Visualizzazione stampabile
-
[ ROM ] Cyanogenmod 6.11 STABLE, 7.0 RC and 7.0 nightly for G2/DesireZ
Tweet mattutino di cyano che porta la bella notizia, è disponibile la release candidate della cmmod. Disponibile qui HTC Desire Z / G2 Experimental Mod - CyanogenMod Forum oppure da ROMmanager
Sent from my T-Mobile G2 using Tapatalk
EDIT BY NK02:
6.1.1 stable CyanogenMod-6.1 for Vision :: V6.1.1 (12/15/2010) - CyanogenMod Forum
7.0 RC [OFFICIAL] CyanogenMod 7 for Vision :: V7.0.0-RC1 (2/15/2011) - CyanogenMod Forum
7.0 nightly (sperimentali, compilate ogni notte) CyanogenMod Mirror Network - Powered by TDRevolution
-
Ieri sera ho ho abiltitato i permessi di root e installato la cyanogenmod via rom manager. Attualmente non è implementata ancora la funzionalità di radio fm come sulla miui, aspetto il port. Per il resto ho riscontrato problemi con twitter che non salva le informazioni di login e con launcher pro per il quale non funziona il drawer 3d. Considerando che è una rc1 grossi problemi non se ne hanno... aspetto le prossime versioni per vedere se risolvono questi problemi
Sent from my T-Mobile G2 using Tapatalk
-
-
A me non vanno i 4 tastini "fisici" :( Non capisco il problema :(
EDIT: Sembra che il problema sia legato al fatto che il mio desireZ sia di origini asiatiche. A quanto pare c'è una differenza nell'hardware...:( Al momento mi vanno solo le rom con sense (derivazione firmware HTC), mentre le rom con base G2 non riconoscono questi benedetti tastini...speriamo che qualcuno lavori su questo problema... :_(
-
Scusate se chiedo delucidazioni in merito, ma ho passato gli ultimi mesi a smanettare con l'N1 e non ho seguito le vicende "smanettose" degli altri smartphone. La domanda è: prendendo il Desire Z e non il G2 ci sono ostacoli specifici per roottare e installare questa cyano ? ...
Voglio dire .. le guide da seguire e le ROM sono le stesse del G2 ? ...
-
No, ci sono piccole differenze. Comunque nessun problema per il root, è stabile e definitivo, in 3 semplici passi e senza bisogno di passare per adb. In teoria le rom sono le stesse. Sembra esserci una piccola differenza tra il desirez europeo/americano e quello asiatico, come da mio post sopra, infatti le rom basate su g2 hanno un problemino con il tastierino soft-toch del desire z asiatico, ma girano regolarmente sul desire z occidentale.
Ho trovato inoltre un interessante post che descrive con chiarezza le differenze tra desire z e g2, ed a mio modo di vedere il primo ne esce un pò più forte:
Desire Z ha network 3G con HSDPA a 14.4 Mbps e HSUPA a 5.76 Mbps, Wi-Fi, Bluetooth v2.1 con A2DP, e microUSB v2.0.
T-Mobile G2 ha network 3G con HSDPA a 14.4 Mbps and HSUPA a 2 Mbps, Wi-Fi, Bluetooth v2.1 con A2DP e microUSB v2.0.
Desire Z e G2 hanno le stesse caratteristiche a livello di fotocamera: 5 MP autofocus e LED flash. Entrambi offrono il geo-tagging, ma solo il Desire Z offre il face detection, caratteristica intrinseca nell'hardware della videocamera.
Credo comunque che a breve le rom basate su firmware g2 gireranno anche sui desirez asiatici, bisogna solo dare agli sviluppatori il tempo di preparare un kernel con qualche driver in più...:)
-
Ti ringrazio per le delucidazioni. Più esaustivo di così non si puó.
Sono passato al Desire Z da qualche ora. Pensavo sarei corso a rottare e cambiare kernel peró l'aumento di prestazioni rispetto ad n1 e' percepibile già con la rom stock. Diciamo che me la prendo con calma e poi procedo agli smanettamenti del caso ... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrA
No, ci sono piccole differenze. Comunque nessun problema per il root, è stabile e definitivo, in 3 semplici passi e senza bisogno di passare per adb. In teoria le rom sono le stesse. Sembra esserci una piccola differenza tra il desirez europeo/americano e quello asiatico, come da mio post sopra, infatti le rom basate su g2 hanno un problemino con il tastierino soft-toch del desire z asiatico, ma girano regolarmente sul desire z occidentale.
Ho trovato inoltre un interessante post che descrive con chiarezza le differenze tra desire z e g2, ed a mio modo di vedere il primo ne esce un pò più forte:
Desire Z ha network 3G con HSDPA a 14.4 Mbps e HSUPA a 5.76 Mbps, Wi-Fi, Bluetooth v2.1 con A2DP, e microUSB v2.0.
T-Mobile G2 ha network 3G con HSDPA a 14.4 Mbps and HSUPA a 2 Mbps, Wi-Fi, Bluetooth v2.1 con A2DP e microUSB v2.0.
Desire Z e G2 hanno le stesse caratteristiche a livello di fotocamera: 5 MP autofocus e LED flash. Entrambi offrono il geo-tagging, ma solo il Desire Z offre il face detection, caratteristica intrinseca nell'hardware della videocamera.
Credo comunque che a breve le rom basate su firmware g2 gireranno anche sui desirez asiatici, bisogna solo dare agli sviluppatori il tempo di preparare un kernel con qualche driver in più...:)
In realtà credo che il face detection funzioni anche suo g2 con rom sense, per esempio virtuos, infatti se setto la modalità face detection mi rileva subito i volti....
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrA
No, ci sono piccole differenze. Comunque nessun problema per il root, è stabile e definitivo, in 3 semplici passi e senza bisogno di passare per adb. In teoria le rom sono le stesse. Sembra esserci una piccola differenza tra il desirez europeo/americano e quello asiatico, come da mio post sopra, infatti le rom basate su g2 hanno un problemino con il tastierino soft-toch del desire z asiatico, ma girano regolarmente sul desire z occidentale.
Ho trovato inoltre un interessante post che descrive con chiarezza le differenze tra desire z e g2, ed a mio modo di vedere il primo ne esce un pò più forte:
Desire Z ha network 3G con HSDPA a 14.4 Mbps e HSUPA a 5.76 Mbps, Wi-Fi, Bluetooth v2.1 con A2DP, e microUSB v2.0.
T-Mobile G2 ha network 3G con HSDPA a 14.4 Mbps and HSUPA a 2 Mbps, Wi-Fi, Bluetooth v2.1 con A2DP e microUSB v2.0.
Desire Z e G2 hanno le stesse caratteristiche a livello di fotocamera: 5 MP autofocus e LED flash. Entrambi offrono il geo-tagging, ma solo il Desire Z offre il face detection, caratteristica intrinseca nell'hardware della videocamera.
Credo comunque che a breve le rom basate su firmware g2 gireranno anche sui desirez asiatici, bisogna solo dare agli sviluppatori il tempo di preparare un kernel con qualche driver in più...:)
E' sicuramente un errore quello dell'HSUPA. ;) G2 e Desire Z hanno lo stesso Modem HSPA+ essendo entrambi con il chipset MSM 7230. ;) Il modem HSPA+ è appunto integrato nel chipset 7230. Non ci sono differenze tra 7230 e 7230. ;) Non è esterno. Guarda qui Specs, Features, Pre-loaded Apps for the T-Mobile G2 | T-Mobile (anche se hanno invertito up e down roftl)
-
Cmq a me sta cyanogenmod non mi sta piacendo per niente... manca la fm, il kernel pershot è una sanguisuga di batteria, mi da problemi con laucherpro.... insomma cyano mi deludi un po' :( Sto usando la Virtuos che anche da qualche problema, tende a saturare un po' troppo la memoria e launcherpro si ricarica nonostante abbia forzato la home in memoria però in compenso ho la radio fm :D
Vorrei tanto provare una miui per G2... chissà se faranno il porting, in rete ci sono numerose richiesta!
-
Ma per la radio FM non si riesce a prendere un pò di robaccia dalla stock per farla andare? D'altra parte è la rom migliore a mio modo di vedere in quanto ad innovazione...il nuovo pannellino comandi nella barra di notifica è comodissimo!!! :D
-
Gente ma a quanto pare finalmente la radio fm è presente nella cm rc4...la provo e vi faccio sapere anche se,a quanto ho capito stanno avendo qualche piccolo problemino con il reverse eng, perchè il codice del driver è closed source...insomma un casino... ora passo da questa alla cyano e vi dico... magari metto proprio una nightly e via...
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
-
Alor la radio fm finalmente funziona nella rc4 solo che come dicevo fa un mezzo casino perchè sfrutta il bluetooth. In. Questi giorni la testo e vedo come va.
Per il resto la rom è veloce e fluida da paura. Mai un impuntamento. In termini di velocità non c'è paragone con la virtous con sense... ho messo anche il kernel uv, su xda parlavano di durate impressionanti tipo 30 ore...ai livelli delle miui, ma in queste ore non mi sembra così parca di consumi... boh, mi riservo qualche giorno di test
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
-
Domandina scusa.......ho provato la cyano solo su desire hd, su z cè da fare un easys-off prima di caricare la rom (se si dove lo posso scaricare), Grazie
-
Troppo figo sto g2. E la radio fm funziona bene anche se devo dire che non riesco a sintonizzarlo su 96.4
-
Dopo aver scaricato la rom riavvia in recovery ma mi viene il logo del telefonino con il triangolo di pericolo.....che succede?
-
Installata la CM 6.1 stabile e c'è pure la radio FM :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
riky75
Dopo aver scaricato la rom riavvia in recovery ma mi viene il logo del telefonino con il triangolo di pericolo.....che succede?
beh è scontato che devi avere una recovery custom e non la standard...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nk02
beh è scontato che devi avere una recovery custom e non la standard...
ho rom manager e installando da "installa clockworkmod recovery" scelgo htc g2, che è l unica scelta..... :(
-
Ma l'installazione della clockwork va a buon fine? Che messaggio ti da?
Hai già sbloccato il telefono in s-off?
Se ti compare il triangolo rosso significa che la recovery è ancora quella originale...;)
-
Grande Cyano, funziona bene sta 6.1 ... .e da stasera si inzia a sognare la 7!!!! Non vedo l'ora di provare gingerbread!!
-
A me continua a non funzionare :'( Mi sto rassegnando... :-X
-
Bisogna fare wipe dell'attuale rom originale per installare la cygeon 6 ?
-
Si, alla prima installazione il wipe è richiesto...
-
uhm..ok..appena riesco a fare un backup della rom attuale (non trovo nandroid) la metto su sta cygeon 6.1
-
come non trovi nandroid? è nella recovery clockwork...hai messo su rom manager?
-
si, ho installato la recovery clockwork da ROM Manager..ma quando riavvio in recovery non ho il nandroid..
ho lo stesso problema suo..HELP!! Can't see Nandroid Backup on T-Mobile G2 (UK) (HTC Hero)! - xda-developers
:)
-
SE continui a finire nella recovery con il triangolo rosso significa che la clockwork non è installata, e sei ancora nella recoveri originale...
-
ah, ok..grazie della info.. :)
ma quindi come faccio a finire nella clockwork?...dal ROM Manager mi dice che è installata...
-
ok ce l'ho fatta..
chi mette uno zip della cygeon ? xD
-
Ok!!! Finalmente la patch per i desireZ EurAsiatici...
Il link alla discussione su XDA: [FIX] Stock keypad update for CyanogenMod (Solve keys map wrong problem) - xda-developers
:)
-
Messa ieri e va una bellezza. Soltanto che l'adw launcher l'ho cancellato del tutto che mi dava problemi. Messo il launcher pro. Ho però notato qualche noia nello scaricare app dal market, a volte ci mette un po' a partire. Diciamo che capita una volta su dieci, però...
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
-
Una cosa che mi fa rosicare però è che con questa cyano in download non vado oltre i 3.3 mbit, mentre con quella di stock praticamente al doppio. Succede anche a voi?
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
-
Feed per la 6.1.1 quali le migliorie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
Una cosa che mi fa rosicare però è che con questa cyano in download non vado oltre i 3.3 mbit, mentre con quella di stock praticamente al doppio. Succede anche a voi?
Sent from my HTC Vision using Tapatalk
cambia il build.prop, si vede che è settato male.. ricordi i fix per magic/dream?
-
giusto x farsi due risate.. dal twitter di cyanogen
Quote:
cyanogen cyanogen
My G2 seems to have Gingerbeard on it. How did that happen? :)
-
Ma cazzo.
Sto avendo anche io lo stesso problema di Samu87.
Ho appena ricevuto il Desire Z, ho ottenuto i permessi di root permanenti con visionary (ho letto che voi consigliate un altro metodo, ma ormai l'ho già fatto.).
Installando la recovery con ROMManager continua a caricarmi il bootloader originale... com'è possibile? da Rom Manager mi dice che la clockwork recovery è installata!!!!
Come vado avanti???
UFFAAAA!
PS: altra cosa: continuo a leggere di procedure per abilitare S-Off... cosa sarebbe???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markisha1979
PS: altra cosa: continuo a leggere di procedure per abilitare S-Off... cosa sarebbe???
Esattamente la risposta al tuo problema. Senza andare in S-off non puoi installare correttamente la recovery...
-
Ma cosa sarebbe?
Ho avuto un pò di android ma non ne ho mai sentito parlare...
-
Perchè è stata introdotta di "recente" da HTC, in sostanza è un "secure On/Off" che permette o non permette la sovrascrittura della recovery...se vuoi metterci una recovery differente devi settare S-Off