Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
in ogni caso il file lo puoi mettere anche con root explorer o simili
e allora non ci sono problemi!!!!! lo metto nella sd e poi con root explorer lo metto nella cartella modules... molto piu' semplice!
Grazie ancora!
Pero' ho notato che lo devo lasciare in performace come scaling... non sono presenti ne interactive ne smartass.... vediamo come risponde sui consumi
-
Quote:
Originariamente inviato da
theanswer
e allora non ci sono problemi!!!!! lo metto nella sd e poi con root explorer lo metto nella cartella modules... molto piu' semplice!
Grazie ancora!
Pero' ho notato che lo devo lasciare in performace come scaling... non sono presenti ne interactive ne smartass.... vediamo come risponde sui consumi
non è un buzz......:)
scusa ma se devi aggiornate,il file perche' non lo metti nella rom...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non è un buzz......:)
scusa ma se devi aggiornate,il file perche' non lo metti nella rom...?
mi basta modificare il file zip come se fosse una cartella??
domanda io tutte le volte che flasho una rom poi vado con root explorer a mettere un mp3 che uso come sveglia, poi cambio i permessi e poi riavvio... tutte le volte... se li metto come questo file per il wifi nelle cartelle della rom.zip poi evito di fare tutti gli sbatti da root explorer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
theanswer
mi basta modificare il file zip come se fosse una cartella??
domanda io tutte le volte che flasho una rom poi vado con root explorer a mettere un mp3 che uso come sveglia, poi cambio i permessi e poi riavvio... tutte le volte... se li metto come questo file per il wifi nelle cartelle della rom.zip poi evito di fare tutti gli sbatti da root explorer?
l'mp3 lo puoi mettere direttamente in system/media/audio/ringtone o quello che vuoi
il file del kernel in system/lib/modules/
il kernel lo flashi dopo da fastboot
ovviamente devi scompattare la rom aggiungere i file ricompattarla in .zip
e signarla, dopodichè la puoi flaschare
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
l'mp3 lo puoi mettere direttamente in system/media/audio/ringtone o quello che vuoi
il file del kernel in system/lib/modules/
il kernel lo flashi dopo da fastboot
ovviamente devi scompattare la rom aggiungere i file ricompattarla in .zip
e signarla, dopodichè la puoi flaschare
Spettacolo ho fatto tutto.. ora ho l'ultima nightly col kernel nuovo... lo testo tutto oggi e tutto domani cosi' lunedi' ti faccio sapere se e' migliore o meno del kernel di cyano.... ottima anche la cosa dei file direttamente sul file zip.... non ci avevo mai pensato stupidamente... ma ci potevo arrivare... pensa che non avevo mai provato ad aprire il file zip di una rom.... ora ho capito.... ora posso modificare direttamente il file delle gapp prima di flasharlo... non smettero' mai di imparare! Grazie ancora!
-
ma figurati
senno dov'è il divertimento:)
-
Dalle 17.30 di sabato pomeriggio a ora, flashato kernel con 90% di batteria circa... ora ho 11%... non sarà un buzz kernel, ma lo trovo decisamente più longevo di quello di cyano!
-
ciao ragazzi oggi ho istallato questo nuovo kernel..come prestazioni ancora siamo un po lontani da quelle del kernel cyano..vediamo pero i consumi..volevo farvi una domanda:voi ke radio usate?su xda ne è uscita una nuova?qualcuno l ha provata? The HTC Desire HD Radio Thread - xda-developers
-
Sinceramente non l'ho provata, io uso ancora questa, Radio_12.28e.60.140f_26.04.02.17_M2_SF - HTC WWE 1.72.405.3 R2 tra l'altro noto che e' raccomandata... non sento sinceramente il bisogno di cambiarla...
Per quanto riguarda il kernel che scaling hai impostato nel normale utilizzo?
-
di solito uso ondemand...ma con setcpu ci sono tutti i settaggi..avevo letto che l altro utente non li aveva tutti..tu che settaggio usi?cmq tornando al discorso radio..io adesso ho quella raccomandata ma ti devo dire che mi sono trovato benissimo con quella del 17 gennaio (26.06.4.06 m)