CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 43 di 85 primaprima ... 33414243444553 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 421 a 430 su 842
Discussione:

[guida] root da gingerbread con adb ;)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #421
    Administrator L'avatar di iLuke


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    10,440

    Ringraziamenti
    1,303
    Ringraziato 5,317 volte in 3,365 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da stevazi Visualizza il messaggio
    Allegato 48746 di li sembra andato a buon fine aspettiamo che si riavvii
    Perfetto, abbiamo sperimentato un metodo alternativo e il tuo cellulare ha fatto da cavia
    :::::::::::: REGOLAMENTO DEL FORUM | FAQs | TAG BBCode ::::::::::::



    Spoiler:

  2.  
  3. #422
    Baby Droid L'avatar di stevazi


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    genova
    Messaggi
    15
    Smartphone
    htc desire z

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    signori è vivo... aggiungo una piccola cosa dopo aver finito il flashing dare il comando fastboot reboot se no sta fermo sulla schermata htc (ho testato sulla mia pelle che questo metodo elimina tutti i dati)

  4. #423
    Administrator L'avatar di iLuke


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    10,440

    Ringraziamenti
    1,303
    Ringraziato 5,317 volte in 3,365 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da stevazi Visualizza il messaggio
    signori è vivo... aggiungo una piccola cosa dopo aver finito il flashing dare il comando fastboot reboot se no sta fermo sulla schermata htc (ho testato sulla mia pelle che questo metodo elimina tutti i dati)
    Ottimo, comunque il downgrade cancella tutti i dati anche con il metodo tradizionale... Ora ti restano solo da inserire i comandi per il root e poi hai finito.
    :::::::::::: REGOLAMENTO DEL FORUM | FAQs | TAG BBCode ::::::::::::



    Spoiler:

  5. Il seguente Utente ha ringraziato iLuke per il post:

    stevazi (26-02-13)

  6. #424
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    18

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da zofox Visualizza il messaggio
    la guida si compone di due macro sequenze principali:
    1) settaggio di adb
    2) downgrade e root con adb

    settaggio di adb

    innanzitutto scarichiamo tutto il necessario: (ovviamente la versione per il vostro sistema operativo)

    Android SDK:

    sdk


    fastboot mac:
    fastboot-mac.zip

    fastboot linux:
    fastboot-linux.zip


    NB:Solo se non ce l'avete nella directory tools/ dell'SDK!(in windows c'è sicuramente) in quel caso, scaricatelo, scompattatelo (se necessario), e incollatelo in tools/

    * Assicuratevi di aver attivato il Debug Mode nel vostro cellulare, andando su Impostazioni>Applicazioni>Sviluppo>Debug USB
    * Scompattate l'sdk in C:\ e rinominatela in android in modo da avere il percorso C:\android\tools
    * Se in C:\android\tools non è presente fastboot, scaricatelo dal sito htc (vedi sopra) e metteto in tools/
    * ASSICURATEVI DI AVER INSTALLATO HTC SYNC NEL PC, INDISPENSABILE PER I DRIVER!

    Ora testiamo se funziona, aprite i prompt di msdos (start>esegui>cmd) e date:

    codice:
    * cd C:\android\tools
    * adb devices
    NB: il simbolo "*" non va inserito all'interno del terminale, ne quì ne nei comandi successivi!


    Se vi restituirà qualcosa del tipo:

    codice:
    List of devices attached
    
    HT93YKF00480 device
    siete a posto.. se invece sotto "List of devices attached" non c'è niente, allora avet problemi di driver.

    Avrete capito che per poter usare ADB e fastboot dovete sempre essere in C:\android\tools. Per poterli usare in qualsiasi punto del vostro file system, basta che li aggiungiate al vostro path (fonte)

    * Tasto destro su Risorse del Computer --> Proprietà
    * Tab Avanzate
    * Variabili d'Ambiente
    * Nel riquadro Variabili di Sistema ci sarà "PATH" il cui contenuto è una stringa di percorsi separati da ";"
    * Aggiungete in fondo alla lunga stringa il percorso della cartella tools e platform-tools dell SDK (C:\android\tools nel nostro caso), stando attenti al punto e virgola (guardate quel che c'è già scritto per capire!)

    Per farvi capire cosa è cambiato.. se prima volevate spostare nella sd del telefono un file "pippo" che avevate in C:\, dovevate spostare il file "pippo" in C:\windows\tools", aprire i prompt, scrivere "cd C:\android\tools" e poi "adb push pippo /sdcard". Ora basterà lasciare il file in C:\, aprire il prompt, mettersi in C:\ e dare il comando push..


    Configurare adb/fastboot in GNU\Linux

    * Assicuratevi di aver attivato il Debug Mode nel vostro cellulare, andando su Impostazioni>Applicazioni>Sviluppo>Debug USB
    * Scompattate l'sdk in una directory a piacere, io ho posizionato in /opt/android-sdk-linux/ (ovviamente in /opt non avete i permessi di scrittura da normal user..), voi mettetela dove volete e adattate i comandi di conseguenza.
    * Controllate in tools/ ci sia "fastboot", se non c'è scaricatelo (link sopra) e mettetelo là

    Ora aprite il terminale e rendiamo eseguibili adb e fastboot. Inoltre aggiungiamo l'sdk al path, così non dovrete sempre posizionarvi in /opt/android-sdk-linux/tools/ per poterli usare (e non servirà nemmeno scrivere ./ davanti..). Date:

    codice:
    * cd /opt/android-sdk-linux/tools
    * chmod +x fastboot
    * echo 'export PATH=/opt/android-sdk-linux/tools/PATH' >> /home/tuoutente/.bashrc
    ( sostituite tuoutente con il nome del vostro utente )

    Chiude e riaprite il terminale (anzi, per sicurezza fate logout di tutta la sessione e riloggatevi), scollegate e ricollegate il desire z e provate a scrivere:

    codice:
    * adb devices
    Se vi restituirà qualcosa del tipo:

    codice:
    List of devices attached
    
    HT93YKF00480 device
    siete a posto.. se invece sotto "List of devices attached" non c'è niente scollegate e ricollegate il cellulare e riprovate.. se invece da "error: device not found", non allarmatevi, si tratta solo di creare una regoletta a udev.

    L'export serviva per aggiungere al path la directory tools/, in modo da avere adb e fastboot funzionanti ovunque. Se usate Gnome con l'estensione nautilus-open-terminal, questo è molto comodo.. infatti se avete il file "pippo" nella home e lo volete copiare in /sdcard, basterà premere il tasto destro in un area vuota della home (in nautilus), "Apri nel terminale", e subito scrivere "adb push pippo /sdcard".. comodo no?


    Configurare adb/fastboot in OSX

    * Assicuratevi di aver attivato il Debug Mode nel vostro cellulare, andando su Impostazioni>Applicazioni>Sviluppo>Debug USB
    * Scompattate l'sdk in una directory a piacere
    o Controllate che nella directory tools/ dell'sdk ci sia "fastboot-mac", se non c'è scaricatelo (link sopra) e mettetelo là

    Aprite il terminale, posizionatevi nel percorso in cui avete messo l'sdk, nella directory tools/ (esempio: /opt/android-sdk/tools/

    codice:
    * chmod +x fastboot-mac
    Ora scrivete:

    codice:
    * ./adb devices
    Deve restituirvi:

    codice:
    List of devices attached
    
    HT93YKF00480 device
    Se non lo fa.. non ho idea di cosa si possa fare (bisognerà creare qualche regoletta come su gnu\linux..)
    Ricordatevi di posizionarvi sempre con il terminale nella directory tools/ dell'sdk prima di usare i comandi fastboot-mac e adb, e di metterci sempre ./ davanti (esempio "./adb shell"). Se vi da fastidio farlo, o se volete poterli usare da qualsiasi directory (e non dovendovi sempre mettere in tools/), dovete aggiungerli al vostro path.. non so dove si possa modificare la variabile di path su osx però, non usandolo




    per quanto riguarda windows vi posto anche questo video molto utile




    SEGUE AL POST SUCCESSIVO!
    Invece di tutto questo procedimento ho sentito parlare di Unlock Root pare che sia un programma oltretutto testato ingrato si effettuare il root sui dispositivi Android
    Cosa ne pensi?
    Ultima modifica di MimmoRSV; 26-02-13 alle 15:54 - Motivo: ho sbagliato a scrivere

  7. #425
    Zof
    Zof non è in linea
    Androidiani Power User L'avatar di Zof


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    2,534
    Smartphone
    One Plus 3

    Ringraziamenti
    378
    Ringraziato 891 volte in 595 Posts
    Predefinito

    Mah io sono un tipo molto old school, a cui piace sapere cosa stà accadendo
    Ciò non toglie che se ritieni più sicuro usare un tool diverso nessuno te lo vieta, io non lo ho mai testato dunque non posso assicurarti nulla rigiardo a quanto possa funzionare

    ------(se vedi questa barra sto usando tapatalk)------
    «Desire Z» inviato da una galassia lontana lontana...
    Senior Editor @ Androidiani.com -> Stefano

    Follow me on Twitter-> Stefano
    Follow me on Instagram-> Stefano
    Follow me on Spotify-> Stefano


  8. #426
    Administrator L'avatar di iLuke


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    10,440

    Ringraziamenti
    1,303
    Ringraziato 5,317 volte in 3,365 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MimmoRSV Visualizza il messaggio
    Invece di tutto questo procedimento ho sentito parlare di Unlock Root pare che sia un programma oltretutto testato ingrato si effettuare il root sui dispositivi Android
    Cosa ne pensi?
    Quote Originariamente inviato da zofox Visualizza il messaggio
    Mah io sono un tipo molto old school, a cui piace sapere cosa stà accadendo
    Ciò non toglie che se ritieni più sicuro usare un tool diverso nessuno te lo vieta, io non lo ho mai testato dunque non posso assicurarti nulla rigiardo a quanto possa funzionare
    D'accordo con l'opinione di zofox. Inoltre questo tool è compatibile per il desire z? Ce n'era uno simile (MrRoot) ma non funziona per questo cell

    Inviato da HTC One X
    :::::::::::: REGOLAMENTO DEL FORUM | FAQs | TAG BBCode ::::::::::::



    Spoiler:

  9. #427
    Zof
    Zof non è in linea
    Androidiani Power User L'avatar di Zof


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    2,534
    Smartphone
    One Plus 3

    Ringraziamenti
    378
    Ringraziato 891 volte in 595 Posts
    Predefinito

    thread principale aggiornato :P
    Senior Editor @ Androidiani.com -> Stefano

    Follow me on Twitter-> Stefano
    Follow me on Instagram-> Stefano
    Follow me on Spotify-> Stefano


  10. #428
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    18

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Vedi che ce una lista di HTC Samsung Etc.... Per il root dei telefoni

    Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2

  11. #429
    Administrator L'avatar di iLuke


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    10,440

    Ringraziamenti
    1,303
    Ringraziato 5,317 volte in 3,365 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MimmoRSV Visualizza il messaggio
    Vedi che ce una lista di HTC Samsung Etc.... Per il root dei telefoni

    Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
    Sono andato sul sito e il link ai cellulari supportati non funziona.. a te va? Comunque leggendo in giro, questo tool è una sorta di superoneclick, non permette il downgrade che è quello che serve per il dz prima di effettuare il root. Inoltre anche su xda consigliano il metodo tradizionale.. e non ho trovato nessun feedback positivo per questo cell

    Inviato da HTC One X
    :::::::::::: REGOLAMENTO DEL FORUM | FAQs | TAG BBCode ::::::::::::



    Spoiler:

  12. #430
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    18

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ho scaricato i programmi per root htc desire Z alla fine mi arrendo
    Il problema :
    1)Scarico le cartelle come nel video e gia il primo problema la cartella e pre X86bit mentre il mio Pc e 32bit quindi quando estraggo i file ne mancano un bel po.
    2)Copio la cartella estratta in C vado per avviare sdk ma non succede nulla.
    Qualcuno e ingrato di risolvermi questo dramma .
    Da premettere che coglio solo avere i permessi di root per il mio Desire Z con la sua Rom ORIGINALE
    Quote Originariamente inviato da zofox Visualizza il messaggio
    la guida si compone di due macro sequenze principali:
    1) settaggio di adb
    2) downgrade e root con adb

    settaggio di adb

    innanzitutto scarichiamo tutto il necessario: (ovviamente la versione per il vostro sistema operativo)

    Android SDK:

    sdk


    fastboot mac:
    fastboot-mac.zip

    fastboot linux:
    fastboot-linux.zip


    NB:Solo se non ce l'avete nella directory tools/ dell'SDK!(in windows c'è sicuramente) in quel caso, scaricatelo, scompattatelo (se necessario), e incollatelo in tools/

    * Assicuratevi di aver attivato il Debug Mode nel vostro cellulare, andando su Impostazioni>Applicazioni>Sviluppo>Debug USB
    * Scompattate l'sdk in C:\ e rinominatela in android in modo da avere il percorso C:\android\tools
    * Se in C:\android\tools non è presente fastboot, scaricatelo dal sito htc (vedi sopra) e metteto in tools/
    * ASSICURATEVI DI AVER INSTALLATO HTC SYNC NEL PC, INDISPENSABILE PER I DRIVER!

    Ora testiamo se funziona, aprite i prompt di msdos (start>esegui>cmd) e date:

    codice:
    * cd C:\android\tools
    * adb devices
    NB: il simbolo "*" non va inserito all'interno del terminale, ne quì ne nei comandi successivi!


    Se vi restituirà qualcosa del tipo:

    codice:
    List of devices attached
    
    HT93YKF00480 device
    siete a posto.. se invece sotto "List of devices attached" non c'è niente, allora avet problemi di driver.

    Avrete capito che per poter usare ADB e fastboot dovete sempre essere in C:\android\tools. Per poterli usare in qualsiasi punto del vostro file system, basta che li aggiungiate al vostro path (fonte)

    * Tasto destro su Risorse del Computer --> Proprietà
    * Tab Avanzate
    * Variabili d'Ambiente
    * Nel riquadro Variabili di Sistema ci sarà "PATH" il cui contenuto è una stringa di percorsi separati da ";"
    * Aggiungete in fondo alla lunga stringa il percorso della cartella tools e platform-tools dell SDK (C:\android\tools nel nostro caso), stando attenti al punto e virgola (guardate quel che c'è già scritto per capire!)

    Per farvi capire cosa è cambiato.. se prima volevate spostare nella sd del telefono un file "pippo" che avevate in C:\, dovevate spostare il file "pippo" in C:\windows\tools", aprire i prompt, scrivere "cd C:\android\tools" e poi "adb push pippo /sdcard". Ora basterà lasciare il file in C:\, aprire il prompt, mettersi in C:\ e dare il comando push..


    Configurare adb/fastboot in GNU\Linux

    * Assicuratevi di aver attivato il Debug Mode nel vostro cellulare, andando su Impostazioni>Applicazioni>Sviluppo>Debug USB
    * Scompattate l'sdk in una directory a piacere, io ho posizionato in /opt/android-sdk-linux/ (ovviamente in /opt non avete i permessi di scrittura da normal user..), voi mettetela dove volete e adattate i comandi di conseguenza.
    * Controllate in tools/ ci sia "fastboot", se non c'è scaricatelo (link sopra) e mettetelo là

    Ora aprite il terminale e rendiamo eseguibili adb e fastboot. Inoltre aggiungiamo l'sdk al path, così non dovrete sempre posizionarvi in /opt/android-sdk-linux/tools/ per poterli usare (e non servirà nemmeno scrivere ./ davanti..). Date:

    codice:
    * cd /opt/android-sdk-linux/tools
    * chmod +x fastboot
    * echo 'export PATH=/opt/android-sdk-linux/tools/PATH' >> /home/tuoutente/.bashrc
    ( sostituite tuoutente con il nome del vostro utente )

    Chiude e riaprite il terminale (anzi, per sicurezza fate logout di tutta la sessione e riloggatevi), scollegate e ricollegate il desire z e provate a scrivere:

    codice:
    * adb devices
    Se vi restituirà qualcosa del tipo:

    codice:
    List of devices attached
    
    HT93YKF00480 device
    siete a posto.. se invece sotto "List of devices attached" non c'è niente scollegate e ricollegate il cellulare e riprovate.. se invece da "error: device not found", non allarmatevi, si tratta solo di creare una regoletta a udev.

    L'export serviva per aggiungere al path la directory tools/, in modo da avere adb e fastboot funzionanti ovunque. Se usate Gnome con l'estensione nautilus-open-terminal, questo è molto comodo.. infatti se avete il file "pippo" nella home e lo volete copiare in /sdcard, basterà premere il tasto destro in un area vuota della home (in nautilus), "Apri nel terminale", e subito scrivere "adb push pippo /sdcard".. comodo no?


    Configurare adb/fastboot in OSX

    * Assicuratevi di aver attivato il Debug Mode nel vostro cellulare, andando su Impostazioni>Applicazioni>Sviluppo>Debug USB
    * Scompattate l'sdk in una directory a piacere
    o Controllate che nella directory tools/ dell'sdk ci sia "fastboot-mac", se non c'è scaricatelo (link sopra) e mettetelo là

    Aprite il terminale, posizionatevi nel percorso in cui avete messo l'sdk, nella directory tools/ (esempio: /opt/android-sdk/tools/

    codice:
    * chmod +x fastboot-mac
    Ora scrivete:

    codice:
    * ./adb devices
    Deve restituirvi:

    codice:
    List of devices attached
    
    HT93YKF00480 device
    Se non lo fa.. non ho idea di cosa si possa fare (bisognerà creare qualche regoletta come su gnu\linux..)
    Ricordatevi di posizionarvi sempre con il terminale nella directory tools/ dell'sdk prima di usare i comandi fastboot-mac e adb, e di metterci sempre ./ davanti (esempio "./adb shell"). Se vi da fastidio farlo, o se volete poterli usare da qualsiasi directory (e non dovendovi sempre mettere in tools/), dovete aggiungerli al vostro path.. non so dove si possa modificare la variabile di path su osx però, non usandolo




    per quanto riguarda windows vi posto anche questo video molto utile




    SEGUE AL POST SUCCESSIVO!
    Ultima modifica di MimmoRSV; 07-03-13 alle 17:57 - Motivo: errore di ortografia

Pagina 43 di 85 primaprima ... 33414243444553 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy