E' una videoguida vecchia, è solo di esempio... nel nuovo sdk hai tutte le cartelle necessarie per seguire la guida testuale :) zofox appena può aggiungerà questa precisazione in prima pagina
Visualizzazione stampabile
Quando da command vado ad inserire "adb devices" non trova niente, perchè io non ho nulla che si chiami adb devices
se hai configurato adb correttamente, il comandodovrebbe ridarti come risultato un "seriale" corrispondente esattamente al tuo dispositivo "adb devices" non è il nome di un dispositivo, ma un comando che si da alla shell di adb ...codice:adb devices
forse ti conviene rileggere la guida, ti sei perso qualcosa :P
Ma è li che mi da l'errore
Ma quando dai il comando, con il prompt (cioè il percorso indicato nella shell nera) sei nella cartella dove sta adb.exe?
Domanda veloce, prima di iniziare la II parte (finora ho solo preparato ADB). Prendendo i permessi cosa succede alle app (e ai dati) su telefono e SD?
Perdi tutte le app installate siccome sarà installata una rom diversa da quella che hai ora. I dati salvati (foto, documenti, ... ) rimangono.. Ma per fare un'installazione pulita è meglio che li salvi e poi li rimetti dopo :)
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Perfetto, tanto ho appena formattato la SD per altri motivi e quindi se avrò problemi ho già un backup dei dati.
Nella guida, sotto ROOT ci sono i file da scaricare. Ma il 5) recovery non è un link. Non serve??
Mi sono bloccato.
Quando devo scrivere:
adb shell /data/local/tmp/psneuter
mi risponde permission denied
Cosa devo fare?
Sono riuscito (credo).. Dimenticavo il / dopo tmp nei push
Che test posso eseguire per verificare che il telefono non risulti rootato? Lo devo mandare in garanzia perché la tastiera fisica perde colpi con la o e la i.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Installa una qualsiasi applicazione che richieda permessi di root e vedi cosa succede. ;) root checker
Sent from my HTC One X
Grazie per la risposta sempre veloce ed esaustiva. Un'ultima cosa: ho scaricato il programma che mi consigliavi e mi dice che non ho i permessi di root, quindi lo posso mandare in garanzia senza problemi? chiedo questo perchè qualche mese fa ho ottenuto i permessi di root e per ritornare alla configurazione iniziale HTC non ricordo se ho seguito alla lettera la procedura suggerita nel forum. Grazie ancora.
Zofox metti questo link da qualche parte nel primo post? LINK :p
cosi se è necessaria la GoldCard per il Downgrade ci siamo attrezzati con una guida rotfl
Ho riguardato velocemente la guida, mi pare che l'unica cosa "sbagliata" che c'è scritto è che quando si scarica l'sdk per windows adb e fastboot sono già nella cartella "platform-tools".
Se non erro quindi non bisogna mai puntare su tools ma sempre e solo su platform-tools (cosa peraltro la guida fa nel secondo post)
E' una cazzata, ma per uno che mastica poco ed è alle prime armi può risultare un ostacolo se la guida non è esattamente passo passo..
Ciao a tutti, mi chiamo Omar e sono nuovo,
è la prima volta che scrivo quindi inizio ringraziandovi della utilissime informazioni che fornite a quelli non molto pratici come me.
Io possiedo un desire z appena uscito dalla garanzia di fabbrica quindi vorrei rinnovarlo un po, ho cominciato a seguire la guida ma mi sono bloccato quasi subito: quando collego il mio desire z al pc in modalità htc sync mi compare sul terminale "ricerca htc sync sul pc... attenderer" e dopo circa un minuto compare un altra scritta "impossibile trovare htc sync sul pc" mi dice di verificare di averlo installato (cosa che ho fatto, il programma è installato ed aperto sul pc).
c'è qualcuno che riesce a darmi una mano?
premetto che il debug usb è attivato e che ovviamente quando do il comando "adb devices" non mi compare alcun seriale, se invece lo collego in archivio di massa funziona ma non mi da nemmeno in quel caso risultati scrivendo "adb devices"...
vi ringrazio in anticipo
Forse è solo un probkema di driver. Hai windows? Che versione?
Prova a reinstallare di nuovo HTC sync
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Strano che htc non vada... c'era il file con solo i driver ma non riesco a trovarlo :( se lo trovo te lo linko.
comqunque su xda ho trovato una discussione simile, gli è stato consigliato di utilizzare l'app pdanet, è un app che si installa sia sul cellulare (LINK) che sul pc (LINK) e con questa dovresti riuscire ad installare i driver..
grazie mille appena riesco provo e ti faccio sapere!
niente da fare ho provato con pdanet, me lo vede ma cmq quando scrivo "adb devices" non mi da nulla... ho provato anche con un altro programma simile a quello che mi hai detto tu si chiama easy tether, anche quello mi vede il telefono ma non mi installa il driver adb...
se hai qualche altra idea illuminami ti prego altrimenti penso che mi arrenderò! :(
qual'è il messaggio di errore? device not found??
Le possibili soluzioni che mi vengono in mente sono:
1. prova a usare un altra porta usb (a volte xp li fa questi casini con i driver su alcune porte)
2. prova con un altro cavo usb (probabilmente non servirà a nulla)
3. prova da un altro pc con windows vista / 7 / 8 (questa soluzione deve funzionare per forza)
se nessuna delle tre funziona, sopratutto la terza....non saprei proprio...
salve a tutti mi sono bloccato:
Avuta conferma del cambio nella versione 1.33.405, possiamo procedere al downgrade vero e proprio.
Scarichiamo il file della rom da qui:
Download 405 PC10IMG zip
e rinominiamolo in PC10IMG.zip
Tramite i seguenti comandi di ADB, copiamo nella nostra SD il file PC10IMG.ZIP e facciamo fare il reboot in modalità recovery (nb prima uscite da adb):
codice:
adb push PC10IMG.zip /sdcard/PC10IMG.zip
adb reboot bootloader
Le operazioni di downgrade sono quindi giute alla fine.
Il palmare infatti si riavvierà in bootloader , ed effetuando l'update tramite il file PC10IMG.zip avremo la rom froyo sul nostro Desire Z
-nel caso il device non si riavvii in recovery provate con i seguenti comandi:
come faccio ad avere la conferma al downgrade alla 1.33.405? Non ho capito come faccio a copiare il file .zip nella scheda sd ... poi devo mettere il cell prima in modalità recovery e copiare la rom nella scheda sd oppure al contrario? Altra curiosità come faccio a mettere il cell in modalità recovery se non la ha mi spiego : quando nella bootloader mode clicco recovery il cell si riavvia e mi viene una immagine del cell con un triangolo sopra HELP!!!!!
Per copiare il file PC10IMG.zip basta che lo scarichi, lo metti nella cartella da dove stai eseguendo i comandi con adb e digiti quel comando
dopodiche riavvii in modalità bootloader concodice:adb push PC10IMG.zip /sdcard/PC10IMG.zip
e li se il file scaricato è buono ed è stato rinominato correttamente ti chiederà se installarlo, dopo l'installazione avrai il sistema downgradato a froyo :)codice:adb reboot bootloader
la frase "facciamo fare il reboot in modalità recovery" ha un errore :p zofox correggerà "recovery" in "bootloader"
controlla che sia nella cartella da dove lanci il comando e che si chiami correttamente PC10IMG.zip...
comunque puoi anche copiarlo come fai normalmente, cioè collegando il cellulare come memoria usb e facendo copia e incolla del file nella cartella principale della sdcard :) il metodo con il comando adb viene usato anche per accertarsi che sia stato rinominato correttamente
scusa l'ignoranza ma come faccio a disinstallare adb?
per rispondere a zofox ho wiondows xp professional service pack 3 32 bit.
e per rispondere a luke il computer non mi da alcun messaggio di errore, non da segni di vita con htc sync,
nel telefono invece mi compare, come ti dicevo, che non è presente htc sync sul pc,
mi dice di scaricarlo(cosa fatta più e più volte) e niente altro.
per quanto riguarda i tentativi 1 e 2 già provato, per il terzo
domani provo sul pc di un mio amico, lui ha vista non sette è attendibile come prova?
Vista non è il massimo però sicuramente dovrebbe andare meglio di xp in fatto di driver :D
comunque Omar voleva dire di disinstallare htc sync