Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Sto provando la rom da 1 giorno.
 Le mie impressioni sono rom molto molto fluida, noto solo 1 problema anche se non ho ancora usato l'hot spot WiFi.
 Durante le chiamate il sensore di prossimità non mi spegne lo schermo... Succede anche a voi?
 
 Inviato dal mio HTC Desire HD
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Yakdroid  
Sto provando la rom da 1 giorno.
 Le mie impressioni sono rom molto molto fluida, noto solo 1 problema anche se non ho ancora usato l'hot spot WiFi.
 Durante le chiamate il sensore di prossimità non mi spegne lo schermo... Succede anche a voi?
 
 Inviato dal mio HTC Desire HD
 
 
 
 No, a me non succede, si spegne regolarmente.
 
 Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
 
 
- 
	
	
	
	
		Aggiorno la situazione, stamattina sono quasi del tutto spariti i nomi delle app in tutte le schermate, ho riavviato ed è ritornato tutto normale. Molto pulita e chiara invece la ricezione telefonica. 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao, mi sapreste dire la frequenza Max e min di questa rom? 
 Ad esempio con Android system info.
 Grazie
 
 Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  Senso41  
Ciao, mi sapreste dire la frequenza Max e min di questa rom? 
 Ad esempio con Android system info.
 Grazie
 
 Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
 
 
 
 Min 245 Max 1024
 
 
 Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
 
 
- 
	
	
	
	
		Sbaglio o quando arriva una chiamata i bottoni per rispondere o rifiutare sono invertiti rispetto a come erano nella sense 3.5? Il "rispondi" sta a destra mentre nella sense 3.5 sono quasi sicuro che si trovava a sinistra. Per la fretta ho già chiuso una telefonata ad una persona invece di rispondere... ;-)
 
 Una domanda invece sulla gestione attività/task. Premendo a lungo il bottone "Home" appaiono le applicazioni utilizzate di recente. "Tappandoci" sopra si switcha tra una applicazione ed un'altra mentre effettuando lo "slide" (a destra o a sinistra) si eliminano dall'elenco. Pensavo che quest'ultima azione servisse anche a chiudere il relativo processo e quindi a pulire la memoria ma ho visto che se attivo la "Gestione attività" trovo tutti i processi attivi, compresi quelli che pensavo di aver chiuso. Quindi, cosa accade quando faccio "lo slide" tra quelle che appaiono nella lista della home?
 
 Grazie
 Ciao
 Alex
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  alexjava  
Sbaglio o quando arriva una chiamata i bottoni per rispondere o rifiutare sono invertiti rispetto a come erano nella sense 3.5? Il "rispondi" sta a destra mentre nella sense 3.5 sono quasi sicuro che si trovava a sinistra. Per la fretta ho già chiuso una telefonata ad una persona invece di rispondere... ;-)
 
 Una domanda invece sulla gestione attività/task. Premendo a lungo il bottone "Home" appaiono le applicazioni utilizzate di recente. "Tappandoci" sopra si switcha tra una applicazione ed un'altra mentre effettuando lo "slide" (a destra o a sinistra) si eliminano dall'elenco. Pensavo che quest'ultima azione servisse anche a chiudere il relativo processo e quindi a pulire la memoria ma ho visto che se attivo la "Gestione attività" trovo tutti i processi attivi, compresi quelli che pensavo di aver chiuso. Quindi, cosa accade quando faccio "lo slide" tra quelle che appaiono nella lista della home?
 
 Grazie
 Ciao
 Alex
 
 
 
 Non  succede niente nascondi solo la finestra, per chiudere l"applicazione devi tenere  tappeto e scegliere info. Applicazione e poi  arresto forzato
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  linux33it  
Non  succede niente nascondi solo la finestra, per chiudere l"applicazione devi tenere  tappeto e scegliere info. Applicazione e poi  arresto forzato 
 
 
 Ti ringrazio per la risposta. Una curiosità: le applicazioni che non prevedono espressamente l'uscita dall'app, le lasci in background e fai gestire la memoria ad Android o forzi la chiusura ad esempio con la procedura che mi hai indicato? Perché, quello che intendo è che, a lungo andare, se non riavvii il telefono per molto tempo (io ad esempio lo faccio solo se ho un problema, altrimenti di notte lo metto solo nella modalità "aereo"), c'è il rischio che ti trovi una marea di processi attivi che alla fine saturano la memoria, giusto?
 
 Grazie
 Ciao
 Alessandro
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviato da  alexjava  
Ti ringrazio per la risposta. Una curiosità: le applicazioni che non prevedono espressamente l'uscita dall'app, le lasci in background e fai gestire la memoria ad Android o forzi la chiusura ad esempio con la procedura che mi hai indicato? Perché, quello che intendo è che, a lungo andare, se non riavvii il telefono per molto tempo (io ad esempio lo faccio solo se ho un problema, altrimenti di notte lo metto solo nella modalità "aereo"), c'è il rischio che ti trovi una marea di processi attivi che alla fine saturano la memoria, giusto?
 
 Grazie
 Ciao
 Alessandro
 
 
 
 intervenire sulle applicazioni i background  non porta a nessun beneficio in quanto android gestisce in maniera ottimale sia i processi che le applicazioni aperte
 pero' quello che dici ,cioè che non spegni mai il telefono (come me)ha il suo peso sulle prestazioni nel tempo
 se noti cali nelle prestazione la colpa non è delle applicazioni aperte, come tanti sono portati a pensare, ma delle varie cache delle applicazioni(anche)
 a questo proposito ti puo essere utile leggere il post #30 ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		dopo tre giorni tutto in bolla,batteria durata molto buona nonostante sia solo il terzo giorno appunto...solo il meteo si aggiorna un po' come gli pare a lui ma vabbè...