aspettato che il sistema si caricasse completamente prima di invocare la shell adb. Se avrò più tempo e interesserà a qualcuno vedrò di postare una guida più corretta e di più facile comprensione per un utente neofita (come me!).
Ciao a tutti,
ho eseguito il debrand correttamente secondo la guida di uno dei miei due desire s (l'altro è no brand), ed ora entrambi hanno la ruu 1.28 (hboot 0.98.0000, radio 38.03.02.11_m).
Sul desire s debrandizzato ho però riscontrato questi due problemi:
1- Se controllo gli aggiornamenti software OTA, mi dice che non c'è nessun aggiornamento disponibile (mentre sull'altro no-brand mi permette l'upgrade alla ruu 1.47);
2- Android Market non si aggiorna a Google Play (ma questo succede anche sul no-brand), ed inoltre se vado a "mie applicazioni" l'elenco risulta vuoto (mentre sul no-brand ci sono tutti i vari software google, adobe, etc.)
Qualche suggerimento?
----Up----
Ragazzi stò uscendo pazzo...qualche giorno fa ho sbloccato il desire s di mio fratello tramite htc dev e ho montato la vipersaga solo che dato che non si trova molto bene volevo riportare il telefono alla rom stock, magari quella ICS europa. Il telefono era brand tim quindi ho provato a seguire questa procedura per sbrandizzarlo ma quando arrivo a dare il comando "./misc_version -s 1.27.405.6" mi esce scritto permission denied. Eppure io ho già il root che era compreso nella viper e nei passaggi precedenti non mi ha dato nessun errore. Dove sbaglio secondo voi?
salve a tutti.. spero possiate darmi una mano.. posseggo un desire s con ics (android 4) e cid tim__401 e non riesco a sbloccarlo tramite il metodo tacoroot, mi da sempre il medesimo errore quando eseguo il comando tacoroot --setup.. adesso provo a postare la jpeg dell'errore
Allegato 101633
ecco la jpeg dell'errore.. potete aiutarmi.. dove sta l'errore? grazie in anticipo