la guida si compone di due macro sequenze principali:
1) settaggio di adb
2) downgrade e root con adb
settaggio di adb
innanzitutto scarichiamo tutto il necessario: (ovviamente la versione per il vostro sistema operativo)
Android SDK:
sdk
fastboot mac:
fastboot-mac.zip
fastboot linux:
fastboot-linux.zip
NB:Solo se non ce l'avete nella directory tools/ dell'SDK!(in windows c'è sicuramente) in quel caso, scaricatelo, scompattatelo (se necessario), e incollatelo in tools/
* Assicuratevi di aver attivato il Debug Mode nel vostro cellulare, andando su Impostazioni>Applicazioni>Sviluppo>Debug USB
* Scompattate l'sdk in C:\ e rinominatela in android in modo da avere il percorso C:\android\tools
* Se in C:\android\tools non è presente fastboot, scaricatelo dal sito htc (vedi sopra) e metteto in tools/
* ASSICURATEVI DI AVER INSTALLATO HTC SYNC NEL PC, INDISPENSABILE PER I DRIVER!
Ora testiamo se funziona, aprite i prompt di msdos (start>esegui>cmd) e date:
codice:
* cd C:\android\tools
* adb devices
NB: il simbolo "*" non va inserito all'interno del terminale, ne quì ne nei comandi successivi!
Se vi restituirà qualcosa del tipo:
codice:
List of devices attached
HT93YKF00480 device
siete a posto.. se invece sotto "List of devices attached" non c'è niente, allora avet problemi di driver.
Avrete capito che per poter usare ADB e fastboot dovete sempre essere in C:\android\tools. Per poterli usare in qualsiasi punto del vostro file system, basta che li aggiungiate al vostro path (fonte)
* Tasto destro su Risorse del Computer --> Proprietà
* Tab Avanzate
* Variabili d'Ambiente
* Nel riquadro Variabili di Sistema ci sarà "PATH" il cui contenuto è una stringa di percorsi separati da ";"
* Aggiungete in fondo alla lunga stringa il percorso della cartella
tools e
platform-tools dell SDK (C:\android\tools nel nostro caso), stando attenti al punto e virgola (guardate quel che c'è già scritto per capire!)
Per farvi capire cosa è cambiato.. se prima volevate spostare nella sd del telefono un file "pippo" che avevate in C:\, dovevate spostare il file "pippo" in C:\windows\tools", aprire i prompt, scrivere "cd C:\android\tools" e poi "adb push pippo /sdcard". Ora basterà lasciare il file in C:\, aprire il prompt, mettersi in C:\ e dare il comando push..