Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
dhd79
aspetta linux mi spiego meglio,
quando la procedure dice di premere invio per far partire il downgrade io lo faccio e il dhd passa in modalita fastboot nel frattempo sullo schermo c'e scritto in blu HBOOT e in verde loading image...quando premo il volume su scorre nel menu fastboot e non mi parte nulla..
forse sono io che sbaglio qualcosa?
allora
se hai il file nella SD lascia perdere il programma da pc,scollegati dall usb,avvia il DHD in bootloader e procedi manualmente senza essere collegato,devi avere la batteria carica almeno oltre il 50%
-
mi posteresti il link del file da copiare nella sd magari quello che ho io non e buono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dhd79
mi posteresti il link del file da copiare nella sd magari quello che ho io non e buono...
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
-
infatti questo che hai postato e 287.05mb quello che avevo io era 187,05
minchia ho rischiato il brick?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dhd79
infatti questo che hai postato e 287.05mb quello che avevo io era 187,05
minchia ho rischiato il brick?
no non hai rischiato niente,la verifica e fallita quindi l'aggiornamento non è partito
il brick lo rischi se ti viene a meno la batteria ,inutile tenerlo collegato al cavo,in modalta' bootloader si alimenta solo con la batteria
quindi occhio.....
-
ok fatto il downgrade, che strano riaverlo come nuovo con sense 2.2
sono arrivato al punto3 e mi da unknau error probably connection
-
perfetto sono riuscito a fare tutto...
grazie linux33it
ora provo a reistallare una rom smartdroid3
che dici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dhd79
perfetto sono riuscito a fare tutto...
grazie linux33it
ora provo a reistallare una rom smartdroid3
che dici?
essendo la tua prima rom non è che sia la scelta piu consigliabile .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
deve essere tolta la spunta da fast boot in impostazioni>alimentazione
Scusate non trovo questo menù. Per caso non è presente nelle rom Cyanogen?
Grazie
-
Come da indicazioni di linux33 mi sono spostato in questo 3D.
Ho seguito questa guida alla lettera con due OS diversi (Vista 32 bit e Seven Home Basic 32 bit) solo che qualcosa evidentemente non ha funzionato. L'ho ripetuta con 2 terminali diversi nuovi di zecca xkè pensavo che il primo si fosse guastato nell' hardware ma non è così xkè anche il secondo si è guastato. In pratica finito il Downgrade da 2.50 a 1.32 il terminale NON si è riavviato da solo come dice la guida ma diceva "Press home to reboot". Dopo 10 min ho premuto home per riavviare e adesso quando lo accendo il terminale sembra spento x circa 15 min, poi fa una vibrazione di 5min e dopo 5 min parte e funziona normalmente (con la 1.32). Le ho tentate tutte ma mi succede sempre che le utiliti si aspettano un reboot a breve del terminale ma, non essendo così, rispondono che il terminale non è connesso (la mia sensazione è che se aspettassero 20 min forse funzionerebbero)
Avendo ridotto il terminale quasi come un fermacarte...come si usa dire, chiedo se qualcuno di molto esperto evidentemente, riesce ad aiutarmi
GRAZIE
-
Quote:
Originariamente inviato da
pelerxws
Come da indicazioni di linux33 mi sono spostato in questo 3D.
Ho seguito questa guida alla lettera con due OS diversi (Vista 32 bit e Seven Home Basic 32 bit) solo che qualcosa evidentemente non ha funzionato. L'ho ripetuta con 2 terminali diversi nuovi di zecca xkè pensavo che il primo si fosse guastato nell' hardware ma non è così xkè anche il secondo si è guastato. In pratica finito il Downgrade da 2.50 a 1.32 il terminale NON si è riavviato da solo come dice la guida ma diceva "Press home to reboot". Dopo 10 min ho premuto home per riavviare e adesso quando lo accendo il terminale sembra spento x circa 15 min, poi fa una vibrazione di 5min e dopo 5 min parte e funziona normalmente (con la 1.32). Le ho tentate tutte ma mi succede sempre che le utiliti si aspettano un reboot a breve del terminale ma, non essendo così, rispondono che il terminale non è connesso (la mia sensazione è che se aspettassero 20 min forse funzionerebbero)
Avendo ridotto il terminale quasi come un fermacarte...come si usa dire, chiedo se qualcuno di molto esperto evidentemente, riesce ad aiutarmi
GRAZIE
intanto se si avvia non è un "fermacarte" quindi qualsiasi cosa sia andata storta bisogna andare oltre
ti avevo chiesto delle informazioni e di postare la tua situazione attuale che trovi scritto nel bootlooader
appena le posti vediamo.....
-
il fatto è che se premi qualsiasi tasto rimane morto e non sai mai se sta partendo o cosa, lo capisci dopo 20 min e una prova ogni 20 min... Non sapendo + dove sbattere la testa prima ho fatto aggiorna sistema dalle impostazioni/software ha scaricato x 10 min, adesso quando lo accendo sul display compare il disegno del telefono e sopra tre frecce verdi (2 circolari e 1 verso il basso) e non capisco se sta aggiornando o cosa...
Comunque se parte, ti servivano delle info, intendi accendendolo con vol- e ti riporto tutto ?
Grazie
PS: secondo me con la cavolata che ho fatto (aggiorna sistema da wifi) adesso lo è diventato un fermacarte, è troppo tempo che è fermo
-
Quote:
Originariamente inviato da
pelerxws
il fatto è che se premi qualsiasi tasto rimane morto e non sai mai se sta partendo o cosa, lo capisci dopo 20 min e una prova ogni 20 min... Non sapendo + dove sbattere la testa prima ho fatto aggiorna sistema dalle impostazioni/software ha scaricato x 10 min, adesso quando lo accendo sul display compare il disegno del telefono e sopra tre frecce verdi (2 circolari e 1 verso il basso) e non capisco se sta aggiornando o cosa...
Comunque se parte, ti servivano delle info, intendi accendendolo con vol- e ti riporto tutto ?
Grazie
PS: secondo me con la cavolata che ho fatto (aggiorna sistema da wifi) adesso lo è diventato un fermacarte, è troppo tempo che è fermo
una volta che avevi ottenuto la vesione 1.32 aldila' di quello che è successo e perchè ti dovevi fermare e fare delle verifiche
molto probabilmente nelle scritte durante il flasch del PD98IMG.zip è "saltato" il HBOOT,problema che poteva probabilmente risolveri col pun to 4...ma ormai......
mi pare invece che hai reinstallato il PD98IMG.zip piu volte e adesso stai addirittura aggiornando ,se ne vieni fuori sei fortunato....
di positivo c'è che se non riparte, riporterai indietro anche questo e te lo farai cambiare....
-
ma secondo te me lo cambiano ? o mi danno una botta in testa ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pelerxws
ma secondo te me lo cambiano ? o mi danno una botta in testa ?
come potrebbero dire di no? soprattutto se lo porti adesso subito mentre è bloccato sull'aggiornamento
-
Non me ne voglia linux, ma mi sento in dovere di trarre le mie conclusioni dell esperienza citata.
Sono un informatico, non di mobile però non sono a digiuno. Con l' LG O1 ci ho fatto di tutto e anche quando era morto de tutto l'ho resciuscitato grazie all'Emergency Mode. Come ho detto in precedenza ho comprato 2 DHD nuovi di zecca che avevano la 2.50..non ricordo, ho seguito la guida (che mi sono stampato su carta e riletta 10ine di volte prima di procedere), verificati gli MD5 dei file scaricati, formattato la sd con opzione lenta, da 2 OS diversi (Vista e Seven) insomma tutto, ma per ben 2 volte su 2 telefoni diversi ho ottenuto lo stesso problema dopo il downgrade: problemi seri di boot che mi hanno impedito il root e il recupero del terminale. Adesso mi sono fatto rimborsare i soldi (x fortuna) e, con dispiacere, ho chiuso la mia esperienza col DHD (chi se la sentiva di rischiare ancora...). Può darsi che abbia sbagliato qualcosa (mi sembra strano 2 su 2), può darsi qualsiasi cosa, ma mi sembra giusto, così come si postano le exp positive, postare anche quelle negative.
Nel mio caso la guida non ha funzionato (magari gli ultimi hanno qualcosa di diverso)
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
pelerxws
Non me ne voglia linux, ma mi sento in dovere di trarre le mie conclusioni dell esperienza citata.
Sono un informatico, non di mobile però non sono a digiuno. Con l' LG O1 ci ho fatto di tutto e anche quando era morto de tutto l'ho resciuscitato grazie all'Emergency Mode. Come ho detto in precedenza ho comprato 2 DHD nuovi di zecca che avevano la 2.50..non ricordo, ho seguito la guida (che mi sono stampato su carta e riletta 10ine di volte prima di procedere), verificati gli MD5 dei file scaricati, formattato la sd con opzione lenta, da 2 OS diversi (Vista e Seven) insomma tutto, ma per ben 2 volte su 2 telefoni diversi ho ottenuto lo stesso problema dopo il downgrade: problemi seri di boot che mi hanno impedito il root e il recupero del terminale. Adesso mi sono fatto rimborsare i soldi (x fortuna) e, con dispiacere, ho chiuso la mia esperienza col DHD (chi se la sentiva di rischiare ancora...). Può darsi che abbia sbagliato qualcosa (mi sembra strano 2 su 2), può darsi qualsiasi cosa, ma mi sembra giusto, così come si postano le exp positive, postare anche quelle negative.
Nel mio caso la guida non ha funzionato (magari gli ultimi hanno qualcosa di diverso)
Ciao
non vedo perchè dovrei volertene ,quello che ti è successo val bene una riflessione ,non si puo dire pero' che le cose che hai fatto siano "ortodosse" per esempio la prima volta che ti è successo non ne hai parlato qui ,sarebbe stato piu logico fermarsi al primo intoppo e indagare sulla possibile causa prima di fare qualsiasi altra azione ,non sapremo mai se sarebbe cambiato qualcosa o se averemmo risolto il problema,ma per certo l'aver ripetuto il flash del PD98IMG.zip non so quante volte e ancora peggio il tentativo di fare l'aggiornamento
non andavano assolutamente fatti.
Il problema comunque si è verificato dopo il downgrade dove si usa una ruu ufficiale HTC (PD98IMG.zip) versione 1.32
questa è una procedura standard che l'HTC compie per fare aggiornamenti,prima del flash viene esaminato il file PD98IMG.zip e solo se è integro parte l'installazione, una volta partita l'installazione viene fornito un elenco di cose fatte (OK) e di cose "saltate"
indipendentemente da tutto, dopo il riavvio,che comunque è avvenuto, andava completato lo sblocco,questo perchè avendo l'accesso a root si sarebbe potuta sostituire la recovery e l'HBOOT e probabilmente tutto sarebbe andato a posto....ma anche no,non lo sappiamo
puo pure essere che gli ultimi abbiano qualcosa di diverso o che siamo di fronte ad una partita difettosa
quello che sappiamo per certo è che questa guida, aggiornata nel tempo, è quella che tutti abbiamo usato per sbloccare il DHD ,sia pure nelle versioni piu o meno "automatizzate" ,ma il procedimento è il medesimo da sempre e non ce nè un'altro.
un caso come il tuo non sie mai verificato prima, che io sappia,o comunque qui non è stato segnalato
Detto questo ,io a differenza di te proverei altre venti volte e se succedesse ancora lo riporterei venti volte indietro(altro che rischiare ancora) perchè non è possibile che HTC abbia fornito il tool ufficiale per lo sblocco(root) per tutti gli ultimi dispositivi e sia stato lasciato
fuori solo il DHD, come se i soldi che abbiamo speso avessero un valore diverso
Non è accettabile che anche dopo l'ultimo aggiornamento (3.12) non sia stato predisposto allo sblocco con il tool che loro stessi forniscono per altri dispositivi.....
Per finire; il fatto che ti abbiano rimborsato non è fortuna, ti era solo dovuto,perchè, lo ripeto per l'ennesima volta,la procedura di sblocco che usiamo qui non viola nessuna regola ne garanzia......pero' quando non riesce dispiace lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non vedo perchè dovrei volertene ,quello che ti è successo val bene una riflessione ,non si puo dire pero' che le cose che hai fatto siano "ortodosse" per esempio la prima volta che ti è successo non ne hai parlato qui ,sarebbe stato piu logico fermarsi al primo intoppo e indagare sulla possibile causa prima di fare qualsiasi altra azione ,non sapremo mai se sarebbe cambiato qualcosa o se averemmo risolto il problema,ma per certo l'aver ripetuto il flash del PD98IMG.zip non so quante volte e ancora peggio il tentativo di fare l'aggiornamento
non andavano assolutamente fatti.
Il problema comunque si è verificato dopo il downgrade dove si usa una ruu ufficiale HTC (PD98IMG.zip) versione 1.32
questa è una procedura standard l'HTC compie per fare aggiornamenti,prima del flash viene esaminato il file PD98IMG.zip e solo se è
integro parte l'installazione una volta partita l'installazione viene fornito un elenco di cose fatte (OK) e di cose "saltate"
indipendentemente da tutto, dopo il riavvio,che comunque è avvenuto, andava completato lo sblocco,questo perchè avendo l'accesso
a root si sarebbe potuta sostituire la recovery e l'HBOOT e probabilmente tutto sarebbe andato a posto....ma anche no
puo pure essere che gli ultimi abbiano qualcosa di diverso o che siamo di fronte ad una partita difettosa
quello che sappiamo per certo è che questa guida, aggiornata nel tempo, è quella che tutti abbiamo usato per sbloccare il DHD
sia pure nelle versioni piu o meno "automatizzate" ma il procedimento è il medesimo da sempre e non ce nè un'altro.
un caso come il tuo non sie mai verificato prima che io sappia,o comunque qui non è stato segnalato
Detto questo ,io a differenza di te proverei altre venti volte e se succedesse ancora lo riporterei venti volte indietro(altro che rischiare ancora) perchè non è possibile che HTC abbia fornito il tool ufficiale per lo sblocco(root) per tutti gli ultimi dispositivi e sia stato lasciato
fuori solo il DHD, come se i soldi che abbiamo speso avessero in valore diverso
Non è accettabile che anche dopo l'ultimo aggiornamento (3.12) non sia stato predisposto allo sblocco con il tool che loro stessi forniscono per altri dispositivi.....
Per finire; il fatto che ti abbiano rimborsato non è fortuna, ti era solo dovuto,perchè, lo ripeto per l'ennesima volta,la procedura di sblocco che usiamo qui non viola nessuna regola ne garanzia......pero' quando non riesce dispiace lo stesso.
Mi fa piacere che abbia preso il mio post come spunto e ti devo dire che ora mi ritrovo in difficoltà su quale terminale acquistare con display da 4,3". Però vorrei precisare che qui ho postato l'esperienza del secondo DHD ma non quella del primo dove non avevo fatto l'aggiornamento via wifi, mi ero fermato al downgrade, e quel boot problematico veramente sembrava non lasciare scampo; cmq su queste cose tu sei l'esperto e probabilmente tu saresti riuscito, ma per me via forum, non era semplice. Altra cosa non comprendo per ignoranza il discorso che avrei potuto portarlo indietro 20 volte, ma mi sembra strano: sarà anche legale la proc di sblocco ma se un negozio mi vende un'apparecchio che funziona e glielo restituisco 20 volte che non funziona penso sia comprensibile che storga un po il naso ? O no ? Detto questo la verità è che mi piacerebbe tanto avere il DHD e riuscire a sbloccarlo ma ho troppa paura di restare ancora in trappola...magari la terza era quella buona. Vedremo intanto sto puntando il GS2 se poi ricompro clamorosamente il DHD da un'altra parte ci connettiamo via chat e mi segui passo passo, OK ;-) a parte gli scherzi mi piacerebbe...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pelerxws
Mi fa piacere che abbia preso il mio post come spunto e ti devo dire che ora mi ritrovo in difficoltà su quale terminale acquistare con display da 4,3". Però vorrei precisare che qui ho postato l'esperienza del secondo DHD ma non quella del primo dove non avevo fatto l'aggiornamento via wifi, mi ero fermato al downgrade, e quel boot problematico veramente sembrava non lasciare scampo; cmq su queste cose tu sei l'esperto e probabilmente tu saresti riuscito, ma per me via forum, non era semplice. Altra cosa non comprendo per ignoranza il discorso che avrei potuto portarlo indietro 20 volte, ma mi sembra strano: sarà anche legale la proc di sblocco ma se un negozio mi vende un'apparecchio che funziona e glielo restituisco 20 volte che non funziona penso sia comprensibile che storga un po il naso ? O no ? Detto questo la verità è che mi piacerebbe tanto avere il DHD e riuscire a sbloccarlo ma ho troppa paura di restare ancora in trappola...magari la terza era quella buona. Vedremo intanto sto puntando il GS2 se poi ricompro clamorosamente il DHD da un'altra parte ci connettiamo via chat e mi segui passo passo, OK ;-) a parte gli scherzi mi piacerebbe...
un apparecchio uguale al DHD è il sensation xl ma quello che sara' diverso è il prezzo....e per questo lo sblocco è fornito da HTC
il vantaggio di avere HTC è quello avere sense che rimane l'interfaccia di riferimento,il GS2 puo' usufruire solo di miui che comunque è un'ottima rom....io non avrei dubbi nello scegliere il sensation xl
-
ciao a tutti..
ho un problema con il downgrade.
seguendo passo passo questa procedura arrivo ad un nel bootloader in cui mi dice:
Main version is older!
Update Fail!
Press <POWER> to reboot!
e non mi fa assolutamente downgradare la versione.
se provo a farlo con UMT come nel video di esempio succede che quando schiaccio su "Downgrade" mi esce un popup con scritto "non si necessita del downgrade!"
in informazioni software ho:
Versione di android: 2.3.5
Numero Software: 3.12.405.1
Numero Build 3.12.405.1 CL199157 release-keys
come posso fare??
-
Quote:
Originariamente inviato da
dr_stein
ciao a tutti..
ho un problema con il downgrade.
seguendo passo passo questa procedura arrivo ad un nel bootloader in cui mi dice:
Main version is older!
Update Fail!
Press <POWER> to reboot!
e non mi fa assolutamente downgradare la versione.
se provo a farlo con UMT come nel video di esempio succede che quando schiaccio su "Downgrade" mi esce un popup con scritto "non si necessita del downgrade!"
in informazioni software ho:
Versione di android: 2.3.5
Numero Software: 3.12.405.1
Numero Build 3.12.405.1 CL199157 release-keys
come posso fare??
avendo la 3.12 non puoi usare quella guida a meno chè prima non fai il downgrade alla 2.50
quindi devi leggere e seguire le indicazioni qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...-one-step.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Caspita mi sono accorto solo adesso dopo aver letto un po' di post precedenti che la stessa cosa che sta succedendo a me é già successa. Allora a sto punto che devo fare? Vado avanti con la procedura di sblocco? Ma sei sicuro linus che questa procedura faccia valere la garanzia? Una volta che ultimo la procedura di sblocco e se dovessi riuscirci coma faccio a stare attento a non fare alcun aggiornamento?
Ti consiglio di continuare seguendo la guida passo passo.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, devi togliere il segno di spunta in esegui aggiornamenti sofware/controllo pianificato.
Alcuni cuochi inibiscono questa funzione quando cucinano le proprie rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Io praticamente avrei finito di fare la root, dovrei fare solo l'ultimo passo, solo che non é possibile che quando il programma visionary fa la sua operazione per la root permanente non é possibile che al riavvio del cell. rimane per 10min. spento, poi si riaccende col vibratore fisso per altri 5 min., poi smette di vibrare e rimane per altri quasi 5min. seza vibrare e poi dopo che mi sono quasi mezzo addormentato si avvia il sistema.o_O
Ma non é possibile ritornare come quando l'ho ritirato al negozio e provare a rifare il downgrade? Magari qualcosa non é andata dritta, anche se rimango dubbioso considerando che anche a palerxws gli é successa la stessa cosa. Certo che male che vada se dovessi tornare in negozzio e gli faccio vedere al negoziante che non si riavvia per un quarto d'ora e poi una volta riavviato rimane più di 5 minuti a frullare non penso che non mi faccia la sostituzione.....:D
....................................ecco come immaginavo.... ho provato a lanciare dal DHD "android terminal emulator" e mi dice che non ho i permessi di root. Lo sapevo......
All'epoca ho seguito la vecchia guida e non ho avuto i tuoi problemi.
Quest'ultima procedura di sblocco dovrebbe essere più facile rispetto alle precedenti.
Ti consiglio di rileggerla e riprovare, poi se riesci a descrivere meglio in quale punto ai problemi forse qualcuno più esperto riesce ad aiutarti.
Quello che posso consigliarti e di rileggere il tutto e riprovare.
Visto che ai fatto il downgrade, riparti dal punto 2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Beh... dal punto 2. dopo il downgrade non é che si debba fare chissà cosa, si deve solo installare visionary dal PC e digitare prima su temporary root e poi permanent root. Quando faccio temporary root mi dice che ho ottenuto i permessi temporanei, quando poi faccio permanet root esce la scritta bianca sotto che dice che visionary ha ottenuto i permessi di root. Solo che quando il cell si riavvia ci mette sempre quei famosi 20 min. prima del riavvio (cosa che non succede al tizio nel video) e una volta riavviato quando apro emulator terminal mi esce il simbolo $ che sta a significare che i permessidi root non li ho ottenuti.
o chamato in negozio spiegandogli il difeto che il telefono non si ravvia più e mi ha detto cemeo sostituiscono, quasi quasi domai me lo faccio sostituie, considrand pure che h anc dei difetti di assemblaggio che danno un po' fastidio. Se saevo mi prendevo il Sensation XE, avrei dovuto spendere 100€ in più ma almeno mi veniva fornito anche con delle cuffiette che costano la differenza del prezzo.:-\
mancano invece informazioni importanti come da cosa hai fatto il downgrade che versione avevi, e se hai fatto tutti i passi giusti
se avevi la 3.12 non è questa la guida che dovevi usare
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
avevo la 2.50 e i passi sono ne più ne meno quelli che ho letto (e riletto) sulla guida
quindi l'hai comprato gia' con la 2.50 ?
questo potrebbe essere importante
comunque se sei a questo punto cioè con la 1.32 installata ,conviene cercare di finire,quindi,ottieni nuovamente root temporaneo
e applica il punto 3,per il momento non importa avere root permanente
se riesci ad applicare il punto 3,e solo in questo caso, scarica questo file e mettilo nella sd,poi avvia in bootloader e installalo (come hai con il file analogo prima)
questo è l' HBOOT ENG cioè il bootloader , quindi,installarlo potrebbe risolvere l'inconveniente che stai avendo
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Il problema che quando entro nel bootloader, il cursore per selezionare le varie opzioni non va ne su ne giu, praticamente si blocca e devo per forza togliere la batteria per farlo riavviare.
Comunque me lo sono fatto sostituire questa mattina, l'unica cosa che adesso ho un po' paura di rifare l'operazione di sblocco...:'(
non la rifare con questa guida..... usa questa guida!!!
https://www.androidiani.com/forum/mo...-one-step.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Grazie ma come mai questo incasinamento? Chissà quanta gente l'avrà usata e avrà trasformato il proprio telefono in una piastrellina da soprammobile....
questo si è verificato solo ultimamente con i DHD gia aggiornato alla 2.50 fin dall'aquisto
fino a questo momento non c'era mai stato problema ....comunque i DHD sono stati cambiati tutti dal venditore in garanzia
quindi il danno non c'è stato
chiudo questa guida in modo che non si verifichino piu inconvenienti
per lo sblocco usare questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-one-step.html