CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 24 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 13 di 118 primaprima ... 311121314152363113 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 1180
Discussione:

IceColdSandwich - Android 4.0.4 (ICS) - AOKP

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #121
    Androidiani Power User L'avatar di cesco


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Bg
    Messaggi
    5,018
    Smartphone
    TYTN2,desire,desireHD, oneX

    Ringraziamenti
    54
    Ringraziato 1,346 volte in 724 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da leorogue85 Visualizza il messaggio
    Ma a voi Haxsync funge bene? A me sincronizza solo i numeri che già ho, non mi fa vedere tutti gli amici di faccialibro!


    Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
    se e' per i contatti facebook usa questo: https://market.android.com/details?i...GFjdHNzeW5jIl0.
    mi ha sincronizzato tutti i contatti e le foto alla perfezione!

    Quote Originariamente inviato da Riekr Visualizza il messaggio
    i governor sono il modo in cui il kernel decide di cambiare velocità al processore.

    storicamente esistono:
    performance - la cpu è sempre a bomba
    powersave - la cpu viene mantenuta al minimo
    ondemand - la cpu viene incrementata all'aumentare della richiesta da parte delle applicazioni
    conservative - simile ad ondemand ma la cpu viene aumentata meno frequentemente
    c'è poi anche userspace ma che non l'ho praticamente quasi mai visto implementato: delega il controllo ad un'applicazione esterna ma non è il demone di cui si stava parlando prima.

    poi ci sono anche altre derivazioni di ondemand che sono più sensibili al carico richiesto e aumentano più velocemente la cpu:
    ondemandx è quello consigliato ora per icecoldsandwich in quando lord clockan sostiene di aver sistemato il governor ondemand alla perfezione e ondemandx aggiunge (ad ondemand) un limite (non ricordo quanto) a schermo spento

    gli altri fanno più o meno la stessa cosa (smoothass, smoothass2, bazilianwax) e direi di provare per vedere le differenze (ammesso che siano visibili).
    io mi trovo bene con ondemandx.
    Quote Originariamente inviato da Riekr Visualizza il messaggio
    mi riferivo ad un post di cesco89 dove diceva "peccato non abbiano messo un daemon".
    ho inteso per daemon andrevoc o virtuousoc incluso in altre rom e ho dato la spiegazione del perchè secondo mè è meglio non usarli.

    nel demone, se lo usi, imposti su vari eventi che frequenze e governor usare ma come spiegavo anche se non usi nessun daemon ma invece setti dei governor "di nuova generazione" (passami il termine) ottieni lo stesso risultato anzi.. rimango dell'idea che la soluzione in-kernel occupi meno memoria, spazio e abbia meno latenza di uno switch pilotato da userspace come nel caso di un daemon.

    ps e ultima disambiguazione: è un eventuale demone come andrevoc o virtuousoc che setta la frequenza nel kernel non viceversa.

    grazie per le spiegazioni!
    io il daemon lo vedo comunque utile, a schermo spento hai comunque la possibilita' di impostare un range basso di frequenze e fare in modo che il sistema, con i processi in BG non utilizzi la frequenza piu' alta impostata!
    c'e' anche da dire che il demone si "attiva" solo dopo un determinato comando o evento e non e' sempre attivo! si attiva solo dopo l'evento "screen Off" o "screen ON", cambia l'impostazione nel sistema e poi torna in stato "dormiente"!
    mi sembra di ricordare una cosa del genere eh! non sono sicurissimo di quello che dico!
    Follow me on:
    <!-- Place this tag where you want the widget to render. -->
    <div class="g-person" data-width="180" data-href="//plus.google.com/113012341277613226011" data-theme="dark" data-rel="author"></div>

    <!-- Place this tag after the last widget tag. -->
    <script type="text/javascript">
    window.___gcfg = {lang: 'it'};

    (function() {
    var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async = true;
    po.src = 'https://apis.google.com/js/plusone.js';
    var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(po, s);
    })();
    </script>
    <br>
    <a class="twitter-timeline" href="https://twitter.com/xcesco89" data-widget-id="398762031488040960">Tweets di @xcesco89</a>
    <script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementB yId(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+" ://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}} (document,"script","twitter-wjs");</script>
    Androidiani app
    Estensione Androidiani per Google Chrome

  2.  
  3. #122
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ragazzi potete dirmi perche' non mi legge i contatti della sim?

  4. #123
    Baby Droid L'avatar di Riekr


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    36

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Manuel999 Visualizza il messaggio
    ragazzi potete dirmi perche' non mi legge i contatti della sim?
    devi andare in contatti -> menu -> importa/esporta -> Importa da scheda SIM
    penso l'abbiano tolto come sorgente contatti perchè la lettura da sim è lenta

    Quote Originariamente inviato da cesco89 Visualizza il messaggio
    grazie per le spiegazioni!
    io il daemon lo vedo comunque utile, a schermo spento hai comunque la possibilita' di impostare un range basso di frequenze e fare in modo che il sistema, con i processi in BG non utilizzi la frequenza piu' alta impostata!
    c'e' anche da dire che il demone si "attiva" solo dopo un determinato comando o evento e non e' sempre attivo! si attiva solo dopo l'evento "screen Off" o "screen ON", cambia l'impostazione nel sistema e poi torna in stato "dormiente"!
    mi sembra di ricordare una cosa del genere eh! non sono sicurissimo di quello che dico!
    nu asp, se usi ondemandx l'unica differenza rispetto al daemon è che non puoi impostare il limite a schermo spento ma il limite c'è comunque.
    poi è vero che il demone si attiva solo su certi eventi ma comunque il tempo di innesco del cambio di frequenza è maggiore rispetto all'ondemandx e comunque un pochino di ram la consuma sempre.
    oh sia ben chiaro stiam spaccando il capello in 4 perchè sono differenze minime.
    per andare a vedere qual'è il limite a schermo spento per ondemandx dovrei andare a vedere su xda ma non c'è un thread specifico... l'ho trovato scritto più volte in vari post.
    infine, forse mi ripeto, nei governor performance, ondemand, conservative e powersave non c'è nessun limite a schermo spento quindi se i governor disponibili sono solo questi ultimi o si mette un daemon o si usa setcpu o qualcosa di simile.
    la differenza fra setcpu (etc) e un demone è che quest'ultimo è un processo nativo (scritto per il processore nel ns device) non scritto in java (funzionante su qualsiasi device) quindi è più veloce a cambiare frequenze.
    Desire HD: Android ICS 4.0.4 (IceColdSandwich)
    Mediacom SmartPad 810C: Android ICS 4.0.4 (MediaDroiD)

  5. #124
    Androidiani Power User L'avatar di cesco


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Bg
    Messaggi
    5,018
    Smartphone
    TYTN2,desire,desireHD, oneX

    Ringraziamenti
    54
    Ringraziato 1,346 volte in 724 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Riekr Visualizza il messaggio
    devi andare in contatti -> menu -> importa/esporta -> Importa da scheda SIM
    penso l'abbiano tolto come sorgente contatti perchè la lettura da sim è lenta



    nu asp, se usi ondemandx l'unica differenza rispetto al daemon è che non puoi impostare il limite a schermo spento ma il limite c'è comunque.
    poi è vero che il demone si attiva solo su certi eventi ma comunque il tempo di innesco del cambio di frequenza è maggiore rispetto all'ondemandx e comunque un pochino di ram la consuma sempre.
    oh sia ben chiaro stiam spaccando il capello in 4 perchè sono differenze minime.
    per andare a vedere qual'è il limite a schermo spento per ondemandx dovrei andare a vedere su xda ma non c'è un thread specifico... l'ho trovato scritto più volte in vari post.
    infine, forse mi ripeto, nei governor performance, ondemand, conservative e powersave non c'è nessun limite a schermo spento quindi se i governor disponibili sono solo questi ultimi o si mette un daemon o si usa setcpu o qualcosa di simile.
    la differenza fra setcpu (etc) e un demone è che quest'ultimo è un processo nativo (scritto per il processore nel ns device) non scritto in java (funzionante su qualsiasi device) quindi è più veloce a cambiare frequenze.
    si si certo! ci stiamo tirando matti solo per una cosa minima!
    sto provando ora come mi hai consigliato, con ondemandX e la differenza si nota! o meglio il grafico di consumo batteria e' molto piu' stabile rispetto ad ondemand o smartass!

    Follow me on:
    <!-- Place this tag where you want the widget to render. -->
    <div class="g-person" data-width="180" data-href="//plus.google.com/113012341277613226011" data-theme="dark" data-rel="author"></div>

    <!-- Place this tag after the last widget tag. -->
    <script type="text/javascript">
    window.___gcfg = {lang: 'it'};

    (function() {
    var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async = true;
    po.src = 'https://apis.google.com/js/plusone.js';
    var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(po, s);
    })();
    </script>
    <br>
    <a class="twitter-timeline" href="https://twitter.com/xcesco89" data-widget-id="398762031488040960">Tweets di @xcesco89</a>
    <script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementB yId(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+" ://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}} (document,"script","twitter-wjs");</script>
    Androidiani app
    Estensione Androidiani per Google Chrome

  6. #125
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,165

    Ringraziamenti
    125
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Riekr Visualizza il messaggio
    mi riferivo ad un post di cesco89 dove diceva "peccato non abbiano messo un daemon".
    ho inteso per daemon andrevoc o virtuousoc incluso in altre rom e ho dato la spiegazione del perchè secondo mè è meglio non usarli.

    nel demone, se lo usi, imposti su vari eventi che frequenze e governor usare ma come spiegavo anche se non usi nessun daemon ma invece setti dei governor "di nuova generazione" (passami il termine) ottieni lo stesso risultato anzi.. rimango dell'idea che la soluzione in-kernel occupi meno memoria, spazio e abbia meno latenza di uno switch pilotato da userspace come nel caso di un daemon.

    ps e ultima disambiguazione: è un eventuale demone come andrevoc o virtuousoc che setta la frequenza nel kernel non viceversa.
    sono d'accordo che è meglio non usarli , anche perchè esistono sistemi ben piu efficienti per impostare/gestire frequenze governor mV ecc...e sono sempre dell'idea che il dev che mette a punto il kernel sia il miglior giudice per impostarlo nel modo piu efficiente per il tipo di rom
    detto questo pero' perchè pensi che la presenza deamon abbia una qualunque influenza di quelle che descrivi...?
    il deamon non è altro che una variante che permette eventuali impostazioni diverse da quelle di default;nien'altro!
    1)se il deamon non viene toccato non cambia assutamente niente ,è come se non esistesse
    2)se si varia un paramentro (governor o frequenza) con una applicazione come no frill o setcpu il deamon viene completamente disattivato/by passato/escluso
    3)le impostazioni attraverso il deamon non introducono "latenze" perchè i dati scritti sul deamon (che altro non è che un file di testo)vengono(ovviamente) trasferiti "all'inteno" del kernel in modo permanente attraverso l'uso di uno script,il deamon viene usato in alterativa a programmi come setcpu proprio per evitare rallentamenti/interferenze
    4)quindi sulla memoria il deamon in quanto tale non puo' avere alcuna influenza ,semmai sono queste rom che non hanno ancora una gestione della memoria ottimale e la grande quantita' di ram libera ,come è noto,in android non è mai un fattore di per se positivo,quindi se si potesse, attraverso il kernel, fare in modo di usare piu' ram se ne avrebbe solo un beneficio....

  7. #126
    Baby Droid L'avatar di Riekr


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    36

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    sono d'accordo che è meglio non usarli , anche perchè esistono sistemi ben piu efficienti per impostare/gestire frequenze governor mV ecc...e sono sempre dell'idea che il dev che mette a punto il kernel sia il miglior giudice per impostarlo nel modo piu efficiente per il tipo di rom
    detto questo pero' perchè pensi che la presenza deamon abbia una qualunque influenza di quelle che descrivi...?
    il deamon non è altro che una variante che permette eventuali impostazioni diverse da quelle di default;nien'altro!
    1)se il deamon non viene toccato non cambia assutamente niente ,è come se non esistesse
    dal punto di vista dell'utente finale è assolutamente vero, dal punto di vista del consumo di risorse "quasi" anche, il daemon se fatto bene (e son fatti bene) consumano pochi kb di ram mentre sul dhd ce ne sono ben 768mb totali

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    2)se si varia un paramentro (governor o frequenza) con una applicazione come no frill o setcpu il deamon viene completamente disattivato/by passato/escluso
    vero, è una cosa voluta perchè se imposti (sempre ad esempio) ondemandx con setcpu etc non vuoi che il demone cambi ancora frequenze (tant'è che setcpu ti permette di mettere anche profili su screen off etc)

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    3)le impostazioni attraverso il deamon non introducono "latenze" perchè i dati scritti sul deamon (che altro non è che un file di testo)vengono(ovviamente) trasferiti "all'inteno" del kernel in modo permanente attraverso l'uso di uno script,il deamon viene usato in alterativa a programmi come setcpu proprio per evitare rallentamenti/interferenze
    errato (che io sappia): il daemon è un processo che rimane attivo in attesa che
    - il kernel informa il demone dello spegnimento dello schermo, il demone di conseguenza cambia (scrive in /proc/... ) frequenze e governor
    - il kernel informa il demone dell'accensione dello schermo, il demone bla bla bla

    il punto è che col demone si ha una comunicazione fra kernel -> demone -> kernel che è "inutile" per questo han pensato di creare ondemandx e compagnia cortocircuitando tutto all'interno del kernel.

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    4)quindi sulla memoria il deamon in quanto tale non puo' avere alcuna influenza
    in termini pratici è vero

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    semmai sono queste rom che non hanno ancora una gestione della memoria ottimale e la grande quantita' di ram libera ,come è noto,in android non è mai un fattore di per se positivo,quindi se si potesse, attraverso il kernel, fare in modo di usare piu' ram se ne avrebbe solo un beneficio....
    beh sì, il discorso memoria è un mondo a sè ed affrontarlo è quasi più lungo che demone/setcpu/governors.. diciamo che ci stanno lavorando sia lato rom (ricordo che cm9 non è ancora pronta) che lato kernel ma sicuramente non ci cambierà la vita e per fortuna il dhd non ha nemmeno pochissima ram.
    Ultima modifica di Riekr; 28-02-12 alle 22:09 - Motivo: precisazione
    Desire HD: Android ICS 4.0.4 (IceColdSandwich)
    Mediacom SmartPad 810C: Android ICS 4.0.4 (MediaDroiD)

  8. #127
    Baby Droid L'avatar di Riekr


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    36

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    ah a proposto di memoria la versione 4.0 nutella edition si basa su AOKP e non su CM9 proprio per problemi di memoria e utilizzo ininterrotto se non ho capito male.
    dovrebbe uscire una versione 4.0-CM9 fra pochi giorni io attendo quella però se non siete contenti della stabilità della rom potete provare la versione AOKP (fatevi magari un nandroid backup per tornare indietro).
    la fotocamera continua a dare qualche problema in tutte le versioni.
    Desire HD: Android ICS 4.0.4 (IceColdSandwich)
    Mediacom SmartPad 810C: Android ICS 4.0.4 (MediaDroiD)

  9. #128
    Androidiano L'avatar di andram


    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    154
    Smartphone
    HTC Desire HD

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 18 volte in 14 Posts
    Predefinito

    L'aggiornamento della nuova Rom per quello che mi riguarda è veramente strepitoso. Non mi sarei aspettato uno step del genere in una settimana.
    Specialmente l'integrazione con la "Gestione Rom" la trovo spettacolare. Anche i fast button sotto la tendina delle notifiche sono una manna...io facevo una fatica bestiale ad accendere e spegnere la WIFI.

    Ho aggiornato dei settaggi che consiglio un poco a tutti sul topic principale.. sto invece testando una opzione che modifica "virtualmente" la risoluzione sotto impostazioni generali > LCD Density > selezionare 160dpi (con la rom precedente si poteva portare sui 200 dpi) fare il reboot e seguire il resto delle istruzioni presenti nella schermata.

    Cambiando il launcher di default (perchè quello attuale non supporta l'adattamente alla risoluzione) questo settaggio è molto interessante perchè si vede tutto più piccolo e sembra di avere un terminale con una risoluzione più alta. In effetti 160 mi sembra eccessivo ma portandolo a 200 è un buon compromesso specialmente se leggete\ricevete molte mail.

    Voi che ne pensate?
    Ciao e buon update a tutti
    Ultima modifica di andram; 28-02-12 alle 22:26

    HTC Desire HD
    IceColdSandwich 8.8 AOKP - ICS 4.0.4
    RIL HTC-RIL 2.2.0018G
    Radio 12.69a.60.29U_26.17.14.11_M
    Kernel 2.6.35.14-LorDmodUE-10.1-ICS-BFS



    HTC Magic Black 32A
    Recovery ClockworkMod 2.5.0.7
    Ginger Yoshi 1.5 - GB 2.3.5
    Radio 62.52S.20.18U_3.22.20.17
    Kernel 2.6.35.13-farmatito

  10. #129
    Androidiani Power User L'avatar di leorogue85


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2,843
    Smartphone
    LG G2

    Ringraziamenti
    282
    Ringraziato 514 volte in 378 Posts
    Predefinito

    Aluuuuuura, dopo taaaante ore di test posto le mie impressioni, e bug che ho trovato:
    Premesso che la rom è usabile giornalmente, ho notato :


    1) la fotocamera, anche attraverso metodi secondari, o app terze, non va, ha ancora molti problemi.
    2) a volte mi sembra che la rom "faccia fatica", sembra più lenta, ma dopo pochi secondi scompare questo rallentamento.
    3) il browser, per quanto fluido sia, ha ancora problemi: la cosa più fastidiosa è che se scorro velocemente sulle pagine, da un fastidioso effetto sfocato per più secondi, e sono costretto ad aspettare, e comunque in generale, a volte ho problemi di visualizzazione.
    3) sia dal browser, che dall' app, non riesco a vedere i video in low Quality, mentre sono perfetti in HQ, solo che sotto rete dati, diventa un problema.
    4) non se sia un bug di app o della rom, ma Haxsync non mi carica TUTTI gli amici di Facebook, e ciò rende impossibile la sincronizzazione. Ho provato a sincronizzare con Facebook direttamente dall' app, mi carica gli amici, ma le foto no.
    4) a volte mi si impalla la luminosità al massimo.

    Spero di essere stato utile


    Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App

  11. #130
    Androidiani Power User L'avatar di cesco


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Bg
    Messaggi
    5,018
    Smartphone
    TYTN2,desire,desireHD, oneX

    Ringraziamenti
    54
    Ringraziato 1,346 volte in 724 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da leorogue85 Visualizza il messaggio
    Aluuuuuura, dopo taaaante ore di test posto le mie impressioni, e bug che ho trovato:
    Premesso che la rom è usabile giornalmente, ho notato :


    1) la fotocamera, anche attraverso metodi secondari, o app terze, non va, ha ancora molti problemi.
    2) a volte mi sembra che la rom "faccia fatica", sembra più lenta, ma dopo pochi secondi scompare questo rallentamento.
    3) il browser, per quanto fluido sia, ha ancora problemi: la cosa più fastidiosa è che se scorro velocemente sulle pagine, da un fastidioso effetto sfocato per più secondi, e sono costretto ad aspettare, e comunque in generale, a volte ho problemi di visualizzazione.
    3) sia dal browser, che dall' app, non riesco a vedere i video in low Quality, mentre sono perfetti in HQ, solo che sotto rete dati, diventa un problema.
    4) non se sia un bug di app o della rom, ma Haxsync non mi carica TUTTI gli amici di Facebook, e ciò rende impossibile la sincronizzazione. Ho provato a sincronizzare con Facebook direttamente dall' app, mi carica gli amici, ma le foto no.
    4) a volte mi si impalla la luminosità al massimo.

    Spero di essere stato utile


    Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
    la fotocamera a me funziona perfettamente! eventualmente prova a fare un wipe cache e dalvik!
    per i contatti facebook usa FACEBOOK CONTACT SYNC, a me ha sincronizzato perfettamente amici e foto!
    il browser da qualche problema di visualizzazione inteso come sfocatura della pagina! io sto usando chrome beta e funziona molto bene, scatti pochissimi, caricamento veloce!
    ho aggiornato ora alla 4.1 AOKP ( appena rilasciata) e non ho avuto nessun problema!

    qui il link al download ( mi raccomando usate lo sponsored link!!! ): IceCold downloads

    changelog:
    codice:
    • Fixed video playback - big thanks to existz
    • Gallery videos working
    • Youtube low quality working
    • Live Stream working
    • Netflix working
    • etc
    • Updated ROMControl - currently Navigational Buttons do not work
    Follow me on:
    <!-- Place this tag where you want the widget to render. -->
    <div class="g-person" data-width="180" data-href="//plus.google.com/113012341277613226011" data-theme="dark" data-rel="author"></div>

    <!-- Place this tag after the last widget tag. -->
    <script type="text/javascript">
    window.___gcfg = {lang: 'it'};

    (function() {
    var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async = true;
    po.src = 'https://apis.google.com/js/plusone.js';
    var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(po, s);
    })();
    </script>
    <br>
    <a class="twitter-timeline" href="https://twitter.com/xcesco89" data-widget-id="398762031488040960">Tweets di @xcesco89</a>
    <script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementB yId(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+" ://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}} (document,"script","twitter-wjs");</script>
    Androidiani app
    Estensione Androidiani per Google Chrome

Pagina 13 di 118 primaprima ... 311121314152363113 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy