È un problema noto, neanche con la 3.3 è stato risolto.
L'unica in cui va è quella di Rabim, vecchia base e il bluetooth va bene. È stata aggiornata stanotte alla 1.8.
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Se succede solo a me allora si potrebbe essere solo un problema mio,strano perchè con opera mini viaggia che è una bellezza,per quanto riguarda le accensioni da sole del telefono non so cosa potrebbe essere ,alle volte lo voglio spegnere ma va in ibernazione oppure il contrario,mahh.La versione 3.3 cosa cambia di sostanziale SEnso 41??
Ma ragazzi anche a voi il lockscreen non si può cambiare sfondo???
Cambia poco o niente, durante il flash hai diverse scelte per l'audio con l'auricolare bluetooth..più che altro sono fix per chi ha l'inspire 4g..
Lo sfondo nel lockscreen cambia se cambi lo sfondo nell'interfaccia, sono collegati
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
La 3.3 è tornata al kernel virtuous e in termini di velocità si vede. Funziona il mount usb. Sono le due cose che ho notato immediatamente.
In particolare nella 3.3 c'è questo kernel
2.6.35.14-Virtuous-S4-V1
Chi ha la possibilità può controllare per curiosità se è lo stesso della 3.1 o è una versione diversa?
Addesso la flasho!a parte le due cose che avete scritto ,gli altri bugs li continua ad avere???
Tra i bug ho visto anche che la galleria non visualizza le foto di dropbox...
Mentre con la vecchia base si vedono.
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
Una cosa che non avevo mai notato è che cambiando skin la barra sotto diventa semitrasparente... :thumbup:
Edit: il widget attività può essere ridimensionato da 4x4 a 4x2 :thumbup:
Anche il widget contattiiii. Spettacolare l'htc per queste cose!!!
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
Effettivamente la sense 4 lite è avanti un secolo rispetto alla 3.5 ad esempio, è più versatile.
L'unica cosa che mi fa incazzare è il fatto che abbiano rimosso parecchi widget e il pinch to zoom per la prewiew delle schermate...
Per il resto io mi sono innamorato dell'apertura dell'app drawer: una scheggia!
Per curiosità una volta scaricata la 3.3 anche a voi facendo il controllo, il checksum risulta diverso (12E4DE2580C3636332156ED675678ABE) da quello segnalato da Proxuser (F3B23546825C00AF5ECF7C33FDF2CCF6)?
OT
Uau c'è google chrome beta e nessuno me lo ha detto !?
Lo aspettavooooo
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
si sa qualcosa dei port del one s?
Ieri ho provato questa ROM. Non è una versione Lite, è proprio una Demo. Se guardate la Prova di Telefonino.net dell’HTC One S, là sì che vedete come deve essere la Sense 4.0. Sono ritornato di corsa alla Runny di Capy. Non solo, avevo paura di dover abbandonare HTC dopo tanti anni, perché quella che avevo visto era una Sense peggiore della 2.0. Detto questo la velocità generale del sistema è nettamente migliorata rispetto a Gingerbread!
Ragazzi, non ho la possibilità di flashare la rom in questo momento...qualcuno gentilmente potrebbe controllare se l'applicazione del lettore ebook è presente?
grazie in anticipo :)
cosa visto di preciso?
a me pare che sia esattamente la stessa cosa ,cioè sense 4 su android 4.0.3 (non potrebbe essere diversamente)
l'unica differenza è che quel terminale è un 1.5 DC ,per il resto il comportamento generale(da quel po' che si puo' vedere nel filmato) è esttamente quello che possiamo sperimentare con questa rom nonostante che questa rom giri (ancora) grazie ad un kernel aosp.....
stando che abbiamo sempre lo stesso hardware quello che è fuori di dubbio è che questa versione sense/android ha una velocita' impressionante rispetto a tutte le sense viste fin qui,come per esempio nel 3D questa rom raggiunge quasi i 50 fps senza OC de processore, cosa mai vista prima ....
Esattamente Ric. Alcune delle cose mi hanno fatto uscire di testa: la mancanza dei tab all’interno dell’app Phone (in pratica non poter passare con uno sfioramento ai Contatti o alle chiamate perse), la mancanza delle frecce nella tastiera, il posizionamento automatico del collegamento della robba che scarichi sulle pagine (ma me lo fai decidere a me cosa ce vojo e dove?), l’incongruenza del tasto Opzioni (quello con i tre quadratini in verticale) che alle volte va premuto proprio, ovunque sia stato posizionato. Insomma, un passo indietro nella usabilità e accessibilità del telefono in generale.
Come ho scritto, è comunque molto veloce. Solo non ha molto senso installarla e, soprattutto, sudarci così tanto sopra per farla girare quando tra pochi giorni spunterà un’altra leak e questa verrà buttata nel ..... .
dimentichi che 1:,questa rom è un porting quindi la "mancanza" di alcune cose , come lo spostamento di altre, sono dovute al diverso dispositivo e alla diversa mappatura dei tasti ecc...
2: non manca comunque niente almeno rispetto alla configurazione del filmato ,sono solo raggiungibili con altre strade esempio le tastiere che sono fatte cosi per via delle caratteristiche del telefono di derivazione e non puo essere di per se considerato un limite ,tutto si raggiunge comunque premendo un unico tasto
3 sul fatto che non abbia senso installarla o sudarci sopra per farla girare ....mi chiedo se sai come nascono le rom perfette e perfermanti ;)
Ho visto il video e invece sono rimasto colpito dalla pressoché uguaglianza con le "nostre" sense4.
Ragazzi stiamo con rom che stanno su telefoni in uscita,vi rendete conto vero?
E se mancano le freccette della tastiera direi un bel chissenefrega. Anche perché sono tutte piccole cose che possono essere aggiunte in un secondo tempo facilmente. Piuttosto la cosa bella che non abbiamo (cam esclusa ovviamente), sono le schede in 3d delle applicazioni recenti. Quella è una gran figata.
Il resto secondo me sono tutte cose che si potranno aggiungere senza problemi e che verranno.
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
Ragazzi ma a voi funziona il microfono oltre che per le telefonate con la 3.3?
Grazie Linux. Allora la reinstallo.
Io ho fatto una installazione pulita della 3.3 e continuo ad avere igli stessi bugs di prima,pensavo che fosse sd ecc,ma invece no.Esempio,nel lockscreen faccio scorrere il dito entro nel menù schiaccio impostazioni ,cosa che secondo me non dovrebbe esistere se no che lockscreen è...e basta che schiaccio il tasto home si sblocca,mahh,poi il widget delle immagini a me scopare ogni volta che riavvio,e non solo.Ogni volta che spengo va in ibernazione e ogni volta devo levare la batteria.Se fate bene caso,cercherò di essere preciso nel spiegarvi cosa succede nel widget dell'orologio;sotto l'orologio si trova una barra nera dove c'è il meteo,bene,adesso provate a faar scivolare il dito o a destra o a sinistra ,come volete voi,ma molto molto lentamente e notereteuna riga di puntini bianchi,questo è quello che succede a me,non so a voi,speriamo che non siano problemi di driver......
Mi dite xcortesia se vi succedono anche a voi questi problemi.Grazie!!!E un altra cosa dato che mi ha sempre fatto cagare il dialer,c'è qualcuno che sa come cambiarlo,gliene sarei molto grato,è una cosa orribile,come ho già scritto precedentemente,si potrebbe farlo come quello della miui??????Paghereiiii
Mi succede tutto tranne l'ibernazione. Nessun problema da quel punto di vista.
Invece si per il lock ( ma io lo ritengo comodo in quanto abbasso e visualizzo le cose senza dover sbloccare prima.)
Si per i puntini sul meteo dell'orologio anche se l'ho notate solo grazie a te, non mi hanno mai dato noie.
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
Non ho capito il discorso del lockscreen ma i puntini li vedo anch'io ma non è necessario passare il dito sulla barra nera. Basta che ti muovi a dx o sx succede sempre. Quando spengo il telefono non va in ibernazione.